View Full Version : iPhone 4S: ecco i prezzi in Europa
Redazione di Hardware Upg
07-10-2011, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-4s-ecco-i-prezzi-in-europa_38875.html
Sono stati comunicati ufficialmente in concomitanza con la possibilità di pre-ordinare la nuova soluzione i prezzi delle diverse versioni del nuovo iPhone 4S
Click sul link per visualizzare la notizia.
20€ in meno il 16GB rispetto al 4 attuale. Comunque data la longevità dei terminali apple, io andrò anche questa volta di contratto con telefono a costo zero.
Ma non doveva essere quello economico? :O
Wow! Corro a chiedere un prestito in banca per comprare quello da 16GB
prezzi decisamente spropositati per un comparto tecnico che non spicca tra gli altri smartphone dello stesso livello
Quanto scommettete che questa volta non ci saranno le file oceaniche che ci sono state per l'iphone 4?
il problema a mio avviso è che i prodotti analoghi della concorrenza costano poco di meno, il mercato si è adattato al business della mela morsicata. In conclusione i top di gamma sono inavvicinabili senza contratto a canone mensile.
Evanghelion001
07-10-2011, 11:46
Caro Floop, è quello economico, ma economico per loro DA PRODURRE!
dimenticate che noi adesso abbiamo l'iva al 21%...
C'è poco da lamentarsi, se hanno questi prezzi è perchè la gente li compra, per quel che mi riguarda scaffale come sempre ;)
Stappern
07-10-2011, 11:52
20€ in meno il 16GB rispetto al 4 attuale. Comunque data la longevità dei terminali apple, io andrò anche questa volta di contratto con telefono a costo zero.
si certo a costo 0 :doh:
dimenticate che noi adesso abbiamo l'iva al 21%...
si certo ora è l'iva :doh:
SaggioFedeMantova
07-10-2011, 11:53
su altri lidi si dice che in italia potrebbero costare 30 euro in piu.. ESTIQUATSI!
MuadDibb
07-10-2011, 11:54
1% su 1000€ sono... 10 euro!!
Non e' che cambi chissa' quanto!!
Semmai ci sara' chi, con questa scusa, aumentera' i prezzi del 10%!!
Sempre fedele al mio cellulare da 30 euro!!!
ribadisco un mio pensiero:
se un giorno Apple dovesse uscire con terminali a basso costo, questi brucerebbero il mercato dell'usato (sempre Apple), con vistoso giramento di OO dei suoi clienti affezionati che vedrebbero svalutarsi i propri gioiellini in pochissimo tempo.
Inoltre NON sarebbe più un prodotto d'elitè e quindi non farebbe più tendenza ... esattemente come una marca di jeans o cinture o scarpe
WillianG83
07-10-2011, 11:59
Conversione euro dollaro 1 a 1???? mi sembra che anche la conversione sterlina euro ha dei problemi visto che 499.00 sterline fanno 575 euro.
Onore ai giapponesi, anche se assolutamente non sono un loro fan, visto che quando esce un prodotto che cerca di alzare il prezzo medio a valori non accettabile, lo boicotano in massa - tranne per alcuni figli di papa-.
maumau138
07-10-2011, 12:01
Anche io non credo ci saranno le folle oceaniche a comprare questo nuovo 4S, un sacco di gente rimarrà col 4 che è indistinguibile dal 4S.
Certo ne venderanno comunque un fottio, ma ho l'impressione che non assisteremo ai fenomeni di isteria collettiva già visti nei casi precedenti.
1% su 1000€ sono... 10 euro!!
Non e' che cambi chissa' quanto!!
Semmai ci sara' chi, con questa scusa, aumentera' i prezzi del 10%!!
A parte che l'IVA non si applica solamente all'ultima vendita del bene (per intenderci quella al consumatore) ma a tutti i passaggi della filiera, un aumento del 1% dell'IVA a conti fatti risulta in un aumento maggiore dell'un per cento del prezzo finale.
Comunque non credo sia questo il caso, visto che i prezzi sono decisi da strategie di posizionamento di mercato credo che il prezzo sarà uguale in tutta la zona euro, onde evitare anche il fenomeno dell'acquisto fuori confine.
Vediamo a quanto verrà proposto il Nexus Prime..
il problema a mio avviso è che i prodotti analoghi della concorrenza costano poco di meno, il mercato si è adattato al business della mela morsicata. In conclusione i top di gamma sono inavvicinabili senza contratto a canone mensile.
non esageriamo..ad inizio anno si riusciva a prendere un galaxy S a poco più di 300€, e ora con poco più di 400€ di porti a casa un galaxy S2..direi che non costano proprio "poco di meno".. e a quanto ne so io attualmente l's2 è il top di gamma della samsung e probabilmente il miglior terminale oggi disponibile.
Ghostfox
07-10-2011, 12:04
zio can che furto...
ernest85
07-10-2011, 12:06
Io avrei mantenuto l'estetica del 4 perchè è molto bello e lo avrei chiamato iphone 5 e morta li, vende più un iphone 5 che un iphone 4s
Vediamo le proposte degli operatori mobili, il 3g lo acquistai direttamente, questo lo prendo con un contratto.
facendo i conti tra acquisto del cellulare, tariffa per intenet e chiamate ed sms spendo circa 40 € il mese...
Come possiamo notare, anche per il nuovo iPhone, come per le versioni 4 e 3GS rimaste sul mercato, rispetto alla versione americana (prezzi senza tasse), i prezzi nei diversi tagli di memoria hanno subito una conversione praticamente 1 a 1 senza quindi tenere conto del cambio euro-dollaro.
a me sta sulle balle sta cosa, che vale per qualsiasi prodotto non solo apple.
se sono 849$ in euro sono 600 e rotti che aggiungendo l'iva al 21% fanno 770€
a casa mia 70€ di differenza sono tanti
Stappern
07-10-2011, 12:12
in europa siamo ricchi no? :)
Mi raccomando tutti in file il 14 ottobre per l'Iphone 4S.
A New York hanno richiesto anche di andare in jeans, dolcevita nero e scarpe da tennis, scattarsi una foto e postarle su Twitter e Facebook.
I dettagli qui:
http://stevejobsday2011.com/
dimenticate che noi adesso abbiamo l'iva al 21%...
infatti, dubito che in Italia ci sia lo stesso prezzo della Francia
oltre all'iva non bisogna dimenticare anche l'equo compenso che aumenterà il prezzo di un pò (10-20€)
infatti, dubito che in Italia ci sia lo stesso prezzo della Francia
oltre all'iva non bisogna dimenticare anche l'equo compenso che aumenterà il prezzo di un pò (10-20€)
l'equo compenso però c'è anche altrove, mi pare olanda o belgio, vedremo li come sono i prezzi.
Scusate tanto, ma:
Modello da 16GB bianco: 649$ (più tasse).
Cambio 1,30 (visto che il prezzo è costante, il cambio è sempre un po' cautelativo rispetto a quello del lancio)
Iva al 20%
(649/1.3)*1.20=599€ -> Prezzo applicato 629€.
Dire:
...i prezzi nei diversi tagli di memoria hanno subito una conversione praticamente 1 a 1 senza quindi tenere conto del cambio euro-dollaro.
Mi sembra quantomento fuorviante.
Finchè lo dice il troll di turno, ok, ma in un articolo... :confused:
infatti, dubito che in Italia ci sia lo stesso prezzo della Francia
oltre all'iva non bisogna dimenticare anche l'equo compenso che aumenterà il prezzo di un pò (10-20€)
Senza contare che se anche da noi prima o poi arriverà music Match pacheremo nuovamente i diritti musicali, credo che una parte della quote venga rigirata alle case discografiche... in Italia dovremmo avere gratis il servizio con tutti questi balzelli che paghiamo...
Dardo RX-8
07-10-2011, 12:21
Bah! Se avete soldi da buttare, accomodatevi pure....
Costasse 200 euro lo prenderei al volo...ma 600 euro sono un po' troppi per un cellulare.
:D :D
Ma cosa vi aspettavate!? 64gb a 199euro :asd:
I prezzi sono più che allineati, la qualità si paga ovunque.. Se la Samsung & co. davano la stessa assistenza della Apple i loro prodotti costavano il doppio.. Poi ancora oggi il design del iPhone 4 viene considerato dalla maggioranza come il più bello.. Hanno fatto benissimo di mantenere la stesa linea..
Per il discorso prezzi.., qui in UK hanno abbassato il prezzo di ben 50 sterline..
Ottocentocinquantaeuro :rotfl: :rotfl: :rotfl:
il problema a mio avviso è che i prodotti analoghi della concorrenza costano poco di meno, il mercato si è adattato al business della mela morsicata. In conclusione i top di gamma sono inavvicinabili senza contratto a canone mensile.
Sì certo, infatti i terminali più evoluti del momento li trovi anche a 450€ in rete (cosa che con iP4 non succede, costa uguale al negozio o poco meno)
Io ho comprato un Galaxy S2 dopo 2 mesi dall'uscita allo stesso prezzo al quale 3 anni fa avevo comprato un Nokia N95 8GB dopo circa 4/5/6 mesi che era uscito.
gd350turbo
07-10-2011, 12:31
Ottocentocinquataeuro :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Le varie agenzie dei prestasoldi, si staranno fregando le mani per la marea di gente che andrà a chiedere un prestito per comperarselo !
Accomodatevi pure...
LA fregatura di quest'anno è che pur mettendo in listino il 64 GB non tolgono quello da 16 che sarebbe dovuto essere un esclusiva per l'iPhone 4 del 2010.
All'epoca del passaggio 3G/3GS il prezzo rimase uguale solo che la scelta passava da 8/16 a 16/32,quindi a parità di prezzo avevi più memoria e le nuove caratteristiche.
Adesso mantenendo il 16 e non solo 32/64 ci troviamo una fascia di prezzo in più ,quella da oltre 800 euro.....
E direi che per le novità che hanno sfornato cominciano ad essere eccessivi,un cellulare da oltre 800 euro non veramente se abbia senso.....e lo dico da possessore di iPhone dal 2G
C'è poco da lamentarsi, se hanno questi prezzi è perchè la gente li compra, per quel che mi riguarda scaffale come sempre ;)
Quoto alla grande! E aggiungo che fanno bene a farli pagare così tanto, perchè se c'è gente che piuttosto si fa il prestito per prendersi l'iPhone che fa figo è giusto farglielo pagare!
Per quanto mi riguarda con 500€ mi prendo il galaxy S2 che è un pò grosso ma è un altro pianeta!
Stappern
07-10-2011, 12:41
LA fregatura di quest'anno è che pur mettendo in listino il 64 GB non tolgono quello da 16 che sarebbe dovuto essere un esclusiva per l'iPhone 4 del 2010.
All'epoca del passaggio 3G/3GS il prezzo rimase uguale solo che la scelta passava da 8/16 a 16/32,quindi a parità di prezzo avevi più memoria e le nuove caratteristiche.
Adesso mantenendo il 16 e non solo 32/64 ci troviamo una fascia di prezzo in più ,quella da oltre 800 euro.....
E direi che per le novità che hanno sfornato cominciano ad essere eccessivi,un cellulare da oltre 800 euro non veramente se abbia senso.....e lo dico da possessore di iPhone dal 2G
scusa niente di obbliga a comparere quello da 64 no? sta li,se lo vuoi bene,altrimenti scaffale.
ma taqnto tutti questi discorsi sul prezzo non hanno senso calcolando tutta la gente che lo prenderà a contratto, è li che iphone vince sempre
LA fregatura di quest'anno è che pur mettendo in listino il 64 GB non tolgono quello da 16 che sarebbe dovuto essere un esclusiva per l'iPhone 4 del 2010.
All'epoca del passaggio 3G/3GS il prezzo rimase uguale solo che la scelta passava da 8/16 a 16/32,quindi a parità di prezzo avevi più memoria e le nuove caratteristiche.
Adesso mantenendo il 16 e non solo 32/64 ci troviamo una fascia di prezzo in più ,quella da oltre 800 euro.....
E direi che per le novità che hanno sfornato cominciano ad essere eccessivi,un cellulare da oltre 800 euro non veramente se abbia senso.....e lo dico da possessore di iPhone dal 2G
mah veramente non e' cosi..
Prima il 4 da 16gb costava 549sterline. Ora il nuovo 4s da 16gb costa 499sterline..
scusa niente di obbliga a comparere quello da 64 no? sta li,se lo vuoi bene,altrimenti scaffale.
ma taqnto tutti questi discorsi sul prezzo non hanno senso calcolando tutta la gente che lo prenderà a contratto, è li che iphone vince sempre
Quotone.. Non c'e Galassia che tenga..
Ma cosa vi aspettavate!? 64gb a 199euro :asd:
Come minimo mi aspettavo che il 64GB costasse quanto il vecchio prezzo del 4 a 32GB.
Anche perchè oramai è dal 3GS che ci sono i tagli 16/32GB e il passaggio a 32/64 mi sembrava abbastanza naturale. Sinceramente 220€ di differenza per la sola memoria è un furto.
I prezzi sono più che allineati, la qualità si paga ovunque.. Se la Samsung & co. davano la stessa assistenza della Apple i loro prodotti costavano il doppio.. Poi ancora oggi il design del iPhone 4 viene considerato dalla maggioranza come il più bello.. Hanno fatto benissimo di mantenere la stesa linea..
Per il discorso prezzi.., qui in UK hanno abbassato il prezzo di ben 50 sterline..
La Apple si fa pagare così anche prima di aprire tutti quanti i centri assistenza che ci sono adesso. A me sta anche bene che al day one ti vendono gli apparecchi a questo prezzo, ma non che tra un anno li paghi ancora uguale. Inoltre il design per quanto possa piacere, oramai risulta superato e il display per molti è troppo piccolo
Al di la del prezzo che non mi stupisce... sono sempre i soliti prezzi Apple... elemento che mi ha sempre tenuto distante dai loro prodotti insieme al loro modo di intendere il TPM sia software che hardare.
Questa volta sono sollevato perchè hanno riproposto lo stesso prodotto aggiornando solo la parte che non si vede e questo fa pensare perchè il design è sempre stato un loro punto di forza.
Se ne riparlerà per iPhone5 sperando che non seguano le orme di Nokia... se no ciao ciao concorrenza.
I prezzi degli Iphone resteranno sempre quelli e fino a quando saranno premiati dalle vendite è vano lamentarsene.
red5lion
07-10-2011, 12:54
E non l'ho pagato 400 euro....
Per la serie... Un investimento...
Se avessi preso un iphone4 e non ne fossi restato contento lo avrei rivenduto a quasi lo stesso prezzo.
Con il mio galaxy, viceversa, se dovessi venderlo ora....
Non c'è che dire. Conviene prendersi un iphone. Tiene di più il valore.
Per quanto concerne il discorso "miglior terminale"... beh... Lo schermo di iphone4 è più definito.
La batteria del galaxy s2 non dura un giorno. Se lanci un gioco, una volta su due si impalla, specie se lo usi in modalità airplane. MegaJump, Angry Birds..
E soprattutto il galaxy s2 non ha un'applicativo come itunes.
Se devo fare i backup? Se devo scaricare una applicativo pesante sono costretto a farlo direttamente dal terminale.
Piaccia o non piaccia, ma itunes è l'arma vincente. Hai un'ancora di salvezza ed una estensione su pc. Se perdi il terminale che fai? riconfiguri tutto da capo? Con itunes, recuperi da in salvataggio.
Il primo che mi dice che kies è anche solo lontanamente paragonabile ad itunes vince un premio...
Io ho usato, e per tanto tempo, sia android che ios.
Spiace dirlo, da possessore di galaxy s2 e toshiba ac100, ma android è ancora indietro. Altro che.
Ventresca
07-10-2011, 12:54
stavo pensando che non avendo la memoria espandibile, chi vuole fare un minimo di video con il 4s dovrà prendere quello da 32gb, visto che i 1080p occupano molto di più dei 720p, quindi bisogna pure tenere conto che le dimensioni più che uno sfizio dell'utente potrebbero diventare una necessità.
aggiungiamoci pure che le app/giochi che usano il processore oggi occupano sempre di più..
utentenonvalido
07-10-2011, 12:56
Ma possibile che ogni volta partono i soliti piagnistei per il prezzo troppo elevato? Ma fatemi capire, un samsung di plastica a 5/600 euro invece costa poco? Ma poi chi è che compra realmente lo smartphone? Un terminale del genere ha senso solo se accompagnato da un contratto comprensivo di traffico dati, quindi di fatto lo si paga con l'abbonamento del gestore telefonico, tanto che in USA viene venduto esclusivamente con questa soluzione.
Basta con sti inni alla miseria dai, nessuno è obbligato a spendere 630 euro per l'aifon, chi vorrebbe e non puo' permetterselo puo' anche evitare di riempire i thread coi soliti post stucchevoli.
I prezzi degli Iphone resteranno sempre quelli e fino a quando saranno premiati dalle vendite è vano lamentarsene.
Vero che piaccia o no il prezzo lo fa il mercato.
Ma un abbonamento no?? ti paghi il telefono in 30 mesi e hai anche il traffico dati..
Tra l'altro ricordo che all'uscita del primo iphone era stato detto che Apple si prendeva una parte degli introiti derivanti dal traffico dati. Beh se è ancora così a maggior ragione Apple non ha interesse a vendere il telefono a prezzo pieno
In Germania e Francia i vecchi modelli 3GS e 4 costano 30€ in meno che in Italia. E' quindi probabile che anche il 4S costerà 30€ in più in Italia portando i prezzi a 659, 769, 879!
mantelvaviz
07-10-2011, 12:58
non date false speranze: il 4S 16gb in Italia non costerà 629€ come in Francia e Germania, qua abbiamo qualche balzello in più tra IVA maggiorata e tasse SIAE
basta guardare l'attuale prezzo del 3GS 8gb: in Francia e Germania costa 30€ in meno che da noi, per cui il prezzo dell'iPhone 4S italiano quasi certamente sarà 659€ (stesso prezzo dell'iPhone 4 al lancio)
No, l'iva non si applica a ciascun passaggio della figliera, non funziona così.
Inoltre l'aumento dell'iva di un punto % è un aumento piccolo.
Su 1000 euro significa 833,3 -826,5 = 6,9 euro.
mantelvaviz
07-10-2011, 13:00
In Germania e Francia i vecchi modelli 3GS e 4 costano 30€ in meno che in Italia. E' quindi probabile che anche il 4S costerà 30€ in più in Italia portando i prezzi a 659, 769, 879!
abbiamo scritto contemporaneamente :D
non è probabile, è praticamente certo, ho visto proprio ora un articolo di luglio 2010 in cui veniva riportato il prezzo dell'iPhone 4 in Francia all'epoca: 629€ quando da noi era 659€
la stessa storia si ripeterà quindi con l'iPhone 4S che quindi verrà proposto in Italia a 659€ per la versione da 16gb, anzi è pure strano che non venga ulteriormente aumentato di 5€ o 10€ a causa dell'IVA maggiorata rispetto a 16 mesi fa
marcoippoliti
07-10-2011, 13:12
mi tengo il 4
leddlazarus
07-10-2011, 13:21
poi siete sicuri che i prezzi di germania e francia saranno gli stessi per noi?
Come già detto da qualcuno l'iPhone 4 costava 629 euro in Francia e 659 in Italia.
Lo stesso sarà anche per il 4S, quindi è lecito aspettarsi un rialzo di circa 30 euro su tutti e tre i tagli.
