View Full Version : Notebook business vs commercial
Ciao a tutti, vorrei un vostro parere in merito a questa questione. Ho la possibilità di acquistare un notebook HP business usato di circa 2 anni fa, dismesso da una società informatica che rinnova periodicamente il proprio parco macchine. Non ho informazioni precise sulla configurazione e sul modello, dovrebbe essere un 15,4" opaco con processore Intel Core 2 Duo, 4 GB di memoria RAM, grafica ATI con 1GB dedicato, il disco rigido dovrebbe essere a 7200rpm. Mi costerebbe 200 euro, originariamente fu pagato intorno ai 1500 euro. Io sono molto informato sul mercato dei notebook, per lo più di quelli commerciali e so che con poco più riuscirei a portarmi a casa un portatile con un hw abbastanza potente dalla tecnologia più moderna e soprattutto con garanzia.
Ecco pertanto le mie domande:
- quali sono le differenze sostanziali tra un notebook business e uno commerciale?
- Un notebook business con tecnologia vecchia di un paio d'anni riesce ad essere migliore, a livello di prestazioni, di un notebook commerciale venduto correntemente?
Grazie a chiunque mi risponda :)
Secondo me un notebook commerciale da 400€ non è più performante di un notebbok business di qualche anno fa, da 1500€.
Detto questo io comunque prenderei uno nuovo, con garanzia e con equipaggiamento moderno.
Dopo, come ripeto sempre, dipende sempre da cosa ci devi fare... :)
Bè, c'è professionale e professionale!
In alcuni casi non ci sono differenze hardware, ma solo di sistema operativo e di configurazione software. In altri casi ci sono differenze di "carrozzeria", nel senso che alcune versioni pro sono più resistenti meccanicamente alcuni hanno la scocca in lega di magnesio e alluminio e, magari hanno il monitor opaco...
In nessun caso però un prodotto "business" ha un hardware più potente rispetto la corrispondente versione consumer.
Un professional cerca un prodotto robusto ed affidabile, non potente. Nota che i business classici, in genere hanno schede grafiche integrate nel processore... tanto mica ci devono giocare....
saturnalia
07-10-2011, 12:23
da un portatile business si chiede soprattutto affidabilità e resistenza
e non le prestazioni, quindi quella macchina attualmente sarà ottimo per un uso ufficio. Penso sia un Elitebook probabilmente supporta anche 8 gb di ram e poi puoi aggiornare il processore. Cmq se non ci giochi inizierai ad apprezzare i sui pregi e cioè tastiera perfetta, silenzioso e mai bollente, schermo che non flette e cerniere molto precise e resistenti, con una vita media funzionale di ulteriori 2 anni quindi a 200€ per me è un ottimo acquisto, devi solo controllare la batteria.
Poi un portatile nuovo da 400 € sarà sicuramente più potente ma la qualità di costruzione sarà sicuramente inferiore.
dipende tutto da cosa ci vuoi fare....
Prima di tutto vi ringrazio per le risposte. Ma a livello di componentistica interna, fatta esclusione ovviamente per processore, memorie e scheda grafica, anche risultano essere migliori? Nel senso, le schede madri sono le stesse che troviamo sui commerciali oppure sono migliori, più performanti di quelle comuni?
trafficando su vari notebook business e pro, ho notato che in genere la componentistica è identica a quella del mecato consumer, salvo magari qualche prodotto "speciale".
Posso dirti che nei business prodotti da DELL di un paio di anni fa' le differenze riguardavano principalmente la carrozzeria, il servizio di assistenza e il monitor più luminoso e rigorosamente opaco, per andare incontro alle necessità di chi (come me) usa il notebook anche all'aperto
Il notebook in questione è l'HP NC8430. Se non erro ha 4GB di ram e un processore che è un Intel Core Duo, di preciso però non so quale modello.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.