PDA

View Full Version : Niente supporto DirectX 10 per le nuove CPU Atom


Redazione di Hardware Upg
03-10-2011, 07:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/niente-supporto-directx-10-per-le-nuove-cpu-atom_38781.html

Viene confermata l'assenza di driver compatibili con le API DirectX 10 per le nuvoe architetture Intel Atom della famiglia Cedar Trail; driver assenti ora e non previsti del tutto

Click sul link per visualizzare la notizia.

albyzaf
03-10-2011, 07:59
windows 9? ci portiamo avanti eh?

D.O.S.
03-10-2011, 08:19
Intel riconferma la sua debolezza ( o il suo menefreghismo ) nella GPU
se non fosse in posizione dominante nel mercato nessuno presterebbe attenzione a questi nuovi Atom

bonzoxxx
03-10-2011, 08:27
ma infatti chi se li file questi nuovi modelli di CPU, abbiamo visto tutti cosa è riuscita a fare AMD in questo settore, secondo me ATOM è bello che morto e sepolto.
INTEL deve capire che la gente con il pc ci gioca pure, o cmq usa applicazioni/programmi che beneficiano della potenza di calcolo di una GPU decente, vedasi i browser di ultima generazione ecc.ecc.
se solo AMD si fosse svegliata prima...

MiKeLezZ
03-10-2011, 08:59
ai ai se escono senza supporto dx10 significa non lo vedremo mai

intel è famosa per fare uscire chip incompleti proclamando poi funzionalità che saranno poi aggiunte...

il problema è che il poi non succederà mai... vedi G945 senza supporto aero oppure G45 senza piena compatibilità dxva

per vedere ciò checi promettono dovremo aspettare la prossima iterazione del chip

Utonto_n°1
03-10-2011, 09:05
Quando esce Windows 9? :O non sapevo fosse in preparazione! pre-beta? :D

PESCEDIMARZO
03-10-2011, 09:08
:rolleyes:
http://www.dimensionetv.com/userfiles/image/simpson/nelson_haha.gif
Ridiamoci su va, siamo sotto un cellulare di fascia media.:stordita:

nico_1982
03-10-2011, 09:29
INTEL deve capire che la gente con il pc ci gioca pure, o cmq usa applicazioni/programmi che beneficiano della potenza di calcolo di una GPU decente, vedasi i browser di ultima generazione ecc.ecc.
se solo AMD si fosse svegliata prima...
Anche sotto DX9 mantengono comunque l'accelerazione hardware dei flussi video, per il supporto all'accelerazione GPU di flash è sufficiente Open GL 2.0 e paradossalmente DX9 o OpenGL 2.0 è tutto quello che è richiesto dall'accelerazione GPU di Photoshop CS4 e CS5.

Se si hanno pretese videoludiche sarebbe meglio rivolgere l'attenzione ad altri segmenti del mercato, e non mi riferisco di certo a E-350 e parenti, a meno che risoluzione di 1024x768, dettagli al minimo e 20 fps siano considerati soddisfacenti.

marchigiano
03-10-2011, 09:38
ma infatti chi se li file questi nuovi modelli di CPU, abbiamo visto tutti cosa è riuscita a fare AMD in questo settore, secondo me ATOM è bello che morto e sepolto.
INTEL deve capire che la gente con il pc ci gioca pure, o cmq usa applicazioni/programmi che beneficiano della potenza di calcolo di una GPU decente, vedasi i browser di ultima generazione ecc.ecc.
se solo AMD si fosse svegliata prima...

a parte che amd non ha nessuna cpu da 3.5 e 6.5w... minimo 9w e non è certo un mostro di potenza

comunque fossi io intel adesso metterei una bella penale a imagination technologies perchè se ti richiedo una gpu dx10 non mi puoi dare una roba che non passa la certificazione...

nico_1982
03-10-2011, 10:01
comunque fossi io intel adesso metterei una bella penale a imagination technologies perchè se ti richiedo una gpu dx10 non mi puoi dare una roba che non passa la certificazione...
La SGX545 supporta perfettamente le DX10.1, sono i driver scritti da Intel che non passano la certificazione MS, eh.

