Manu90XD
22-09-2011, 09:05
Salve ragazzi mi è venuta in mente una cosa che potrebbe essere una implementazione interessante.
Pensate se esistesse un programma che quando viene attivato sfrutta la batteria anche se il pc è attaccato in ricarica. Mi spiego meglio perchè così sembra una assurdità. Sappiamo bene che le batterie sono fondamentali per il portatile. Sappiamo anche che se un portatile attaccato alla corrente ha inserite le batterie queste dopo un po' si rovinano. Sappiamo anche che una batteria per avere vita più lunga dovrebbe essere sganciata a metà carica se non usata per lunghi periodo o per lo meno continuare a essere usata per mantenerla attiva ed evitare cali di prestazioni.
Pensate se esistesse un programma che stacca il portatile dalla corrente a intermittenza, per esempio, il portatile dopo che è stato attaccato per x ore(= tempo di ricarica) è al massimo della carica , il programma entra in funzione e sfrutta la carica del portatile da una parte per risparmiare corrente, (utile nelle ore di punta tipo a mezzo giorno) dall'altra evita che la batteria stia ferma per lunghi periodi di inattività evitandone l'usura "statica". Quando la batteria del portatile cala oltre una certa soglia il programma rientra in funzione riabilitando l'alimentazione esterna del portatile in modo che si ricarichi la batteria.
Riassumendo un quadro generale si avrebbero come vantaggi una (almeno minima) riduzione della bolletta soprattuto se usato nelle ore di richiesta massima (dove l'energia costa di più); diminuzione di spreco di energia (come sappiamo le batterie hanno resa superiore (non so quelle al litio ma per esempio quelle a Nickel-metallo possono arrivare a una resa massima del 99%) si eviterebbe la staticità d'uso della batteria. Si potrebbe perciò lasciare il pc connesso a fare altro (che so lasciarlo tot ore attaccato a scaricare) riducendo i consumi.
Che ne pensate? Correggetemi se ho detto qualche castroneria, (ovviamente è implicito che se il programma non gira la batteria si ricarica senza problemi).
Ditemi che ne pensate (l'idea mi è venuta in mente pensando un po' al sistema che nvidia ha elaborato inserendo il 5° core nell'architettura Kal-el).
(comunque si eviterebbe di surriscaldare il pc almeno credo.)
Ditemi che ne pensate forza!!!
Pensate se esistesse un programma che quando viene attivato sfrutta la batteria anche se il pc è attaccato in ricarica. Mi spiego meglio perchè così sembra una assurdità. Sappiamo bene che le batterie sono fondamentali per il portatile. Sappiamo anche che se un portatile attaccato alla corrente ha inserite le batterie queste dopo un po' si rovinano. Sappiamo anche che una batteria per avere vita più lunga dovrebbe essere sganciata a metà carica se non usata per lunghi periodo o per lo meno continuare a essere usata per mantenerla attiva ed evitare cali di prestazioni.
Pensate se esistesse un programma che stacca il portatile dalla corrente a intermittenza, per esempio, il portatile dopo che è stato attaccato per x ore(= tempo di ricarica) è al massimo della carica , il programma entra in funzione e sfrutta la carica del portatile da una parte per risparmiare corrente, (utile nelle ore di punta tipo a mezzo giorno) dall'altra evita che la batteria stia ferma per lunghi periodi di inattività evitandone l'usura "statica". Quando la batteria del portatile cala oltre una certa soglia il programma rientra in funzione riabilitando l'alimentazione esterna del portatile in modo che si ricarichi la batteria.
Riassumendo un quadro generale si avrebbero come vantaggi una (almeno minima) riduzione della bolletta soprattuto se usato nelle ore di richiesta massima (dove l'energia costa di più); diminuzione di spreco di energia (come sappiamo le batterie hanno resa superiore (non so quelle al litio ma per esempio quelle a Nickel-metallo possono arrivare a una resa massima del 99%) si eviterebbe la staticità d'uso della batteria. Si potrebbe perciò lasciare il pc connesso a fare altro (che so lasciarlo tot ore attaccato a scaricare) riducendo i consumi.
Che ne pensate? Correggetemi se ho detto qualche castroneria, (ovviamente è implicito che se il programma non gira la batteria si ricarica senza problemi).
Ditemi che ne pensate (l'idea mi è venuta in mente pensando un po' al sistema che nvidia ha elaborato inserendo il 5° core nell'architettura Kal-el).
(comunque si eviterebbe di surriscaldare il pc almeno credo.)
Ditemi che ne pensate forza!!!