View Full Version : Anonima
Mazinger
08-10-2011, 17:30
Ciao a tutti,
dopo lunghissimo periodo da lurker su questa bellissima galleria,mi appresto a presentarmi anche io alla community con uno dei miei scatti.
Nulla di eccezionale,in quanto la mia tecnica nell scatto e nella postproduzione è ancora agli albori.
Ciancio alle bande,ecco a voi il mio scatto:
http://farm7.static.flickr.com/6119/6222810723_e987e23649_b.jpg
Scattata con Canon 400D - 250mm - F.5.6 - 1/320 - 800iso - Tv
Purtroppo dato il sole calato già dietro le montagne la foto è riuscita un po' sottoesposta.
Recuperato qualcosina in pp ma non ho potuto esagerare per non poter far risultare il rumore.
Apprezzamenti consiglia ma sopratutto critiche sono ben accette su qualsiasi aspetto della fotografia stessa,sia da newbies che dai guru!
-Buona luce-
mashiro2004
08-10-2011, 17:55
La compo non mi spiace ma è veramente troppo troppo sottoesposta e un po' rumorosetta sullo sfondo per essere apprezzabile... Mi sono permesso di pacioccartela un po' con i limiti dei rimensionamenti web ed ho ottenuto ciò:
http://img708.imageshack.us/img708/8721/6222810723e987e23649b2.jpg
Se ti da fastidio la tolgo subito :)
Mazinger
08-10-2011, 18:28
La compo non mi spiace ma è veramente troppo troppo sottoesposta e un po' rumorosetta sullo sfondo per essere apprezzabile... Mi sono permesso di pacioccartela un po' con i limiti dei rimensionamenti web ed ho ottenuto ciò:
Se ti da fastidio la tolgo subito :)
Ecchefastidio mi deve dare,anzi ti ringrazio io per avermi offerto una visione più piacevole dello scatto.
Però ora mi spiegheresti,in che modo hai "lavorato" sulla foto? :stordita:
graziegraziegraziegrazie e di nuovo ancora grazie per il tuo passaggio!
mashiro2004
08-10-2011, 18:35
Premetto che ho usato photoshop...
Ho preso l'immagine così com'era e ho sovraesposto di +2 (mi pare) poi ho usato il plugin topaz denoise per togliere il rumore che si era creato sovraesponendo la foto...
Ho diciamo fatto una cosa alla veloce, altre cose che di potevano fare magari era la regolazione del contrasto/microcontrasto, le curve ecc... Diciamo che però la foto era troppo piccola per poter essere troppo pacioccata... Se hai scattato il raw la recuperi al 100% imho :) :)
Ciao ciao
Mazinger
08-10-2011, 18:39
Premetto che ho usato photoshop...
Ho preso l'immagine così com'era e ho sovraesposto di +2 (mi pare) poi ho usato il plugin topaz denoise per togliere il rumore che si era creato sovraesponendo la foto...
Ho diciamo fatto una cosa alla veloce, altre cose che di potevano fare magari era la regolazione del contrasto/microcontrasto, le curve ecc... Diciamo che però la foto era troppo piccola per poter essere troppo pacioccata... Se hai scattato il raw la recuperi al 100% imho :) :)
Ciao ciao
Capito! :) Sarà da cercare un po' in rete se trovo qualcosina equivalente per Gimp!
Grazie mille di nuovo per il passaggio!
mashiro2004
08-10-2011, 20:48
Sarò una capra io, ma con gimp ho fatto un sacco di pp meravigliosa, ma non sono mai riuscito a trovare plugin in grado di gestire bene il rumore, neanche lavorando con i livelli o il rumore tolto era troppo poco o mi veniva fuori un'immagine troppo piatta, alché ho deciso di prendere photoshop elements e provare la trial di topaz denoise, dopo 30 minuti di test, l'ho comprato, con circa 150€ mi sono preso tutti e 2...
Bella mi piace ;)
Una cosa però, con che programma l'hai scaricata?
di solito le macchine hanno un programma per le regolazione del Raw, io uso lightroom, però almeno da regolar contrasto e luminosità ;)
ArteTetra
12-10-2011, 15:53
Purtroppo dato il sole calato già dietro le montagne la foto è riuscita un po' sottoesposta.
Questa affermazione mi ricorda quelle persone che pensano che con un obiettivo "buio" vengano foto più scure... :asd:
Quello che dici sarebbe valido se avessi semi-schiacciato il pulsante di scatto (messa a fuoco e misurazione esposizione) a una certa ora, e se fossi poi stato lì un'ora o due col pulsante premuto a metà per poi fare la foto.
Mazinger
14-10-2011, 02:22
Bella mi piace ;)
Una cosa però, con che programma l'hai scaricata?
di solito le macchine hanno un programma per le regolazione del Raw, io uso lightroom, però almeno da regolar contrasto e luminosità ;)
Ciao,grazie.:)
In che senso con che programma l'ho scaricata? La foto è stata regolata da me in contrasto e luminosità, solo che non riuscivo ad aumentare luminosità senza fare risaltare anche il rumore.
Ovviamente il tutto per mancanza di "manico" in quanto direi che l'utente mashiro mi h mostrato una pp di tutto rispetto...;)
Questa affermazione mi ricorda quelle persone che pensano che con un obiettivo "buio" vengano foto più scure... :asd:
Quello che dici sarebbe valido se avessi semi-schiacciato il pulsante di scatto (messa a fuoco e misurazione esposizione) a una certa ora, e se fossi poi stato lì un'ora o due col pulsante premuto a metà per poi fare la foto.
Mumble....Pardon ma non capisco....:)
Mai pensato che con un obiettivo "buio" vengano foto più scure.Ho specificato che la foto era stata scattata dopo il calare del sole per meglio far capire a chi vedeva il mio scatto,condizioni in cui è stato fatto lo stesso.
Non per "giustificazione",sia chiaro ma solo per dare la possibilità a chi è come me agli inizia e vede il mio scatto,di comprendere un po'meglio la gestione luce..... :)
Premesso ciò,la foto nn credo sia scura per obiettivo buio,o scelta esposizione errata ma semplicemente perchè la scelta del tempo di scatto e il non uso del flash non hanno aiutato molto nell'esposizione...
Spero di nn aver frainteso le tue parole,in tal caso chiedo scusa...
-Buona luce-
E' sottoesposta anche la seconda versione dal mio punto di vista, così la vedo meglio:
http://img853.imageshack.us/img853/8721/6222810723e987e23649b2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/6222810723e987e23649b2.jpg/)
Chaosottolo
24-10-2011, 22:55
Da novellino chiedo: non potevi aumentare il tempo di esposizione per ottenere una esposizione migliore?
Forse a 250mm di focale un tempo più lungo avrebbe causato mosso?
Ciao grazie :)
mashiro2004
25-10-2011, 20:39
Da novellino chiedo: non potevi aumentare il tempo di esposizione per ottenere una esposizione migliore?
Forse a 250mm di focale un tempo più lungo avrebbe causato mosso?
Ciao grazie :)
Conta che come tempo di sicurezza a 250mm che in apsc diventano 400mm, ci vorrebe 1/400, togli 2 stop se l'ottica è stabilizzata...
Chaosottolo
25-10-2011, 20:57
Conta che come tempo di sicurezza a 250mm che in apsc diventano 400mm, ci vorrebe 1/400, togli 2 stop se l'ottica è stabilizzata...
Grazie per la delucidazione! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.