PESCEDIMARZO
03-10-2011, 10:44
La SGX545 supporta perfettamente le DX10.1, sono i driver scritti da Intel che non passano la certificazione MS, eh.

Infatti,
New features in POWERVR SGX545 include:

DirectX10.1 API support
Enhanced support for DirectX10 Geometry Shaders
DirectX10 Data assembler support (Vertex, primitive and instance ID generation)
Render target resource array support
Full arbitrary non power of two texture support
Full filtering support for F16 texture types
Support for all DirectX10 mandated texture formats
Sampling from unresolved MSAA surfaces
Support for Gamma on output pixels
Order dependent coverage based AA (anti-aliased lines)
Enhanced line rasterisation
SGX545 was also designed to deliver full profile OpenCL 1.0 capabilities, with advanced features including:

Support of round-to-nearest for floating-point math
Full 32-bit integer support (includes add, multiply and divide)
64-bit integer emulation
3D texture support
Support for the maximum 2D and 3D image sizes specified in the full profile.
marchigiano fail.:stordita:

Custode
03-10-2011, 10:47
Anche sotto DX9 mantengono comunque l'accelerazione hardware dei flussi video, per il supporto all'accelerazione GPU di flash è sufficiente Open GL 2.0 e paradossalmente DX9 o OpenGL 2.0 è tutto quello che è richiesto dall'accelerazione GPU di Photoshop CS4 e CS5.

Se si hanno pretese videoludiche sarebbe meglio rivolgere l'attenzione ad altri segmenti del mercato, e non mi riferisco di certo a E-350 e parenti, a meno che risoluzione di 1024x768, dettagli al minimo e 20 fps siano considerati soddisfacenti.

Quoto la prima parte, alla fine la scheda in DX9 fa tutto quello che deve fare per un prodotto di tale fascia, DX10 e DX11 sono mero marketing su tali prodotti.

Sulla seconda non mi trovi molto concorde -Pes 2011, Dettagli Alti, 1280x768-:

http://i.imgur.com/n5fzYl.jpg (http://imgur.com/n5fzY.jpg)
http://i.imgur.com/zuWuFl.jpg (http://imgur.com/zuWuF.jpg)
http://i.imgur.com/W12DDl.jpg (http://imgur.com/W12DD.jpg)

Italia 1
03-10-2011, 11:40
Non vedo il motivo di parlare di giocare con un Atom e la sua GPU.

Vash_85
03-10-2011, 11:59
Qualche bench preview dei nuovi atom


http://notebookitalia.it/images/stories/cedartrail_benchmark.jpg


http://notebookitalia.it/images/stories/pcmark_2005_atom_n2800_e450_2.jpg

http://notebookitalia.it/images/stories/3dmark_2006_atom_n2800_e450_1.jpg

ciocia
03-10-2011, 12:40
Beh, non servono certo per giocare. L'importante e' che si riesca a navigare decentemente, usare qualche programma stile office e magari che supportino veramente filmati 1080p.
Poi come potenza sono veramente infimi, ma consumano anche veramente poco, meno dei fusion ( il confronto nel 3d con e450 e' un po' ingiusto, senza mettere i consumi del sistema mentre si fanno quei test )

PESCEDIMARZO
03-10-2011, 12:57
Non vedo il motivo di parlare di giocare con un Atom e la sua GPU.

