View Full Version : E' normale che il mio pc nuovo utilizzi di base 30% di ram
lorororo
26-09-2011, 11:42
salve a tutti vorrei un'opinione. un paio di settimane fa ho comprato un hp dv6 3150el con intel core i5 ram da 4 gb e windows 7 da 64 bit.
Ho messo sul desktop il widget con le lancette che contano le prestazioni e la cpu lavora poco rasentando lo zero all'accenzione, la ram invece viaggia a 30-35% all'accensione. E' normale? Io non ho montato programmi particolarmente pesanti come antivirus ho avast.
qualora non fosse normale potete consigliarmi qualcosa da fare per migliorare le prestazioni? Grazie
aled1974
26-09-2011, 12:18
quali e quanti processi attivi hai?
ctrl-alt-canc - gestione attività - mostra i processi di tutti gli utenti
probabile che, come per tutti i prodotti oem, ci sia tanta fuffa inutile che sta funzionando in background (in questo caso a marchio hp) :D
io con diverse cose in funzione sto a 1,75gb (circa 0,5gb solo tra ff e boinc) su 4,096 totali
ciao ciao
P.S.
come antivirus IMHO meglio avira o mse
zarazoski
26-09-2011, 13:25
caspita, il PC che sto usando adesso, appena acceso htop mi dice:
214 Mb (10%)
175 task
poi se faccio partire un po' di roba (Firefox, opera, ecc) passo a:
440 Mb
205 task
e non ho nemmeno antivirus...
sara' perche' sto usando Ubuntu ? :asd:
.
.
.
scusate ma non ho saputo resistere :D
zarazoski
26-09-2011, 13:30
salve a tutti vorrei un'opinione. un paio di settimane fa ho comprato un hp dv6 3150el con intel core i5 ram da 4 gb e windows 7 da 64 bit.
Ho messo sul desktop il widget con le lancette che contano le prestazioni e la cpu lavora poco rasentando lo zero all'accenzione, la ram invece viaggia a 30-35% all'accensione. E' normale? Io non ho montato programmi particolarmente pesanti come antivirus ho avast.
parlando seriamente, ho un dual boot su un notebook, Win7 Pro e Ubuntu
con Win7 e' vergognoso, se ricordo bene al boot usa gia' 800 Mb su 2 Gb, lento da fare pena
con Ubuntu e' semplicemente un altra macchina
qualora non fosse normale potete consigliarmi qualcosa da fare per migliorare le prestazioni? Grazie
io sono per un approccio alla radice: installare Ubuntu :D :rolleyes:
lorororo
26-09-2011, 19:00
Ok quindi ho capito che è normale utilizzare un pò di ram per far girare w7.
Ritornando a ubuntu ne apprendo ora l'esistenza. E' equipollente a windows? ci sono tutti i programmi? sarebbe una specie di linux?
Potrei creare una partizione del disco rigido che mi vada solo con ubuntu e linux di modo tale da testarne le potenzialità prima di decidere per un cambiamento radicale?
aled1974
26-09-2011, 19:20
sì ubuntu è una delle tante distribuzioni linux, io personalmente non apprezzo le ultime incarnazioni con grafica unity, preferisco/vo decisamente di più gnome ma vabbeh
ubuntu lo puoi provare anche senza dover toccare i tuoi hard disk e le partizioni, esiste la comoda funzione live-mode che ti permetterà di certo di valutarne la bontà (per me molto buona per un neofita del mondo linux) :D
volendo esiste anche la possibilità di installare ubuntu dentro windows, ma per iniziare meglio il live mode
se poi avrai (sicuramente) delle domande su ubuntu troverai la sezione del forum corrispondente molto utile senza chiedere qua :read:
ciao ciao
Ok quindi ho capito che è normale utilizzare un pò di ram per far girare w7.
Ritornando a ubuntu ne apprendo ora l'esistenza. E' equipollente a windows? ci sono tutti i programmi? sarebbe una specie di linux?
Potrei creare una partizione del disco rigido che mi vada solo con ubuntu e linux di modo tale da testarne le potenzialità prima di decidere per un cambiamento radicale?
"Equipollente" non lo sentivo dalla prima lezione di fisica sui vettori :D
Anyway, Ubuntu è una distribuzione GNU/Linux, linux da solo è un kernel per X86 e te ne fai ben poco, Ubuntu è un sistema operativo completo con tanti programmi che possono anche sostituire in meglio quelli che girano sotto Windows come LibreOffice che offre anche l'esportazione in pdf dei documenti con 1 click e sono praticamente tutti gratuiti.
lento da fare pena
Chiaro che il tuo 7 ha dei problemi ;)
Per il discorso sulla ram, bisogna vedere quali e quanti processi hai in avivo automatico, c'è sempre da tenere conto che con Vista/7 è cambiata radicalmente la gestione della ram col SuperFecht. La ram viene utilizzata in maniera più aggressiva, ma al momento giusto viene anche liberata. Questa tecnologia provvede ad effettuare una sorta di precaricamento dei dati che il sistema operativo ritiene vengano utilizzati più spesso. Sebbene sia stato reso più agile in Windows 7, la funzionalità SuperFetch sfrutta comunque un importante quantitativo di memoria RAM per portare a termine le sue operazioni di ottimizzazione. Va però chiarito che SuperFetch attiva il caching solo nel momento in cui altre applicazioni non stanno richiedendo l'uso della RAM. Nel momento in cui altri programmi necessitino di memoria, Windows 7 libera la RAM dai dati usati per la cache. L'approccio utilizzato in pratica è questo: "la memoria che non è utilizzata da nessuna applicazione è tutta memoria sprecata". All'opposto dell'obsoleto XP tanto per intendersi che spreca ram a iosa. Utilizzare la RAM libera inserendovi dati memorizzati sul disco fisso onde velocizzarne il caricamento è quindi un approccio decisamnete corretto e funzionale.
zarazoski
27-09-2011, 15:29
Chiaro che il tuo 7 ha dei problemi ;)
[...]
bello l'incipit, ma la cosa che mi e' piaciuta di piu', e' la faccina->( ;) ) con tutti i suoi sottintesi :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.