L'IVA la paga il consumatore finale, pertanto non vi sono aumenti ai vari passaggi (il produttore la scarica interamente e lo stesso vale per i rivenditori), ma solo un misero aumenro dell'1% sul prezzo finale, bilanciato dal cambio.
Come altri hanno calcolato il prezzo francese/tedesco non è poi così sballato come volete far credere:
649 $ è il prezzo unlocked senza tasse in USA.
Il cambio, cautelativo per il mantenimento del prezzo per 12 mesi, anche in considerazione della continua discesa dell'euro, è di 1,30 (e sono largo....)
649 $ x 1,30 = 499 € + IVA 21% = 604€. Vi pare tanto diverso? :mbe:
Comunque caro come il fuoco....
Dardo RX-8
07-10-2011, 13:22
E non l'ho pagato 400 euro....
Per la serie... Un investimento...
Se avessi preso un iphone4 e non ne fossi restato contento lo avrei rivenduto a quasi lo stesso prezzo.
Con il mio galaxy, viceversa, se dovessi venderlo ora....
Non c'è che dire. Conviene prendersi un iphone. Tiene di più il valore.
Per quanto concerne il discorso "miglior terminale"... beh... Lo schermo di iphone4 è più definito.
La batteria del galaxy s2 non dura un giorno. Se lanci un gioco, una volta su due si impalla, specie se lo usi in modalità airplane. MegaJump, Angry Birds..
E soprattutto il galaxy s2 non ha un'applicativo come itunes.
Se devo fare i backup? Se devo scaricare una applicativo pesante sono costretto a farlo direttamente dal terminale.
Piaccia o non piaccia, ma itunes è l'arma vincente. Hai un'ancora di salvezza ed una estensione su pc. Se perdi il terminale che fai? riconfiguri tutto da capo? Con itunes, recuperi da in salvataggio.
Il primo che mi dice che kies è anche solo lontanamente paragonabile ad itunes vince un premio...
Io ho usato, e per tanto tempo, sia android che ios.
Spiace dirlo, da possessore di galaxy s2 e toshiba ac100, ma android è ancora indietro. Altro che.
Ma tu sei sicuro di aver mai solo visto un Galaxy S II? No perchè stai dicendo una miriade di cavolate, a partire dalla durata della batteria che a me (che ho davvero un Galaxy S II) dura anche 2,5-3 giorni, il display è perfetto, le app o le prendi dal market o scarichi l' akp sul pc e la passi sul telefono, non mi si è mai bloccata/freezzata/craschata/impallata nessun app o gioco(nenche quelli HD), i backup di configurazione/rubrica/ecc. li fai con kies tranquillamente oppure usi un app come Titanium Backup che ti bacuppa tutto anche le app e le relative impostazioni, per la musica mi passo gli mp3 tranquillamente dal pc, tramite bluetooth o col cavo o ancora attacco la penna usb al telefono quindi non ho nemmeno lontanamente il bisognio di una cosa come itunes. Quindi, la prossima volta ti pregherei almeno, non dico di usarlo, ma di vederlo un prodotto prima di dirne peste e corna.
poi siete sicuri che i prezzi di germania e francia saranno gli stessi per noi?
4 messaggi prima del tuo c'era la risposta.
WillianG83
07-10-2011, 13:23
Ma possibile che ogni volta partono i soliti piagnistei per il prezzo troppo elevato? Ma fatemi capire, un samsung di plastica a 5/600 euro invece costa poco? Ma poi chi è che compra realmente lo smartphone? Un terminale del genere ha senso solo se accompagnato da un contratto comprensivo di traffico dati, quindi di fatto lo si paga con l'abbonamento del gestore telefonico, tanto che in USA viene venduto esclusivamente con questa soluzione.
Basta con sti inni alla miseria dai, nessuno è obbligato a spendere 630 euro per l'aifon, chi vorrebbe e non puo' permetterselo puo' anche evitare di riempire i thread coi soliti post stucchevoli.
Attenzione non tiriamo in ballo le cose a caso. In america ti fanno comprare il prodotto a un prezzo scontato a patto che usi il loro servizio per 2 anni. Avere un contratto e pagare al mese, non con ricariche, é norma in america così come in altri paesi, quindi non é nulla fatto ad hoc per i moderni costosi cellulari.
In italia te li danno a costo 0 - si si costo 0 - però fatti due calcoli paghi certamente di più che non comprarli direttamente e adderire poi alle stesse tariffe. Senza contare che in america ti bloccano per 24 mesi, mentre in italia per 30 mesi.
Quindi tutto il discorso dei piagnistei, come dici tu, ci sta. É inutile soffermarsi a cosa succede negli altri paesi, stiamo in italia. In italia costa tantissimo l'iphone, se si considera il cambio ma anche il fatto che é pur sempre un cellulare, e altrettanto costano le modalità di acquisto
Ma tu sei sicuro di aver mai solo visto un Galaxy S II? No perchè stai dicendo una miriade di cavolate, a partire dalla durata della batteria che a me (che ho davvero un Galaxy S II) dura anche 2,5-3 giorni, il display è perfetto, le app o le prendi dal market o scarichi l' akp sul pc e la passi sul telefono, non mi si è mai bloccata/freezzata/craschata/impallata nessun app o gioco(nenche quelli HD), i backup di configurazione/rubrica/ecc. li fai con kies tranquillamente oppure usi un app come Titanium Backup che ti bacuppa tutto anche le app e le relative impostazioni, per la musica mi passo gli mp3 tranquillamente dal pc, tramite bluetooth o col cavo o ancora attacco la penna usb al telefono quindi non ho nemmeno lontanamente il bisognio di una cosa come itunes. Quindi, la prossima volta ti pregherei almeno, non dico di usarlo, ma di vederlo un prodotto prima di dirne peste e corna.
anche io ho il GS2.
Quanto dici è vero per tutto, tranne che per la batteria.
Ho dovuto installare LeoMar 2.7.1 + ninphetamine e undervoltare tutto (abbassando anche il clock a 200-800 quando la batteria scende) per finire UNA singola giornata.
Ammetto di usarlo molto, ma originale arrivavo a stento alle 14.
Ora ho ordinato la batteria originale da 2000 per quel 20% in più che schifo non fa.
Per il resto.. mai un blocco, un freeze o un'app che si chiude. Forse un errore sull'app fotocamera, ma niente di problematico.
per i backup ci sono mille sw.
E non l'ho pagato 400 euro....
Per la serie... Un investimento...
Se avessi preso un iphone4 e non ne fossi restato contento lo avrei rivenduto a quasi lo stesso prezzo.
Con il mio galaxy, viceversa, se dovessi venderlo ora....
Non c'è che dire. Conviene prendersi un iphone. Tiene di più il valore.
Per quanto concerne il discorso "miglior terminale"... beh... Lo schermo di iphone4 è più definito.
La batteria del galaxy s2 non dura un giorno. Se lanci un gioco, una volta su due si impalla, specie se lo usi in modalità airplane. MegaJump, Angry Birds..
E soprattutto il galaxy s2 non ha un'applicativo come itunes.
Se devo fare i backup? Se devo scaricare una applicativo pesante sono costretto a farlo direttamente dal terminale.
Piaccia o non piaccia, ma itunes è l'arma vincente. Hai un'ancora di salvezza ed una estensione su pc. Se perdi il terminale che fai? riconfiguri tutto da capo? Con itunes, recuperi da in salvataggio.
Il primo che mi dice che kies è anche solo lontanamente paragonabile ad itunes vince un premio...
Io ho usato, e per tanto tempo, sia android che ios.
Spiace dirlo, da possessore di galaxy s2 e toshiba ac100, ma android è ancora indietro. Altro che.
non entro in merito caratteristiche e blocchi, ma dire che android è indietro, quando le critiche che hai mosso sono quasi tutte verso samsung è fuorviante.
avessi detto che l'os fa schifo ok, ma android non è il galaxys2.
itunes a te piace, ma ho letto molti utenti che ne farebbero volentieri a meno.
kies è un obrobrio, quello confermo.
anche io ho il GS2.
Quanto dici è vero per tutto, tranne che per la batteria.
Ho dovuto installare LeoMar 2.7.1 + ninphetamine e undervoltare tutto (abbassando anche il clock a 200-800 quando la batteria scende) per finire UNA singola giornata.
Ammetto di usarlo molto, ma originale arrivavo a stento alle 14.
Ora ho ordinato la batteria originale da 2000 per quel 20% in più che schifo non fa.
Per il resto.. mai un blocco, un freeze o un'app che si chiude. Forse un errore sull'app fotocamera, ma niente di problematico.
per i backup ci sono mille sw.
beh la batteria dipende sempre da come uno usa un cell, se fa 2-3 giorni non lo usa c'è poco da dire.
Dardo RX-8
07-10-2011, 13:37
anche io ho il GS2.
Quanto dici è vero per tutto, tranne che per la batteria.
Ho dovuto installare LeoMar 2.7.1 + ninphetamine e undervoltare tutto (abbassando anche il clock a 200-800 quando la batteria scende) per finire UNA singola giornata.
Ammetto di usarlo molto, ma originale arrivavo a stento alle 14.
Ora ho ordinato la batteria originale da 2000 per quel 20% in più che schifo non fa.
Per il resto.. mai un blocco, un freeze o un'app che si chiude. Forse un errore sull'app fotocamera, ma niente di problematico.
per i backup ci sono mille sw.
Io ho messo solo nynphetamine 2.1.3 sulla rom stock KI4(roottata ovviamente) con gestione dei voltaggi di SetCpu, al momento in cui scrivo ho 1g 16h sulla batteria e sta al 45%, wi-fi sempre attivo(connessione dati quando sono fuori casa) e-mail in push internet e giochi vari con uso moderato.
beh la batteria dipende sempre da come uno usa un cell, se fa 2-3 giorni non lo usa c'è poco da dire.
2-3 giorni di massimo, non è che li faccio sempre he!
scrat1702
07-10-2011, 13:40
Come già detto da qualcuno l'iPhone 4 costava 629 euro in Francia e 659 in Italia.
Lo stesso sarà anche per il 4S, quindi è lecito aspettarsi un rialzo di circa 30 euro su tutti e tre i tagli.
L'IVA la paga il consumatore finale, pertanto non vi sono aumenti ai vari passaggi (il produttore la scarica interamente e lo stesso vale per i rivenditori), ma solo un misero aumenro dell'1% sul prezzo finale, bilanciato dal cambio.
Come altri hanno calcolato il prezzo francese/tedesco non è poi così sballato come volete far credere:
649 $ è il prezzo unlocked senza tasse in USA.
Il cambio, cautelativo per il mantenimento del prezzo per 12 mesi, anche in considerazione della continua discesa dell'euro, è di 1,30 (e sono largo....)
649 $ x 1,30 = 499 € + IVA 21% = 604€. Vi pare tanto diverso? :mbe:
Comunque caro come il fuoco....
Quoto tutto tranne quello evidenziato. Poi dimenticate che ci sono anche i dazi doganali.
Ma cosa volevate che se la conversione Usd/Eur faceva 612.37Eur ve lo vendessero a quel prezzo variandolo di giorni in giorno? Qua sembrano tutti laureati in economia. :doh:
Per il discorso caro...... vai a dirlo che si e preso 1 anno fa un SGS e chi un iPhone 4 che costavano più o meno uguale :D Il SGS adesso usato vale..... 200Eur se hai un po di :ciapet: un iPhone 4 vale 450Eur senza problemi... perciò chi lo ha comprato ci ha rimesso al max 200Eur.
Non parliamo di chi ha preso un SGS2 al lancio :asd:
Vi faccio un esempio.... il 4 l'ho preso a contratto pagandolo 1Eur l'abbonamento mi copre il telefono per intero e cmq spendo di più al mese..... adesso faccio l'integrazione e praticamente non mi costa niente il 4S e rivendo il mio 4 a 450Eur. Alla fine ho 450Eur in tasca. Moltiplico questa cifra per i cca 15-20 telefoni che ho tra aziendali e quelli in famiglia..... fatevi 2 conti;)
Sasuke@81
07-10-2011, 13:46
Non dimenticate che in Italia abbiamo anche una tassa sulle memorie e dispositivi di archiviazione e ci rende ancora meno competitivi sui prezzi...
Cmq i prezzi sono più o meno quelli , nessuna sorpresa non capisco perchè molti si lamentano, non vi costringe nessuno a prenderlo per fortuna ci sono modelli molto più economici.
Non ho mai sentito nessuno lamentarsi per il prezzo di una bentley o una Ferrari, se uno vuole prende una panda e risparmia no?
scrat1702
07-10-2011, 13:49
Per la batteria ecco cosa fa il mio dopo oltre 12 mesi di utilizzo:
http://img88.imageshack.us/img88/1421/fotoqr.png
Senza roottare senza perder giornate a cercare FW. Semplicemente OOB.
Il 4S promette ancora più autonomia.....
GiulianoPhoto
07-10-2011, 13:58
Ma stiamo scherzando? quasi 900 euro per un telefono?
MA LA GENTE é FUORI....
LurenZ87
07-10-2011, 14:00
LG Optimus 7, pagato 160€ pari al nuovo... non ha nulla da invidiare ne sul lato prestazionale e nemmeno su quello software (Windows Phone 7.5 "Mango" è spettacolare :O )... non aggiungo altro :rolleyes:
Stappern
07-10-2011, 14:02
LG Optimus 7, pagato 160€ pari al nuovo... non ha nulla da invidiare ne sul lato prestazionale e nemmeno su quello software (Windows Phone 7.5 "Mango" è spettacolare :O )... non aggiungo altro :rolleyes:
si e non ci sta un stroaccio di navigatore funzionante decentemente e non ci sta nemmeno un navigatore offline.
lascia stare su qui stanno parlando i grandi fra un paio di anni se ne riparla :asd:
Per la batteria ecco cosa fa il mio dopo oltre 12 mesi di utilizzo:
Senza roottare senza perder giornate a cercare FW. Semplicemente OOB.
Il 4S promette ancora più autonomia.....
dipende dall' utilizzo anche ;)
e cmq su due os sostanzialmente diversi non ha molto senso fare certi confronti, già da solo il multitasking preemtive di android è più esoso di risorse di quello implementato su ios.
poi il fatto che su android la gui non sia accelerata via gpu credo faccia consumare di più
aggiungo anche che pure i widget consumano la loro parte.
FullHD1080
07-10-2011, 14:04
io me lo farò con l'abbonamento 3 ... tanto con tutte le telefonate che faccio e ricevo per lavoro il telefono lo prendo gratis e il prossimo anno posso anche cambiarlo con l'iphone5... almeno così mi hanno detto!
Del samsung non mi piace l'estetica... potevano anche usare un materiale diverso dalla plastica e farlo pagare un po di più... sembra di tenere in mano un giocattolo! spero che il SGS3 sia diverso!
LurenZ87
07-10-2011, 14:04
si e non ci sta un stroaccio di navigatore funzionante decentemente e non ci sta nemmeno un navigatore offline.
lascia stare su qui stanno parlando i grandi fra un paio di anni se ne riparla :asd:
scusa nonno, è ora di rientrare per il pisolino pomeridiano :asd:
devilred
07-10-2011, 14:06
il problema a mio avviso è che i prodotti analoghi della concorrenza costano poco di meno, il mercato si è adattato al business della mela morsicata. In conclusione i top di gamma sono inavvicinabili senza contratto a canone mensile.
stai scherzando??? ma lo sai che si trova il samsung galaxy s2 a 400€??? quindi se prendi l'iphone 4s 64 gb con gli stessi soldi prendi 2 sgs2.
Il SGS2 come batteria è più o meno in linea con i consumi di un iP4, che se ne dica o meno, ho avuto modo di verificarlo quest'estate con un amico che aveva un iP4.
3 giorni con connessioni attive non si fanno ne con uno ne con l'altro, almeno che non sono sempre in stand by.
Io col mio, al momento senza kernel modificati o usare setcpu, semplicemente con l'ultima release ufficiosa samsung (la 2.3.5 KI3) riesco tranquillamente a fare un giorno e mezzo (con un uso normale) con connessioni sempre attivi e vari push.
Stappern
07-10-2011, 14:10
scusa nonno, è ora di rientrare per il pisolino pomeridiano :asd:
mi spiace hai failato visto che non sto partecipando alla discussione ;)
cmq quello che voglio dire è che in una discussione calcistica tra milan e inter non te ne puoi uscire con una considerazione sul Ternana :D
diabolik1981
07-10-2011, 14:11
La cosa veramente folle è che iPad2 costa meno.
Simock85
07-10-2011, 14:15
Ma tu sei sicuro di aver mai solo visto un Galaxy S II? No perchè stai dicendo una miriade di cavolate, a partire dalla durata della batteria che a me (che ho davvero un Galaxy S II) dura anche 2,5-3 giorni, il display è perfetto, le app o le prendi dal market o scarichi l' akp sul pc e la passi sul telefono, non mi si è mai bloccata/freezzata/craschata/impallata nessun app o gioco(nenche quelli HD), i backup di configurazione/rubrica/ecc. li fai con kies tranquillamente oppure usi un app come Titanium Backup che ti bacuppa tutto anche le app e le relative impostazioni, per la musica mi passo gli mp3 tranquillamente dal pc, tramite bluetooth o col cavo o ancora attacco la penna usb al telefono quindi non ho nemmeno lontanamente il bisognio di una cosa come itunes. Quindi, la prossima volta ti pregherei almeno, non dico di usarlo, ma di vederlo un prodotto prima di dirne peste e corna.Ma si appunto, io con il GS2 ci faccio 24-30 ore quando lo uso (30-40 m di telefonate, gtalk/jabber tantissimo, 3g sempre attiva, wifi in ufficio e a casa, una decina di mail, twitter altrettante volte, maps spesso per gli orari dei mezzi); mi è successo che un week-end in cui non l'ho toccato se non per guardare il meteo e leggere 2-3 mail, mi ha fatto 4 giorni, sempre tutta la connettività attiva. Io arrivo dal piccolo huawei ideos e devo dire che mi aspettavo peggio per questo coso enorme.
Problemi di backup con android non me li sono mai posti, se tieni sincronizzato con l'account di google alla fine ti perdi solo gli sms (e non me ne frega nulla), pure le apps che usavo sull'altro sono finite su questo, se non mi sbaglio anche le wpa salvate. Che bello non doverci pensare o collegarlo al pc per i backup, come per i nokia di 5 anni fa. E' sempre tutto sync, incluso dropbox, docs, pure le note su evernote, non devo sbattermi a farlo da me sennò non è uno smartphone.
Vogliamo parlare degli impuntamenti/blocchi/riavvii? Sarò fortunato io ma in questo preciso istante ho 694 ore di uptime, quasi un mese che non lo spengo (l'ho spento quando ho messo la kh3). Non sarà un risultato entusiasmante, ma non posso dire che non sia stabile!
Non mi piace spalare popo' su prodotti che non ho, ma un po di obiettività su quelli che conosco è lecito aspettarsela.
scrat1702
07-10-2011, 14:17
dipende dall' utilizzo anche ;)
e cmq su due os sostanzialmente diversi non ha molto senso fare certi confronti, già da solo il multitasking preemtive di android è più esoso di risorse di quello implementato su ios.
poi il fatto che su android la gui non sia accelerata via gpu credo faccia consumare di più
aggiungo anche che pure i widget consumano la loro parte.
Le ore di utilizzo sono indicate!!! Fai conto che delle 5 e rotti almeno la meta sono web browser e mail.
La cosa veramente folle è che iPad2 costa meno.
Ti quoto... l'ha comprato la mia compagna e pensare che costa meno di un telefonino mi fa sentire strano...
