PDA

View Full Version : Disco apparentemente perfetto che fa rumori...


zesto
01-10-2011, 17:59
Ciao! Ho per le mani un hdd nuovo che però, quando non sto compiendo nessuna operazione, fa il classico "clack" che ti fa correre in negozio a prendere un nuovo disco per fare il backup dei dati. Senza aspettare che passi la prima settimana dal momento dell'acquisto ho fatto subito delle prove: test disk con una live di linux, hddTune, lo strumento di diagnostica del produttore (sempre test esteso/completo). Niente: il disco sembra perfetto.

Anche le temperature sono nella norma (a fine prova hdtune segnava 34°). L'unico altro problema riscontrato è il mancato avvio di pcwizard che si inchioda passato il 25% durante la lettura del sistema (ma potrebbe essere dovuto ad altra causa). Il s.o. è stato appena installato e i "tlack" si sono sentiti fin da subito. Anzi a volte li fa anche nella fase del post in cui si può scegliere di entrare nel bios.

In Gestione dispositivi non ci sono avvisi e tutti i driver risultano aggiornati e nel visualizzatore eventi non ci sono errori riconducibili all'hdd.

Quali altri test potrei eseguire? Questo suo rumoreggiare continuo è inquietante perchè ogni volta che un mio disco ha iniziato questa routine poi è puntualmente partito, quindi vorrei prevenire (magari riportando in negozio) piuttosto che fare un rma in un secondo momento...

Ogni consiglio è bene accetto :D grazie.

Perseverance
01-10-2011, 18:04
Un amico ha un toshiba 3,5" che fà così e io ho un altro toshiba su portatile che fà così. Sembra che parcheggi la testina ma non è vero, è come se andasse a sbattere metallo contro metallo. Se anche il tuo è un toshiba vedrai che è normale!

zesto
01-10-2011, 18:09
Un amico ha un toshiba 3,5" che fà così e io ho un altro toshiba su portatile che fà così. Sembra che parcheggi la testina ma non è vero, è come se andasse a sbattere metallo contro metallo. Se anche il tuo è un toshiba vedrai che è normale!

Ciao! Anzitutto grazie per la risposta.

No il mio disco è un WD e il rumore non è occasionale ma continuo; ripeto: sembra proprio un disco che sta per tirare le cuoia...che siano le testine o i piatti non mi sembra normale, almeno per quella che è la mia (limitata) esperienza...

arcanoid
01-10-2011, 20:48
Ciao! Anzitutto grazie per la risposta.

No il mio disco è un WD e il rumore non è occasionale ma continuo; ripeto: sembra proprio un disco che sta per tirare le cuoia...che siano le testine o i piatti non mi sembra normale, almeno per quella che è la mia (limitata) esperienza...

se è il rumore che avevo io in un hard disk esterno hai un programma che va a controllare tipo la temperatura, io avevo aida64, uscito dal programma mai più sentito.

zesto
01-10-2011, 22:15
se è il rumore che avevo io in un hard disk esterno hai un programma che va a controllare tipo la temperatura, io avevo aida64, uscito dal programma mai più sentito.

Ciao. No, ho installato software di diagnostica solo dopo un pò. Il problema si è presentato anche a s.o. "vergine", anzi a volte lo fa anche prima che venga caricato windows...grazie comunque per lo spunto...

;)

zesto
02-10-2011, 19:19
Up! :)

MM
02-10-2011, 20:55
Non sapendo esattamente di che rumore si tratta, difficile ipotizzare qualcosa... ;)

zesto
02-10-2011, 22:01
Non sapendo esattamente di che rumore si tratta, difficile ipotizzare qualcosa... ;)

Eeeeh...oltre a dire che è un "clack" che viene dall'hdd cos'altro posso fare? Registrarlo? Se pensi possa essere utile posso provare...

MM
02-10-2011, 23:50
OK, se si tratta di clack periodico, la cosa non è molto bella

Controllerei magari i contatti per verificare se per caso ci siano problemi di connessione
Per i test consiglio sempre di usare quelli forniti dal costruttore
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884

zesto
03-10-2011, 11:30
OK, se si tratta di clack periodico, la cosa non è molto bella

Controllerei magari i contatti per verificare se per caso ci siano problemi di connessione
Per i test consiglio sempre di usare quelli forniti dal costruttore
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884

Grazie ancora per la risposta. Come detto nel primo post i "clack" iniziano quando l'hdd è inattivo, o meglio: quando non gli faccio compiere volontarimente qualcosa (tipo caricare un file o un programma). Inoltre ho già fatto test con 3 programmi diversi (il testdisk di una live linux, hdtune, l'utility del produttore) tutti in modalità approfondita. Purtroppo l'hdd è montato su un portatile appena comprato, quindi non è possibile aprirlo. Mi chiedevo se ci fossero altri test da effettuare, magari sul controller. Mi rendo conto che il test migliore sarebbe provare il disco su altra macchina e un altro disco sul portatile, ma come detto sopra non è possibile. E non posso nemmeno riportare il pc in negozio, perchè dai test il disco risulta perfetto...che fare? Devo aspettare che si rompa per poter intervenire?

MM
03-10-2011, 11:40
Se tutto funziona a dovere magari non è niente di grave
Sicuro che sia un clack e non un "grattare"?
Nel secondo caso il disco fa un po' di rumore che non dovrebbe, ma non ci sono grossi guai

zesto
04-10-2011, 11:48
Se tutto funziona a dovere magari non è niente di grave
Sicuro che sia un clack e non un "grattare"?
Nel secondo caso il disco fa un po' di rumore che non dovrebbe, ma non ci sono grossi guai

La mia ipotesi che potessero essere le testine parrebbe essere verosimile. Nel link sottostante una spiegazione e una possibile soluzione:

http://sites.google.com/site/quiethdd/

non conosco questo programma e non so se fidarmi. Comuqnue alla fine credo che un tentativo lo farò. Se decidete di installarlo lo fate a vostro rischio e pericolo, io non mi assumo nessuna responsabilità... :asd:

MM
04-10-2011, 20:41
E' un normalissimo software che imposta l'AAM per silenziare il disco, ma rallenta le testine e peggiora le prestazioni
Niente di stratosferico e di solito non pericoloso

Potresti comunque provare e vedere se cambia qualcosa