PDA

View Full Version : g74sx vs qosmio x770-103


digio1996
26-09-2011, 14:16
Salve a tutti, apro questa discussione per paragonare il qosmio x770 al nuovo g74. Sono interessato all'acquisto di un portatile per giochi e navigazione in internet ed ho deciso di acquistare uno dei 2.
Differenze sostanziali sono il FHD, la ram espandibile (in modo esagerato) sull'asus e la memoria della scheda video.
La gtx 560m fa difficoltà vero in FHD?? considerando per esempio battelfield 3, girerà a 60 fps su un FHD?? e invece su HD+??
La ram a me sembra esagerata 16 gb. Anche tenendo conto che lo dovrò tenere 3-4 anni non credo che servirà tutta quella RAM!
e invece i tasti ed il design?? sono affidabili e comodi entrambi??

tonyxx
26-09-2011, 15:24
guarda che per giocare sono preferibili i notebook assemblabili, e poi una 560m non basta per giocare ad alte risoluzioni ai ultimi giochi fluidamente e con dettagli alti
sarebbe meglio un santech o un devitech

budget?

digio1996
26-09-2011, 16:58
guarda che per giocare sono preferibili i notebook assemblabili, e poi una 560m non basta per giocare ad alte risoluzioni ai ultimi giochi fluidamente e con dettagli alti
sarebbe meglio un santech o un devitech

budget?

sono notebook per gamer.. si tratta di una gtx.. a me non sembra male... ho un budget di 1200 euro, ma non posso assemblare un PC per il semplice fatto che mi muovo molto e che me lo devo portare in giro. I santech hanno prezzio altissimi (basti pensare che una configurazione di questo tipo (ma schermo 15") viene 1600 euro. Altre proposte?? ed il FHD?? come va??

tonyxx
26-09-2011, 17:33
si, in effeti con 1200 euro gli assemblati non onvengono.
con la 560m giochi a tutto, ma con crisys 2 e co. devi risparmiare sui dettagli

digio1996
26-09-2011, 17:43
si, in effeti con 1200 euro gli assemblati non onvengono.
con la 560m giochi a tutto, ma con crisys 2 e co. devi risparmiare sui dettagli

recupererei senza FHD??? o mi conviene veramente il g74??

tonyxx
26-09-2011, 18:08
per il prezzo è meglio l' asus, in fondo una 560m non è proprio da buttare:D

magari togliendo l' antialliasing (che toglie molti fps), dato che la risoluzione è full hd si gioca fluidamente anche con i più pesanti giochi

digio1996
26-09-2011, 18:34
per il prezzo è meglio l' asus, in fondo una 560m non è proprio da buttare:D

magari togliendo l' antialliasing (che toglie molti fps), dato che la risoluzione è full hd si gioca fluidamente anche con i più pesanti giochi

ok, sono proprio indeciso tra i 2.... tra l'altro uno masterizza a 2x i blu ray (g74) e l'altro a 6x (che non serve poi a più di tanto dato il prezzo dei bluray :D ) D'altra parte uno ha il FHD e l'altro no. Ma io non ho ancora capito.. il FHD si nota molto nei giochi?? purtroppo non ho mai visto la differenza in un pc..

tonyxx
26-09-2011, 18:46
fhd su 17,3 pollici non è troppo, notebook fhd non ne ho mai usati
ma dato che sul toshida, essendo hd+ si fanno più fps e che 16gb di ram espandibili del asus sono inutili, 8gb bastano e avanzano, è meglio il toshiba, ma la differenza non è molta, anche se l' hdd ibrido gioca a favore del toshiba.
quindi?
meglio toshiba, ihmo;)

Washakie
26-09-2011, 18:47
ok, sono proprio indeciso tra i 2.... tra l'altro uno masterizza a 2x i blu ray (g74) e l'altro a 6x (che non serve poi a più di tanto dato il prezzo dei bluray :D ) D'altra parte uno ha il FHD e l'altro no. Ma io non ho ancora capito.. il FHD si nota molto nei giochi?? purtroppo non ho mai visto la differenza in un pc..

LA RISOLUZIONE LA IMPOSTI TU!
E' chiaro che è meglio far funzionare i giochi alla risoluzione nativa, ma se scendi di risoluzione mantenendo le proporzioni puoi anche impostarne inferiori.
Il contrario (cioè impostare FHD un monitor che non lo è) non puoi farlo!


Detto questo la scelta è tra FHD e Hard Disk.
L'Hard Disk lo cambi spendendo relativamente poco e quando ti pare, lo schermo no.
Il fatto che sia un 17, aggiunge punti a favore del Full HD (fosse da 15 magari icone e scritte potevano iniziare ad essere piccole, per quanto anche questo si possa impostare a piacimento)
Se poi magari ci vuoi vedere qualche film in blu-ray...

A favore del Toshiba tuttavia c'è il fatto che IN GENERALE fa prodotti di elevata qualità, superiore in media agli Asus.
Fai le tue considerazioni e scegli, comunque caschi in piedi.
Personalmente andrei sul FHD (e poi volendo aggiungere un SSD) a meno che estetica/peso/dimensioni del Toshiba siano meglio...
Questo per i film (se i film li guardi da un'altra parte il FHD inizia ad essere meno utile) e per il fatto che l'HD si cambia e lo schermo no.
Ma sono differenze davvero marginale.

Della RAM, personalmente non mi interessa molto, 8Gb sono già fin troppi.

Hai controllato i Deviltech?
Per darti una configurazione tipo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36008122&postcount=12

digio1996
26-09-2011, 19:34
LA RISOLUZIONE LA IMPOSTI TU!
E' chiaro che è meglio far funzionare i giochi alla risoluzione nativa, ma se scendi di risoluzione mantenendo le proporzioni puoi anche impostarne inferiori.
Il contrario (cioè impostare FHD un monitor che non lo è) non puoi farlo!


Detto questo la scelta è tra FHD e Hard Disk.
L'Hard Disk lo cambi spendendo relativamente poco e quando ti pare, lo schermo no.
Il fatto che sia un 17, aggiunge punti a favore del Full HD (fosse da 15 magari icone e scritte potevano iniziare ad essere piccole, per quanto anche questo si possa impostare a piacimento)
Se poi magari ci vuoi vedere qualche film in blu-ray...

A favore del Toshiba tuttavia c'è il fatto che IN GENERALE fa prodotti di elevata qualità, superiore in media agli Asus.
Fai le tue considerazioni e scegli, comunque caschi in piedi.
Personalmente andrei sul FHD (e poi volendo aggiungere un SSD) a meno che estetica/peso/dimensioni del Toshiba siano meglio...
Questo per i film (se i film li guardi da un'altra parte il FHD inizia ad essere meno utile) e per il fatto che l'HD si cambia e lo schermo no.
Ma sono differenze davvero marginale.

Della RAM, personalmente non mi interessa molto, 8Gb sono già fin troppi.

Hai controllato i Deviltech?
Per darti una configurazione tipo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36008122&postcount=12

Grazie mille, a questo punto.. diciamo che il deviltech non è male, anche se non è 17, ora provo a vedere se si può togliere il FHD e mettere un 17. Mi sa che opterò per il toshiba dato che ho una ps3 ed una tv3d dove posso godermi i blu ray

digio1996
26-09-2011, 19:43
cavolo.. ho appena dato un 'occhiata al deviltech e devo dire che non è niente male. Se metto un SSD da 500GB, schermo 17" FHD e gtx570 mi viene lo stesso prezzo.
Comunque mi sa che boccierò l'idea. X un vero notebook deviltech (esempio ati hd6990m o una gtx580m) bisogna spendere almeno 1600 euro, troppo... se invece vado verso la 570 integrando blu ray, i7 e windows eheh, viene ancora 1400 euro. Preferisco risparmiare 200 euro

panellasante
26-09-2011, 20:01
io su un 17" pollici in fullhd con una 6970m e le directx 11 abilitate crysis 2 non lo sento con le specifiche al massimo, credo che su una gtx560 con la grafica al max dopo 1 2 ore d gioco inizia ad accusare stanchezza in fin dei conti non affatto malvagia anzi tutt'altro



io ho avuto un g73jw e a mio parere tra i due che hai citato ad inizio post prendere un g74sx senza pensarci su due volte sia per le caratteristiche sia per i materiali sia per la marca sia per l'assistenza.