Il tutto si traduce nel fatto che la gente lo compra, anche se costa uno sproposito!
I prezzi sono praticamente rimasti invariati nonostante l'hardware sia stato completamente rinnovato e probabilmente (avendo lo stesso hardware dell'iPad 2) sarà lo smartphone di gran lunga più potente sul mercato.
Direi uno speed bump non indifferente e per fortuna lasciando inalterato il form factor precedente (Apple rinnova il form factor dei suoi prodotti come minimo ogni 2-4 anni, non è mica Samsung...)
https://img.skitch.com/20111005-dxbcqp8c3ctk6ad227eh58jt1s.jpg
Gabriyzf
07-10-2011, 14:21
ho appena preso a 200€ un C7 sottocosto e mi sento ancora in colpa per la cifra spesa, figurarsi questi prezzi :muro:
vedo che il thread si sta trasformando nel solito iphone vs il resto del mondo
facciamo così:
qualsiasi post non strettamente in topic, qualsiasi confronto, qualsiasi ho comprato XX al posto di YY ecc ecc verrà sanzionato
Le ore di utilizzo sono indicate!!! Fai conto che delle 5 e rotti almeno la meta sono web browser e mail.
si ma 5 ore di mail o 5 ore di qualche gioco è diverso, ci può essere chi con un ip4 la batteria gli dura il doppio di te o chi la metà.
ip4s avendo un dualcore in teoria consuma meno, bisogna vedere poi se non sfrutti di più la cpu visto che è più potente.
Quasi certamente costerà più di quanto vediamo in FR/DE.
Ahimé costa caro, ma il prodotto è quello. Come già detto prima, è il mercato a fare il prezzo.
Per quanto tutti gli iPhone-avversi si prodighino a decretarne scaffali e fallimenti, è lo smartphone più venduto al mondo e, per varie motivazioni, credo che il 4S manterrà questa posizione.
Quando mai un giorno dovesse esser scalzato da terzi, probabilmente la Apple comincerà a calare il prezzo. La vedo dura, nel bene e nel male.
In ogni caso concordo sul valore dell'usato. Non mi dispiace pensare di poter vendere un 3Gs e prenderci sempre una bella sommetta. Il prezzo costantemente alto tiene altrettanto alto anche l'usato.
@giofag
Ciò in cui l'A5 è più potente è la parte grafica, e neppure in tutte le condizioni. Sempre poi che la versione dell'A5 utilizzata nell'iphone possa permettersi le stesse frequenze di quella dell'ipad2.
Come processore è inferiore agli attuali dual core di frequenza maggiore.
Inoltre mi pare inutile riportare solo un'unica slide, sempre la stessa, in ogni discussione, quando ce ne sono molte altre nella stessa review che mosrtano un panorama più variegato.
L'IPhone 4s può essere appetibile per molti motivi, ma da quel punto di vista si è solo adeguato alla concorrenza che era già avanti da tempo.
scrat1702
07-10-2011, 14:48
si ma 5 ore di mail o 5 ore di qualche gioco è diverso, ci può essere chi con un ip4 la batteria gli dura il doppio di te o chi la metà.
ip4s avendo un dualcore in teoria consuma meno, bisogna vedere poi se non sfrutti di più la cpu visto che è più potente.
Ma io non lo compro per giocarci. Tra i terminali in quella fascia con quel tipo di utilizzo iPhone 4 e quello con l'autonomia più elevata. Il tutto riferito all' OOB, senza interventi supplementari. Per il 4S e stata dichiarata un'autonomia superiore e dal mio punto di vista e utilizzo questo e più importante dell'avere una CPU più potente, visto che penso nessuno possa lamentare una lentezza d'uso con l'iPhone 4. Poi a parità di memoria e con HW migliorato costa uguale, perciò i prezzi (64Gb escluso) mi sembrano allineati a ciò che Apple ha sempre applicato. Poi adesso con iCloud non esiste nemmeno il problema del mancato supporto alle chiavette USB e altra cosa che nessuno ha fatto notare con iOS5 puoi utilizzare il cellulare mentre lo sincronizzi.
Di passi avanti ne hanno fatti (meno di quello che ci si aspettava sicuramente) poi starà ad ognuno valutare se passare dal 4 al 4S. Io lo faro perché mi conviene, visto il valore dell'usato. Se usato valesse 200Eur e lo avessi acquistato a 659Eur non lo farei.
diabolik1981
07-10-2011, 14:48
@Pavek
Apple non abbasserà i prezzi neanche quando verrà scavalcata da terzi, come testimonia il comparto PC.
red5lion
07-10-2011, 14:52
1) il fatto stesso che nel momento uno che fa critiche venga preso per un raccontaballe è indicativo della onestà intellettuale. Siccome non mi piace quello che dici, sicuramente non è vero.... Bel modo di ragionare, complimenti.
2) Ho il samsung galaxy S2 da più di tre mesi. In seguito a rottura di iphone 3. Se vuoi ti mando le foto.
Spiace vedere tanta acromonia per nulla.
3) Il galaxy s2 lo utilizzo, e lo utilizzo molto. Non solo per giocare, visto che sono un sysadmin e mi server per le sessioni remote.
4) Ho detto solo alcune cose. Itunes è anni luce avanti rispetto a kies. Sia la versione WEB, sia la versione classica su windows.
5) I Backup... Bella giustificazione.. Ti installi questo, ti installi quell'altro... Ti ricordo che l'ìphone veniva distrutto in questi stessi forum perchè non aveva delle funzioni come il bluetooth che però potevano essere ativate con un programma.. Non aveva flash di default. (bastava installare un altro browser) ma tutto questo non importava.
6) Prova a fare il jailbreak di un dispositivo android. Con ios sono 2 click. Con il galaxy s2 già non è immediato. Sul Toshiba Ac100 devi diventare matto.
7) Android Market... Bella robba... Ogni dispostivo ha il suo market.. "eh.. ma se lo sblocchi..." Sticavoli. Stesso discorso del 5. Fosse successo per iphone ci sarebbe stato da mettersi l'elmetto..
8) Il tanto miracolato display superamoled è bello grande. Ma i colori sono falsi. E la leggibilità dei siti web, mi spiace dirlo, ma non è neppure lontanamente paragonabile ad un iphone4. Usa logmein per pilotare una postazione remota e poi ne riparliamo.
9) Giochi che si crashano... Prova uno dei due giochi che ho citato, e metti il cellulare in "airplane" per risparmiare la batteria. Ti si crasha una volta sì, ed una no.
10) durata della batteria. Se a te dura davvero 3 giorni, lo utilizzi solo per alzare ed abbassare la cornetta. Io lo utilizzo e quando sono in giro non arriva a finire la giornata.
11) quando giochi diventa un forno. La parte vicina alla fotocamera diventa rovente. Sul vecchio iphone3 e sull'iphone4 che ho testato si scaldava un po', ma non tanto da poterci cuocere le uova...
12) applicativi che non non freezano e non vanno in crash... E' già capitato in più e più occasioni che la posta elettronica non mi segnalasse nuove mail, mentre il cliente diceva di averle spedite. Dopo un restart la mail veniva vista. Non prima.
A parte tutto... paragonare kies, ripeto sia la versione web che quell'obbrobbrio di classic che su windows xp crasha 2 volte al giorno, ad itunes... Beh.. ci vuole tutta...
extremelover
07-10-2011, 14:53
È un bel terminale, nulla da dire. Sono andati a correggere le pecche del 4 (leggi ricezione) ed hanno migliorato cose già discrete per allinearsi alla concorrenza o andare avanti (leggi fotocamera).
Certo, per chi ha il 4, l'upgrade è poco sensato.
La cifra mi sembra allineata ad i soliti prezzi dell'iPhone. Per me, soldi ben spesi.
sgsgsfgsgsfgsg
07-10-2011, 14:53
Io di folle vedo solo gente che spende per un computer 500€ e dopo 2 anni(cioè finita la garanzia) la casa madre ne chiede più del doppio per sostituire l'intera scheda madre SOLTANTO perché si è rotto lo spinotto di alimentazione saldato sulla mainboard!
Ma perché qua dentro non smontate almeno una volta gli oggetti che acquistate per capire come sono fatti,come mai costano così poco e perché quelli che costano 200€ in più hanno una qualità dei materiali e delle soluzioni tecniche migliori??
Sempre la solita roba trita e ritrita,come se il dottore ordina a tutti di comprarsi un iphone per sopravvivere!.
P.S
Non posseggo l'oggetto in questione ma leggere di chi si compra tizio e sempronio vantandosi del fatto che costa meno per poi passare intere giornate a scaricarsi tool che migliorano la durata della batteria mi conferma ogni volta che chi compra un iphone lo usa con soddisfazione appena tirato fuori dalla scatola e non perde tempo dietro stupidi tools per risolvere magagne o risicare 10 minuti supplementari di autonomia....:asd:
@giofag
Ciò in cui l'A5 è più potente è la parte grafica, e neppure in tutte le condizioni. Sempre poi che la versione dell'A5 utilizzata nell'iphone possa permettersi le stesse frequenze di quella dell'ipad2.
Come processore è inferiore agli attuali dual core di frequenza maggiore.
Inoltre mi pare inutile riportare solo un'unica slide, sempre la stessa, in ogni discussione, quando ce ne sono molte altre nella stessa review che mosrtano un panorama più variegato.
L'IPhone 4s può essere appetibile per molti motivi, ma da quel punto di vista si è solo adeguato alla concorrenza che era già avanti da tempo.
Beh, il confronto andrebbe fatto rispetto all'iPhone 4 verso il quale l'aumento di potenza è fortissimo, a dispetto di quello che superficialmente si legge, il 4s è un passo in avanti notevole rispetto al 4.
Paragoni con android sono molto più difficili.
È noto che android ha pareggiato la velocità dell'iPhone 4 solo con il Galaxy S2 (benchmark esclusi parlo di vita reale), quindi Apple non ha dovuto inseguire nessuno.
È Android che deve inseguire le prestazioni di Ios utilizzando hardware almeno il doppio più potente per avere le stesse prestazioni.
Di fatto il 4s non è servito a mettersi in pari con la concorrenza, ma a distanziarla di nuovo, migliorando e non di poco il 4 rendendo l'iPhone ancora il numero 1.
E considerando che il prezzo è rimasto uguale, che i possessori del 4 non si vedranno svalutare eccessivamente il proprio terminale che avrà un'obsolescenza molto lenta, dovrebbero essere tutti felici.
Per il discorso caro...... vai a dirlo che si e preso 1 anno fa un SGS e chi un iPhone 4 che costavano più o meno uguale :D Il SGS adesso usato vale..... 200Eur se hai un po di :ciapet: un iPhone 4 vale 450Eur senza problemi... perciò chi lo ha comprato ci ha rimesso al max 200Eur.
Non parliamo di chi ha preso un SGS2 al lancio :asd:
Sì ma non tutti quelli che comprano uno smartphone lo fanno con intenzione di venderlo nel giro di un anno o due, e anche quelli che lo comprano devono considerare il rischio che si possa rompere e/o essere rubato, in questi casi rivederlo risulta un pò difficile :asd:
I prezzi sono praticamente rimasti invariati nonostante l'hardware sia stato completamente rinnovato e probabilmente (avendo lo stesso hardware dell'iPad 2) sarà lo smartphone di gran lunga più potente sul mercato.
Hai una concezione del denaro un pò strana :asd:
Apple poteva benissimo risparmiarsi il 4S a 16GB e lasciare quel taglio all'iP4, come ha fatto ai tempi del 3G/3GS, invece non ha cambiato nulla per mantenere i prezzi più alti
L'iP4 di fatto costa quanto un 4S, visto che nei prezzi che hanno fatto l'unica discriminante è la memoria del dispositivo, che indicativamente sono
8GB 550€
16GB 650€
32GB 750€
64GB 850€
Considerando che l'Iphone 4 16GB al D1 costava 650€, di fatto il prezzo del 4 non è cambiato, gli hanno solo dimezzato i GB per venderlo a 100€ in meno. WOW!!
Inoltre queste sono le basi per un aumento futuro dei prezzi. Probabilmente quando uscirà l'iP5 il taglio a 16GB sarà abbandonato e così ci ritroveremo con un iP5 32GB a 750€ e un iP5 64GB a 850€, così di fatto per compare il taglio più piccolo di un iP5 ci vorranno 100€ in più.
Il 4S poi dubito che darà un distacco maggiore dal punto di vista prestazionale da quello che il SGS2 ha dato al 4, peccato che: appena uscito il SGS2 costava già meno dell'iP4. Il 4S appena uscito costerà almeno il 40% di un SGS2.
Sarà, ma io preferisco aziende che si rinnovano di anno in anno e ti danno la possibilità di comprare un prodotto a prezzi decenti dopo qualche mese rispetto ad altre che riciclano il prodotto precedente e mantengono o addirittura aumentano i prezzi col passare degli anni.
edit: chiedo scusa ai moderatori, ma ho cominciato a scrivere prima di leggere il reply del moderatore
scrat1702
07-10-2011, 15:01
Ragazzi e intervenuto un mod! Evitiamo riferimenti a XX eYY soprattutto se espliciti.
Hai una concezione del denaro un pò strana :asd:
Non ho capito di cosa parli.
Io ho paragonato il prezzo del 4s 16 e 32 gb con quello del 4 da 16 e 32 gb.
A quanto pare i prezzi rimarranno pressoché invariati.
Beh, il confronto andrebbe fatto rispetto all'iPhone 4 verso il quale l'aumento di potenza è fortissimo, a dispetto di quello che superficialmente si legge, il 4s è un passo in avanti notevole rispetto al 4.
Paragoni con android sono molto più difficili.
È noto che android ha pareggiato la velocità dell'iPhone 4 solo con il Galaxy S2 (benchmark esclusi parlo di vita reale), quindi Apple non ha dovuto inseguire nessuno.
È Android che deve inseguire le prestazioni di Ios utilizzando hardware almeno il doppio più potente per avere le stesse prestazioni.
Di fatto il 4s non è servito a mettersi in pari con la concorrenza, ma a distanziarla di nuovo, migliorando e non di poco il 4 rendendo l'iPhone ancora il numero 1.
E considerando che il prezzo è rimasto uguale, che i possessori del 4 non si vedranno svalutare eccessivamente il proprio terminale che avrà un'obsolescenza molto lenta, dovrebbero essere tutti felici.
ma nell' esperienza d'uso di iphone4s, a parte le novità di ios5, cosa cambierà avendo una cpu il doppio potente? se era già perfettamente fluido prima, lo sarà in egual modo ora no?
solosamp
07-10-2011, 15:12
si e non ci sta un stroaccio di navigatore funzionante decentemente e non ci sta nemmeno un navigatore offline.
lascia stare su qui stanno parlando i grandi fra un paio di anni se ne riparla :asd:
Quanti anni hai 2?
maumau138
07-10-2011, 15:13
No, l'iva non si applica a ciascun passaggio della figliera, non funziona così.
Inoltre l'aumento dell'iva di un punto % è un aumento piccolo.
Su 1000 euro significa 833,3 -826,5 = 6,9 euro.
...
L'IVA la paga il consumatore finale, pertanto non vi sono aumenti ai vari passaggi (il produttore la scarica interamente e lo stesso vale per i rivenditori), ma solo un misero aumenro dell'1% sul prezzo finale, bilanciato dal cambio.
Per restare in casa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1781921
Oppure su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Imposta_sul_valore_aggiunto)
In questo caso l'aumento è risibile perché Apple è sia produttore, che importatore, che venditore.
Tuttavia nei soliti conti sui prezzi ci si dimentica le tasse doganali, che sono d'obbligo nel caso di importazioni dalle zone fuori UE.
Il vero balzello (di cui tra parentesi mi ero dimenticato) è la tassa SIAE che potrebbe avere ripercussioni sul prezzo anche di 30 €.
scrat1702
07-10-2011, 15:15
ma nell' esperienza d'uso di iphone4s, a parte le novità di ios5, cosa cambierà avendo una cpu il doppio potente? se era già perfettamente fluido prima, lo sarà in egual modo ora no?
Non cambierà nulla! Penso l'abbiano fatto più per motivi di marketing e zittire quella fazione che puntava sempre il pollice verso il fatto che "quell'altro" avesse il dual core (poco importa che sto benedetto dual non venisse sfruttato dall'OS)
iPhone 4 era e rimarra fluido! E nelle BETA di iOS5 diventava ancora più fluido, aspettiamo il 12 per vedere come andrà la versione finale. L'unica cosa che mi mancherà sarà SBSettings, almeno per i primi tempi.....
Hai una concezione del denaro un pò strana :asd:
Apple poteva benissimo risparmiarsi il 4S a 16GB e lasciare quel taglio all'iP4, come ha fatto ai tempi del 3G/3GS, invece non ha cambiato nulla per mantenere i prezzi più alti
L'iP4 di fatto costa quanto un 4S, visto che nei prezzi che hanno fatto l'unica discriminante è la memoria del dispositivo, che indicativamente sono
8GB 550€
16GB 650€
32GB 750€
64GB 850€
Considerando che l'Iphone 4 16GB al D1 costava 650€, di fatto il prezzo del 4 non è cambiato, gli hanno solo dimezzato i GB per venderlo a 100€ in meno. WOW!!
Inoltre queste sono le basi per un aumento futuro dei prezzi. Probabilmente quando uscirà l'iP5 il taglio a 16GB sarà abbandonato e così ci ritroveremo con un iP5 32GB a 750€ e un iP5 64GB a 850€, così di fatto per compare il taglio più piccolo di un iP5 ci vorranno 100€ in più.
I
semoplicemente hanno aggiunto la fascia di prezzo da 850.
il fatto che i modelli precedenti avessero come entry level un atglio di memoria più alto della generazione prima, non vuol dire che sia la regola
Ma io non capisco...prima dite che ios5 con iphone4 è fluidissimo ecc ecc poi vantate che l'iphone 4s è ancora più fluido...ma insomma o l'iphone 4 non era questa fluidità altrimenti non si spiega come faccia a essere più fluido del fluido
scrat1702
07-10-2011, 15:16
Quanti anni hai 2?
Eh si, e proprio vero..... cogliere l'ironia non e da tutti ;)
Non cambierà nulla! Penso l'abbiano fatto più per motivi di marketing e zittire quella fazione che puntava sempre il pollice verso il fatto che "quell'altro" avesse il dual core (poco importa che sto benedetto dual non venisse sfruttato dall'OS)
iPhone 4 era e rimarra fluido! E nelle BETA di iOS5 diventava ancora più fluido, aspettiamo il 12 per vedere come andrà la versione finale. L'unica cosa che mi mancherà sarà SBSettings, almeno per i primi tempi.....
beh che i dual siano marketing per tutti non ci piove.
se era fluido prima,e pure su questo non ci piove, e fluido sarà ora in egual modo non capisco frasi del tipo
Di fatto il 4s non è servito a mettersi in pari con la concorrenza, ma a distanziarla di nuovo, migliorando e non di poco il 4 rendendo l'iPhone ancora il numero 1.
a che si riferiscono?
scrat1702
07-10-2011, 15:19
semoplicemente hanno aggiunto la fascia di prezzo da 850.
il fatto che i modelli precedenti avessero come entry level un atglio di memoria più alto della generazione prima, non vuol dire che sia la regola
:confused: :confused: :confused: L'hai formulata talmente male che e difficile risponderti :D
scrat1702
07-10-2011, 15:20
beh che i dual siano marketing per tutti non ci piove.
se era fluido prima,e pure su questo non ci piove, e fluido sarà ora in egual modo non capisco frasi del tipo
Di fatto il 4s non è servito a mettersi in pari con la concorrenza, ma a distanziarla di nuovo, migliorando e non di poco il 4 rendendo l'iPhone ancora il numero 1.
a che si riferiscono?
