PDA

View Full Version : domanda esistenziale passaggio pc mac


francesco25
23-09-2011, 14:33
ciao a tutti,
sto passando da pc a mac (imac) spero per sempre.

Ho tutti i miei dati del pc salvati su Hd esterno usb. (foto, file, video e tutto)

2 domande:
se attacco l'hd esterno usb all' IMAC, posso gestire i file senza problemi, copiare, spostare, etc, oppure vado incontro a dei problemi di compatibilita' e o lettura?

dentro l' hd esterno ci saranno sicuramente virus e malaware derivati da win, una volta collegato a IMAC posso tranquillamente fare finta che non esistano o mi daranno problemi al momento di copia file?

altri suggerimenti?

grazie!!:)

Charlie90
23-09-2011, 14:37
ciao a tutti,
sto passando da pc a mac (imac) spero per sempre.

Ho tutti i miei dati del pc salvati su Hd esterno usb. (foto, file, video e tutto)

2 domande:
se attacco l'hd esterno usb all' IMAC, posso gestire i file senza problemi, copiare, spostare, etc, oppure vado incontro a dei problemi di compatibilita' e o lettura?

dentro l' hd esterno ci saranno sicuramente virus e malaware derivati da win, una volta collegato a IMAC posso tranquillamente fare finta che non esistano o mi daranno problemi al momento di copia file?

altri suggerimenti?

grazie!!:)

Non credo avrai alcun tipo di problema! :)

M@n
23-09-2011, 15:11
occhio che se il disco esterno e' NTFS non ci puoi scrivere a meno di software addizionali per OSX

VICIUS
23-09-2011, 15:59
Per i virus nessun problema. Però tenere un disco infetto per casa non è proprio una gran idea. Appena preso il mac io mi scaricherei clamxav per dargli una bella ripulita.

Para Noir
23-09-2011, 17:19
Di default ntfs potrai aprirlo in sola lettura, ti consiglio di collegarlo, copiarti tutti i doc che ti servono nell'iMac, formattare l'hd con una partizione HFS+ (leggibile solo da mac) e una FAT, poi ricopiarti tutti i doc sulla partizione dell'hd esterno hfs, e se mai dovrai tornare a win anche sulla partizione fat (con il limite di 4Gb per file). Quando (come probabile) avrai capito che resterai su mac, potrai usare solo hd partizionati HFS+.

francesco25
23-09-2011, 18:00
grazie a tutti dei consigli, sono stati tutti esaminati attentamente :p

quindi è consigliabile uno scan con clamxav prima di copiare i dati su imac e formattare a HFS

MacNeo
23-09-2011, 18:26
Per l'hard disk sinceramente consiglio exfat, così sei apposto sia su mac sia su pc e non hai problemi di dimensione dei file.

La scansione ti dicono di farla perché tanto non ti costa nulla. Quei virus a te non potrebbero comunque fare niente, ma già che ci sei ne approfitti per dare una ripulita (tanto per fare un piacere agli eventuali pc a cui un domani dovessi collegarlo).

jjuneenujj
25-09-2011, 09:11
Avevo provato una volta exfat e mi aveva dato solo problemi, sia su mac sia windows (ora non ricordo quali ma l'avevo riformattato dopo 10 minuti di utilizzo!)
Io consiglio Paragon, è a pagamento ma ti levi davvero il problema di non poter scrivere sulle ntfs, a me funziona che è una meraviglia!

MacNeo
25-09-2011, 11:26
Boh… io da 3-4 mesi ho messo exFAT su due hd che uso per lavoro in ambiente misto (il mio MBP e un paio di PC con Vista) e per ora non hanno mai dato problemi.

dagio85
03-10-2011, 19:24
anche io con exFat non ho avuto mai problemi