PDA

View Full Version : programma per scrivere tesi


ironmallamo
20-09-2011, 12:55
Salve,
tra un po si incomincia con la tesi,mi serve un programma per scriverla alternativo a word office e che crei il file testo in pdf, di utilizzo intuitivo soprattutto per quanto riguarda l'impaginazione. Avevo visto da un amico latex, ma credo che perderei un sacco di tempo ad imparare i comandi, quindi vorrei qualcosa con una facile interfaccia grafica
grazie a tutti

emmedi
20-09-2011, 13:04
Libreoffice: http://www.libreoffice.org/

Per l'impaginazione devi capire il funzionamento degli stili; poi vedrai che sarà facilissimo.
Alcune piccole guide per iniziare...
http://www.plio.it/guidaintroduttiva3

ironmallamo
20-09-2011, 13:17
ma non crea in pdf....a utilizzare il corrispettivo di word sicuramente avrei problemi di compatibilità con office,che per quanto antipatico sia è quello di maggiore diffusione,quindi quello con cui essere compatibile per interagire con gli altri....per non parlare di eventuali scherzi di visualizzazione in sede di esame a causa di incompatibilità...

marcos86
20-09-2011, 13:22
si che li crea i pdf... :rolleyes:

ironmallamo
20-09-2011, 13:26
a se??? allora sono ignorante....quindi una volta scritto basta che metto come file di uscita il pdf e cosi supero tutti i problemi di compatibilità.Giusto?
Che differenza c'è tra openoffice e libre office?
Sapete dirmi qualche notizia su Scribus(http://it.wikipedia.org/wiki/Scribus) e Lyx di latex(http://it.wikipedia.org/wiki/LyX)?

marcos86
20-09-2011, 13:44
Scrivi e poi sul menu scegli esporta come pdf

Openoffice e libreoffice sono quasi uguali per ora, sono gli stessi sviluppatori che si sono divisi in 2 gruppi.
Libreoffice è quello attualmente meglio sviluppato e con le migliori prospettive anche per il futuro.

Secondo me ti stai creando troppi problemi... una tesi è un testo scritto.
Tutto quello che ti serve sta in word/libreoffice/wordpad e pure blocco note. Andare a complicarsi la vita con altri programmi che non si conoscono bene mi sembra inutile.
Non devi preparare una stampa per una rivista, devi solo scrivere un semplice testo.

Usa libreoffice e vai tranquillo senza farti problemi

emmedi
20-09-2011, 14:36
In ogni caso è possibile utilizzare una stampante virtuale per creare pdf, non è necessario che la funzione sia implementata dal programma.

Scribus è più adatto per realizzare brochure, manifesti, giornali, ecc. Una sorta di publisher, insomma...

ironmallamo
20-09-2011, 15:20
semplice testo non direi....grafici,figure,formule,titoli,sottotitoli,paragrafi... io me ricordo che a fare un bel lavoro di ordine con word ci ho bestemmiato parecchio in passato....se poi dovevo cambiare un'impostazione addio.....