Non l'ho detto io perciò non lo chiedere a me ;)
Non ho capito di cosa parli.
Io ho paragonato il prezzo del 4s 16 e 32 gb con quello del 4 da 16 e 32 gb.
A quanto pare i prezzi rimarranno pressoché invariati.
Secondo il mio parere bisogna guardare al prodotto con il maggior quantitativo di memoria per avere il riferimento dei prezzi e non a quello col minor quantitativo, perchè come ho già spiegato, probabilmente nella prossima generazione quello che rischia di essere eliminato è il taglio più piccolo, rischiando però che il taglio più piccolo dell'iP5 (che è possibile ipotizzare di 32GB, visto che tra un anno 16GB potrebbero essere "strettini" come lo erano 16 mesi fa gli 8GB) prenda il prezzo degli attuali 32GB, trovandoci quindi un aumento di 100€.
Poi trovo poco corretto vendere ancora un iP4 a 8GB a 550€ (a parte che trovo anche poco sensato acquistarlo visto che aggiungendo poco di più si arriva al prezzo del 4S con 16GB), quando 16 mesi fa ti compravi un iP4 16GB con soli 100€ in più.
Insomma, io non condivido proprio la politica dei prezzi Apple, ma penso che si era capito :asd:
:confused: :confused: :confused: L'hai formulata talmente male che e difficile risponderti :D
mmmm
numeri a caso
ip3 top 16 gb di mem
ip4 top 32 gb di mem ed entry 16gb
ip5 top 64 gb di mem ed entry 32gb
prezzi grossomodo allienati tra una generazione e l'altra, o sbaglio?
solosamp
07-10-2011, 15:22
Il problema è sempre lo stesso ,ogni qual volta che un articolo parla di un prodotto Apple regolarmente si spara merda senza minimamente restare in argomento paragonando questo a quello.
Io ho un windows phone 7 lg mi trovo benissimo ma ammetto che finito l'attuale contratto l'iphone 4s non mi dispiacerebbe.....
Per quel che riguarda il costo è allineato con il precedente di conseguenza prendere o lasciare.
Per quel che riguarda il costo è allineato con il precedente di conseguenza prendere o lasciare.
si stava appunto siscutendo di questo, visto che per avere la versione top devi spendere 100 in più dello scorso modello.
scrat1702
07-10-2011, 15:25
Secondo il mio parere bisogna guardare al prodotto con il maggior quantitativo di memoria per avere il riferimento dei prezzi e non a quello col minor quantitativo, perchè come ho già spiegato, probabilmente nella prossima generazione quello che rischia di essere eliminato è il taglio più piccolo, rischiando però che il taglio più piccolo dell'iP5 (che è possibile ipotizzare di 32GB, visto che tra un anno 16GB potrebbero essere "strettini" come lo erano 16 mesi fa gli 8GB) prenda il prezzo degli attuali 32GB, trovandoci quindi un aumento di 100€.
Poi trovo poco corretto vendere ancora un iP4 a 8GB a 550€ (a parte che trovo anche poco sensato acquistarlo visto che aggiungendo poco di più si arriva al prezzo del 4S con 16GB), quando 16 mesi fa ti compravi un iP4 16GB con soli 100€ in più.
Insomma, io non condivido proprio la politica dei prezzi Apple, ma penso che si era capito :asd:
L'entry level degli iPhone e sempre stato senseless! Vorrei vedere chi si e comprato a 500Eur il 3GS da 8Gb:muro: :muro: :muro:
Ma io non capisco...prima dite che ios5 con iphone4 è fluidissimo ecc ecc poi vantate che l'iphone 4s è ancora più fluido...ma insomma o l'iphone 4 non era questa fluidità altrimenti non si spiega come faccia a essere più fluido del fluido
Più che altro con il 4s le app più pesanti scorreranno via ancora più lisce, almeno io sul mio 3G non passo le giornate a passare da una pagina all'altra per vedere quanto è fluido, ed è ancora fluido almeno in quello... :)
mmmm
numeri a caso
ip3 top 16 gb di mem
ip4 top 32 gb di mem ed entry 16gb
ip5 top 64 gb di mem ed entry 32gb
prezzi grossomodo allienati tra una generazione e l'altra, o sbaglio?
Dipende se l'entry Level del 5 prende lo stesso prezzo dell'entry Level del 4 oppure no. In tal caso sarebbero allineati. Ma se invece prende il prezzo della versione precedenti con pari GB, allora ci sarà un aumento di 100€ e il riscio non mi sembra così remoto...
beh che i dual siano marketing per tutti non ci piove.
se era fluido prima,e pure su questo non ci piove, e fluido sarà ora in egual modo non capisco frasi del tipo
Di fatto il 4s non è servito a mettersi in pari con la concorrenza, ma a distanziarla di nuovo, migliorando e non di poco il 4 rendendo l'iPhone ancora il numero 1.
a che si riferiscono?
Se con il 4 eri pari, con il 4s aggiungi potenza e ci puoi fare cose più complesse... che sia il gioco od un App, fa poca differenza dipenda da quello che ci si vuole fare.
scrat1702
07-10-2011, 15:29
si stava appunto siscutendo di questo, visto che per avere la versione top devi spendere 100 in più dello scorso modello.
Questo e quello che vado dicendo dall'inizio! Potevano benissimo prezzarli tanto da rimanere entro gli 800Eur per il 64Gb.
659-729-799 :D
L'entry level degli iPhone e sempre stato senseless! Vorrei vedere chi si e comprato a 500Eur il 3GS da 8Gb:muro: :muro: :muro:
Esattamente, ed è questo che non mi piace.
Certo, sarà un vantaggio per chi lo rivende, ma non per tutti gli altri.
Vendere un telefono che ha un processore in meno e un settimo della potenza dell'altro a un 15% in meno è davvero assurdo...
solosamp
07-10-2011, 15:33
Eh si, e proprio vero..... cogliere l'ironia non e da tutti ;)
Se il tuo era un commento ironico chiedo scusa non avevo capito;)
Sento troppo spesso far passare la svalutazione dei cellulari come una cosa negativa invece che una cosa positiva.
Per me è assolutamente positiva, non riesco proprio a concepirlo un cell che a 1 anno dall'uscita costi ancora come quando è uscito.
I cellulari non si comprano per rivenderli, si comprano per usarli. Io oggi con 400 euro o poco più mi prendo un cellulare che è anni luce avanti a un iphone 4 che fino a 1 settimana fa costava 700 euro. Questi sono i fatti.
Quando compro un cellulare è perchè voglio che mi duri 2-3-4 anni non perchè penso di cambiarlo ogni 3 mesi -.-
Ma questa è follia quasi 900€ ... :eek:
Uno smart da 200 basta e avanza il resto è moda :doh:
scrat1702
07-10-2011, 15:38
Sento troppo spesso far passare la svalutazione dei cellulari come una cosa negativa invece che una cosa positiva.
Per me è assolutamente positiva, non riesco proprio a concepirlo un cell che a 1 anno dall'uscita costi ancora come quando è uscito.
I cellulari non si comprano per rivenderli, si comprano per usarli. Io oggi con 400 euro o poco più mi prendo un cellulare che è anni luce avanti a un iphone 4 che fino a 1 settimana fa costava 700 euro. Questi sono i fatti.
Quando compro un cellulare è perchè voglio che mi duri 2-3-4 anni non perchè penso di cambiarlo ogni 3 mesi -.-
:doh:
scrat1702
07-10-2011, 15:39
Se il tuo era un commento ironico chiedo scusa non avevo capito;)
Il commento non era mio, pero se rileggi bene vedrai dove stava l'ironia di quella risposta :D
Sento troppo spesso far passare la svalutazione dei cellulari come una cosa negativa invece che una cosa positiva.
Per me è assolutamente positiva, non riesco proprio a concepirlo un cell che a 1 anno dall'uscita costi ancora come quando è uscito.
I cellulari non si comprano per rivenderli, si comprano per usarli. Io oggi con 400 euro o poco più mi prendo un cellulare che è anni luce avanti a un iphone 4 che fino a 1 settimana fa costava 700 euro. Questi sono i fatti.
Quando compro un cellulare è perchè voglio che mi duri 2-3-4 anni non perchè penso di cambiarlo ogni 3 mesi -.-
Già, non capiscono poi che se è un vantaggio per chi lo vende non lo è per chi lo compra.
Con quello che paghi oggi un iP4 usato ti compri (o quasi) anche i terminali migliori attualmente in commercio nuovi :asd:
Sasuke@81
07-10-2011, 15:56
io lo riscrivo perchè sembra che molti non capiscono....
il prezzo lo fa il mercato, non ho mai sentito nessuno dire caxxo la ferrari nuova costa 30000 € più della vecchia o cavolo la bentley costa 3 volte una nissan gtr e va di meno....
i prezzi sono quelli, se per voi spendere 600-700€ è una follia ci sono un sacco di smartphone che costano decisamente di meno, ma non venite a dire che siamo pazzi o peggio...
molti ritengono i soldi spesi per un terminale apple un investimento a lungo termine, cioè mi costa tanto a comprarlo, ma prendo bene quando lo rivendo...
altri invece non gli interessa quanto costi perchè sanno quello che vale, e dirgli il mio è più potente e costa di meno non gli fa di certo cambiare idea, o magari ti rispondono il tuo è di plastica cosa pretendi che costi pure caro...
inoltre non dimentichiamoci che lo sviluppo di un so costa, a differenza di android che è gratuito...
scrat1702
07-10-2011, 16:07
Già, non capiscono poi che se è un vantaggio per chi lo vende non lo è per chi lo compra.
Con quello che paghi oggi un iP4 usato ti compri (o quasi) anche i terminali migliori attualmente in commercio nuovi :asd:
Stranamente pero e molto semplice vendere un iP4 usato e chi lo compra oggi a 450 lo rivenderà tra un anno a 300, puoi affermare la stessa cosa per un terminale(di quelli "migliori") da 450?
E inutile che costruiamo castelli per aria, il mercato dice le cose chiaramente. Che questo non sempre abbia una logica coerente e tutto un altro discorso, alla fin fine contano gli Eur spesi/ricavati.
L' iPhone 4, per chi lo ha preso un anno fa e stato un ottimo investimento, e su questo dubito si possa obiettare.
maumau138
07-10-2011, 16:12
io lo riscrivo perchè sembra che molti non capiscono....
il prezzo lo fa il mercato, non ho mai sentito nessuno dire caxxo la ferrari nuova costa 30000 € più della vecchia o cavolo la bentley costa 3 volte una nissan gtr e va di meno....
i prezzi sono quelli, se per voi spendere 600-700€ è una follia ci sono un sacco di smartphone che costano decisamente di meno, ma non venite a dire che siamo pazzi o peggio...
molti ritengono i soldi spesi per un terminale apple un investimento a lungo termine, cioè mi costa tanto a comprarlo, ma prendo bene quando lo rivendo...
altri invece non gli interessa quanto costi perchè sanno quello che vale, e dirgli il mio è più potente e costa di meno non gli fa di certo cambiare idea, o magari ti rispondono il tuo è di plastica cosa pretendi che costi pure caro...
inoltre non dimentichiamoci che lo sviluppo di un so costa, a differenza di android che è gratuito...
Aspetta però, Ferrari Bentley e compagnia cantante sono nicchie di mercato, nel caso nostro è come se avessi una Punto a 10000€ e una Fiesta a 60000€ e la Fiesta dominasse il mercato con caratteristiche analoghe alla Punto.
Poi il perché succede questo è un'altro discorso, design/moda/sistema operativo sono tutti fattori che incidono in maniera diversa.
Se proprio vuoi usare un paragone dovresti usare punto ed Audi A1... forse è più corretto, anche se non giustissimo come paragone.
io lo riscrivo perchè sembra che molti non capiscono....
il prezzo lo fa il mercato, non ho mai sentito nessuno dire caxxo la ferrari nuova costa 30000 € più della vecchia o cavolo la bentley costa 3 volte una nissan gtr e va di meno....
i prezzi sono quelli, se per voi spendere 600-700€ è una follia ci sono un sacco di smartphone che costano decisamente di meno, ma non venite a dire che siamo pazzi o peggio...
molti ritengono i soldi spesi per un terminale apple un investimento a lungo termine, cioè mi costa tanto a comprarlo, ma prendo bene quando lo rivendo...
altri invece non gli interessa quanto costi perchè sanno quello che vale, e dirgli il mio è più potente e costa di meno non gli fa di certo cambiare idea, o magari ti rispondono il tuo è di plastica cosa pretendi che costi pure caro...
inoltre non dimentichiamoci che lo sviluppo di un so costa, a differenza di android che è gratuito...
Tutto daccordo a parte l'ultima frase, i programmatori di Android sicuramente non lavorano gratis, anche se poi viene rilasciato come Open Source :asd:
E comunque non credo che sia il costo del SO quello che influenza tanto il prezzo dei prodotti Apple. C'è chi diceva che nel prezzo si pagava anche il tempo impiegato per creare il nuovo design ecc ecc, ma questo che una il design identico al precedente non mi sembra sia venduto a meno :rolleyes:
Stranamente pero e molto semplice vendere un iP4 usato e chi lo compra oggi a 450 lo rivenderà tra un anno a 300, puoi affermare la stessa cosa per un terminale(di quelli "migliori") da 450?
E inutile che costruiamo castelli per aria, il mercato dice le cose chiaramente. Che questo non sempre abbia una logica coerente e tutto un altro discorso, alla fin fine contano gli Eur spesi/ricavati.
L' iPhone 4, per chi lo ha preso un anno fa e stato un ottimo investimento, e su questo dubito si possa obiettare.
Sì ma parti sempre dal presupposto che una cosa che compri poi la rivendi, per me (e non solo) non è affatto così
maumau138
07-10-2011, 16:31
Se proprio vuoi usare un paragone dovresti usare punto ed Audi A1... forse è più corretto, anche se non giustissimo come paragone.
No, perché intendo due auto nella stessa fascia, l'A1 (come la BMW) costa di più perché offre effettivamente di più. Mentre qui è come se prendessi Punto e Fiesta entrambe con motore 1.4, la seconda costa 50000 in più dell'altra però è preferita perché magari il motore gira più fluido, il cruscotto è più definito e così via.
Ecco in questo caso la Fiesta è l'iPhone, mentre la Punto sono tutti gli altri smartphone. Ci fai le stesse cose, ma il prezzo della prima è decisamente più alto ed è molto più venduta anche se i dati nudi e crudi dicono che sono identiche, stessa cilindrata, stesso peso, stessa potenza. Entrano in gioco altri fattori che fanno della seconda la preferita del mercato.
Ovviamente è un paragone estremamente alla larga, sia per le cifre effettivamente in gioco, sia per le modalità di acquisto.
L'iPhone infatti è acquistato solitamente con contratto, molto più che gli altri smartphone (le macchine non le danno ancora in abbonamento con la benzina :D ) e quindi il prezzo diventa molto più abbordabile e sostenibile.
sgsgsfgsgsfgsg
07-10-2011, 16:39
Non ho ancora capito come fate a paragonare un pezzo di plastica(la maggior parte degli smartphone in circolazione) con un prodotto che è fatto di altri materiali.
Non solo,pretendete addirittura che 2 prodotti fatti con materiali completamente diversi vengano a costare uguali!
Tutto ciò è ridicolo!
Ripeto:ma perché non vi prendete la briga di smontare qualche smartphone per vedere com'è fatto dentro?
sertopica
07-10-2011, 16:40
che ladri...
Non ho ancora capito come fate a paragonare un pezzo di plastica(la maggior parte degli smartphone in circolazione) con un prodotto che è fatto di altri materiali.
Non solo,pretendete addirittura che 2 prodotti fatti con materiali completamente diversi vengano a costare uguali!
Tutto ciò è ridicolo!
Ripeto:ma perché non vi prendete la briga di smontare qualche smartphone per vedere com'è fatto dentro?
perchè tu credi che il costo del materiale esterno(l'interno è simile tra i vari smart) incida sul prezzo finale in maniera evidente?
cioè tra avera il retro in vetro e in plastica ci sono 150 euro di vetro?
Stranamente pero e molto semplice vendere un iP4 usato e chi lo compra oggi a 450 lo rivenderà tra un anno a 300, puoi affermare la stessa cosa per un terminale(di quelli "migliori") da 450?
E inutile che costruiamo castelli per aria, il mercato dice le cose chiaramente. Che questo non sempre abbia una logica coerente e tutto un altro discorso, alla fin fine contano gli Eur spesi/ricavati.
L' iPhone 4, per chi lo ha preso un anno fa e stato un ottimo investimento, e su questo dubito si possa obiettare.
ma dipende dai punti di vista e dall' utenza.
se la tenuta di valore del mercato fosse le medesima per ogni tipo di smartphone, oggi io, che non spendo più di 250 euro per uno smartphone, non avrei un nexus, preso nuovo, e nemmeno usato, se mi andava di culo avrei un htc magic.
la tenuta di valore è na bella cosa per chi vende, meno bella per chi compera, c'è poco da discutere su questo, e vale per qualsiasi prodotto bene inteso.
scrat1702
07-10-2011, 17:10
Sì ma parti sempre dal presupposto che una cosa che compri poi la rivendi, per me (e non solo) non è affatto così
E che fai lo butti? Un 3G che ha ormai più di 3 anni lo rivendi ancora almeno a 100-150Eur o mi vieni a dire che tu lo butteresti?
Non ho ancora capito come fate a paragonare un pezzo di plastica(la maggior parte degli smartphone in circolazione) con un prodotto che è fatto di altri materiali.
Non solo,pretendete addirittura che 2 prodotti fatti con materiali completamente diversi vengano a costare uguali!
Tutto ciò è ridicolo!
Ripeto:ma perché non vi prendete la briga di smontare qualche smartphone per vedere com'è fatto dentro?
Quindi come me lo spieghi il fatto che un iP4 8GB costa solo 100€ in meno di un iP4S da 16GB?
Inoltre, come giustifichi la differenza di 220€ tra due modelli identici in cui l'unica differenza è il quantitativo di memoria?
Inoltre (quello che molti lamentano), vorresti dirmi come mai tutti i produttori col tempo riescono ad abbassare i prezzi, qualsiasi prodotto esso sia, mentre la Apple no!? Evidentemente perchè non vogliono farlo.
ragazzi dovè il negozio per andarlo a comprare ho gisto 900.00 euri spicci da spendere
ma per favore mi domando come si può spendere tanto per un cell:muro:
cell a 50 euri forever
E che fai lo butti? Un 3G che ha ormai più di 3 anni lo rivendi ancora almeno a 100-150Eur o mi vieni a dire che tu lo butteresti?
Non lo butto, lo tengo in caso di emergenza, ovvero nel caso in cui mi trovo senza cellulare (vuoi perchè lo mando in assistenza o lo perdo o me lo rubano). Oppure se succede la stessa cosa a un mio familiare, uno o due dispositivi di scorta fanno sempre comodo.
Tutto daccordo a parte l'ultima frase, i programmatori di Android sicuramente non lavorano gratis, anche se poi viene rilasciato come Open Source :asd:
E comunque non credo che sia il costo del SO quello che influenza tanto il prezzo dei prodotti Apple. C'è chi diceva che nel prezzo si pagava anche il tempo impiegato per creare il nuovo design ecc ecc, ma questo che una il design identico al precedente non mi sembra sia venduto a meno :rolleyes:
E' un ragionamento che non tiene, allora altri software a pagamento dovrebbero costare sempre meno via via che esce una nuova versione?
