PDA

View Full Version : [CONSIGLI] Organizzazione rete con 35 host circa


khael
29-09-2011, 17:23
Salve a tutti,
ho una rete con:
12 pc
12 telefoni voip
2 server
2 connessioni wan
2 telefoni
___
30 host, poi vabbe ci sono i vari portatili ecc ecc;

Ecco l'hardware:
1) switch gigabit CISCO 24p poe
2) router dd-wrt
3) modem adsl telecom
4) altro switch gigabit in cascata.

Il fatto è questo:

secondo voi conviene separare le 2 reti (voip e pc) tramite vlan?
In parte ha un senso: quando fanno assistenza remota su VOIP non possono accedere al resto della rete....
Il problema è che poi dovrei configurare il server voip in modo da accedere a 2 gateway, oppure configurare direttamente il router (dd-wrt) con doppia WAN....

Tecnicamente potrei usare una maschera di rete di classe C e usare 2 classi di ip diverse...ha un senso?
grazie!

Alfonso78
30-09-2011, 09:34
VLAN fattibili con quel tipo di switch.

khael
30-09-2011, 11:25
VLAN fattibili con quel tipo di switch.

sisi quello si, ma secondo te conviene?

nuovoUtente86
30-09-2011, 12:08
Non credo la domanda sia neppure da porsi. Le voice vlan sono un must in una rete ben progettata.

khael
30-09-2011, 12:54
Non credo la domanda sia neppure da porsi. Le voice vlan sono un must in una rete ben progettata.

grazie, immaginavo...
Oltre ovviamente alle politiche di QoS.
Ma la mia domanda è questa:
se uso una subnet di classe C, e per il voip uso indirizzi del tipo 10.1.2.0/24 e per i pc 10.1.1.0/24, il router deve avere un doppio ip?
oppure il server per il voip dovrà avere 2 schede di rete?
grazie!

nuovoUtente86
30-09-2011, 13:59
grazie, immaginavo...
Oltre ovviamente alle politiche di QoS.
Ma la mia domanda è questa:
se uso una subnet di classe C, e per il voip uso indirizzi del tipo 10.1.2.0/24 e per i pc 10.1.1.0/24, il router deve avere un doppio ip?
oppure il server per il voip dovrà avere 2 schede di rete?
grazie!

Preferisci che rispondo alla domanda, oppure approfondisci un po il discorso vlan e quanto ad esse correlate (trunking, ip_aliasing) cosi da arrivare da solo alla soluzione?

khael
30-09-2011, 14:16
Preferisci che rispondo alla domanda, oppure approfondisci un po il discorso vlan e quanto ad esse correlate (trunking, ip_aliasing) cosi da arrivare da solo alla soluzione?

:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110930151616_schema.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110930151616_schema.jpg)

Devo approfondire il discorso comunque ;)
che dici come schema puo' andare?

nuovoUtente86
30-09-2011, 14:29
:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110930151616_schema.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110930151616_schema.jpg)

Devo approfondire il discorso comunque ;)
che dici come schema puo' andare?

Nella configurazione di default questo requisito:
In parte ha un senso: quando fanno assistenza remota su VOIP non possono accedere al resto della rete
non è rispettato.

khael
30-09-2011, 16:40
Nella configurazione di default questo requisito:

non è rispettato.

è vero hai ragione...
perdonami ma di lavoro non faccio questo; l'informatica è una passione e per risparmiare qualche cosa in ufficio mi gestisco la rete!

Non trovo alternative però...

grazie!!

nuovoUtente86
30-09-2011, 17:18
La soluzione è settare un link in trunk tra il router e lo switch (utilizzando per ogni vlan un range di classe C) e con delle regole di firewalling consentire l' accesso da remoto solo alla voip-vlan