View Full Version : [JAVA] costruttore new con finestre
import javax.swing.JFrame;
public class HelloFrame extends JFrame {
private static final long serialVersionUID = 1L;
public static void main(String[] args) {
new HelloFrame();
}
public HelloFrame() {
this.setSize(500, 500);
this.setDefaultCloseOperation(JFrame.EXIT_ON_CLOSE);
this.setTitle("Hello World!");
this.setVisible(true);
}
}
semplicissimo codice "hello world" per Swing, non capisco quel
new HelloFrame();
e soprattutto come dopo, nonostante il risultato di quell'HelloFrame() non sia referenziato da nessun oggetto, cioé con new non si attribuisce a nessun oggetto il riferimento all'oggetto appena creato, si possa comunque chiudere la finestra e cioé attuare un metodo su quell'oggetto senza per altro che ci sia un "listner/handler" a quanto vedo.
che fa questo codice di preciso?
avviando l'applicazione viene eseguito prima di tutto il codice all'interno di public static void main(String[] args) {
new HelloFrame();
}
quel new HelloFrame() serve in praticare per instanziare la stessa classe da cui viene richiamato, in pratica in questo modo viene visualizzata la finestra... subito dopo che viene instanziato viene richiamato il metodo costruttore ovvero public HelloFrame() {
this.setSize(500, 500);
this.setDefaultCloseOperation(JFrame.EXIT_ON_CLOSE);
this.setTitle("Hello World!");
this.setVisible(true);
}
al cui interno vengono settate alcune proprietà della finestra
Viene creato un'oggetto temporaneo avente scope coincidente col main.
Quindi viene distrutto (o meglio schedulato per la distruzione) all'uscita dal main.
banryu79
17-10-2011, 16:04
...e soprattutto come dopo, nonostante il risultato di quell'HelloFrame() non sia referenziato da nessun oggetto, cioé con new non si attribuisce a nessun oggetto il riferimento all'oggetto appena creato, si possa comunque chiudere la finestra e cioé attuare un metodo su quell'oggetto senza per altro che ci sia un "listner/handler" a quanto vedo.
Ciao Freaxxx, se hai letto il tutorial di PGI-Bis, "Swing Espresso", dovrebbe esserti ormai chiaro perchè quel codice fa comunque apparire una finestra a video e il main non termina finchè la finestra non viene chiusa.
Il motivo è la creazione e l'avvio del thread EDT che processa gli eventi grafici.
Una virtual machine non schiatta finchè c'è almeno un thread non-demone ancora vivo.
Il thread che esegue il metodo main dopo quel "new HelloFrame()" tira le cuoia, ma quella chiamata ha come effetto collaterale la creazione e l'avvio del thread EDT a seguito dell'inserimento di un evento grafico da processare nella event queue di sitema.
In particolare la chiamata responsabile, in quel tuo codice, è la chimata al metodo setVisible (vedi i javadoc).
Viene creato un'oggetto temporaneo avente scope coincidente col main.
Quindi viene distrutto (o meglio schedulato per la distruzione) all'uscita dal main.
volevo sapere una cosa del genere, il problema è che quello che dici implica una cosa: l'oggetto viene quindi allocato nello stack?
banryu79
17-10-2011, 16:45
volevo sapere una cosa del genere, il problema è che quello che dici implica una cosa: l'oggetto viene quindi allocato nello stack?
No, l'istanza (l'oggetto) viene allocato nell'heap.
Non so se nello stack venga allocata o no una reference per l'oggetto temporaneo.
No, l'istanza (l'oggetto) viene allocato nell'heap.
Non so se nello stack venga allocata o no una reference per l'oggetto temporaneo.
e quindi il main non c'entra niente, viene destinato al garbage collector perché non più referenziato ( in realtà mai referenziato da nessuna variabile ), giusto?
wingman87
17-10-2011, 20:42
Il riferimento all'HelloFrame creato rimane nel thread EDT, quindi non viene deallocato dal garbage collector.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.