E perché mai? Se si può parlarne per i telefonini a maggior ragione è lecito farlo per un netbook.:rolleyes:
Cero, si parla sempre di casual o retro game.

marchigiano
03-10-2011, 13:29
La SGX545 supporta perfettamente le DX10.1, sono i driver scritti da Intel che non passano la certificazione MS, eh.

ma perchè i driver mica li scrive intel, come quando compro una mobo asus con igp amd, i driver li scarico dal sito amd

guarda qui i dirver powerVR

http://www.imgtec.com/powervr/insider/powervr-drivers.asp

Qualche bench preview dei nuovi atom


http://notebookitalia.it/images/stories/cedartrail_benchmark.jpg


http://notebookitalia.it/images/stories/pcmark_2005_atom_n2800_e450_2.jpg

http://notebookitalia.it/images/stories/3dmark_2006_atom_n2800_e450_1.jpg

magari confrontare cpu dal pari tdp? no perchè il 450 è 18W, il n2800 6.5W

calabar
03-10-2011, 14:15
@marchigiano:
Ma non erano da 10W i nuovi atom intel? Era uscito un articolo o una news la settimana scorsa e parlava appunto di 10W. Eccolo (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/al-debutto-i-primi-processori-intel-atom-a-32-nanometri_38711.html).

Inoltre ricorda che bobcat per netbook ha 9w comprensivo di gpu (i core consumano 1W l'uno), inoltre AMD ha un processore da meno di 6,5W, se non sbaglio chiamata Desna.

Per i driver non mi pronuncio, però sarebbe interessante capire chi deve occuparsi dei driver. Dipenderà sicuramente dagli accordi presi.

marchigiano
03-10-2011, 14:40
@marchigiano:
Ma non erano da 10W i nuovi atom intel? Era uscito un articolo o una news la settimana scorsa e parlava appunto di 10W. Eccolo (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/al-debutto-i-primi-processori-intel-atom-a-32-nanometri_38711.html).

Inoltre ricorda che bobcat per netbook ha 9w comprensivo di gpu (i core consumano 1W l'uno), inoltre AMD ha un processore da meno di 6,5W, se non sbaglio chiamata Desna.

Per i driver non mi pronuncio, però sarebbe interessante capire chi deve occuparsi dei driver. Dipenderà sicuramente dagli accordi presi.

quelli da 10w iniziano per D e hanno ovviamente frequenze superiori, quelli che iniziano per N sono da 3.5 e 6.5w

per i driver sono curioso pure io... cioè bisogna capire se imgtec ha fatto qualche cavolata o intel, ci deve essere per forza un colpevole essendo una gpu dichiarata dx10.1

calabar
03-10-2011, 14:45
Ooops si non avevo notato la differenza, pensavo si parlasse sempre dei dual core.
Quindi questi saranno molto più scarsi anche dei c50 da 9w.

Vash_85
03-10-2011, 15:50
ma perchè i driver mica li scrive intel, come quando compro una mobo asus con igp amd, i driver li scarico dal sito amd

guarda qui i dirver powerVR

http://www.imgtec.com/powervr/insider/powervr-drivers.asp



magari confrontare cpu dal pari tdp? no perchè il 450 è 18W, il n2800 6.5W

E che li faccio io i bench? :rolleyes: :rolleyes:
Questo c'era e questo ti becchi :Prrr: :Prrr:

marchigiano
03-10-2011, 19:36
Ooops si non avevo notato la differenza, pensavo si parlasse sempre dei dual core.
Quindi questi saranno molto più scarsi anche dei c50 da 9w.

no al contrario, andando il c50 molto meno del e450 le differenze dal n2800 si assottigliano e rimane comunque una bella differenza di tdp

E che li faccio io i bench? :rolleyes: :rolleyes:
Questo c'era e questo ti becchi :Prrr: :Prrr:

e vabbè allora confrontali con un 1100t e hd6970... :D

tirannosaurorex
04-10-2011, 00:32
:rolleyes:
http://www.dimensionetv.com/userfiles/image/simpson/nelson_haha.gif
Ridiamoci su va, siamo sotto un cellulare di fascia media.:stordita:

Se mi dai un cellulare con 3 usb dove posso collegarci tastiera, mouse, monitor da 22 pollici, ethernet, compro quello e lo uso al posto del netbook con N450 come pc fisso, basta che non c' ha il procio AMD :D

http://img685.imageshack.us/img685/864/forum1vd.jpg

calabar
04-10-2011, 07:34
no al contrario, andando il c50 molto meno del e450 le differenze dal n2800 si assottigliano e rimane comunque una bella differenza di tdp
Non vedo perchè parli di "contrario".
Il C50 va di più degli atom single core, è paragonabile a quelli dual core.
I nuovi atom non migliorano di molto le prestazioni dei vecchi (frequenze simili, stessa architettura, migliora la gpu ma è ancora indietro rispetto agli amd), quindi, nonostante il miglioramento stiamo comunque parlando di fasce diverse, dove il c50 consuma si di più (di picco, e a causa della scheda video superiore, vorrei sottolineare), ma va di più.

Inoltre qui stiamo parlando di una nuova generazione di atom con nuovo processo produttivo, a cui seguirà tra non molto la nuova generazione di processorini AMD con nuovo processo produttivo con cui dovranno competere.

Vash_85
04-10-2011, 07:37
no al contrario, andando il c50 molto meno del e450 le differenze dal n2800 si assottigliano e rimane comunque una bella differenza di tdp



e vabbè allora confrontali con un 1100t e hd6970... :D

Marchigià.... non so se ti rendi conto che non l'ho fatto io quel bench..... ne ho trovato uno sulla rete, è semplice dai...:asd: :asd: :asd:

Vash_85= NO GRAFICO

Rivista Cattiva= SI GRAFICO

(P.s. se ancora non ci arrivi ti faccio una cosa con il pongo colorato come piace a te):D :D

PESCEDIMARZO
04-10-2011, 11:16
Se mi dai un cellulare con 3 usb dove posso collegarci tastiera, mouse, monitor da 22 pollici, ethernet, compro quello e lo uso al posto del netbook con N450 come pc fisso, basta che non c' ha il procio AMD :D

http://img685.imageshack.us/img685/864/forum1vd.jpg

Sì, ma sul tuo monitor vedo una grafica stile win95, mai provato ad attaccare un smartphone via hdmi?:stordita:

marchigiano
04-10-2011, 13:26
Non vedo perchè parli di "contrario".
Il C50 va di più degli atom single core, è paragonabile a quelli dual core.
I nuovi atom non migliorano di molto le prestazioni dei vecchi (frequenze simili, stessa architettura, migliora la gpu ma è ancora indietro rispetto agli amd), quindi, nonostante il miglioramento stiamo comunque parlando di fasce diverse, dove il c50 consuma si di più (di picco, e a causa della scheda video superiore, vorrei sottolineare), ma va di più

il c50 va più di un atom single core (solo cpu dico) ma meno di un dual tipo il n570 che è 8.5w

ora il nuovo atom avrà più frequenza del n570 ma il 25% in meno di tdp, mica male

Vash_85
04-10-2011, 13:29
il c50 va più di un atom single core (solo cpu dico) ma meno di un dual tipo il n570 che è 8.5w

ora il nuovo atom avrà più frequenza del n570 ma il 25% in meno di tdp, mica male

Peccato per intel che adesso debbano vedersela con i c-60 :asd: :asd:, che a quanto sembra vanno il 20% in meno sul lato cpu rispetto ad un e-350, mentre dal lato grafico vanno quanto un e-350, ah il tdp è sempre 9w;)


P.s. sei in pausa pranzo?

tirannosaurorex
04-10-2011, 13:59
magari confrontare cpu dal pari tdp? no perchè il 450 è 18W, il n2800 6.5W

Con l' AMD e-450 ce puoi far bollire l' acqua per cuocere la pasta :D

Scherzi a parte.... pure mi nonno è capace di aumentare le prestazioni di un processore aumentando i consumi, ma poi va anche raffreddato altrimenti se squaglia come come la cioccolata quando fa troppo caldo e per raffreddarlo ci vuole il rumore insopportabile delle ventolette, senza contare che a parità di batteria il tempo di autonomia si riduce da 3 a 1 ;)

