View Full Version : PC fritto. Cambio scheda madre, processore e RAM, ma con cosa?
In passato mi sono sempre tenuto aggiornato sul mondo dei PC, sulla componentistica e tutto il resto. Ora dopo sei anni mi si è fritto il PC e tornando a guardare la componentistica mi trovo parecchio spiazzato. E' stato uno shock scoprire che ora i vari i3,i5,i7 hanno integrato il processore grafico! Non ci capisco più niente e non so più quali siano le marche affidabili e quelle da evitare.
Sono uno studente di ingegneria e il PC, oltre che per i comuni usi, mi serve per programmare, fare un po' di grafica 3D semplice, usare programmi per calcoli matematici in maniera non leggera. Non mi serve per il gaming e non intendo fare overclock.
In particolare vorrei riutilizzare case, alimentatore (spero si utilizzi ancora lo stesso connettore), lettori CD, floppy e hard disk (uno è SATA, l'altro IDE) e cambiare SOLTANTO la scheda madre, il processore, la RAM e la scheda video (ma se mi dite che una scheda video integrata di ora è abbastanza buona non la compro proprio). Vorrei evitare di spendere più di 300€.
Grazie mille per l'aiuto!
Mister D
06-10-2011, 20:41
Ciao,
io andrei su questa configurazione:
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk € 16,80
Scheda Madre Asrock 880GMH/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 64,70
CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 97,00
VGA PowerColor AX6770 1GBD5-H Radeon HD6770 Core 850MHz Memory GDDR5 1200MHz 1GB HDMI € 82,60
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 27,20
TOTALE IVA COMPRESA : 288,30 €
Con questa configurazione hai una delle poche scheda madri che ha socket am3+, compatibile con i futuri amd buldozer, e un connettore IDE. Il masterizzatore sata te lo consiglio lo stesso.
Per l'alimentatore mi potresti indicare marca e modello, così da capire se è buono, mediocre o scarso. In fin dei conti si tratta solo della parte più importante del pc e molto spesso sottovalutata;) IMHO
Grazie per il consiglio. A dire il vero l'alimentatore è scarsuccio. E' un 400W che mi avevano dato insieme al case. Il connettore ho visto ora che è un classico ATX.
Mister D
06-10-2011, 21:09
Grazie per il consiglio. A dire il vero l'alimentatore è scarsuccio. E' un 400W che mi avevano dato insieme al case. Il connettore ho visto ora che è un classico ATX.
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk € 16,80
Scheda Madre Asrock 880GMH/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 64,70
CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 97,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 27,20
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 39,30
VGA Sapphire Radeon HD 6570 Core 650MHz Memory GDDR3 1800MHz 1GB VGA HDMI DVI € 54,00
TOTALE IVA COMPRESA : 299,00 €
Così avresti anche l'alimentatore compreso nel budget rinunciando alla 6770, altrimenti per avere una 6670 potremmo mettere al posto del phenomII 955 l'athlonII 640. La differenza di prestazioni è poca in quanto la grande differenza è l'assenza della cache di terzo livello di quest'ultimo che si sente soprattutto nei giochi. Negli altri programmi si sente pochissimo. Il prego però del 955 è anche il moltiplicatore libero che ti permette di alzare la frequenza senza toccare il bus e anche la tensione. Fino ad un aumento di 200/400 Mhz, corrispondenti ad alzare il moltiplicatore di 1 e di 2, si riesce ad avere un sistema stabile senza alzare la tensione (ovviamente dipende dalle :ciapet: ).
Cmq te hai detto che non interessa né l'oc né i giochi per cui, potresti anche optare per questa soluzione.
Di nuovo grazie! Mi industrio subito!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.