Washakie
26-09-2011, 20:04
cavolo.. ho appena dato un 'occhiata al deviltech e devo dire che non è niente male. Se metto un SSD da 500GB, schermo 17" FHD e gtx570 mi viene lo stesso prezzo.
Comunque mi sa che boccierò l'idea. X un vero notebook deviltech (esempio ati hd6990m o una gtx580m) bisogna spendere almeno 1600 euro, troppo... se invece vado verso la 570 viene ancora 1400 euro. Preferisco risparmiare 200 euro

Il Toshiba non costa intorno ai 1300€ minimo?
Io terrei presente il Deviltech se con 100 euro in più hai tutte le caratteristiche positive di entrambi senza quelle negative (e magari pure qualcosina in più)

Ansl72
26-09-2011, 22:41
io su un 17" pollici in fullhd con una 6970m e le directx 11 abilitate crysis 2 non lo sento con le specifiche al massimo, credo che su una gtx560 con la grafica al max dopo 1 2 ore d gioco inizia ad accusare stanchezza in fin dei conti non affatto malvagia anzi tutt'altro



io ho avuto un g73jw e a mio parere tra i due che hai citato ad inizio post prendere un g74sx senza pensarci su due volte sia per le caratteristiche sia per i materiali sia per la marca sia per l'assistenza.

non so la tua esperienza con l'assistenza ASUS ma sia io che alcuni amici miei abbiamo avuto una pessima esperienza infatti il mio primo note fu un ASUS da allora passai a Toshiba e devo dire un altro pianeta!

@digio1996
ma ancora sei indeciso? vai tranquillo sul qosmio!!!!

taz81
27-09-2011, 09:14
anche io sono interessato a questi due portatili.

costano praticamente uguali....uno 1299 (toshiba) e uno 1329 (asus)...

esteticamente e come materiali è più bello il toshiba(non ho capito se può montare il 2° HDD), mentre l'asus è più spartano, ma completo ed espandibile (due hard disk - più banchi ram)

per il resto come schermo, raffreddamento, non saprei..:mc: :mc:

digio1996
27-09-2011, 14:50
anche io sono interessato a questi due portatili.

costano praticamente uguali....uno 1299 (toshiba) e uno 1329 (asus)...

esteticamente e come materiali è più bello il toshiba(non ho capito se può montare il 2° HDD), mentre l'asus è più spartano, ma completo ed espandibile (due hard disk - più banchi ram)

per il resto come schermo, raffreddamento, non saprei..:mc: :mc:

per i prezzi.. se cercate in giro le migliori offerte sono : 1130 euro per l'asus e 1200 euro per il toshiba. Considerando invece l'asus, non so a voi ma a me sembra plastica... ultimamente l'asus è andata a risparmiare sul rivestimento (x esempio: il k53 di mio padre non è male ma ha un tastiera che flette (che io trovo molto scomoda) e un lettore che non legge neanche i DVD delle riviste).
Il raffredamento non metto in dubbio che sia migliore nell'asus ma non sono uno che fa sessioni prolungate (gioco al massimo 1 ora) quindi non mi importa più di tanto. la RAM è ESAGERATA, 16 gb sono troppi e gli schermi sono uguali. A mio avviso una semplice GTX560 fa troppa fatica in FHD, ho una ps3 per i blu ray quindi opterò per il qosmio.. o rivedrò ancora una volta i deviltech

digio1996
27-09-2011, 18:17
rivisto i deviltech ancora più attentamente ma il mio commento è sempre lo stesso: prezzo troppo alto!
A questo punto o mi compro il qosmio appena dipsonibile o valuto l'acquisto di un fisso. Tanto stavo pensando che il mio portatile va ancora bene (ma non per giocare) e che devo giocare a casa non fuori. Scusate ma inche sezione devo aprire un topic sulla discussione di un buon pc per videogiochi con budget massimo di 1300 euro??

LePreziosecom
28-09-2011, 07:54
anche io sono alla ricerca di un buon notebook, e guardo anche l'aspetto audio.

Qosmio X770
Asus G74
Dell XPS17
Alienware
Samsung serie 8 (che dovrebbero uscire tra non molto)
msi GT780

per deviltech ho chiesto una paio di notizie e l'audio non è certo dei migliori.

quello che mi fà storcere il naso del Qosmio è la striscia rossa, ed in alcune recensioni parlano che il materiale principale è plastica, diciamo la parte dove si poggia i polsi.

panellasante
28-09-2011, 08:24
G74sx di plastica? Lol Digio se fossi in te andrei in un asus point......prendilo in mano un g74sx e poi dimmi se è scadente di materiali -.-""""""" , ho avuto modo di maneggiarli entrambi dato che ho un gruppo di amici nerd come pochi al mondo e posso assicurare che merita molto d piu il g74sx e la gtx560 in FHD si comporta mooolto bene....
Io prima avevo un g73jw prima di passare ad un alienware e sono rimasto entusiasta di quel portatile. Considera anche questo, due amici miei hanno sia un qosmio x770 che un msi gt680 e ti posso dire che in nerdate abbastanza lunghe ed impegnative devono mettere il notebook sopra una base con ventole supplementari pe raffreddarli o raggiungono la temperatura massima e gli si bloccano con questo sicuramente saranno stati sfigati loro eh.......xo se hai modo di leggee recensioni e di vederli dal vivo di sicuro ti fai dei giudizi migliori.



Edit: poi se non hai la necessita di dover giocare anche fuori casa ad esempio a casa degli amici allora t consiglio con 1300E ti fai un fisso di sicuro molto piu potente......

LePreziosecom
28-09-2011, 08:33
G74sx di plastica? Lol Digio se fossi in te andrei in un asus point......prendilo in mano un g74sx e poi dimmi se è scadente di materiali -.-""""""" , ho avuto modo di maneggiarli entrambi dato che ho un gruppo di amici nerd come pochi al mondo e posso assicurare che merita molto d piu il g74sx e la gtx560 in FHD si comporta mooolto bene....
Io prima avevo un g73jw prima di passare ad un alienware e sono rimasto entusiasta di quel portatile. Considera anche questo, due amici miei hanno sia un qosmio x770 che un msi gt680 e ti posso dire che in nerdate abbastanza lunghe ed impegnative devono mettere il notebook sopra una base con ventole supplementari pe raffreddarli o raggiungono la temperatura massima e gli si bloccano con questo sicuramente saranno stati sfigati loro eh.......xo se hai modo di leggee recensioni e di vederli dal vivo di sicuro ti fai dei giudizi migliori.

Edit: poi se non hai la necessita di dover giocare anche fuori casa ad esempio a casa degli amici allora t consiglio con 1300E ti fai un fisso di sicuro molto piu potente......

Stavo parlando del qosmio che dicono sia materiale plastico ;-)

Ansl72
28-09-2011, 08:46
G74sx di plastica? Lol Digio se fossi in te andrei in un asus point......prendilo in mano un g74sx e poi dimmi se è scadente di materiali -.-""""""" , ho avuto modo di maneggiarli entrambi dato che ho un gruppo di amici nerd come pochi al mondo e posso assicurare che merita molto d piu il g74sx e la gtx560 in FHD si comporta mooolto bene....
Io prima avevo un g73jw prima di passare ad un alienware e sono rimasto entusiasta di quel portatile. Considera anche questo, due amici miei hanno sia un qosmio x770 che un msi gt680 e ti posso dire che in nerdate abbastanza lunghe ed impegnative devono mettere il notebook sopra una base con ventole supplementari pe raffreddarli o raggiungono la temperatura massima e gli si bloccano con questo sicuramente saranno stati sfigati loro eh.......xo se hai modo di leggee recensioni e di vederli dal vivo di sicuro ti fai dei giudizi migliori.