Vash_85
04-10-2011, 14:03
Con l' AMD e-450 ce puoi far bollire l' acqua per cuocere la pasta :D

Scherzi a parte.... pure mi nonno è capace di aumentare le prestazioni di un processore aumentando i consumi, ma poi va anche raffreddato altrimenti se squaglia come come la cioccolata quando fa troppo caldo e per raffreddarlo ci vuole il rumore insopportabile delle ventolette, senza contare che a parità di batteria il tempo di autonomia si riduce da 3 a 1 ;)

Quoto ed aggiungo....

Ma vuoi mettere poi l'affidabilità di un intel con quella di un amd da 4 soldi...

E che cacchio!

tirannosaurorex
04-10-2011, 14:37
Sì, ma sul tuo monitor vedo una grafica stile win95, mai provato ad attaccare un smartphone via hdmi?:stordita:

Non sò che grafica è ma a me basta che si vede :D ..... lo smartphone non ce lo posso attaccare al monitor perchè non mi ci va la presa della VGA e non ha neanche le USB per tastiera e mouse e la RJ45 per la ethernet, sennò al posto del netbook ci mettevo un cellulare con una bella tastiera della Apple e il mouse della Microsoft che già ho :D

marchigiano
04-10-2011, 19:23
Peccato per intel che adesso debbano vedersela con i c-60 :asd: :asd:, che a quanto sembra vanno il 20% in meno sul lato cpu rispetto ad un e-350, mentre dal lato grafico vanno quanto un e-350, ah il tdp è sempre 9w;)

intanto bisogna vedere se sul C60 il turbo "funziona" come sui llano stiamo messi bene...

poi è sempre una bella differenza di tdp e di prezzo, il C50 solo adesso si è assestato a livelli del n570 pur andando meno come cpu

Quoto ed aggiungo....

Ma vuoi mettere poi l'affidabilità di un intel con quella di un amd da 4 soldi...

E che cacchio!

e gli amd ti fanno prendere pure i virus :asd:

Vash_85
05-10-2011, 08:03
intanto bisogna vedere se sul C60 il turbo "funziona" come sui llano stiamo messi bene...

poi è sempre una bella differenza di tdp e di prezzo, il C50 solo adesso si è assestato a livelli del n570 pur andando meno come cpu

A funzionare funziona, adesso bisogna vedere come, sul discorso del prezzo, beh che ti devo dire se vuoi la miglior apu da 9w i soldi li devi sganciare :D ,



e gli amd ti fanno prendere pure i virus :asd:

Quoto, vedo che anche tu se passato al lato impuro, ahi ahi ahi, l'affidabilità è scesa parecchio.....come ti tuteli? :asd: :asd: :asd:

Almeno ce lo hai il logo intel come immagine sul desktop?

marchigiano
05-10-2011, 13:28
Almeno ce lo hai il logo intel come immagine sul desktop?

certo, con la musichetta e un arbre magique perchè le cpu amd puzzano :asd: le intel invece profumano di rosa :Prrr:

Giulius Caesar
05-10-2011, 20:51
e gli amd ti fanno prendere pure i virus :asd:

A me hanno detto che le CPU AMD le fanno dentro un garage, per questo motivo prendono i virus ;)

tirannosaurorex
07-10-2011, 01:34
In rete gli n570 packard bell si trovano a 226 euro spediti a casa, qualcosa in più se uno lo vuole bianco.... sapete se si trovano già con 2GB di RAM e quanti slot per la RAM ci stanno dentro, quindi se per fare l' upgrade basta comprare un banchetto da 1 GB oppure se ci vuole per forza il banchetto da 2GB e quello che stà dentro da 1GB si butta?

Giulius Caesar
12-11-2011, 05:30
Quanto ci manca ancora per questi nuovi atom n2600 n2800 ?

Non si è saputo più niente?

Ormai dovrebbe essere ora ;)