PDA

View Full Version : CM Elite 330 c'è spazio per dissipatore non stock?


nuovoUtente2
24-09-2011, 14:50
Salve, stavo pensando ad un eventuale overclock del processore per avere un pò più di frequenza durante la fase di rendering con 3dsMax (per il resto il processore mi soddisfa pienamente in tutto) e per fare ciò serve un buon dissipatore.
Valutando i diversi modelli (es. serie Hyper della cooler master) sono tutti molto ingombranti e credo non ci vanno nel mio case,che è molto spazioso, ma ha l'alimentatore nella parte alta.
Ancora non ho fatto il conto delle misure ma ad occhio credo ci siano difficoltà e se ci entra tapperebbe per la maggior parte la ventola del mio alimentatore.

Qualcuno ha montato un dissipatore non stock con il case 330? Consigli?
se servono dettagli, la configurazione del pc è in firma.
grazie, ciao

Pat.Jane
24-09-2011, 14:57
noctua nh-c14, eccellente dissipatore top down con prestazioni simili ad un dissi a torre di alto livello

puoi controllare le quote sul sito della noctua, ci sono i disegni con tutti gli ingombri, ma ad occhio secondo me ci sta (controlla comunque)

Delsolar
24-09-2011, 15:18
Il case è profondo 18,9cm, toglici il rialzo dove si poggia la scheda madre, lo spessore della scheda madre e il socket, per eccesso diciamo che perdi 2,5cm. Se vuoi stare tranquillo io ti consiglio l'Artic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 che è alto 13,1cm.

nuovoUtente2
24-09-2011, 15:21
noctua nh-c14, eccellente dissipatore top down con prestazioni simili ad un dissi a torre di alto livello

puoi controllare le quote sul sito della noctua, ci sono i disegni con tutti gli ingombri, ma ad occhio secondo me ci sta (controlla comunque)

grazie, si mi sembra buono ma non voglio spendere così tanto, siamo sui 70€,
gli artic costano sui 30/40 ma non riesco a trovare un negozio online che li vende; sto controllando i prezzi/reperibilità dei cooler master.
Purtroppo tutti i modelli sono grandi, quindi dovrò fare prove prendendo le misure esatte.

nuovoUtente2
24-09-2011, 15:24
Il case è profondo 18,9cm, toglici il rialzo dove si poggia la scheda madre, lo spessore della scheda madre e il socket, per eccesso diciamo che perdi 2,5cm. Se vuoi stare tranquillo io ti consiglio l'Artic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 che è alto 13,1cm.

grazie, ho anche trovato il thread di hw http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942950
e sarebbe perfetto (devo controllare le misure)
ciò che mi preoccupa non è la profondità ma la posizione con l'alimentatore che sul 330 è in alto.
cmq ho trovato gli artic su amazon inglese. sto valutando i modelli :)

nuovoUtente2
24-09-2011, 15:28
da questa foto del prodotto credo che l'artic freezer extreme rev2 ci entra:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51fAcvlqA8L.jpg

Delsolar
24-09-2011, 15:31
Hai mp

nuovoUtente2
24-09-2011, 15:47
questo è ciò che temo:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61vGdZ4QxRL.jpg

cmq ora prendo le misure e valuto. grazie ad entrambi. ciao

Delsolar
24-09-2011, 16:13
Piu' o meno dovrebbe posizionarsi così rispetto all'alimentatore.
http://www.techpowerup.com/gallery/2867/__1.jpg

nuovoUtente2
25-09-2011, 09:26
Piu' o meno dovrebbe posizionarsi così rispetto all'alimentatore.

ma il mio alimentatore è più grande.
ho preso le misure e con uno scarto di una decina di mm per destreggiarmi fra i cavi:
http://img714.imageshack.us/img714/9721/misurep.png

ed a parte per l'oc lo vorrei prendere lo stesso un buon dissipatore perchè in idle i core stanno attorno ai 50/55°

nuovoUtente2
25-09-2011, 09:29
con lo stesso schema ho provato sovrapporre in scala (per quanto possa essere in scala con paint, non ho un cad a portata di mano:doh: ) ed il risultato è questo:
http://img841.imageshack.us/img841/96/alloggio.png

non è esattamente al mm ma in linea di massima dovrebbe esserci.

nuovoUtente2
25-09-2011, 10:13
ecco una foto:

edit: non la ridimensiona quindi per non avere una pagina chilometrica ecco il link:
http://img98.imageshack.us/img98/3097/compressohpim0014.jpg

mi sa che se voglio prendere un dissipatore devo cambiare case :cry:

Paul92
25-09-2011, 12:25
ecco una foto:

edit: non la ridimensiona quindi per non avere una pagina chilometrica ecco il link:
http://img836.imageshack.us/img836/4426/imgcra.jpg

mi sa che se voglio prendere un dissipatore devo cambiare case :cry:

un corsair H50 potrebbe essere una soluzione? :)

nuovoUtente2
25-09-2011, 13:48
un corsair H50 potrebbe essere una soluzione? :)

si sarebbe ottimo, ma con il poco overclock che vorrei fare non credo ne valga la pena.
certamente mi verrebbe a costare meno che comprare il dissipatore e cambiare case. cmq grazie, valuterò