Edit: poi se non hai la necessita di dover giocare anche fuori casa ad esempio a casa degli amici allora t consiglio con 1300E ti fai un fisso di sicuro molto piu potente......


io ho un Toshiba, ed ho avuto un asus e altri amici miei hanno avuto anche Asus e devo dire che la qualità Toshiba è fuori discussione! Premesso questo non sò adesso il modello in questione, visto che sarà il mio prox acquisto, però io credo che noi, dovremmo guardare sia la qualità e sopratutto l'assistenza tecnica post vendita, che ti assicuro essere pessima per l'asus, sia in prima persona e sia a parere di amici miei!

LePreziosecom
28-09-2011, 08:56
io non è che sia un assiduo giocatore.

mi piace avere un notebook di alta qualità, buon audio e qualità, esteticamente carino (la tastiera retroilluminata mi attira non poco) e per queste caratteristiche sembra bisogna andare su notebook gaming.

Voi che li avete visti, usati o magari conoscenti che li usano, facendo una scaletta di preferenza da quelli che ho elencato (17"), come la fareste?
Ultimamente stavo guardando alienware M17, a voi come Vi sembra.

panellasante
28-09-2011, 11:49
Naturalmente sono punti di vista la sei RoG dell'asus è un po diversa rispetto alla norma basta pensare che hai comunque un anno di assistenza kasco che copre anche il danno accidentale....poi è ovvio trovare utenti che si sono trovati bene o male on asus o toshiba....,da questo punto di vista di vuole anche un po di fortuna.....

Lepreziosecom l'alienware pero ti viene a costare un bel po di piu personalmente ci ho speso 2500 euro. A meno trovi molti atri marchi competitivi come quelli elencati finora :) poi se vuoi prendere l'alienware vai al configuratore e ti fai un preventivo e valutite.
Alla fine tutti i poratili spinti x i giochi sono belle bestioline :):)

digio1996
28-09-2011, 14:08
Naturalmente sono punti di vista la sei RoG dell'asus è un po diversa rispetto alla norma basta pensare che hai comunque un anno di assistenza kasco che copre anche il danno accidentale....poi è ovvio trovare utenti che si sono trovati bene o male on asus o toshiba....,da questo punto di vista di vuole anche un po di fortuna.....

Lepreziosecom l'alienware pero ti viene a costare un bel po di piu personalmente ci ho speso 2500 euro. A meno trovi molti atri marchi competitivi come quelli elencati finora :) poi se vuoi prendere l'alienware vai al configuratore e ti fai un preventivo e valutite.
Alla fine tutti i poratili spinti x i giochi sono belle bestioline :):)

per il commento di prima... nei siti c'è scritto plastica ( e si vede) che l'AUSUS non è come il qosmio. POi ognuno la pensa a favore di uno o dell'altro. Ieri ho messo mano sulla BETA di battelfield 3 per ps3 ma la grafica da urlo degli screen non è dic erto quella. Proprio per quello ora vedrò un fisso, scusate ma dove posso aprire discussione su fisso per gaming???

WALTER777
28-09-2011, 14:08
ciao a tutti
anche io voglio cambiare notebook e prenderne uno nato e costruito per i giocare
e dopo aver scrutato attentamente tutte le offerte attuali che il mercato offre sono giunto alla conclusione che il predestinato è l'asus g74sx
per il rapporto qualita prezzo ,mi ha colpito molto anche il nuovo sistema di raffreddamento che secondo me è una cosa molto importante
i prezzi si aggirano intorno ai 1300 e 1800 euro

digio1996
28-09-2011, 14:13
ciao a tutti
anche io voglio cambiare notebook e prenderne uno nato e costruito per i giocare
e dopo aver scrutato attentamente tutte le offerte attuali che il mercato offre sono giunto alla conclusione che il predestinato è l'asus g74sx
per il rapporto qualita prezzo ,mi ha colpito molto anche il nuovo sistema di raffreddamento che secondo me è una cosa molto importante
i prezzi si aggirano intorno ai 1300 e 1800 euro


g74 in offerta: http://www.supernotebook.it/product.php?id_product=3193

comunque io aspetterei prima di prendere l'asus ad occhi chiusi.. se hai 1400 euro puoi farti un deviltech con una migliore scheda video

io non è che sia un assiduo giocatore.

mi piace avere un notebook di alta qualità, buon audio e qualità, esteticamente carino (la tastiera retroilluminata mi attira non poco) e per queste caratteristiche sembra bisogna andare su notebook gaming.

Voi che li avete visti, usati o magari conoscenti che li usano, facendo una scaletta di preferenza da quelli che ho elencato (17"), come la fareste?
Ultimamente stavo guardando alienware M17, a voi come Vi sembra.
eheh, l'alienware è una bella bestionlina.. se puoi permettertelo non serve che vai verso il g74 o il qosmio, vedi i deviltech. Sopratutto quello con 18 pollici o quello con l'ati HD6990.. sono belle bestie!!!:D

digio1996
28-09-2011, 14:16
doppio post

LePreziosecom
28-09-2011, 14:24
doppio post

Deviltech li sto gia valutando, però mi interessa anche il reparto audio (mi piace ascoltare musica) ed in questo forum mi dicono non sia il massimo.
Poi un 18" mi sembra proprio esagerato anche se sul sito non riesco a trovarne le dimensioni (penso che parli del hellmachine).

Per alienware sto valutando, anche perchè guardavo se inserire le opzioni con il 3D (quindi nvidia). Poi magari mi direte che non serve a nulla.

Cmq ricapitolando mi sembra di capire di scartare dalla scelta msi e in ordine stare su alienware, g74, qosmio.

(Nel frattempo ero proprio curioso di vedere la serie 8 samsung che in teoria a breve dovrebbe arrivare in italia) Voi che dite?

WALTER777
28-09-2011, 14:27
g74 in offerta: http://www.supernotebook.it/product.php?id_product=3193

comunque io aspetterei prima di prendere l'asus ad occhi chiusi.. se hai 1400 euro puoi farti un deviltech con una migliore scheda video


eheh, l'alienware è una bella bestionlina.. se puoi permettertelo non serve che vai verso il g74 o il qosmio, vedi i deviltech. Sopratutto quello con 18 pollici o quello con l'ati HD6990.. sono belle bestie!!!:D

mi piace la versione con due hardisk da 500 e 16giga di ram anche se sembrano esagerati....
ho notato g74sx e l'unico che monta una scheda video con 3giga di memoria dedicata ,le altre schede hanno solo 1,5giga di memoria dedicata

avevo notato i deviltech ma negozi in italia che lo vendono non ne trovo
mi sembra che montano la gtx580 con 1,5giga memoria dedicata

il massimo per me sarebbe un alienware m18, ma comunque io con un g74sx ci sto tranquillo per un anno e poi lo cambio di nuovo

la presentazione in italiano del g74sx
http://www.youtube.com/watch?v=RhZtzqqF0ck

WALTER777
28-09-2011, 14:48
Deviltech li sto gia valutando, però mi interessa anche il reparto audio (mi piace ascoltare musica) ed in questo forum mi dicono non sia il massimo.
Poi un 18" mi sembra proprio esagerato anche se sul sito non riesco a trovarne le dimensioni (penso che parli del hellmachine).

Per alienware sto valutando, anche perchè guardavo se inserire le opzioni con il 3D (quindi nvidia). Poi magari mi direte che non serve a nulla.

Cmq ricapitolando mi sembra di capire di scartare dalla scelta msi e in ordine stare su alienware, g74, qosmio.

(Nel frattempo ero proprio curioso di vedere la serie 8 samsung che in teoria a breve dovrebbe arrivare in italia) Voi che dite?

se io potessi prendo l'alienware m18
quanto vuoi spendere?
ogni quanto lo cambi il notebook?

digio1996
28-09-2011, 15:00
mi piace la versione con due hardisk da 500 e 16giga di ram anche se sembrano esagerati....
ho notato g74sx e l'unico che monta una scheda video con 3giga di memoria dedicata ,le altre schede hanno solo 1,5giga di memoria dedicata

avevo notato i deviltech ma negozi in italia che lo vendono non ne trovo
mi sembra che montano la gtx580 con 1,5giga memoria dedicata

il massimo per me sarebbe un alienware m18, ma comunque io con un g74sx ci sto tranquillo per un anno e poi lo cambio di nuovo

la presentazione in italiano del g74sx
http://www.youtube.com/watch?v=RhZtzqqF0ck

non servono a ninete i 3gb di memoria video... puoi andare tranquillo su 1.5gb. I deviltech purtroppo li puoi solo comprare online mentre gli alienware sono buoni sì, ma costosi per niente! se lo tieni un anno allora sì, per uno o 2 anni può essere buono il g74!