Poi per Samsung è gratis perchè Android è sviluppato da Google, le poche personalizzazione fatte dalla casa coreana non richiedono certo un dipartimento completo come quelli che avranno Apple e Google.
mantelvaviz
07-10-2011, 18:35
i paragoni automobilistici, è una vita che si fanno su tutti i forum di telefonia, ma non li ho mai potuti sopportare :D
No, perché intendo due auto nella stessa fascia, l'A1 (come la BMW) costa di più perché offre effettivamente di più. Mentre qui è come se prendessi Punto e Fiesta entrambe con motore 1.4, la seconda costa 50000 in più dell'altra però è preferita perché magari il motore gira più fluido, il cruscotto è più definito e così via.
Ecco in questo caso la Fiesta è l'iPhone, mentre la Punto sono tutti gli altri smartphone. Ci fai le stesse cose, ma il prezzo della prima è decisamente più alto ed è molto più venduta anche se i dati nudi e crudi dicono che sono identiche, stessa cilindrata, stesso peso, stessa potenza. Entrano in gioco altri fattori che fanno della seconda la preferita del mercato.
Ovviamente è un paragone estremamente alla larga, sia per le cifre effettivamente in gioco, sia per le modalità di acquisto.
L'iPhone infatti è acquistato solitamente con contratto, molto più che gli altri smartphone (le macchine non le danno ancora in abbonamento con la benzina :D ) e quindi il prezzo diventa molto più abbordabile e sostenibile.
Scusa ma non concordo, la differenza sui materiali usati per la costruzione, per l'OS che è sicuramente più reattivo a parità di Hardware, il market, più completo e semplice da usare, non diviso per modelli come quello Android, il supporto, il mio 3G ha continuato ad avere aggiornamenti per più di 2 anni.
Poi ognuno è libero di scegliere, c'è anche chi pensa che Audi e BMW siano peggiori di una Punto o Fiesta.
Sasuke@81
07-10-2011, 18:39
Aspetta però, Ferrari Bentley e compagnia cantante sono nicchie di mercato, nel caso nostro è come se avessi una Punto a 10000€ e una Fiesta a 60000€ e la Fiesta dominasse il mercato con caratteristiche analoghe alla Punto.
Poi il perché succede questo è un'altro discorso, design/moda/sistema operativo sono tutti fattori che incidono in maniera diversa.
Io il confronto l'ho fatto tra Ferrari e Nissan gtr che hanno prestazioni simili e costi diversi, puoi anche farlo tra Ducati e suzuki o tra A1 e punto, o classe A e panda ecc. Il concetto non cambia, ognuno spende quello che vuole in base a quello di cui ha bisogno
maumau138
07-10-2011, 18:39
E' un ragionamento che non tiene, allora altri software a pagamento dovrebbero costare sempre meno via via che esce una nuova versione?
Poi per Samsung è gratis perchè Android è sviluppato da Google, le poche personalizzazione fatte dalla casa coreana non richiedono certo un dipartimento completo come quelli che avranno Apple e Google.
Si può fare l'esempio delle console, il Wii è partito da 200 € e adesso l'ho visto a 115 €. Oppure i giochi, sono software che col tempo vedono il prezzo ridursi, con gli altri non succede perché all'uscita della nuova versione la vecchia non si può comprare, quando succede il prezzo della versione vecchia cala.
Quindi come me lo spieghi il fatto che un iP4 8GB costa solo 100€ in meno di un iP4S da 16GB?
Inoltre, come giustifichi la differenza di 220€ tra due modelli identici in cui l'unica differenza è il quantitativo di memoria?
Inoltre (quello che molti lamentano), vorresti dirmi come mai tutti i produttori col tempo riescono ad abbassare i prezzi, qualsiasi prodotto esso sia, mentre la Apple no!? Evidentemente perchè non vogliono farlo.
Solo la memoria?
cambia il SOC da A4 ad A5, la memoria da 8 a 16, il sensore da 5 ad 8 mpixel, l'ottica e le antenne portanti completamente riprogettate, ci stanno 100 € di differeza? Forse si
Il modello da 64GB è quattro volte più capace, i prezzi delle memorie sono superiori alle 4 volte rispetto al modello da 16, chip con maggiore capacità costano di più.
mantelvaviz
07-10-2011, 18:44
e la cosa che mi farà più ridere di tutte nei prossimi mesi ora che c'è il modello da 64gb sarà sentir parlare di "NOVECENTOEURO" come se spendere quella cifra fosse l'unico modo per comprare un iPhone 4S :sofico:
dai, un po' di obiettività suvvia: son daccordo con chiunque sostenga che il rapporto €/gb dei modelli di iPhone da 32gb e 64gb sia scandaloso, però non confrontiamo mele (:D ) con pere
infatti probabilmente lo metteranno in italia, vedendo le offerte attuali del 4, a 199 € più contratto per 24/30 mesi
Solo la memoria?
cambia il SOC da A4 ad A5, la memoria da 8 a 16, il sensore da 5 ad 8 mpixel, l'ottica e le antenne portanti completamente riprogettate, ci stanno 100 € di differeza? Forse si
Il modello da 64GB è quattro volte più capace, i prezzi delle memorie sono superiori alle 4 volte rispetto al modello da 16, chip con maggiore capacità costano di più.
Quindi secondo te costa di piú la memoria che
soc,cpu, fotocamera e tutto quello che é cambiato dal 4 al 4s?
Ps: tra l altro il 4 adesso ha anche meno memoria dell entry level 4s
meno male che sono andato di galaxy s2 :asd:
Quindi secondo te costa di piú la memoria che
soc,cpu, fotocamera e tutto quello che é cambiato dal 4 al 4s?
Ps: tra l altro il 4 adesso ha anche meno memoria dell entry level 4s
Credo di si un modulo da 32 GB 38$ il chip A5 26$ dai dati di Techinsights; Suppongo che il chip da 64$ venga almeno il doppio, bisognerebbe vederlo smontato e controllare se ha 1 chip da 64 o 2 da 32
scrat1702
07-10-2011, 19:07
Credo di si un modulo da 32 GB 38$ il chip A5 26$ dai dati di Techinsights; Suppongo che il chip da 64$ venga almeno il doppio, bisognerebbe vederlo smontato e controllare se ha 1 chip da 64 o 2 da 32
Si pero 100Eur per 32Gb neanche nei super SSD per il mercato Enterprise. Se li avessero distanziati di 70Eur tra 16-32-64 sarebbe parso meno un furto.
Sono anche scelte commerciali sicuramente, ma considerando il ricarico che viene fatto sui prodotti ci sta.
Poi, gusto per curiosità ho gardato quanto viene una microSD da 64 GB, non le danno via certo a poco.
@Pavek
Apple non abbasserà i prezzi neanche quando verrà scavalcata da terzi, come testimonia il comparto PC.
Il paragone è decisamente discutibile.
Il Mac è nato come prodotto di nicchia e sta piano piano abbracciando un numero maggiore di utenti, pur mantenendo livelli qualitativi elevati.
L'iPhone si è imposto quasi fin da subito come modello di smartphone più venduto.
Nel primo caso il prezzo è alto perché tanto, per vari motivi non necessariamente tecnici, il mercato è e resterà a lungo ristretto.
Nel secondo caso il prezzo è alto perché a prescindere dei discorsi molto divertenti che si leggono in questi lidi, gli utenti comprano un iPhone, lo reputano la soluzione migliore e si fidelizzano.
Passare all'iPhone significa prendersi un aggeggio e non dover più preoccuparsi di nulla, senza perdere nulla, sia che si ottenga un modello sostituito per riparazione o che se ne compri di un successivo. Ma proprio nulla.
Con altri ecosistemi questa serenità e queste certezze spesso vengono meno.
Saper di non dover perdere tempo per un "cavolo di cellulare"™, per me e per altri, ha un prezzo.
Saper di poter estendere questo ragionamento anche al tablet e al computer ha un prezzo ancora maggiore.
Per carità poi, se uno ha tempo e voglia di star dietro a procedure più o meno lunghe, più o meno complesse, per adattare un terminale meno costoso alle proprie esigenze e per gestire tutti i passaggi di modello in modello (non esiste il cellulare eterno) beh... buon per lui. Avrà dei bei risparmi.
Io questo lusso l'ho perso da tempo.
Con altri ecosistemi questa serenità e queste certezze spesso vengono meno.
Saper di non dover perdere tempo per un "cavolo di cellulare"™, per me e per altri, ha un prezzo.
Saper di poter estendere questo ragionamento anche al tablet e al computer ha un prezzo ancora maggiore.
Scusa ma in quali casi vengono meno, soprattutto nei cellulari moderni (senza tornare ai vecchi symbian)?
dotlinux
07-10-2011, 19:30
Ancora c'è chi crede di non pagare un telefono con i contratti dei nostri operatori?
Dai non ci credo.
scrat1702
07-10-2011, 19:32
Il paragone è decisamente discutibile.
Il Mac è nato come prodotto di nicchia e sta piano piano abbracciando un numero maggiore di utenti, pur mantenendo livelli qualitativi elevati.
L'iPhone si è imposto quasi fin da subito come modello di smartphone più venduto.
Nel primo caso il prezzo è alto perché tanto, per vari motivi non necessariamente tecnici, il mercato è e resterà a lungo ristretto.
Nel secondo caso il prezzo è alto perché a prescindere dei discorsi molto divertenti che si leggono in questi lidi, gli utenti comprano un iPhone, lo reputano la soluzione migliore e si fidelizzano.
Passare all'iPhone significa prendersi un aggeggio e non dover più preoccuparsi di nulla, senza perdere nulla, sia che si ottenga un modello sostituito per riparazione o che se ne compri di un successivo. Ma proprio nulla.
Con altri ecosistemi questa serenità e queste certezze spesso vengono meno.
Saper di non dover perdere tempo per un "cavolo di cellulare"™, per me e per altri, ha un prezzo.
Saper di poter estendere questo ragionamento anche al tablet e al computer ha un prezzo ancora maggiore.
Per carità poi, se uno ha tempo e voglia di star dietro a procedure più o meno lunghe, più o meno complesse, per adattare un terminale meno costoso alle proprie esigenze e per gestire tutti i passaggi di modello in modello (non esiste il cellulare eterno) beh... buon per lui. Avrà dei bei risparmi.
Io questo lusso l'ho perso da tempo.
Quotone!!! Poi alla fine quando fai il bilancio dei soldi spesi per aggiornare il tuo parco ( iPhone, iPad, MacBook, eventuali iMac) ti accorgi di spendere meno di chi lo fa su altri sistemi, perché l'usato ha sempre valutazioni ottime.
Tanto per farvi un esempio pratico e reale, ho venduto il mio MBA 13" late 2010 carrozzato (acquistato a Tokyo nello scorso dicembre per 2100$) a 1500Eur e 3 settimane fa mi sono comprato negli USA la versione carrozzata del MBA 13" mid 2011 a 1800$ cca...... fatevi 2 conti :)
Ancora c'è chi crede di non pagare un telefono con i contratti dei nostri operatori?
Dai non ci credo.
No, ma se dev pagare la solita cifra all'operatore scelgo il cellulare che mi soddisfa di più... o no?
Ancora c'è chi crede di non pagare un telefono con i contratti dei nostri operatori?
Dai non ci credo.
A me l'idea di legarmi per 2/3 anni ad un operatore non piace proprio, chiunque esso sia.
Quotone!!! Poi alla fine quando fai il bilancio dei soldi spesi per aggiornare il tuo parco ( iPhone, iPad, MacBook, eventuali iMac) ti accorgi di spendere meno di chi lo fa su altri sistemi, perché l'usato ha sempre valutazioni ottime.
Tanto per farvi un esempio pratico e reale, ho venduto il mio MBA 13" late 2010 carrozzato (acquistato a Tokyo nello scorso dicembre per 2100$) a 1500Eur e 3 settimane fa mi sono comprato negli USA la versione carrozzata del MBA 13" mid 2011 a 1800$ cca...... fatevi 2 conti :)
Idem come sopra, solo che gli anni invece che 2/3 diventano N e l'operatore diventa un marchio ^^
Pier2204
07-10-2011, 19:34
Il paragone è decisamente discutibile.
Il Mac è nato come prodotto di nicchia e sta piano piano abbracciando un numero maggiore di utenti, pur mantenendo livelli qualitativi elevati.
L'iPhone si è imposto quasi fin da subito come modello di smartphone più venduto.
Nel primo caso il prezzo è alto perché tanto, per vari motivi non necessariamente tecnici, il mercato è e resterà a lungo ristretto.
Nel secondo caso il prezzo è alto perché a prescindere dei discorsi molto divertenti che si leggono in questi lidi, gli utenti comprano un iPhone, lo reputano la soluzione migliore e si fidelizzano.
Passare all'iPhone significa prendersi un aggeggio e non dover più preoccuparsi di nulla, senza perdere nulla, sia che si ottenga un modello sostituito per riparazione o che se ne compri di un successivo. Ma proprio nulla.
Con altri ecosistemi questa serenità e queste certezze spesso vengono meno.
Saper di non dover perdere tempo per un "cavolo di cellulare"™, per me e per altri, ha un prezzo.
Quali altri ecosistemi e di che serenità parli?
Saper di poter estendere questo ragionamento anche al tablet e al computer ha un prezzo ancora maggiore.
Per carità poi, se uno ha tempo e voglia di star dietro a procedure più o meno lunghe, più o meno complesse, per adattare un terminale meno costoso alle proprie esigenze e per gestire tutti i passaggi di modello in modello (non esiste il cellulare eterno) beh... buon per lui. Avrà dei bei risparmi.
Io questo lusso l'ho perso da tempo.
Che Apple ha cominciato adesso a voler convergere i sistemi, c'è chi ci sta lavorando da un pezzo.
A me l'idea di legarmi per 2/3 anni ad un operatore non piace proprio, chiunque esso sia.
Vedi questo dipenda da ognuno, personalmente è qualche hano che son sempre con il solito, quindi non è che mi cambi poi molto.... l'importante è avere sempre il solito numero.
balrog01
07-10-2011, 19:36
apple è vero che non abbasserà i prezzi, anche perchè attualmente mette in commercio un telefono top della gamma!
Ridicolo che il miglior telefono apple (4gs) in america costi 399$ circa 300 euro, e in italia ne costi quasi il triplo ( 850 euro)
dotlinux
07-10-2011, 19:37
Ma chi si illude di pagare 0€ un telefono spulcia mai i costi delle bollette?
Cioè, a questo punto usate la Findomestic che ha un tasso di usura minore.
Stappern
07-10-2011, 19:39
apple è vero che non abbasserà i prezzi, anche perchè attualmente mette in commercio un telefono top della gamma!
Ridicolo che il miglior telefono apple (4gs) in america costi 399$ circa 300 euro, e in italia ne costi quasi il triplo ( 850 euro)
genio il prezzo è relativo a una sottoscrizione di due anni che ha un costo non indifferente
Scusa ma in quali casi vengono meno, soprattutto nei cellulari moderni (senza tornare ai vecchi symbian)?
Quali altri ecosistemi e di che serenità parli?
Il Mod ha già chiarito che non si accettano OT.
Qui si parla del prezzo dei nuovi iPhone 4S.
Il Mod ha già chiarito che non si accettano OT.
Qui si parla del prezzo dei nuovi iPhone 4S.
Cos'è, prima lanci la pietra e poi nascondi la mano!? :asd:
Pier2204
07-10-2011, 19:54
Il Mod ha già chiarito che non si accettano OT.
Qui si parla del prezzo dei nuovi iPhone 4S.
sei tu che hai tirato in ballo altri sistemi con una affermazione assurda, quale serenità, poi mi parli di mod. Complimenti
mantelvaviz
07-10-2011, 20:16
Ma chi si illude di pagare 0€ un telefono spulcia mai i costi delle bollette?
Cioè, a questo punto usate la Findomestic che ha un tasso di usura minore.
in alcuni casi, con un certo profilo di spesa, il telefono in comodato conviene sia al cliente che all'operatore
al cliente in generale a livello tariffario conviene poi di più sugli operatori più piccoli (h3g e wind) che su quelli più grossi (vodafone e tim)
mi raccomando correte a comprare l'ennesima cagata firmata Apple!!!
mi raccomando correte a comprare l'ennesima cagata firmata Apple!!!
Hai dimenticato anche di consigliare la versione "economy" da 64gb :asd: che è quella consigliata per cassaintegrati, studenti, disoccupati e pensionati con la minima :D
Scusate non ho resistito! :fagiano:
A me l'idea di legarmi per 2/3 anni ad un operatore non piace proprio, chiunque esso sia.
in teoria nemmeno a me ma ora sono con vodafone da 2 anni esatti e prima ho avuto TIM per qualcosa come 9 anni...
non mi dispiacerebbe un mercato della telefonia mobile nel quale paghi un fisso e hai il telefono in comodato, così dopo 2 anni te lo cambiano e soprattutto se si rompe o lo perdi te lo ridanno nuovo
questo perché mi sono sempre piaciuti i contratti flat, sai sempre quanto paghi e cosa hai
le offerte che ci sono ora invece sono solo una dilazione di pagamento, che non mi esalta particolarmente. alla fine il telefono lo hai pagato ugualmente
janfry66
07-10-2011, 21:50
Hai dimenticato anche di consigliare la versione "economy" da 64gb :asd: che è quella consigliata per cassaintegrati, studenti, disoccupati e pensionati con la minima :D
Scusate non ho resistito! :fagiano:
me lo faccio regalare dal re del BUNGA BUNGA:oink: :oink: , regala soldi a tutti:Prrr: :Prrr: :Prrr:
i'iPhone è già un prodotto molto maturo, ormai si può dire
che è quasi saturo.
Il problema è che il mondo degli Smartphone è moooooolto più veloce di quello
PC o Mp3 e già di terminali Android ne vendono 1 mln al mese
quindi se pensano di campare di rendita come con gli iPod con minor update e fuffa estetica mi sa che han capito molto male
Un telefono mezzo stipendio medio. beati voi.
Piereligio
07-10-2011, 23:34
Ok adesso che ha un hardware competente va meglio, ma se gli altri avevano problemi di autonomia, questo qua? Il design e le dimensioni sono rimasti quelli, ma la batteria dovrebbe avere un po' di mah in piú, il mio galaxy con hardware pari ad iphone 4 ha la batteria ben piú capiente, e si vede!
PS: i fanboy Apple si ritroveranno a pagare 1000€ per un cellulare. È solo questione di tempo.
Stappern
07-10-2011, 23:36
Ok adesso che ha un hardware competente va meglio, ma se gli altri avevano problemi di autonomia, questo qua? Il design e le dimensioni sono rimasti quelli, ma la batteria dovrebbe avere un po' di mah in piú, il mio galaxy con hardware pari ad iphone 4 ha la batteria ben piú capiente, e si vede!
PS: i fanboy Apple si ritroveranno a pagare 1000€ per un cellulare. È solo questione di tempo.
l'autonomia dichiarata è come iphone 4
rombecchi
07-10-2011, 23:47
I' che c'è di bello è che 16 Gb di memoria alla Apple costano sempre 110 euro, come 10 anni fa!
E poi dicono che sono innovatori... qui si vede proprio che sono tradizionalisti!
Passare all'iPhone significa prendersi un aggeggio e non dover più preoccuparsi di nulla, senza perdere nulla, sia che si ottenga un modello sostituito per riparazione o che se ne compri di un successivo. Ma proprio nulla.