Paul92
25-09-2011, 15:49
si sarebbe ottimo, ma con il poco overclock che vorrei fare non credo ne valga la pena.
certamente mi verrebbe a costare meno che comprare il dissipatore e cambiare case. cmq grazie, valuterò

beh più che altro è che se non hai spazio intorno al processore questo ti risolve un bel problema
inoltre potresti sfruttare la ventola che già possiedi per fare una bella configurazione push-pull sul radiatore, che ti consiglierei di mettere esterno

nuovoUtente2
25-09-2011, 16:42
beh più che altro è che se non hai spazio intorno al processore questo ti risolve un bel problema
inoltre potresti sfruttare la ventola che già possiedi per fare una bella configurazione push-pull sul radiatore, che ti consiglierei di mettere esterno

di ventola ne ho acquistata un'altra identica da 120mm che ho nella parte anteriore del case.
come metto il radiatore esterno? :mbe:
cioè lo avvito alla parte esterna del case, ma se così fosse come passano i tubi?
Io non ne ho mai usato, ma non c'è pericolo di qualche fuoriuscita? Se uscisse acqua cadrebbe dritta dritta sulla Radeon6950...dormirei con il terrore.
Non lo so...
cmq grazie per i consigli ;)

fedexxx84
25-09-2011, 19:33
pericoli di fuoriuscita no, è tutto sigillato dalla stessa corsair...comunque di un pelo più performante c'è l' H70 ma penso sia fuori budget, comunque con H70 puoi optare per i 3.8 ghz, che danno un ottimo boost prestazionale a tutto il pc ;)

nuovoUtente2
26-09-2011, 09:51
pericoli di fuoriuscita no, è tutto sigillato dalla stessa corsair...comunque di un pelo più performante c'è l' H70 ma penso sia fuori budget, comunque con H70 puoi optare per i 3.8 ghz, che danno un ottimo boost prestazionale a tutto il pc ;)

grazie per la risposta; da ciò che ho capito questo dissipatore non ha bisogno di manutenzione (a parte una spolverata alle ventole) giusto?,

per l'oc pensavo di arrivare a 3,4 toccando solo l'fsb a 400x8,5, non vorrei deteriorare il processore.
per il boost prestazionale, attualmente l'unico collo di bottiglia è l'hard-disk che vorrei sostituire con un ssd in futuro, per il resto sono soddisfatto delle prestazioni, (mi serve più frequenza per il render, e magari farà bene anche alla Radeon HD 6950 anche se non sono cpu limited con questo processore e cmq ho ottime prestazioni in full hd, quindi non è necessario).

nuovoUtente2
27-09-2011, 16:52
sono quasi deciso a prendere il Corsair H60, ho contattato la corsair per avere conferma che posso installarlo sull'allogiamento della ventola del case di 120mm.

Paul92
27-09-2011, 17:38
si in pratica oltre alla polvere non hai altra manutenzione da fare (fighissimo :D )

da quanto ho capito dovresti poterlo mettere proprio al posto della ventola posteriore

nuovoUtente2
27-09-2011, 18:39
si in pratica oltre alla polvere non hai altra manutenzione da fare (fighissimo :D )

da quanto ho capito dovresti poterlo mettere proprio al posto della ventola posteriore

Grazie per la risposta, è quel che spero di fare, e la ventola gliela avvito all'interno così da fare l'effetto push-pull in quanto credo che una ventola da 120 è in dotazione.

nuovoUtente2
27-09-2011, 19:17
mi hanno risposto abbastanza velocemente! :)

Hello,

The H60 is self-enclosed and will require no maintenance on your part. Generally install will be mount the unit where a cut out holes for a 120MM fan will be on a case.

Thank You!

dato che si può montare nell'alloggiamento della ventola da 120 lo prenderò! anche perchè l'ho trovato ad un buon prezzo :D
grazie a tutti per i consigli. ciao

nuovoUtente2
05-10-2011, 11:26
Ordinato Corsair H60 :D

nuovoUtente2
05-10-2011, 13:32
secondo le misure il radiatore non ci entra perchè sbatte nella parte superiore con l'alimentatore, e non lo posso scendere anche se lo spazio ci sarebbe perchè i fori sono quelli; quando mi arriva provo se non va lo monto esterno e faccio passare i tubi dal pannello laterale che posso bucare :cry:

nuovoUtente2
05-10-2011, 18:09
secondo le misure il radiatore non ci entra perchè sbatte nella parte superiore con l'alimentatore, e non lo posso scendere anche se lo spazio ci sarebbe perchè i fori sono quelli; quando mi arriva provo se non va lo monto esterno e faccio passare i tubi dal pannello laterale che posso bucare :cry:

ordine cancellato, mi mancano 6mm in altezza per il radiatore e in estrno i tubi non ci arrivano. dovrò tenermi il dissipatore stock :cry:

nuovoUtente2
07-10-2011, 19:34
NOVITA' !!
ho preso le misure esatte dichiarate dai produttori e con un pò di lavoro cad sono arrivato al seguente risultato:
in pratica cambiando scheda madre in una ATX ci dovrebbe entrare un dissipatore ad aria senza cambiare il case :cool: perchè la distanza dall'alimentatore raddoppia :eek: .
non ho preso le misure con un dissipatore ma prima se ricordo mene mi serviva 1,5cm in su e li avrei.
ecco il mio lavoro (spero in qualche conferma)
attuale p5kpl-cm https://rapidshare.com/files/3614018168/P5.pdf

e forse futura p8p67-evo https://rapidshare.com/files/253940639/P8.pdf

fedexxx84
07-10-2011, 22:08
infatti il problema di tutto ciò era l'assurda posizione della cpu che ha quella mobo! tutte le altre mobo hanno la cpu più centrale!

nuovoUtente2
13-10-2011, 18:13
edit

nuovoUtente2
20-10-2011, 15:18
domani mi arriva l'Artic Freezer 7 Pro Rev2 :D
finalmente ho trovato una soluzione :stordita:

nuovoUtente2
21-10-2011, 17:41
montato e perfettamente funzionante :D
http://img14.imageshack.us/img14/2774/compressofoto.jpg