WALTER777
28-09-2011, 15:05
non servono a ninete i 3gb di memoria video... puoi andare tranquillo su 1.5gb. I deviltech purtroppo li puoi solo comprare online mentre gli alienware sono buoni sì, ma costosi per niente! se lo tieni un anno allora sì, per uno o 2 anni può essere buono il g74!

puo darsi che abbiano equipaggiato la scheda grafica con 3giga di memoria video per via del 3D

LePreziosecom
28-09-2011, 15:10
se io potessi prendo l'alienware m18
quanto vuoi spendere?
ogni quanto lo cambi il notebook?

E' solo che già un 17" mi sembra enorme, un 18" devo prendere una scrivania nuova :-) hihihi.

A parte gli scherzi, io posso anche spendere sui 2000 euro e lo cambio ogni 5 anni circa (ora ho un qosmio F10). Per questo lo voglio potente e di qualità oggi, almeno potenzialmente mi dura di più nel tempo.

Tu con alienware come ti trovi? cioè è tanto aggressivo come disegno.
E se poi secondo te, il 3D ne vale la pena?

WALTER777
28-09-2011, 15:28
E' solo che già un 17" mi sembra enorme, un 18" devo prendere una scrivania nuova :-) hihihi.

A parte gli scherzi, io posso anche spendere sui 2000 euro e lo cambio ogni 5 anni circa (ora ho un qosmio F10). Per questo lo voglio potente e di qualità oggi, almeno potenzialmente mi dura di più nel tempo.

Tu con alienware come ti trovi? cioè è tanto aggressivo come disegno.
E se poi secondo te, il 3D ne vale la pena?

io sono per gli schermi grandi, e un 18 non mi dispiacerebbe :D
mi dispiace ma io non possiedo un alienware ho un DELL studio 1747
ad ogni modo puoi farti un idea su youtube sull m17 o m18
ci sono tutte le recensioni dei notebook
http://www.youtube.com/results?search_type=videos&search_query=alienware+m17x&search_sort=video_date_uploaded&suggested_categories=28%2C20%2C24

il g74sx e lo vendono con il kit 3D e credo sia una cosa in piu
per sapere se ne vale la pena dovrei provarlo
mi sembra che ce il modello 3D con gli occhiali
e il modello 3D con il monitor il quale ti permette di vedere il 3D senza occhiali

tonyxx
28-09-2011, 16:14
scheda video con 3giga di memoria dedicata ,le altre schede hanno solo 1,5giga di memoria dedicata

1,5gb bastano, con 3gb le prestazioni sono quasi =

comunque gli alienware sono molto cari, deviltech o santech (più i primi) costano meno

digio1996
28-09-2011, 16:16
io sono per gli schermi grandi, e un 18 non mi dispiacerebbe :D
mi dispiace ma io non possiedo un alienware ho un DELL studio 1747
ad ogni modo puoi farti un idea su youtube sull m17 o m18
ci sono tutte le recensioni dei notebook
http://www.youtube.com/results?search_type=videos&search_query=alienware+m17x&search_sort=video_date_uploaded&suggested_categories=28%2C20%2C24

il g74sx e lo vendono con il kit 3D e credo sia una cosa in piu
per sapere se ne vale la pena dovrei provarlo
mi sembra che ce il modello 3D con gli occhiali
e il modello 3D con il monitor il quale ti permette di vedere il 3D senza occhiali

sicuro che ci sia il modello sel 3d senza occhiali?? mi sa di no (almeno credo), x ora penso che sia un esclusiva toshiba (ma non sul qosmio x770)

WALTER777
28-09-2011, 16:52
sicuro che ci sia il modello sel 3d senza occhiali?? mi sa di no (almeno credo), x ora penso che sia un esclusiva toshiba (ma non sul qosmio x770)

lo avevo letto in questo articolo
http://www.carminericco.it/2011/06/14/notebook-asus-g53sx-g74sx-rog-con-il-3d-senza-occhiali/


i nuovi modelli si caratterizzano per la tecnologia Naked Eye 3D, con la quale è possibile vedere il 3D senza dover utilizzare alcun tipo di occhiali.

adesso vendono anche tv lcd o plasma che ti fanno vedere il 3D senza occhiali

digio1996
28-09-2011, 17:06
lo avevo letto in questo articolo
http://www.carminericco.it/2011/06/14/notebook-asus-g53sx-g74sx-rog-con-il-3d-senza-occhiali/


i nuovi modelli si caratterizzano per la tecnologia Naked Eye 3D, con la quale è possibile vedere il 3D senza dover utilizzare alcun tipo di occhiali.

adesso vendono anche tv lcd o plasma che ti fanno vedere il 3D senza occhiali

non sapevo... cmqe in italia ancora non sono in vendita :cry:
se qualcuno riesce a darmi una mano con qualche idea: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36027109#post36027109

panellasante
28-09-2011, 19:48
walter non vorrei essere catastrofico ma con 2000E un m18x esce una merd....... la base dell'm18x viene 1999 iva inclusa....a sto punto fai come me t potenzi l'm17x....simile alla mia configurazione che è meglio...per fare un m18x carino vai sui 3000E

WALTER777
28-09-2011, 19:58
walter non vorrei essere catastrofico ma con 2000E un m18x esce una merd....... la base dell'm18x viene 1999 iva inclusa....a sto punto fai come me t potenzi l'm17x....simile alla mia configurazione che è meglio...per fare un m18x carino vai sui 3000E

io sto al massimo sui 1500 e mi prenderò
l'asus g74sx che comunque fa la sua porca figura
di sicuro non è come un alienware,o un deviltech
ma siamo subito sotto
direi che nella la classifica assoluta di fascia alta dei notebook da gioco
vedo nei primi quattro posti in questo momento:
1 posto deviltech in rapporto qualita prezzo e meglio di alienware
2 posto alienware
3posto msi
4posto asus serie g74sx republic of game

anche MSI GT780R e una bella bestiolina su ebay sta a2000euri
17.3" Full HD Non-Glare (1920*1080),
- Intel® Core i7-2630QM (2.0 GHz),
- NVIDIA GeForce GTX 560M /1.5GB GDDR5,
- Ram 16GB, HD 120 Gb SSD + 750GB (7200 RPM),
- HD Webcam, 9 Cell, BluRay, 802.11 B/G/N, BT, Black, Carry Bag, Win 7 Ultimate

LePreziosecom
28-09-2011, 20:04
anche MSI GT780R e una bella bestiolina su ebay sta a2000euri
17.3" Full HD Non-Glare (1920*1080),
- Intel® Core i7-2630QM (2.0 GHz),
- NVIDIA GeForce GTX 560M /1.5GB GDDR5,
- Ram 16GB, HD 120 Gb SSD + 750GB (7200 RPM),
- HD Webcam, 9 Cell, BluRay, 802.11 B/G/N, BT, Black, Carry Bag, Win 7 Ultimate

lo sapevi che msi gt780 non ha la tastiera retroilluminata per l'italia?
cavolo è una delle caratteristiche che mettono in tutti i siti, ma per l'italia.. nisba :-)

WALTER777
28-09-2011, 20:14
lo sapevi che msi gt780 non ha la tastiera retroilluminata per l'italia?
cavolo è una delle caratteristiche che mettono in tutti i siti, ma per l'italia.. nisba :-)

questo non lo sapevo e propio una pecca
non lo dicono nella descrizione i negozi :mad:

comunque e veramente uno spettacolo il gioco di colori che puoi fare con la tastiera degli alienware :sofico:

bladegpa
28-09-2011, 22:27
anche io ho ristretto la scelta
all'Asus G74SX e al Toshiba Qosmio X770
CPU i7-2630 (cercare di trovare nb commerciali con i7-2760 è una scelta conveniente?)
GPU Gtx560M (Asus monta solo 3 gb dedicati)
RAM 8gb (Asus espandibile fino a 16)
HD 500 gb 7200 (Asus doppio alloggiamento)
Batteria (Asus 8 celle Toshiba 12 celle... penso che questo incida!)
Schermo 17.3" (Asus 1920x1080 Toshiba 1600x900)

Prezzo Online a partire da € 1150 l'Asus
a partire da € 1270 il Toshiba

alla luce delle caratteristiche leggermente differenti (il toshiba avrebbe il pro solo della batteria...poi tutte caratteristiche in difetto)
sono orientato quasi definitivamente verso l'Asus... ma per caso conoscete offerte o catene (non online) che vendono già questo gioiellino???

