View Full Version : Bel PC per Blender / Openshot / Ubuntu...
Rei & Asuka
06-10-2011, 23:00
Dopo un pò di uso, apprezzo notevolmente l'accoppiata di qui sopra...
Pensavo il mio C2D fosse un ascheggia, invece noto che i render dei titoli animati sono abbastanza lenti ( qualche minuto per 5/6 secondi :fagiano: )... Alchè deduco:
1) il pc è cosi vecchio? Un 6300, capperi non pensavo...
2) Ubuntu 64bit va meglio con CPU Amd?
Grazie :)
pabloski
08-10-2011, 11:31
Un core 2 duo è decisamente poco per quel tipo di attività. Cavolo, pure i quad core sono lenti nel rendering.
Io penso che dovresti puntare ad un buon quad core di nuova generazione, tipo i sandy bridge.
I 64 bit servono per il tipo di calcoli che si fanno in cg, quindi vai tranquillo con ubuntu a 64 bit.
Rei & Asuka
08-10-2011, 14:17
Cosa mi sembr strano, è che ho fatto editing una vita sotto win con l'Ulead e mode l'azione 3D con il CAD, e non ho mai sentito qusta lentezza terribile... Mi ha stupito in negativo il Blender per fare le scritte animate, 6min per una clip di 10secondi, cappellini :D
kernelex
08-10-2011, 18:15
linux facendo rendering è lentissimo per natura. non ho idea da dove arrivi questo "problema"
al contrario, facendo encoding (prova winff, avidemux, HandBrake ) è nettamente più celoce di win.
uso openshot e videoporama.
pabloski
08-10-2011, 21:10
Cosa mi sembr strano, è che ho fatto editing una vita sotto win con l'Ulead e mode l'azione 3D con il CAD, e non ho mai sentito qusta lentezza terribile... Mi ha stupito in negativo il Blender per fare le scritte animate, 6min per una clip di 10secondi, cappellini :D
in questo caso c'è un problema
6 minuti per 10 secondi di scritte animate sono decisamente troppi...blender di suo è molto veloce, quindi mi stupisce questo fatto
kernelex ha centrato il problema ed è linux....
Rei & Asuka
08-10-2011, 22:21
Ecco, ma nello specifico il mio Ubuntu x installazione o Linux in generale?
pabloski
09-10-2011, 12:32
Ecco, ma nello specifico il mio Ubuntu x installazione o Linux in generale?
dipende molto da come lo si configura
questo perchè molto dipende dai driver grafici, per cui la differenza tra proprietari e open si fa sentire, lo stesso tra nvidia e ati
Rei & Asuka
09-10-2011, 12:58
Aspetta, ma nel render cosa centra la GPU? :confused: Non è nella visualizzazione, è un problema di lentezza di renderizzazione dei video, ergo dovrebbe essere un (eventuale) problema di driver CPU... Ammesso che esistano per essa :stordita:
publiorama
09-10-2011, 14:47
Il kernel ed il sottosistema in generale non c'entrano una mazzafionda con la velocita' di blender.
Controlla i settaggi del rendering.
Scarica il test da qui', e fa un confronto con gli altri della tabella, troverai sicuramente dei core duo.
http://www.eofw.org/bench/
Il tuo set-up dovrebbe essere moolto piu' veloce di quel che dici.
P.S: occhio al numero di thread utilizzati nelle impostazioni di rendering.
P.S.2: in piu', le ultime versioni di blender (quelle che hanno anche la nuova interfaccia) che si scaricano dal sito ufficiale sono molto piu' veloci delle vecchie 2.49 etc..
zephyr83
09-10-2011, 15:14
il render è tutto a carico della CPU (a parte in alcuni casi e alcune tecniche ma nn è sicuramente questo il caso). La CPU intel vanno sicuramente meglio su windows :sofico: usando cpu AMD la differenza fra windows e linux si assottiglia e addirittura passa a vantaggio del pinguino :D
Detto questo, in ogni caso non dovrebbero esserci differenze così "abissali" da notarsi tranquillamente ad occhio nudo! Controllerei per bene le impostazioni di blender e fare la contro prova con windows!
E pensare che ad hollywood si usano macchine linux per queste cose :sofico: ovviamente cn macchine e strumenti dedicati :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.