Con altri ecosistemi questa serenità e queste certezze spesso vengono meno.
Saper di non dover perdere tempo per un "cavolo di cellulare"™, per me e per altri, ha un prezzo.
Davvero alle porte del 2012 c'è ancora qualcuno che pensa che con iPhone è tutto bello lindo e pronto mentre per far funzionare Android (ma il discorso potrebbe essere esteso anche a Linux) bisogna smanettarci su o smadonnare?
La situazione si è ormai ribaltata, e non da poco.. aggiornatevi!
Il paragone è decisamente discutibile.
Il Mac è nato come prodotto di nicchia e sta piano piano abbracciando un numero maggiore di utenti, pur mantenendo livelli qualitativi elevati.
L'iPhone si è imposto quasi fin da subito come modello di smartphone più venduto.
Nel primo caso il prezzo è alto perché tanto, per vari motivi non necessariamente tecnici, il mercato è e resterà a lungo ristretto.
Nel secondo caso il prezzo è alto perché a prescindere dei discorsi molto divertenti che si leggono in questi lidi, gli utenti comprano un iPhone, lo reputano la soluzione migliore e si fidelizzano.
Passare all'iPhone significa prendersi un aggeggio e non dover più preoccuparsi di nulla, senza perdere nulla, sia che si ottenga un modello sostituito per riparazione o che se ne compri di un successivo. Ma proprio nulla.
Con altri ecosistemi questa serenità e queste certezze spesso vengono meno.
Saper di non dover perdere tempo per un "cavolo di cellulare"™, per me e per altri, ha un prezzo.
Saper di poter estendere questo ragionamento anche al tablet e al computer ha un prezzo ancora maggiore.
Per carità poi, se uno ha tempo e voglia di star dietro a procedure più o meno lunghe, più o meno complesse, per adattare un terminale meno costoso alle proprie esigenze e per gestire tutti i passaggi di modello in modello (non esiste il cellulare eterno) beh... buon per lui. Avrà dei bei risparmi.
Io questo lusso l'ho perso da tempo.
e mica i cell android te li danno da assemblare e con l'SO da caricare .
funzionano anche come mamma l'ha fatto, solo ti danno la possibilità in più di
personalizzarlo
dodamora
08-10-2011, 01:57
Secondo me si sfiora sempre il ridicolo con questi paragoni
Sapete che esistono dei nokia o samsung firmati armani o d&g e che costano 3 volte lo stesso terminale senza firma?? Li è lo scandalo. Li bisognerebbe dire che sono malati e pazzi.
Qui abbiamo un telefono che accendi e funziona e ti fa fare quello che vuoi ( a mio parere ti fa credere di poter fare quello che vuoi)
Non lo si puo paragonare ad altri perchè è unico. Un os e un telefono.
Far paragoni sarebbe come dire di provare un gioco pensato per la wii su un pc con mouse e tastiera.
Di terminali win o android ne han fatti uno sproposito. Forse alcuni si ricordano quante versioni del programma "torcia" esistevano per wm6??? Un cifraio perche ogni marca aveva frullato l os a suo piacimento o aveva combiazioni di tasti personalizzate (acer m900 aveva un lettore impronte digitali). Qui un programma va bene e andrà bene per tutti sempre su tutti gli ios
Nn ho un iphone e nn lo comprerò mai. Mi piace la tastiera fisica, Ho preso usato un desire z e ci ho schiaffato su una rom cucinata. Fa quello che deve fare e lo fa bene.
Tanto di cappello alla apple che ha creato un proprio mercato dove fa il prezzo che vuolefornendo a volte innovazione.
Per rimettermi in topic.
Costa troppo? Non lo comprate
Portocala
08-10-2011, 08:13
Un telefono mezzo stipendio medio. beati voi.
Magari guadagnassi 1500 euro al mese.
Sasuke@81
08-10-2011, 09:14
e mica i cell android te li danno da assemblare e con l'SO da caricare .
funzionano anche come mamma l'ha fatto, solo ti danno la possibilità in più di
personalizzarlo
verissimo il problema che se non installi programmi di terze parti il multitasking se non stai attento ti ciuccia tutta la batteria ad esempio, in rete si trovano un sacco di rom cucinate ad hoc o shell che pero' richiedono tempo e passione per provarle, io i primi mesi provavo un sacco di rom e molte hanno difetti o problemini, quindi si passa un sacco di tempo ad ottimizzare un so che non lo è....
poi molti si divertono e riescono ad ottenere il 110%, ma per tanti è solo una rottura...
il bello è proprio questo ognuno è libero di scegliere quello che per lui è meglio, ma io so che sia windows phone, sia android, sia ios sono ottimi so e ognuno di questi eccelle in qualcosa, ma nessuno è il migliore in senso assoluto
gokhan16
08-10-2011, 09:15
Se fanno quello da 128 gb quindi costa 970 euri? :stordita:
Davvero alle porte del 2012 c'è ancora qualcuno che pensa che con iPhone è tutto bello lindo e pronto mentre per far funzionare Android (ma il discorso potrebbe essere esteso anche a Linux) bisogna smanettarci su o smadonnare?
La situazione si è ormai ribaltata, e non da poco.. aggiornatevi!
Non ho citato Android. Non ho citato Linux. Non ho parlato di smadonnare.
Più che "aggiornarsi" direi di riporre la spada nel fodero e cominciare a leggere meglio i post.
La miseria...850 euro per un cellulare.
Non stanno esagerando un pò ?
io sarei sempre in ansia andando via con 850 neuri nel marsupio...
già un cell da 250 mi mette ansia, figurarsi...
Còsò,dò,dòdàòd
scrat1702
08-10-2011, 11:16
in alcuni casi, con un certo profilo di spesa, il telefono in comodato conviene sia al cliente che all'operatore
al cliente in generale a livello tariffario conviene poi di più sugli operatori più piccoli (h3g e wind) che su quelli più grossi (vodafone e tim)
Esatto, purtroppo sembra che il 90% di chi si prende uno smartphone spende 5Eur al mese di traffico :doh: Io spendo a bimestre piu di quanto costi un iPhone e con i bonus che mi danno il telefono non lo pago.
Non ho mai capito quelli che se lo prendono a prezzo pieno.... visto che costa quella cifra dovrebbe essere sottointeso che chi lo compra abbia una situazione economica che glielo permette, percio spendere 30-50Eur al mese di canone con un bel po di traffico incluso non dovrebbe comportare chissa che sforzo.
Chi lo compra perche fa tendenza si deve adeguare al costo o puntare ad un'altra fascia. Mica tutti possono comprarsi una Ferrari o una Bentley.
Almeno hanno aggiornato il 4 e direi che era anche ora visto quello che ha fatto la concorrenza nel frattempo.. Il prezzo è alto, ma non scandaloso. Scandaloso era vedere gente prendere gli iPhone più datati, a prezzo pieno, credendo di fare chissà quale affare, invece l'affare è venderli a 150/200 euro in più del loro reale valore commerciale. De gustibus.
balrog01
08-10-2011, 12:27
Per chi andasse prossimamente in america gli conviene comprarlo li! da novembre partono in america le vendite senza operatore telefonico con i seguenti prezzi: 525 € per l’iPhone 4S da 16 GB, 606 € per la versione da 32 GB e 686 € per quella da 64 GB..
La differenza con Italia potrebbe essere pari a circa 130 € per la versione da 16 GB, 160 € per la versione da 32 GB e 190 € per quella da 64 GB
balrog01
08-10-2011, 12:29
Esatto, purtroppo sembra che il 90% di chi si prende uno smartphone spende 5Eur al mese di traffico :doh: Io spendo a bimestre piu di quanto costi un iPhone e con i bonus che mi danno il telefono non lo pago.
Non ho mai capito quelli che se lo prendono a prezzo pieno.... visto che costa quella cifra dovrebbe essere sottointeso che chi lo compra abbia una situazione economica che glielo permette, percio spendere 30-50Eur al mese di canone con un bel po di traffico incluso non dovrebbe comportare chissa che sforzo.
Chi lo compra perche fa tendenza si deve adeguare al costo o puntare ad un'altra fascia. Mica tutti possono comprarsi una Ferrari o una Bentley.
si ma se concludi il contratto sai quanti soldi spendi in più? vabbe che hai anche del traffico ma spendi sempre in più
scrat1702
08-10-2011, 12:35
Per chi andasse prossimamente in america gli conviene comprarlo li! da novembre partono in america le vendite senza operatore telefonico con i seguenti prezzi: 525 € per l’iPhone 4S da 16 GB, 606 € per la versione da 32 GB e 686 € per quella da 64 GB..
La differenza con Italia potrebbe essere pari a circa 130 € per la versione da 16 GB, 160 € per la versione da 32 GB e 190 € per quella da 64 GB
Occhio che quei prezzi sono senza tasse ;) Se non hai un amico con passaporto diplomatico lo paghi dal 7 al 10% in più a seconda dello stato in cui lo compri!
La differenza e di al max 50Eur rispetto all'Italia e ti devi comprare il caricabatterie europeo se non ne hai già uno;)
Io compro spesso negli USA perciò te lo dico per esperienza.
Non è vero per tutti, chi spende già 30/40 € il mese di telefono le tariffe tutto compreso son già vantaggiose.
P.S: pare che AT&T abbia ricevuto 200.000 prenotazioni in 12 ore (http://www.macrumors.com/2011/10/08/apple-sells-out-of-iphone-4s-pre-order-stocks-for-launch-day-in-u-s/).
scrat1702
08-10-2011, 12:40
si ma se concludi il contratto sai quanti soldi spendi in più? vabbe che hai anche del traffico ma spendi sempre in più
Perche lo dovrei concludere? Cmq anche se spendi qualcosina in più in 30 mesi non devi tirar fuori 700Eur subito all'acquisto. Alla fine conviene. E ripeto per l'ennesima volta, chi si prende un iPhone da 700Eur per spendere 5Eur di telefonate al mese evidentemente ha sbagliato ragionamento da qualche parte ;)
scrat1702
08-10-2011, 12:41
Non è vero per tutti, chi spende già 30/40 € il mese di telefono le tariffe tutto compreso son già vantaggiose.
P.S: pare che AT&T abbia ricevuto 200.000 prenotazioni in 12 ore (http://www.macrumors.com/2011/10/08/apple-sells-out-of-iphone-4s-pre-order-stocks-for-launch-day-in-u-s/).
Appunto! :) Io ne ho prenotati 30 e me li consegnano il 28 :)
ironman72
08-10-2011, 12:52
Imho ON con la crisi economica attuale , iphone 4s e tutti gli smartphone similari sono una presa per il cu## .
Discutere di un telefonino a quelle cifre e' una bestemmia..
Imho OFF
Stappern
08-10-2011, 12:53
Perche lo dovrei concludere? Cmq anche se spendi qualcosina in più in 30 mesi non devi tirar fuori 700Eur subito all'acquisto. Alla fine conviene. E ripeto per l'ennesima volta, chi si prende un iPhone da 700Eur per spendere 5Eur di telefonate al mese evidentemente ha sbagliato ragionamento da qualche parte ;)
certo perchè la funzione primaria degli smartphone è telefonare vero? iphone 4 telefona meglio degli altri? non mi sembra
l'interlocutore si sente meglio? non mi sembra
ogni tot minuti vinci un orsacchiotto? non mi sembra
evitiamo di dire assurdità
ironman72
08-10-2011, 12:54
Almeno hanno aggiornato il 4 e direi che era anche ora visto quello che ha fatto la concorrenza nel frattempo.. Il prezzo è alto, ma non scandaloso. Scandaloso era vedere gente prendere gli iPhone più datati, a prezzo pieno, credendo di fare chissà quale affare, invece l'affare è venderli a 150/200 euro in più del loro reale valore commerciale. De gustibus.
i prezzi sono scandalosi
scrat1702
08-10-2011, 13:02
certo perchè la funzione primaria degli smartphone è telefonare vero? iphone 4 telefona meglio degli altri? non mi sembra
l'interlocutore si sente meglio? non mi sembra
ogni tot minuti vinci un orsacchiotto? non mi sembra
evitiamo di dire assurdità
Di assurdo io vedo solo il tuo post.
Se devi giocarci comprati un iPod touch e un telefono da 30Eur per telefonare così risparmi.
Stappern
08-10-2011, 13:05
Di assurdo io vedo solo il tuo post.
Se devi giocarci comprati un iPod touch e un telefono da 30Eur per telefonare così risparmi.
dimmi dove ho sbagliato invece di rispondere con delle banalità,sempre se sai farlo
scrat1702
08-10-2011, 13:16
dimmi dove ho sbagliato invece di rispondere con delle banalità,sempre se sai farlo
A cosa ti serve uno smartphone?
A telefonare, navigare in internet, mail, per quel che concerne le attività che necessitano di connettivita mobile, al quale aggiungo programmi di produttività personale, navigatore. Il resto, come social network e giochini non li considero e lo puoi fare con un ipod touch. Ecco se per l'uso che ho descritto spendi meno di 30Eur al mese evidentemente puoi benissimo fare a meno di un terminale da 700Eur.
Se poi vuoi per forza averlo perche va di moda.... adeguati al prezzo e non ti lamentare che non ho mai visto un dottore prescrivere un iPhone.
Stappern
08-10-2011, 13:23
A cosa ti serve uno smartphone?
A telefonare, navigare in internet, mail, per quel che concerne le attività che necessitano di connettivita mobile, al quale aggiungo programmi di produttività personale, navigatore. Il resto, come social network e giochini non li considero e lo puoi fare con un ipod touch. Ecco se per l'uso che ho descritto spendi meno di 30Eur al mese evidentemente puoi benissimo fare a meno di un terminale da 700Eur.
Se poi vuoi per forza averlo perche va di moda.... adeguati al prezzo e non ti lamentare che non ho mai visto un dottore prescrivere un iPhone.
a parte la prima quello che hai detto è giusto,per sfruttare uno smartphone serve una connessione a internet,dai 5 ai 10€ al mese,piu le telefonate,che invece sono particolarmente legate allo smartphone ANZI visto che io almeno faccio meno telefonate ora di quando avevo un normale cellulare,visto che comunico di piu con mail ,msn,facebook eccetera eccetera
Sasuke@81
08-10-2011, 13:37
Bhe la promozione della 3 ti regala il cellulare se fai il top 400 e hai 400 minuti di chiamate al mese, 100sms e 2 gb di traffico dati, costa tasse comprese 35€ al mese per 30 mesi
Io prima con la tim spendevo 30-40€ solo per telefonare e non avevo internet e i telefoni samsung omnia, htc hd li ho sempre pagati 500 e passa €...
Inoltre il telefono è mio se voglio posso venderlo e prendermi il 4s, o un nokia da 30€ a loro non interessa basta che pago i 35€ al mese:)
Io mi trovo bene, risparmio rispetto a prima e puoi scegliere il telefono top di gamma che preferisci
scrat1702
08-10-2011, 13:41
a parte la prima quello che hai detto è giusto,per sfruttare uno smartphone serve una connessione a internet,dai 5 ai 10€ al mese,piu le telefonate,che invece sono particolarmente legate allo smartphone ANZI visto che io almeno faccio meno telefonate ora di quando avevo un normale cellulare,visto che comunico di piu con mail ,msn,facebook eccetera eccetera
Benissimo, se non vuoi spendere 700Eur di terminale ti prendi un Galaxy Ace e fai le stesse cose. Avrai un po meno fluidità e un display meno definito ma puoi fare tutto ciò che hai descritto. Io ad esempio con l'iPhone in tasca mi collego in 3G con il mio MBA senza problemi e non devo avere 2 piani tariffari 3G. Mi sono preso l'iPad senza 3G e ho risparmiato anche li per lo stesso motivo. Altro piano tariffario risparmiato. Poi non so che tariffa internet hai tu a 10Eur ma io ne spendo parecchi di più, soprattutto in roaming.
scrat1702
08-10-2011, 13:48
Bhe la promozione della 3 ti regala il cellulare se fai il top 400 e hai 400 minuti di chiamate al mese, 100sms e 2 gb di traffico dati, costa tasse comprese 35€ al mese per 30 mesi
Io prima con la tim spendevo 30-40€ solo per telefonare e non avevo internet e i telefoni samsung omnia, htc hd li ho sempre pagati 500 e passa €...
Inoltre il telefono è mio se voglio posso venderlo e prendermi il 4s, o un nokia da 30€ a loro non interessa basta che pago i 35€ al mese:)
Io mi trovo bene, risparmio rispetto a prima e puoi scegliere il telefono top di gamma che preferisci
Infatti! Spendi 1050Eur in 30 mesi a cui possiamo togliere i 650 del telefono, perciò fanno 13Eur al mese per 2Gb e 400min! A chi non bastano può sempre prendersi l'abbonamento con ancora più traffico. Non riesco a capire chi monta sempre le polemiche per le tariffe in abbonamento e non prende in mano una calcolatrice e si fa 2 conti.
Raghnar-The coWolf-
08-10-2011, 13:55
Occhio che quei prezzi sono senza tasse ;) Se non hai un amico con passaporto diplomatico lo paghi dal 7 al 10% in più a seconda dello stato in cui lo compri!
Ma le tasse dovresti scaricarle con qualsiasi passaporto.
Tuttavia dovresti anche pagari i dazi doganali al rientro. Alla fine risparmi qualcosa, ma senza garanzia europea di conformità (anche se di solito la Apple ci si pulisce il fondoschiena, sia mai che Altroconsumo vince quella benedetta causa), col caricabatterie da cambiare e magari qualche gabola di blocco per gli operatori americani...
Gli abbonamenti hanno senso se te ne fai qualcosa e li consumi, globalmente non so le statistiche delle vendite su abbonamento rispetto a quelle a prezzo pieno...
Il 4S alla fine è un aggiornamento carino. Hanno migliorato un già buon processore, una già buona fotocamera (certo, dire come qua che sarà un "punto forza" è un tantino pretenzioso: se il punto forza fosse questa fotocamera, sarebbe un telefono surclassato da qualsiasi cameraphone da 300 €).
Come al solito il prezzo è alto, per un comparto hardware praticamente fotocopiato dal Galaxy SII che però ha uno schermo più ampio (preferenze o meno comunque è un costo produttivo in più) e viene via a molto meno. Non credo che quest'anno riesca a rimanere al passo con la concorrenza top fascia, ma tanto loro vendono comunque nel frattempo, e alla peggio releasano un iPhone5 prima di agosto e via...
Oramai non siamo più al punto in cui iPhone era diverso da tutto, gli smartphone si somigliano un po' tutti, l'hardware è standard, ormai si copiano a vicenda il software e le differenze sostanziali vanno cercate col lanternino, vedremo l'evoluzione, ma nel frattempo difficile pretendere di più, almeno di non pretendere qualcosa di inedito.
Siri sembra davvero promettente, ma lo vedo meglio in ambienti di lavoro sui desktop che sul telefono. Mi viene difficile pensare a una situazione in cui userei Siri per scrivere un messaggio alla mia ragazza, però è una cosa straordinaria se funziona bene perchè avvicina i computer agli umani in modo allucinante...
scrat1702
08-10-2011, 14:00
Ma le tasse dovresti scaricarle con qualsiasi passaporto.
Tuttavia dovresti anche pagari i dazi doganali al rientro. Alla fine risparmi qualcosa, ma senza garanzia europea di conformità (anche se di solito la Apple ci si pulisce il fondoschiena, sia mai che Altroconsumo vince quella benedetta causa), col caricabatterie da cambiare e magari qualche gabola di blocco per gli operatori americani...