Ansl72
28-09-2011, 22:41
anche io ho ristretto la scelta
all'Asus G74SX e al Toshiba Qosmio X770
CPU i7-2630 (cercare di trovare nb commerciali con i7-2760 è una scelta conveniente?)
GPU Gtx560M (Asus monta solo 3 gb dedicati)
RAM 8gb (Asus espandibile fino a 16)
HD 500 gb 7200 (Asus doppio alloggiamento)
Batteria (Asus 8 celle Toshiba 12 celle... penso che questo incida!)
Schermo 17.3" (Asus 1920x1080 Toshiba 1600x900)

Prezzo Online a partire da € 1150 l'Asus
a partire da € 1270 il Toshiba

alla luce delle caratteristiche leggermente differenti (il toshiba avrebbe il pro solo della batteria...poi tutte caratteristiche in difetto)
sono orientato quasi definitivamente verso l'Asus... ma per caso conoscete offerte o catene (non online) che vendono già questo gioiellino???

prima di prenderlo informati sull'assistenza! perchè con l'asus sia io che amici mia abbiamo avuto brutte esperienze! a cominciare dall'invio del note in assistenza: L'asus ti chiede dei soldi per l'invio sotto forma di assicurazione toshiba lo porti in uno dei tanti centro convenzionati e ci pensano tutto loro a spedirlo! E non mi venite a parlare dei tempi il mio è stato spedito così ed mi è rientrato dopo appena 17 giorni e stò in Sicilia (si pigliano 2 gg in più ). Ad un amico mio l'asus da sostituire il lettore se lo sono tenuti un mese e quando gli è ritornato non aveva neppure la vite per tenerlo fermo! Cmq fate un po voi io oltre alle caratteristiche valuterei l'assistenza!

cinghia1992
29-09-2011, 04:47
Cioè ragazzi, ma perchè dite che i deviltech costano di più ? vi state sbagliando....io ho appena ordinato un deviltech con un core i7-2630qm, 4 gb di ram e una amd HD6990 mobile a 1356 €.....lo schermo lo messo in HD+ per preservare le prestazioni anche più avanti negli anni....il fullHD è inutile per uno schermo di quelle dimensioni 1600x900 è più che sufficiente....contando anche che con molti giochi il fullhd te lo sogni con le schede mobile e quindi utilizzando lo schermo con una risoluzione non nativa si perde molto nel dettaglio e si notano molti artefatti grafici e sfocature molto odiose....contando le spese di spedione arrivo sui 1400 € ma almeno ho un portatile da gamer degno di questo nome e non i preassemblati con 8 gb di ram più che inutili e un masterizzatore di blue-ray....un BR vergine costa quanto un banco di ram da 2 gb lol :rolleyes:

WALTER777
29-09-2011, 11:39
anche io ho ristretto la scelta
all'Asus G74SX e al Toshiba Qosmio X770
CPU i7-2630 (cercare di trovare nb commerciali con i7-2760 è una scelta conveniente?)
GPU Gtx560M (Asus monta solo 3 gb dedicati)
RAM 8gb (Asus espandibile fino a 16)
HD 500 gb 7200 (Asus doppio alloggiamento)
Batteria (Asus 8 celle Toshiba 12 celle... penso che questo incida!)
Schermo 17.3" (Asus 1920x1080 Toshiba 1600x900)

Prezzo Online a partire da € 1150 l'Asus
a partire da € 1270 il Toshiba

alla luce delle caratteristiche leggermente differenti (il toshiba avrebbe il pro solo della batteria...poi tutte caratteristiche in difetto)
sono orientato quasi definitivamente verso l'Asus... ma per caso conoscete offerte o catene (non online) che vendono già questo gioiellino???

a parte la batteria che io personalmente uso pochissimo perche sto sempre con l'alimentatore attaccato
ce una cosa importante e cioe il nuovo sistema di raffreddamento molto valido dell g74sx che non è da sottovalutare

prima di prenderlo informati sull'assistenza! perchè con l'asus sia io che amici mia abbiamo avuto brutte esperienze! a cominciare dall'invio del note in assistenza: L'asus ti chiede dei soldi per l'invio sotto forma di assicurazione toshiba lo porti in uno dei tanti centro convenzionati e ci pensano tutto loro a spedirlo! E non mi venite a parlare dei tempi il mio è stato spedito così ed mi è rientrato dopo appena 17 giorni e stò in Sicilia (si pigliano 2 gg in più ). Ad un amico mio l'asus da sostituire il lettore se lo sono tenuti un mese e quando gli è ritornato non aveva neppure la vite per tenerlo fermo! Cmq fate un po voi io oltre alle caratteristiche valuterei l'assistenza!

stavo leggendo il post di due utenti che hanno acquistato il g74sx
e uno lamenta problemi di sistema operativo e tutti e due dicono che in pratica l'audio dell g74sx e una cacca

To walter

Io ho acquistato da poco il G74sx - TZ056V, ottima macchina ma... ho cominciato proprio oggi ad aver problemi purtroppo con l'OS... esplora risorse ha iniziato a bloccarsi e riavviarsi più volte, quindi formattazione e ripristino. Poi ora ho notato un led vicino quello del lucchetto (maiuscolo) attivo ma questo è privo di icona e non so cosa indichi!!! Il bello è che neanche l'assistenza lo sà, quindi ho inviato delle foto e domani mi faranno sapere, speriamo. :help:

Inoltre si sente ora un bip, saltuariamente, di tonalità bassa provenire dalle casse audio integrate, altro mistero... :confused:

Comincio ad essere infastidito, anche perchè l'assistenza è veramente impreparata e maleducata, dato che siccome non sapevano rispondere mi hanno attaccato ed ho dovuto richiamare, per poi sentirmi dire che non sanno cosa fare ed interpellare l'assistenza tecnica all'email info@asus.it. :mc:

L'audio sinceramente, per un Note come questo è molto scarso, il mio Vaio ha il sorround V3, più altri effetti ed equalizzatore annesso, questo ha una specie di equalizzatore che definire ridicolo è poco, comunque su questo soprassediamo...

Spero di risolvere questi inconvenienti perchè la cifra spesa non merita certo questo trattamento...:read:

Vediamo cosa succederà e sopratutto come si comporterà ASUS, spero che non sia l'ultimo che compro!!! :muro:

A me l'audio del G74sx mi sembra proprio di bassa qualità per il livello del notebook... Confrontato al DELL xps17 è veramente come quello di una radiolina rispetto a quello di un home hifi... i bassi neanche a parlarne... poi non cito nemmeno la potenza quando si parla di notebook. Il Dell, ad esempio, non ha un audio potente, ma tutte le dinamiche si sentono perfettamente nitide, al contrario dell'Asus che ha un eguale "potenza", ma dinamiche (specialmente nei bassi) assai più vuote.


Cioè ragazzi, ma perchè dite che i deviltech costano di più ? vi state sbagliando....io ho appena ordinato un deviltech con un core i7-2630qm, 4 gb di ram e una amd HD6990 mobile a 1356 €.....lo schermo lo messo in HD+ per preservare le prestazioni anche più avanti negli anni....il fullHD è inutile per uno schermo di quelle dimensioni 1600x900 è più che sufficiente....contando anche che con molti giochi il fullhd te lo sogni con le schede mobile e quindi utilizzando lo schermo con una risoluzione non nativa si perde molto nel dettaglio e si notano molti artefatti grafici e sfocature molto odiose....contando le spese di spedione arrivo sui 1400 € ma almeno ho un portatile da gamer degno di questo nome e non i preassemblati con 8 gb di ram più che inutili e un masterizzatore di blue-ray....un BR vergine costa quanto un banco di ram da 2 gb lol :rolleyes:

il tuo punto di vista e interessante :cool:

digio1996
29-09-2011, 15:38
8 gb di ram ora come ora sono molto utili (basti guradare i requisiti consigliato di l.a. noire e battelfield 3... mentre ieri ho approoffitato per vedere un g53.. audio indecente effettivamente e design che a me non piace per niente.. per il resto... voi dite che è meglio l'asus ma se fate 2 conti... il qosmio ha un SSD, scheda video sempre espandibile, un design molto più bello (pur essendo l'ultima cosa da vedere), miglior batteria, tanta ram (sono 8gb.. che senso ha espanderli..) e un masterizzatore blu ray di gran lunga superiore.. se poi pensate alla granzia, io non lo so, ma vedendo i commenti di ansl72 direi che sia molto meglio quella toshiba..bo, fate voi, per me sottovalutate l'x770

cinghia1992
29-09-2011, 16:07
8 gb di ram ora come ora sono molto utili (basti guradare i requisiti consigliato di l.a. noire e battelfield 3... mentre ieri ho approoffitato per vedere un g53.. audio indecente effettivamente e design che a me non piace per niente.. per il resto... voi dite che è meglio l'asus ma se fate 2 conti... il qosmio ha un SSD, scheda video sempre espandibile, un design molto più bello (pur essendo l'ultima cosa da vedere), miglior batteria, tanta ram (sono 8gb.. che senso ha espanderli..) e un masterizzatore blu ray di gran lunga superiore.. se poi pensate alla granzia, io non lo so, ma vedendo i commenti di ansl72 direi che sia molto meglio quella toshiba..bo, fate voi, per me sottovalutate l'x770

Ma tu ci credi veramente che servono 8 gb di ram per un gioco ? poi per l.a. noire un porting da console.....contento tu contenti tutti.....io ho 6 gb di ram sul mio fisso e non ho mai avuto problemi con nessun gioco....e poi se servono 8 gb di ram per giocare a battlefield 3 come fai se hai una misera gtx 460m ? puoi avere anche 32 gb di ram, ma la scheda video è inutilizzabile a 1080p.

digio1996
29-09-2011, 18:59
Ma tu ci credi veramente che servono 8 gb di ram per un gioco ? poi per l.a. noire un porting da console.....contento tu contenti tutti.....io ho 6 gb di ram sul mio fisso e non ho mai avuto problemi con nessun gioco....e poi se servono 8 gb di ram per giocare a battlefield 3 come fai se hai una misera gtx 460m ? puoi avere anche 32 gb di ram, ma la scheda video è inutilizzabile a 1080p.

vero :asd: comuqnue sì, l'informatica è in evoluzione.. trovo che 8gb di ram siano sempre utili (considera anche il sistema operativo) cmqe io non ho una gtx 460 ;) e poi in fhd... :asd: inutilizzabile. Purtroppo dopo aver visto battelfield 3 su console ho deciso di acquistarlo su pc ma mi sa che farò un fisso, il qosmio è comodo ma una gtx560 è effettivamente ancora troppo poco performante

tonyxx
29-09-2011, 19:00
Ma tu ci credi veramente che servono 8 gb di ram per un gioco ? poi per l.a. noire un porting da console.....contento tu contenti tutti.....io ho 6 gb di ram sul mio fisso e non ho mai avuto problemi con nessun gioco....e poi se servono 8 gb di ram per giocare a battlefield 3 come fai se hai una misera gtx 460m ? puoi avere anche 32 gb di ram, ma la scheda video è inutilizzabile a 1080p.

ben detto, il fattore limitante nei giochi è quasi sempre la scheda grafica, 4gb di ram per giocare bastano e avanzano.
immagino che tutti i giochi siano a 32bit (dico bene?) e un processo a 32bit non usa mai più di 2gb di ram, per limitazione dei 32bit appunto, quindi 8gb di ram per giocare sono inutili, meglio risparmiare sulla ram e spendere di più per la vga, che del resto una 460m per giocare ai più moderni giochi in full hd non basta

digio1996
29-09-2011, 20:34
ben detto, il fattore limitante nei giochi è quasi sempre la scheda grafica, 4gb di ram per giocare bastano e avanzano.
immagino che tutti i giochi siano a 32bit (dico bene?) e un processo a 32bit non usa mai più di 2gb di ram, per limitazione dei 32bit appunto, quindi 8gb di ram per giocare sono inutili, meglio risparmiare sulla ram e spendere di più per la vga, che del resto una 460m per giocare ai più moderni giochi in full hd non basta

ma.. solo per togliermi una curiosità.. perchè ora negli ultimi videogiochi c'è scritto 8gb di ram in requisiti consigliati.. voglio dire.. non ha senso!:eek:

cinghia1992
30-09-2011, 02:09
ma.. solo per togliermi una curiosità.. perchè ora negli ultimi videogiochi c'è scritto 8gb di ram in requisiti consigliati.. voglio dire.. non ha senso!:eek:

é da diversi anni che c'è gente che va avanti con una gtx 8800 benché nei requisiti ci fosse scritto che non bastava......lo fanno solo per farti comperare nuovo hardware....è tutta una questione di soldi ;)

digio1996
30-09-2011, 13:03
é da diversi anni che c'è gente che va avanti con una gtx 8800 benché nei requisiti ci fosse scritto che non bastava......lo fanno solo per farti comperare nuovo hardware....è tutta una questione di soldi ;)

ok :rolleyes:

taz81
30-09-2011, 15:00
io uso 3D Studio Max, Zbrush e After Effects per lavoro.in studio un ho fisso con 12 Gb di ram, e a casa un portatile con "soli" 4Gb. la differenza è abissale.

ho provato ad aprire le stesse scene con pc da 16 e 24 gb di ram, la differenza si nota ancora di più...

ho notato anche un notevole incremento prestazionale usando hard disk SSD.

penso che 8Gb siano il minimo da pretendere, per uno che usa il PC sia per gioco che per programmi di grafica/editing.

cinghia1992
30-09-2011, 20:57
io uso 3D Studio Max, Zbrush e After Effects per lavoro.in studio un ho fisso con 12 Gb di ram, e a casa un portatile con "soli" 4Gb. la differenza è abissale.

ho provato ad aprire le stesse scene con pc da 16 e 24 gb di ram, la differenza si nota ancora di più...

ho notato anche un notevole incremento prestazionale usando hard disk SSD.

penso che 8Gb siano il minimo da pretendere, per uno che usa il PC sia per gioco che per programmi di grafica/editing.

si ma conta che il portatile deve essere un ripiego momentaneo, a quel punto mi compero un fisso molto più potente con quei soldi......conta anche che il doppio della ram equivalgono a più consumi....già non durano un cavolo le batterie........

bladegpa
30-09-2011, 23:35
io uso 3D Studio Max, Zbrush e After Effects per lavoro.in studio un ho fisso con 12 Gb di ram, e a casa un portatile con "soli" 4Gb. la differenza è abissale.

ho provato ad aprire le stesse scene con pc da 16 e 24 gb di ram, la differenza si nota ancora di più...

ho notato anche un notevole incremento prestazionale usando hard disk SSD.

penso che 8Gb siano il minimo da pretendere, per uno che usa il PC sia per gioco che per programmi di grafica/editing.

grazie per il commento costruttivo!!!
penso che siamo nella stessa "situazione"
anche io userò il notebook per lavoro elevato (3dsmax) e gaming moderato
io sono favorevolmente colpito da questo modello
mi sembra un buon compromesso qualità/quantità/prezzo
e tu? hai trovato altro?
penso di prendere intanto quello con 8 gb di ram...poi chissà in futuro... potrei sempre espanderli...
per quanto riguarda la cpu è un buon processore ma sai per caso se ci sono altri 17,3" con cpu migliori (non assemblati)
insomma... pensi di comprarlo anche tu?

grimafil
09-10-2011, 09:58
Ragazzi mi unisco alla discussione, visto che mi è appena arrivato uno splendido G74S :D

Non saprei ancora dare giudizi sulle reali prestazioni con i giochi più recenti (sto "recuperando" qualche titolo), ma vi farò sapere.