Si ma se scarichi le tasse lo puoi fare solo in dogana all'uscita e se sei oltre ai 500$ informano la dogana del paese di destinazione ;) Alla fine non conviene, lo paghi a prezzo pieno e tanto per "uso personale" nessuno ti fa pagare l'IVA in Italia. Anche perché vorrei vedere come fanno a dimostrare che lo hai appena comprato.
Beh oramai la gabola per il blocco non c'e più visto che sono unlocked anche quelli USA, mentre non esiste nessun modo per sbloccare l'iPhone 4 qualora fosse bloccato, tranne un poco comodo metodo che ti impedisce di usarlo in roaming.
Non ho citato Android. Non ho citato Linux. Non ho parlato di smadonnare.
Più che "aggiornarsi" direi di riporre la spada nel fodero e cominciare a leggere meglio i post.
Non hai citato nessuno in particolare, ma con le parole "gli altri ecosistemi" li hai praticamente citati tutti.
Benissimo, se non vuoi spendere 700Eur di terminale ti prendi un Galaxy Ace e fai le stesse cose. Avrai un po meno fluidità e un display meno definito ma puoi fare tutto ciò che hai descritto. Io ad esempio con l'iPhone in tasca mi collego in 3G con il mio MBA senza problemi e non devo avere 2 piani tariffari 3G. Mi sono preso l'iPad senza 3G e ho risparmiato anche li per lo stesso motivo. Altro piano tariffario risparmiato. Poi non so che tariffa internet hai tu a 10Eur ma io ne spendo parecchi di più, soprattutto in roaming.
Da che mondo è mondo gli smartphone di fascia alta si comprano per tutto, meno che per la parte telefonica, dove un telefono da 50€ fa benissimo il suo dovere, e forse anche meglio.
Io stesso con 10€ di internet al mese sul cellulare ci faccio di tutto, mi sono fatto anche chiamate e sms gratis ma le uso meno, visto che oramai i metodi di comunicazione sono un pò cambiati, tra facebook, skype e programmini vari.
Piuttosto ha sbagliato qualcosa chi acquista un telefono del genere e lo usa solo per telefonare e mandare sms!
Stappern
08-10-2011, 14:11
Benissimo, se non vuoi spendere 700Eur di terminale ti prendi un Galaxy Ace e fai le stesse cose. Avrai un po meno fluidità e un display meno definito ma puoi fare tutto ciò che hai descritto. Io ad esempio con l'iPhone in tasca mi collego in 3G con il mio MBA senza problemi e non devo avere 2 piani tariffari 3G. Mi sono preso l'iPad senza 3G e ho risparmiato anche li per lo stesso motivo. Altro piano tariffario risparmiato. Poi non so che tariffa internet hai tu a 10Eur ma io ne spendo parecchi di più, soprattutto in roaming.
scusa ma obiti vicino a una frontiera oppure hai sbagliato qualcosa se devi usare internet in roaming che è come buttare i soldi dalla finestra piu o meno,anche perchè tutti gli abbonamenti tim,vodafone,3,windo costano dai 5 ai 10 € e comprendono abbstanza giga da farci il mese senza problemi(per me finire i 3gb di tre per 5€ mi sembra difficile)
ps
avevo un ipad con 3g con abbonamento tre pagato 0E per un anno,stessa cosa l'ipad della mia ragazza 0E per un anno,ormai internet è difficile pagarlo :D
scrat1702
08-10-2011, 14:11
Da che mondo e mondo gli smartphone di fascia alta si comprano per tutto, meno che per la parte telefonica, dove un telefono da 50€ fa benissimo il suo dovere, e forse anche meglio.
Io stesso con 10€ di internet al mese sul cellulare ci faccio di tutto, mi sono fatto anche chiamate e sms gratis ma le uso meno, visto che oramai i metodi di comunicazione sono un pò cambiati, tra facebook, skype e programmini vari.
Piuttosto ha sbagliato qualcosa chi acquista un telefono del genere e lo usa solo per telefonare e mandare sms!
Prova ad usare il piano tariffario da 10Eur con un portatile e poi facci sapere se ti bastano :sofico:
E non ho mai affermato nulla che possa richiamare la parte evidenziata.
scrat1702
08-10-2011, 14:17
scusa ma obiti vicino a una frontiera oppure hai sbagliato qualcosa se devi usare internet in roaming che è come buttare i soldi dalla finestra piu o meno,anche perchè tutti gli abbonamenti tim,vodafone,3,windo costano dai 5 ai 10 € e comprendono abbstanza giga da farci il mese senza problemi(per me finire i 3gb di tre per 5€ mi sembra difficile)
ps
avevo un ipad con 3g con abbonamento tre pagato 0E per un anno,stessa cosa l'ipad della mia ragazza 0E per un anno,ormai internet è difficile pagarlo :D
O forse qualcuno per lavoro viaggia anche all'estero :doh:
3Gb sono 100Mb al giorno..... a me non bastano sicuramente. E a chiunque usa la connessione oltre che FB e Skype non bastano. Basta che la condividi su un portatile e vedi come ciuccia Mb la connessione.
Prova ad usare il piano tariffario da 10Eur con un portatile e poi facci sapere se ti bastano :sofico:
E non ho mai affermato nulla che possa richiamare la parte evidenziata.
Per fortuna non ho questo bisogno, visto che per gli spostamenti che faccio un portatile o un pad qualsiasi non mi servirebbero a nulla, e quando sono a casa preferisco usare il PC per navigare che qualsiasi altra cosa.
So che non hai detto quella cosa, ma quello che ho scritto io è esattamente l'opposto di quello che hai detto te, e avrebbe più senso uno che che compra un iPhone per fare 5€ di telefonate al mese e il resto in navigazione piuttosto di uno che spende 50€ di telefonate e la navigazione la usa solo per leggere le email.
Casomai avrebbe poco senso uno che compra un iPhone con un contratto e poi non sfrutta per niente la parte telefonica che però paga mensilmente!
ps: non sono molti quelli che si collegano al telefono col portatile, probabilmente solo chi viaggia per lavoro come te
Stappern
08-10-2011, 14:36
O forse qualcuno per lavoro viaggia anche all'estero :doh:
3Gb sono 100Mb al giorno..... a me non bastano sicuramente. E a chiunque usa la connessione oltre che FB e Skype non bastano. Basta che la condividi su un portatile e vedi come ciuccia Mb la connessione.
cioè quanti? -.-
ma poi scusa ogni giorno vai in un paese diverso? perchè se sono 1 o due ti conviene prender euna penna 3g e due sim con annesso piano tariffario,per ogni paese,non devi ciucciare batteria al telefono e paghi sicuramente di meno
neopanta
08-10-2011, 16:33
ma questi Son Fuori cwe se lo tengano a quel prezzo Basta con sti FURTI Legalizzati e poi cè crisi ma vaffa....
Oo=Alex=oO
08-10-2011, 16:38
non sarebbe stato tanto male....
ma almeno 4" ....con 3.5 se lo possono tenere:rolleyes:
leo4apple
08-10-2011, 16:42
ma questi Son Fuori cwe se lo tengano a quel prezzo Basta con sti FURTI Legalizzati e poi cè crisi ma vaffa....
:):mc:
scrat1702
08-10-2011, 17:11
Per fortuna non ho questo bisogno, visto che per gli spostamenti che faccio un portatile o un pad qualsiasi non mi servirebbero a nulla, e quando sono a casa preferisco usare il PC per navigare che qualsiasi altra cosa.
So che non hai detto quella cosa, ma quello che ho scritto io è esattamente l'opposto di quello che hai detto te, e avrebbe più senso uno che che compra un iPhone per fare 5€ di telefonate al mese e il resto in navigazione piuttosto di uno che spende 50€ di telefonate e la navigazione la usa solo per leggere le email.
Casomai avrebbe poco senso uno che compra un iPhone con un contratto e poi non sfrutta per niente la parte telefonica che però paga mensilmente!
ps: non sono molti quelli che si collegano al telefono col portatile, probabilmente solo chi viaggia per lavoro come te
Ups, mea culpa.... 5Eur di traffico totale (telefonate e internet compresi)
cioè quanti? -.-
ma poi scusa ogni giorno vai in un paese diverso? perchè se sono 1 o due ti conviene prender euna penna 3g e due sim con annesso piano tariffario,per ogni paese,non devi ciucciare batteria al telefono e paghi sicuramente di meno
Più di quelli che pensi!
Credi che i voli internazionali siano sempre pieni per quelli che vanno in ferie? :confused:
Per informazione viaggio ogni mese almeno 2 volte all'estero tra lavoro e piacere e poi non mi metto a comprarmi sim in ogni paese, pago quello che mi addebitano ogni 2 mesi e stop.
Non mi piace complicarmi la vita, apro il notebook e sono connesso.
L' iPhone e un terminale da 700Eur, ed e anche il terminale consumer piu caro (lasciamo fuori i Vertu, ma anche questi hanno un mercato più ampio di ciò che probabilmente immagini) perciò non veniamo a dire che e il terminale indicato per chiunque abbia bisogno di uno smartphone. Non tutti comprano Mercedes, BMW o Audi, ma cmq queste marche vendono parecchio.
L'anomalia sta nel fatto che c'e gente che fa mutui per comprarselo, e il fenomeno e molto diffuso, troppo direi.
Quado sento dire che se non hai l'Iphone sei uno sfigato mi viene la pelle d'oca. E lo spot schiaffato in TV in pompa magna nel prime time non ha fatto che enfatizzare questo.
scrat1702
08-10-2011, 17:13
ma questi Son Fuori cwe se lo tengano a quel prezzo Basta con sti FURTI Legalizzati e poi cè crisi ma vaffa....
Senza prescrizione medica che ti impone di comprarlo io non vedo furti;)
Raghnar-The coWolf-
08-10-2011, 19:22
L' iPhone e un terminale da 700Eur, ed e anche il terminale consumer piu caro (lasciamo fuori i Vertu, ma anche questi hanno un mercato più ampio di ciò che probabilmente immagini) perciò non veniamo a dire che e il terminale indicato per chiunque abbia bisogno di uno smartphone.
[...]
L'anomalia sta nel fatto che c'e gente che fa mutui per comprarselo, e il fenomeno e molto diffuso, troppo direi.
Quado sento dire che se non hai l'Iphone sei uno sfigato mi viene la pelle d'oca. E lo spot schiaffato in TV in pompa magna nel prime time non ha fatto che enfatizzare questo.
Il problema è che appunto gli iPhone sono gli smartphone più venduti, BMW, Audi, Mercedes non sono le berline più vendute, neanche messe tutte assieme non raggiungono il volume di vendite delle Volkswagen (per dire) e ancor meno delle marche ancor meno blasonate (Toyota).
Purtroppo l'iPhone in quanto status symbol è quasi "una piaga sociale" figlia del consumismo.
Durante gli ultimi Riots inglesi i negozi più massacrati non erano le panetterie ma i negozi di telefonia e l'articolo più richiesto non era una bistecca ma l'iPhone. Non l'HTC o il Samsung Galaxy, ma l'iPhone. Perchè l'iPhone è un simbolo sociale, perchè costa in quanto tale ed in quanto tale è costoso.
Quindi molta gente in effetti c'ha il dente avvelenato, e io la capisco. Certo non bisogna prendersela con tizio o caio che lo trovano utile e preferiscono spendere qualcosina in più sapendo cosa comprano, o con le specifiche tecniche, quanto piuttosto con chi fa di tutto per tramutarsi in pecora. Con la gente che "Devo cambiare telefono perchè mi han rubato l'iphone. Bello il tuo (desire HD)... quanto costa?" "Adesso nuovo 400-350" "allora fa schifo" (reale conversazione avvenuta con una delle mie migliori amiche).
In pratica ha visto che lo schermo è bello, che risponde bene, che l'interfaccia è bella che le foto e i filmati vengono bene e gli piaceva. Però quando ha sentito il prezzo non era abbastanza da spandi per lei e allora "passiamo oltre".
Che ci sia gente che soppesa il valore delle cose in base a quanto le pagano è una cosa abbastanza schifosa della nostra società, e l'iPhone ne è il simbolo e quindi certa gente non riesce ad argomentare dialetticamente questo concetto e si sfoga come può lamentando il prezzo e/o le specifiche...etc...
E dall'altra parte della barricata le persone che lo hanno preso proprio perchè "fa tendenza" a difenderlo con pretesti assurdi tipo "la magia della mela" e cose simili.
Comunque ero arrivato per postare che mi sono reso conto che c'è un sovrapprezzo di 220€ per 48Gb di memoria rigida... Il costo al Gb più alto degli ultimi 10 anni probabilmente, proprio a rimarcare il concetto di sopra...
Perche lo dovrei concludere? Cmq anche se spendi qualcosina in più in 30 mesi non devi tirar fuori 700Eur subito all'acquisto. Alla fine conviene. E ripeto per l'ennesima volta, chi si prende un iPhone da 700Eur per spendere 5Eur di telefonate al mese evidentemente ha sbagliato ragionamento da qualche parte ;)
Perchè scusa ?
Io per esempio ho un Galaxy S e non chiamo praticamente mai, però ci vado molto spesso su internet in mobilità, ergo spendo quei 9 euro al mese o giù di li e basta.
Se ne avessi fatto un utilizzo prettamente telefonico mi sarei tenuto il nokia 5230, che costa 100 euro e per telefonare è pure meglio di moltissimi smartphone costosi.
Il problema è che appunto gli iPhone sono gli smartphone più venduti, BMW, Audi, Mercedes non sono le berline più vendute, neanche messe tutte assieme non raggiungono il volume di vendite delle Volkswagen (per dire) e ancor meno delle marche ancor meno blasonate (Toyota).
Purtroppo l'iPhone in quanto status symbol è quasi "una piaga sociale" figlia del consumismo.
Esattamente.
mantelvaviz
08-10-2011, 19:48
BMW, Audi, Mercedes non sono le berline più vendute, neanche messe tutte assieme non raggiungono il volume di vendite delle Volkswagen (per dire) e ancor meno delle marche ancor meno blasonate (Toyota).
e daje con questi paragoni automobilistici :sofico:
mi sono reso conto che c'è un sovrapprezzo di 220€ per 48Gb di memoria rigida...
era già stato evidenziato qualche pagina indietro ed è proprio questa se vogliamo la caratteristica che maggiormente ci fa capire quanto il prezzo di questi oggetti, non solo gli iPhone, venga deciso a tavolino in base a leggi di mercato piuttosto che con un ricarico lineare sul costo di produzione
il paragone lampante è con l'iPod touch: per passare da 8gb a 32gb in quel caso bastano 100€ quindi si parla di 4,17€/gb, mentre con l'iPhone per passare dai 16gb agli stessi 32gb si devono spendere 110€ quindi 6,9€/gb... un bel po' di differenza, eppure il chip è lo stesso
per il discorso dei 64gb così cari è più facile giustificarlo: al momento essendo una densità da poco sul mercato è probabile che un chip da 64gb costi ben di più del doppio rispetto ad un chip da 32gb ed inoltre il 4S mi risulta sia l'unico telefono del segmento che può arrivare a tale capacità, il sempre paragonato GalaxyS2 arriva al massimo a 16+32=48gb se non sbaglio
frankbald
08-10-2011, 21:35
su ciao.it si trova il samsung galaxy s2 a 415 euro e questi si battono sto coso a 629 (in Francia)????? ma stiamo scherzando?
su ciao.it si trova il samsung galaxy s2 a 415 euro e questi si battono sto coso a 629 (in Francia)????? ma stiamo scherzando?
Un S2 a 415 ??? Sembra un po' troppo poco. Se lo avesse prodotto Apple il Galaxy S2 lo avrebbero venduto a 900, non di certo a 629.
Non è mai esistito che un prodotto di vero successo e di vera qualità si deprezzasse velocemente.
Se si trova un dato smartphone a prezzo stracciato, al di fuori di uno di quei sottocosto da pochi pezzi, evidentemente al di là di quel che pensano gli smanettoni dei forum informatici, il prodotto vale meno, o almeno così viene percepito.
I negozi non sono ONLUS, non abbassano il prezzo per amore del prossimo.
Non è mai esistito che un prodotto di vero successo e di vera qualità si deprezzasse velocemente.
Se si trova un dato smartphone a prezzo stracciato, al di fuori di uno di quei sottocosto da pochi pezzi, evidentemente al di là di quel che pensano gli smanettoni dei forum informatici, il prodotto vale meno, o almeno così viene percepito.
I negozi non sono ONLUS, non abbassano il prezzo per amore del prossimo.
nel mondo informatico c'è sempre un deprezzamento via via nel tempo.
l'anomalia è apple, non gli altri.
C,òsò,.s,òs,òls
perpinchio
09-10-2011, 10:05
Un S2 a 415 ??? Sembra un po' troppo poco. Se lo avesse prodotto Apple il Galaxy S2 lo avrebbero venduto a 900, non di certo a 629.
.. se é per quello lo propongono anche a 399 (non dico chi per non essere preso per spammer).
mantelvaviz
09-10-2011, 10:41
nel mondo informatico c'è sempre un deprezzamento via via nel tempo.
l'anomalia è apple, non gli altri.
per quanto mi riguarda è una anomalia positiva visto che gli iPhone mantengono alto il valore sul mercato dell'usato e sono più longevi, nel corso di questi anni ho speso drasticamente meno acquistando Apple rispetto agli anni precedenti in cui acquistavo Nokia che eran noti per quasi dimezzare il loro prezzo ogni 6 mesi
scrat1702
09-10-2011, 10:56
Il problema è che appunto gli iPhone sono gli smartphone più venduti, BMW, Audi, Mercedes non sono le berline più vendute, neanche messe tutte assieme non raggiungono il volume di vendite delle Volkswagen (per dire) e ancor meno delle marche ancor meno blasonate (Toyota).
Purtroppo l'iPhone in quanto status symbol è quasi "una piaga sociale" figlia del consumismo.
Durante gli ultimi Riots inglesi i negozi più massacrati non erano le panetterie ma i negozi di telefonia e l'articolo più richiesto non era una bistecca ma l'iPhone. Non l'HTC o il Samsung Galaxy, ma l'iPhone. Perchè l'iPhone è un simbolo sociale, perchè costa in quanto tale ed in quanto tale è costoso.
Quindi molta gente in effetti c'ha il dente avvelenato, e io la capisco. Certo non bisogna prendersela con tizio o caio che lo trovano utile e preferiscono spendere qualcosina in più sapendo cosa comprano, o con le specifiche tecniche, quanto piuttosto con chi fa di tutto per tramutarsi in pecora. Con la gente che "Devo cambiare telefono perchè mi han rubato l'iphone. Bello il tuo (desire HD)... quanto costa?" "Adesso nuovo 400-350" "allora fa schifo" (reale conversazione avvenuta con una delle mie migliori amiche).
In pratica ha visto che lo schermo è bello, che risponde bene, che l'interfaccia è bella che le foto e i filmati vengono bene e gli piaceva. Però quando ha sentito il prezzo non era abbastanza da spandi per lei e allora "passiamo oltre".
Che ci sia gente che soppesa il valore delle cose in base a quanto le pagano è una cosa abbastanza schifosa della nostra società, e l'iPhone ne è il simbolo e quindi certa gente non riesce ad argomentare dialetticamente questo concetto e si sfoga come può lamentando il prezzo e/o le specifiche...etc...
E dall'altra parte della barricata le persone che lo hanno preso proprio perchè "fa tendenza" a difenderlo con pretesti assurdi tipo "la magia della mela" e cose simili.