Per il prezzo del prodotto occhio alle caratteristiche hw, perché c'è il modello SX con due hdd da 500 in raid e ram da 16gb ed il modello "povero" S (quello che ho preso io) con un solo hdd da 500 ed 8gb di ram; differenze di prezzo che oscillano tra i 200/400 euro; poi mi sembra di aver visto dei G74 forniti anche di occhialini 3D...

Per quanto riguarda i materiali vi assicuro che sono ottimi! Plastica morbida al tatto e tastiera in alluminio con tasti ad isola retroilluminati, schermo meraviglioso e vano di espansione/upgrade hw fantastico; in pratica nella parte inferiore è stato ricavato un ampio vano facilmente accessibile, dal quale si accede comodamente agli alloggiamenti dell'hdd (500gb 7200rpm con ssd da 4gb) al quale si può aggiungere un secondo hdd (per il quale viene fornito il relativo collegamento alla MB) ed ai 4 moduli per la Ram.

Forse non mi è piaciuto molto il materiale del lettore ottico, che sembra meno raffinato, ma nel complesso il prodotto fa davvero la sua figura.

p.s. il G74 è il mio terzo notebook Asus e devo dire che se sono tornato ad acquistare Asus è anche perché mi ci sono trovato sempre benissimo!
Poi i due precedenti notebook sono ancora li che non vogliono morire XD

UomoAzione
29-10-2011, 19:47
Ragazzi mi consigliate un negozio fisico dove è in vendita? a me basterebbe anche solo la versione S, la piu' economica, basta che abbia la 560m :D

DJ_4L13n
30-10-2011, 00:20
Ad un amico mio l'asus da sostituire il lettore se lo sono tenuti un mese e quando gli è ritornato non aveva neppure la vite per tenerlo fermo! Cmq fate un po voi io oltre alle caratteristiche valuterei l'assistenza!

Quoto!!

L'assistenza è molto importante, non è possibile mandare in assistenza un notebook, pagato un sacco di soldi, e riaverlo danneggiato per colpa di incompetenti...

8gb di ram per giocare sono inutili, meglio risparmiare sulla ram e spendere di più per la vga

La RAM è un componente che non costa poi molto....proprio sulla RAM vuoi risparmiare?

logon
09-11-2011, 15:32
Ciao, mi unisco anche io e posso dire che per anni sono andato avanti con gli ASUS fino a quando, l'ultimo portatile ASUS G2, ha avuto grossi problemi ed è partito per l'assistenza. Insomma prima di NON risolvere il problema e farmi sostituire la macchina sono passati 5 mesi e una lettera da un legale.

Successivamente, nonostante il prezzo più alto, sono passato ai Toshiba Qosmio. Attualmente ho un X300 e in arrivo un X770-11T.

Posso confermare che l'X300 fino a oggi con un W7 PRO non mi ha mai dato problemi. Giochi come CRYSIS 2 in risoluzione nativa.

Un X770 (versione 13) l'ha preso un mio conoscente prima di me, consegnato 2 settimane fa, visto girare settimana scorsa con JUST CAUSE 2 in alta risoluzione, non scattava.

L'assistenza Toshiba, provata sul Portege R700, è veloce, efficente e pure cordiale.

Inoltre per quello che ho potuto constatare le scocche sono sempre molto resistenti.

Appena arriverà il mio X770 (forse venerdì p.v.) sarà mia premura fornire le prime considerazioni.

Ciao e buon pomeriggio

LePreziosecom
09-11-2011, 15:54
ciao Logon

complimenti per l'acquisto.

ti posso chiedere quanto lo hai pagato ed in che negozio?
(se vuoi anche in privato per il negozio :-)

poi sono proprio curioso della tua prima impressione quando ti arriva..

una curiosità che magari ti sei già informato, la web cam che è 3D, si può usare anche normalmente giusto?

Ma entro fine dell'anno non c'è nessuna novità o aggiornamento in uscita per notebook top di gamma? questa è un po una domanda in generale.

ciao

Ansl72
09-11-2011, 16:01
@LePreziosecom
entro fine anno ariverà in italia la versione con schermo full HD 3D con occhiali nvidia e con un secondo hdd per un totale di 1000gb! io lo stò aspetando! :D

LePreziosecom
09-11-2011, 16:17
@LePreziosecom
entro fine anno ariverà in italia la versione con schermo full HD 3D con occhiali nvidia e con un secondo hdd per un totale di 1000gb! io lo stò aspetando! :D

ci sono anche indiscrezioni sul prezzo?

ma dove le leggi ste informazioni sulle novità che potrebbero uscire entro fine anno, dico in generale per marca, non trovo mai nulla ;-)

Per sentire il Vs. parere, il mio dubbio sul qosmio è proprio quella striscia rossiccia, ma è questioni di gusti, e poi del materiale usato che dicono sia quasi plastica. Per questo aspetto molto volentieri e con curiosità il parere di Logon quando gli arriva :-)

Ansl72
09-11-2011, 16:33
:D :D :D io ho scritto sulla bacheca di FB della toshiba e mi è stato detto che l'arrivo del modello x770-107 sarà previsto a fine anno in italia! ciaooo aspetto anchio news da logon per avere +info.
Per le plastiche su un video tedesco dicevano che era di ottima fattura!

logon
11-11-2011, 07:52
Ciao Ragazzi, oggi è previsto il ritiro presso il Pick and Pay!

Il prezzo è di € 1.399,00

Fatemi sapere se vado contro il regolamento nel dire il negozio (anche se avreste già dovuto capire dato l'indizio di cui sopra).

Se mi confermano il ritiro per i prossimi giorni spero di poter rispondere alle Vs. domande.

Relativamente al modello con 3D integrato anche io ho saputo solo ieri che dovrebbe essere disponibile per il periodo natalizio.

Vi faccio sapere al più presto.

Buona giornata.

Ansl72
11-11-2011, 08:24
Ciao Ragazzi, oggi è previsto il ritiro presso il Pick and Pay!

Il prezzo è di € 1.399,00

Fatemi sapere se vado contro il regolamento nel dire il negozio (anche se avreste già dovuto capire dato l'indizio di cui sopra).

Se mi confermano il ritiro per i prossimi giorni spero di poter rispondere alle Vs. domande.

Relativamente al modello con 3D integrato anche io ho saputo solo ieri che dovrebbe essere disponibile per il periodo natalizio.

Vi faccio sapere al più presto.

Buona giornata.

ciao non sò se ti può essere utile ma su epto.it trovi il modello x770-11T a 1322€ ha il processore i7 2670 + veloce è pure più conveniente! ;)

99mike
11-11-2011, 10:54
Anch' io sono molto tentato dal toshiba anch perchè facendomi una configurazione simile con deviltech vado a spendere circa 300 € di più...

55AMG
11-11-2011, 11:30
I Toshiba sono a mio giudizio ottimi prodotti. Ho ancora un (perfettamente funzionante) X200 che fa il suo dovere.
Mai avuto problemi, esclusi la batteria che non regge più la carica ed un eccessivo riscaldamento (dovuto forse alla batteria stessa) e risolvibile con una pulizia accurata secondo me.

L'unico difetto è il prezzo, sono un po' troppo cari rispetto ad altri prodotti. Vedi DELL in primis.
Rimane invece ottima la scelta di mettere un monitor con risoluzione a 1600x900 e non 1920x1080 in quanto (sempre a mio personale giudizio) su un monitor da 17" è più che perfetto. Senza contare che a questa risoluzione la scheda grafica si potrà sfruttare sempre di più.

99mike
11-11-2011, 13:33
I Toshiba sono a mio giudizio ottimi prodotti. Ho ancora un (perfettamente funzionante) X200 che fa il suo dovere.
Mai avuto problemi, esclusi la batteria che non regge più la carica ed un eccessivo riscaldamento (dovuto forse alla batteria stessa) e risolvibile con una pulizia accurata secondo me.

L'unico difetto è il prezzo, sono un po' troppo cari rispetto ad altri prodotti. Vedi DELL in primis.
Rimane invece ottima la scelta di mettere un monitor con risoluzione a 1600x900 e non 1920x1080 in quanto (sempre a mio personale giudizio) su un monitor da 17" è più che perfetto. Senza contare che a questa risoluzione la scheda grafica si potrà sfruttare sempre di più.

ho provato varie cnfigurazioni coi dell ma a parte che non montano schede grafiche per il gaming, il prezzo non mi sembra si discosti tanto dal toshiba di cui parliamo.

Ecco qui la migliore che ho trovato e viene 1300 € in offerta.


l sistema include:
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
2nd generation Intel® Core™ i7-2670QM processor 2.20 GHz with Turbo Boost up to 3.10 GHz
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® inclusi
Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.
Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Nessun supporto per danni accidentali
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Doppio disco rigido SATA da 1 TB (2 x 500 GB, 7.200 rpm)
Lettore combo 8x DVD+/-RW & Blu-ray Disc™ (legge Blu-ray Disc™ & scrive CD/DVD)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Tuner Tv non incluso
Colore alluminio argentato
Accessori
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Sono inclusi inoltre
XPS L702x Order - Italy
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Datasafe Local 2.3 di base
Italian 250V Power Cord
150W AC Adaptor
Documentazione in italiano
N11X7M07
Standard Service - 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with your PC
Nessuna custodia
XPS L702x Resource DVD
Mobile Broadband Not Includ

logon
11-11-2011, 21:22
Toshiba Qosmio X770-11T arrivato.

Attualmente in fase di test con 3D Mark Vintage.

Domani passiamo alla formattazione e reinstallazione dell'SO per pulizia di tutte le schifezze che ci sono installate.

Alcune prime impressioni:

La tastiera è fantastica, oltre a essere retroilluminata è di una comodità strabiliante nella digitazione. Monitor luminoso e con una buona angolazione di visuale ma troppo riflettente, presumo che alla luce diretta sia abbastanza faticoso vedere. Plastiche apparentemente resistenti. Audio nella norma. Peso finalmente contenuto nei 3,5 kg (sicuramente meno dell'X300 che pesava 4,5 kg). Unico vero neo è l'alimentatore che come al solito necessita di una piccola cariola per essere trasportato.


ecco il primo risultato di 3DMarks:

3DMark Score 9308
Graphics Score 8011
CPU Score 18107
Jane Nash 24.35 FPS
New Calico 22.55 FPS
AI Test 2530 operations/s
Physics Test 23 operations/s



Relativamente al modello con 3D intrgtato in USA è siglato con X775 e viene venduto al pubblico a un prezzo di 1899 dollari.

Per qualsiasi info non esitate a chiedere se sarò in grado di rispondere provvederò.

Buona serata.

Ansl72
12-11-2011, 11:39
Toshiba Qosmio X770-11T arrivato.

Attualmente in fase di test con 3D Mark Vintage.

Domani passiamo alla formattazione e reinstallazione dell'SO per pulizia di tutte le schifezze che ci sono installate.

Alcune prime impressioni:

La tastiera è fantastica, oltre a essere retroilluminata è di una comodità strabiliante nella digitazione. Monitor luminoso e con una buona angolazione di visuale ma troppo riflettente, presumo che alla luce diretta sia abbastanza faticoso vedere. Plastiche apparentemente resistenti. Audio nella norma. Peso finalmente contenuto nei 3,5 kg (sicuramente meno dell'X300 che pesava 4,5 kg). Unico vero neo è l'alimentatore che come al solito necessita di una piccola cariola per essere trasportato.


ecco il primo risultato di 3DMarks:

3DMark Score 9308
Graphics Score 8011
CPU Score 18107
Jane Nash 24.35 FPS
New Calico 22.55 FPS
AI Test 2530 operations/s
Physics Test 23 operations/s



Relativamente al modello con 3D intrgtato in USA è siglato con X775 e viene venduto al pubblico a un prezzo di 1899 dollari.

Per qualsiasi info non esitate a chiedere se sarò in grado di rispondere provvederò.

Buona serata.

Ciao come ti sembra il disco è veloce? e il 3DMark è chiaramente l'ultimo?
Una curiosita potresti fare uno screen shot delle prestazione che da windows so che non sono importante per come metro di paragone vorrei saperlo!

grazie ciao e auguri io aspetto il modello full HD per esigenze mie lavorative!
:D

55AMG
12-11-2011, 12:26
ho provato varie cnfigurazioni coi dell ma a parte che non montano schede grafiche per il gaming, il prezzo non mi sembra si discosti tanto dal toshiba di cui parliamo.

Ecco qui la migliore che ho trovato e viene 1300 € in offerta.


l sistema include:
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
2nd generation Intel® Core™ i7-2670QM processor 2.20 GHz with Turbo Boost up to 3.10 GHz
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® inclusi
Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.
Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Nessun supporto per danni accidentali
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Doppio disco rigido SATA da 1 TB (2 x 500 GB, 7.200 rpm)
Lettore combo 8x DVD+/-RW & Blu-ray Disc™ (legge Blu-ray Disc™ & scrive CD/DVD)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Tuner Tv non incluso
Colore alluminio argentato
Accessori
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Sono inclusi inoltre
XPS L702x Order - Italy
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Datasafe Local 2.3 di base
Italian 250V Power Cord
150W AC Adaptor
Documentazione in italiano
N11X7M07
Standard Service - 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with your PC
Nessuna custodia
XPS L702x Resource DVD
Mobile Broadband Not Includ


Mmmmmmm...
Se pero' devi paragonarlo al Toshiba mettici lo schermo 1600x900 di risoluzione (io lo metterei a prescindere...).
Poi configuralo con 4GB di Ram (gli altri 4 li aggiungi poi in separata sede con un risparmio enorme), e magari con un solo hard disk (stesso discorso).
Ricordati infine lo sconto coupon se non l'hai già calcolato (10%).

55AMG
12-11-2011, 12:28
Toshiba Qosmio X770-11T arrivato...

Complimenti per l'acquisto dacci dentro con le impressioni perfavore ;)

logon
12-11-2011, 18:22
Ciao, per gli screenshot provvedo quanto prima e provvedo anche a far effettuare a w7 il test delle prestazioni.

Confermo che il disco e' veloce, l'so viene caricato rapidamente.

Relativamente ai risultati di 3Dmark confermo che il programma e' stato scaricato ieri ed e' l'ultimo aggiornato.

Oggi ho installato just cause2 e in risoluzione nativa non scatta.



A presto per buone nuove.

Buona serata.

Ansl72
01-12-2011, 14:18
Ciao, per gli screenshot provvedo quanto prima e provvedo anche a far effettuare a w7 il test delle prestazioni.

Confermo che il disco e' veloce, l'so viene caricato rapidamente.

Relativamente ai risultati di 3Dmark confermo che il programma e' stato scaricato ieri ed e' l'ultimo aggiornato.

Oggi ho installato just cause2 e in risoluzione nativa non scatta.



A presto per buone nuove.

Buona serata.

ciao com'è finita? come ti trovi? impressioni? non ti sei fatto più vivo!

logon
17-12-2011, 20:37
Confermo che il notebook merita veramente, la qualità sicuramente è migliorata rispetto sia all'X 300 che all'X 500.

Alcune pecche sono presenti anche su questa macchina, una trascurabile, una no:

1) l'alimentatore (come per i precedenti modelli serie X) è ancora troppo grosso e pesante (trascurabile).

2) nonostante sia presente lo slot per aggiungere un secondo hd, mancano i contatti, quindi non è possibile installarlo (non trascurabile).

A favore:

Tastiera retroillumniata;
Scheda Video sorprendente;
Audio di qualità.

in queti giorni sto provando Call of Duty- Modern Warfare 3 e NON SCATTA.

Quando il pc arriva bisogna fare un po di pulizia o meglio creare i cd di ripristino e reinstallare s.o..

Per ulteriori chiarimenti non esitate a chiedere.

Ansl72
19-12-2011, 10:45
@logon

ma sei sicuro che non ci siano i contatti? mi sembra assurdo! mah! cmq non voglio mettere in dubbio la tua parola! potresti fare uno screen-shot dell'indice di prestazioni che da windows (tanto per info!). Io ho chiamato la toshiba e mi hanno detto che il modello full HD non sarà commercializzato in Ita! per cui mi sa che ho compro il tuo modello o lo compro all'estero! ancora no sò!