Comunque ero arrivato per postare che mi sono reso conto che c'è un sovrapprezzo di 220€ per 48Gb di memoria rigida... Il costo al Gb più alto degli ultimi 10 anni probabilmente, proprio a rimarcare il concetto di sopra...
Concordo pienamente, e la parte evidenziata l'ho fatta notare alcune pagine indietro. Cmq ho spiegato che la versione da 16Gb copre tutte le esigenze di chi lo compra e lo usa come smartphone. Chi invece non ha bisogno di uno smartphone e lo usa come iPod o PSP dovra orientarsi alle versioni più capienti. Ma siccome non lo prescrive il medico sono problemi loro.
nel mondo informatico c'è sempre un deprezzamento via via nel tempo.
l'anomalia è apple, non gli altri.
C,òsò,.s,òs,òls
A quanto pare l'anomalia ha saputo leggere al meglio le esigenze del mercato. Questo dicono i dati di mercato.
A quanto pare l'anomalia ha saputo leggere al meglio le esigenze del mercato. Questo dicono i dati di mercato.
quoto!! hai perfettamente ragione... ad esempio i telefoni samsung dopo qualche mese dalla data di acquisto sono gia svalutati del 20% circa..
scrat1702
09-10-2011, 11:25
A quanto pare l'anomalia ha saputo leggere al meglio le esigenze del mercato. Questo dicono i dati di mercato.
Qui sembra che in molti non riescano a capire che se un prodotto cala di prezzo evidentemente lo fa nel momento in cui calano gli ordini. iPhone 4 ha continuato a vendere per oltre 12 mesi con lo stesso ritmo. Si può dire la stessa cosa del SGS o del SGS2...... NO! Pensa chi ha scelto un SGS2 al lancio (perché lo riteneva superiore) e adesso lo può comprare a 200Eur in meno con addirittura SO migliore! :muro: E se dovesse rivenderlo? 300Eur :doh:
E sono passati 6 mesi scarsi. Questo dice il mercato.
Ma veramente alcuni di voi pensano che Samsung abbassa i prezzi perché ha a cuore il portafogli dei suoi clienti :muro: :muro: :muro: Ma dai su siamo seri. Se avessero vendite soddisfacenti lo venderebbero a 700Eur e non si sognerebbero mai di abbassare il prezzo.
@ !Fazz mi scuso per aver fatto confronti con prodotti non Apple ma era per spiegare un concetto. Ho preso come riferimento il SGS2 perché e quello più nominato ma può essere sostituito con altri terminali di quella fascia.
A quanto pare l'anomalia ha saputo leggere al meglio le esigenze del mercato. Questo dicono i dati di mercato.
perchè c'è gente disposta a prenderli.
io preferisco un prodotto che si svaluti e prenderlo quando sarà abbastanza economico per le mie tasche.
Cò,sò,d,lòd,lò
perchè c'è gente disposta a prenderli.
io preferisco un prodotto che si svaluti e prenderlo quando sarà abbastanza economico per le mie tasche.
ò
Fai bene, ma loro giustamente guardano al mercato. :)
Fai bene, ma loro giustamente guardano al mercato. :)
credo di averlo già espresso, ma mi ripeto : apple fa bene a vendere a 900 euro un cellulare se ne vendono a milioni.
sarebbe stupida non farlo.
ma se lo può permettere perchè è diventata un fenomeno di costume.
cosa a cui samsung htc motorola non posso aspirare, per il momento...
Clmsdmldmlkdmlk
balrog01
09-10-2011, 11:49
credo di averlo già espresso, ma mi ripeto : fa bene a vendere a 900 euro un cellulare se ne vendono a milioni.
sarebbe stupida non farlo.
ma se lo può permettere perchè è diventata un fenomeno di costume.
cosa a cui samsung htc motorola non posso aspirare, per il momento...
Clmsdmldmlkdmlk
quoto, ci saranno sempre milioni di persone che compreranno prodotti apple anche se i prezzi sono esagerati
mantelvaviz
09-10-2011, 12:05
quoto, ci saranno sempre milioni di persone che compreranno prodotti apple anche se i prezzi sono esagerati
tocca ripetermi ma letteralmente milioni di persone, la maggioranza degli acquirenti nel mondo, l'iPhone lo paga una cifra che oscilla tra gli 0 ed i 199$ perchè viene inserito in un piano abbonamento nel quale il costo mensile è fisso ed l'upfront per il telefono è simile a quello di tutti gli altri telefoni della stessa fascia di mercato
poi certo, c'è un ricarico nel costo mensile dell'abbonamento, ma anche questo è pari per tutti i terminali selezionabili con tale operatore telefonico, per cui per quei milioni di persone non è il prezzo a fare da discriminante
Concordo pienamente, e la parte evidenziata l'ho fatta notare alcune pagine indietro. Cmq ho spiegato che la versione da 16Gb copre tutte le esigenze di chi lo compra e lo usa come smartphone. Chi invece non ha bisogno di uno smartphone e lo usa come iPod o PSP dovra orientarsi alle versioni più capienti. Ma siccome non lo prescrive il medico sono problemi loro.
io con il modello da 16GB ho appena controllato e ho 7GB liberi dopo aver cancellato filmati che erano lì da 1 anno...
forse il nuovo iPhone 4 a 8GB può stare un po' stretto ma 16 bastano e avanzano
invece ricordo che agli apple store andavano via soprattutto i 32GB e anche per gli iPad la tendenza era a prendere i modelli con più storage
io con il modello da 16GB ho appena controllato e ho 7GB liberi dopo aver cancellato filmati che erano lì da 1 anno...
forse il nuovo iPhone 4 a 8GB può stare un po' stretto ma 16 bastano e avanzano
invece ricordo che agli apple store andavano via soprattutto i 32GB e anche per gli iPad la tendenza era a prendere i modelli con più storage
In linea di massima il 16 è sufficiente. Chiaro che a fronte di una spesa non molto maggiore (è un discorso principalmente psicologico) si può prendere il 32 ed essere tranquilli.
balrog01
09-10-2011, 12:22
In linea di massima il 16 è sufficiente. Chiaro che a fronte di una spesa non molto maggiore (è un discorso principalmente psicologico) si può prendere il 32 ed essere tranquilli.
io ho un iphone da 16 gb e devo dire che utilizzandolo non come lettore multimediale, 16 gb sono anche troppi
io con il modello da 16GB ho appena controllato e ho 7GB liberi dopo aver cancellato filmati che erano lì da 1 anno...
forse il nuovo iPhone 4 a 8GB può stare un po' stretto ma 16 bastano e avanzano
invece ricordo che agli apple store andavano via soprattutto i 32GB e anche per gli iPad la tendenza era a prendere i modelli con più storage
Il 4S registra filmati in fullHD, magari il fatto di avere 16GB potrebbe essere limitante, complice il fatto che quei "........" (aggiungete voi un aggettivo cattivo) della Apple non prevedono volutamente l'aggiunta di memoria tramite economiche microSD come tutti gli altri.
balrog01
09-10-2011, 12:30
Il 4S registra filmati in fullHD, magari il fatto di avere 16GB potrebbe essere limitante, complice il fatto che quei "........" (aggiungete voi un aggettivo cattivo) della non prevedono volutamente l'aggiunta di memoria tramite economiche microSD come tutti gli altri.
gli conviene aggiungere memoria interna a loro, cosi te lo fanno pagare minimo 3 volte tanto quel poco di memoria istallata in più
StePunk81
09-10-2011, 13:04
Fatelo pagare 1000 euro!!! se lo comprano lo stesso
io ho un iphone da 16 gb e devo dire che utilizzandolo non come lettore multimediale, 16 gb sono anche troppi
Chiaro che dipende molto dall'uso che se ne fa. :)
Raghnar-The coWolf-
09-10-2011, 14:25
Concordo pienamente, e la parte evidenziata l'ho fatta notare alcune pagine indietro. Cmq ho spiegato che la versione da 16Gb copre tutte le esigenze di chi lo compra e lo usa come smartphone. Chi invece non ha bisogno di uno smartphone e lo usa come iPod o PSP dovra orientarsi alle versioni più capienti. Ma siccome non lo prescrive il medico sono problemi loro.
Boh io con il Desire HD che registra "solo" in 720p quando sono andato in Spagna a vedere la festa dei tori vicino a Valencia a un certo punto ho dovuto cancellare roba perchè i 16gb della uSD si erano riempiti...
La prossima voltache vado a qualcosa di così fortunatamente posso scegliere di comprare un'altra SD da 16Gb a 20€ (o meno se ci vado fra un po')...
Se avessi il 4S, a prescindere dall'economia, riterrei il 32Gb il modello più proporzionato come dimensioni. A quel sovrapprezzo però preferisco non farmi prendere in giro per principio...
scrat1702
09-10-2011, 15:02
Boh io con il Desire HD che registra "solo" in 720p quando sono andato in Spagna a vedere la festa dei tori vicino a Valencia a un certo punto ho dovuto cancellare roba perchè i 16gb della uSD si erano riempiti...
La prossima voltache vado a qualcosa di così fortunatamente posso scegliere di comprare un'altra SD da 16Gb a 20€ (o meno se ci vado fra un po')...
Se avessi il 4S, a prescindere dall'economia, riterrei il 32Gb il modello più proporzionato come dimensioni. A quel sovrapprezzo però preferisco non farmi prendere in giro per principio...
Resta il fatto che e uno smartphone e non una videocamera con cui registrare ore di filmati;)
io ho un iphone da 16 gb e devo dire che utilizzandolo non come lettore multimediale, 16 gb sono anche troppi
perché hai comprato iphone allora!?
Per me in primis è un ipod poi navigatore poi tutto il resto e alla fine telefona anche.. 16gb non mi sono mai bastati..
gli conviene aggiungere memoria interna a loro, cosi te lo fanno pagare minimo 3 volte tanto quel poco di memoria istallata in più
Hai idea quanto costi il chip con tale densità?! Vai a vedere quanto costa una banale sd da 64gb e poi quella da 16gb e poi vedi la differenza di prezzo se è di 3 o di 5 volte tanto.
Una volta controllato ti lascio ad immaginare il prezzo di una micro SD da 64gb con le stesse caratteristiche del nandflash che monta iphone.. Auguri ;)
Raghnar-The coWolf-
09-10-2011, 15:25
Hai idea quanto costi il chip con tale densità?!
Non 5€/Gb.
Specialmente poi i 110€ di sovrapprezzo per passare da 16Gb a 32Gb.
Resta il fatto che e uno smartphone e non una videocamera con cui registrare ore di filmati;)
1h di FullHD di buona qualità sono circa 20Gb.
Va bene tutto, ma mezz'ora di autonomia, non espandibile mi pare un po' pochino.
mantelvaviz
09-10-2011, 15:33
1h di FullHD di buona qualità sono circa 20Gb.
Va bene tutto, ma mezz'ora di autonomia, non espandibile mi pare un po' pochino.
qualcuno aveva riportato, paragonando il bitrate dei 720p di iPhone4, che 10 minuti di 1080p con iPhone4S occuperanno circa 1,5gb quindi 9gb per ora
son parecchi, purtroppo lo spazio non è mai abbastanza se si vuole registrare video FullHD in vacanza, per cui chi ha queste esigenze si orienterà per forza sul modello da 32gb se non di più
scrat1702
09-10-2011, 15:40
perché hai comprato iphone allora!?
Per me in primis è un ipod poi navigatore poi tutto il resto e alla fine telefona anche.. 16gb non mi sono mai bastati..
Mi verrebbe da farti la stessa domanda!
Il navigatore occupa 1.5Gb, aggiungiamone altri 2 per le mail ne hai oltre 10 a disposizione per gli Mp3 e altre cose.......ritorniamo sempre al discorso giochini :fagiano:
Non 5€/Gb.
Specialmente poi i 110€ di sovrapprezzo per passare da 16Gb a 32Gb.
1h di FullHD di buona qualità sono circa 20Gb.
Va bene tutto, ma mezz'ora di autonomia, non espandibile mi pare un po' pochino.
Parlo del 64gb. Il 16gb manco lo prendo in considerazione..,tra musica e varie app si riempia in un lampo.. Ora aggiungiamo le foto e video in FullHD ..
PS. Il modello da 16gb è stato abbassato di prezzo (hanno studiato tutto a tavolino), infatti costa £500 anziché £550 e il confronto andrebbe fatto tra 32gb e 64gb..
Chi un anno e mezzo fa è riuscito a prendersi un iPhone 4 al day one spendendo 659 euro, si ritrova un terminale che ancora oggi se la gioca alla pari come prestazioni con gli android ultimissimo grido dual core e ripeto è passato un anno e mezzo....
Mettendo a confronto un iPhone 4 e un Galaxy S2 e facendogli fare le stesse cose, si potrebbe pensare che montano lo stesso processore...
Chi ha comprato un iPhone 4 un anno e mezzo fa si ritrova con un terminale che ha davanti a sé ancora un paio d'anni prima di diventare obsoleto, il Galaxy S2 (tanto per fare un esempio) diventerà obsoleto molto prima.
Quindi alla fin fine gli iPhone costano di meno, soprattutto se acquistati appena entrano sul mercato, proprio perché godono di un arco di vita molto più lungo (oltre ad avere materiali di fattezza migliore).
Quei 100-200 euro in più rispetto agli android di fascia alta sono alla lunga ben ripagati.
La scelta tra iPhone e Android deve quindi avere altre valutazioni che non il prezzo.
Raghnar-The coWolf-
09-10-2011, 15:49
evabbeh allora facciamo i confronti con quello che ci pare e hanno ragione tutti :asd:
ecco le classiche motivazioni irragionevoli
Chi un anno e mezzo fa è riuscito a prendersi un iPhone 4 al day one spendendo 659 euro, si ritrova un terminale che ancora oggi se la gioca alla pari come prestazioni con gli android ultimissimo grido dual core e ripeto è passato un anno e mezzo....
O hai una definizione molto personale della parola "prestazioni" oppure è tautologicamente errata come frase.
Si ritrova con un terminale che ha davanti a sé ancora un paio d'anni prima di diventare obsoleto, il Galaxy S2 (tanto per fare un esempio) diventerà obsoleto molto prima.
E perchè?
Io ho il desire HD che è single core e oramai ha un anno e non penso che diventerà obsoleto così in fretta.
Il Galaxy S2 ancora meno...
Alla fin fine gli iPhone costano di meno, soprattutto se acquistati appena entrano sul mercato, proprio perché godono di un arco di vita molto più lungo (oltre ad avere materiali di fattezza migliore).
E chi lo dice che un iP4 abbia un arco di vita "molto più lungo" rispetto a un Desire HD e ancor di più rispetto a un GalaxyS2?
Quest'ultimo è dual core, quando faranno le applicazioni che richiederanno il dual core l'iPhone e il Desire HD non le useranno, il Galaxy Sì. Fino a quel momento sia il mio HTC che il tuo iPhone 4, dato che praticamente condividono il processore, contueranno a funzionare ugualmente entrambi.
I materiali non credo abbiano nulla a che invidiare, anzi, al momento tengono molto bene il tempo, a differenza dell'iP4 di mio papà, sebbene lui le cose se le porti nella 24h belle comode e non in tasca dei jeans...
è dopo post come questo, in particolare la seconda parte, che c'è la conferma che anche lo mettessero a 1000 euro la gente lo comprerebbe lo stesso, per di più col sorriso stampato in faccia e dicendo "però, non costa nemmeno tanto!" :asd:
Con questa cosa vorresti dire!? Che io e decine di milioni di persone che hanno comprato un iphone sono dei coglioni e te sei una volpe.. :rolleyes:
mantelvaviz
09-10-2011, 16:16
E chi lo dice che un iP4 abbia un arco di vita "molto più lungo" rispetto a un Desire HD e ancor di più rispetto a un GalaxyS2?
lo dice il supporto: il mio iPhone 3GS, uscito a luglio 2009, tra tre giorni riceverà l'ultimo firmware con tutti gli aggiornamenti del caso ed a sentire chi ha provato in questi mesi la beta il telefono è ancora più reattivo che con il firmware precedente
un telefono di 27 mesi fa è ancora molto reattivo e ben supportato dal produttore, si può dire la stessa cosa dei telefoni android usciti all'epoca?
Raghnar-The coWolf-
09-10-2011, 16:33
lo dice il supporto: il mio iPhone 3GS, uscito a luglio 2009, tra tre giorni riceverà l'ultimo firmware con tutti gli aggiornamenti del caso ed a sentire chi ha provato in questi mesi la beta il telefono è ancora più reattivo che con il firmware precedente
un telefono di 27 mesi fa è ancora molto reattivo e ben supportato dal produttore, si può dire la stessa cosa dei telefoni android usciti all'epoca?
Il tuo iPhone 3GS era la terza generazione di smartphone di Apple. 27 Mesi fa non c'era la terza generazione di Android e di telefoni Android.
L'iPhone 2G è bastato una generazione affinchè diventasse obsoleto e dopo 24 mesi con l'uscita di iOS3 era inutilizzabile.
mantelvaviz
09-10-2011, 16:53
Il tuo iPhone 3GS era la terza generazione di smartphone di Apple. 27 Mesi fa non c'era la terza generazione di Android e di telefoni Android.
L'iPhone 2G è bastato una generazione affinchè diventasse obsoleto e dopo 24 mesi con l'uscita di iOS3 era inutilizzabile.
in effetti 27 mesi fa "gli altri" stavano ancora finendo di acquistare le fotocopiatrici...
all'epoca dell'iPhone 2G quella è stata la prima esperienza hardware di Apple nel campo della telefonia, si può dire lo stesso degli altri produttori che hanno cominciato a montare software Android?
il problema principale che ha avuto Android in questi anni, e che ha quindi indirettamente contribuito a consolidare il successo dell'iPhone, è invece stato soprattutto in campo software: i produttori smettevano di far passare gli aggiornamenti Android ai propri clienti per motivi prettamente commerciali siccome loro guadagnano sulla vendita dell'hardware, in modo da incentivarli ad acquistare il nuovo telefono ogni X mesi, solo ultimamente da quel che leggo questa politica suicida si sta ammorbidendo
si capisce perchè sorrido quando ora sento critiche a Siri che non potrà girare su iPhone precedenti al 4S, visto che la concorrenza ha trattato ben peggio i propri clienti
tutto questo mondo dipende da scelte commerciali, però noi in quanto clienti possiamo scegliere facendo i nostri conti cosa troviamo più conveniente al momento
Beh il Galaxy S, a 16 mesi dalla sua uscita, continua a ricevere aggiornamenti, quindi qualcosa non torna.
Inoltre un telefono non diventa obsoleto nel momento in cui smette di ricevere aggiornamenti, ma nel momento in cui non ci permette di fare quello di cui abbiamo bisogno.
Inoltre finora, mi pare che quando un terminale Apple è stato aggiornato con la versione destinata nativamente al successore, abbia avuto non pochi problemi e molti volevano tornare alla versione precedente, quindi non è tutto oro quel che luccica.
a parte la prima quello che hai detto è giusto,per sfruttare uno smartphone serve una connessione a internet,dai 5 ai 10€ al mese,piu le telefonate,che invece sono particolarmente legate allo smartphone ANZI visto che io almeno faccio meno telefonate ora di quando avevo un normale cellulare,visto che comunico di piu con mail ,msn,facebook eccetera eccetera
vabbe mica tutti usano il telefono per uso ludico.. io lo uso per lavoro..
e telefono molto.... mica posso contattare un cliente tramite fb....
perciò un abbonamento è conveniente...
se te non usi la parte telefonica di un cell tanto vale farti un i pod...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.