View Full Version : problemino>> aiutino
Buongiorno, posto su questo forum con la speranza di riuscire a rimediare ad un problemino: mio figlio, nel provare a caricare kubuntu su penna usb, lo ha erroneamente caricato, seppure parzialmente, all'incirca x 14 secondi, su un hdd secondario contenente xp e dati di backup; adesso mi ritrovo con il pc che con vista non vede il disco (sob!!!) e con kubuntu, in forma demo, risulta caricato solo di una parte di detto sistema, non sufficientre per l'avvio ne per il funzionamento.
Chiedo a Voi tutti, siete a conoscenza di una procedura che mi permetta di riappropriarmi dei dati di backup dell'hdd(ntfs). grazie
Non si capisce bene se il file-sytem ntfs sia stato danneggiato.
Nel caso qualche utility di recupero dati (o una azienda che se ne occupi) puo' recuperare il salvabile.
Ma se' sono solo back-up conviene ricreare la partizione sul disco e ripartire coi back-up (e comprare un pc personale al figlio).
se usi un cdlive linux, puoi montare la partizione e leggerla
x eaman: ce l'ha, ce l'ha e pure grosso :rolleyes: , giusto x non staccare dal gioco che è venuto a cipollare sul mio catorcio:(
x sacarde: premettendo che sono un abitudinario win e gli esperimenti open source mi sono sconosciuti, ho provato, come consigliato, con un cd live e vedo correttamente il disco primario, indicandomi tutti i riferimenti win, mentre del secondario in oggetto...., vede dei file vuoti o che fanno riferimento a linux system; ipotizzo che, :cry: anche se indicava solo 14 secondi da inizio installazione, o che ha continuato a lavorare sottotraccia, o che è stato sufficiente a cancellare la formattazione ntfs rendendola idonea x il nuovo O.S. e quindi potrei dedurre che l'unica cosa fattibile, senza dannarsi troppo, dovrebbe essere: riformattare l'hdd II° e ricaricare i vari dati, giusto???
in attesa di conferma della mia ipotesi, ringrazio gli intervenuti. byezzz
Gimli[2BV!2B]
17-09-2011, 18:42
Credo che i 14 secondi siano contati a partire da dopo la formattazione (usualmente veloce) del disco.
Se il disco conteneva più di una partizione potresti riuscire a recuperarle tutte tranne la prima, altrimenti potresti andare a caccia dei file sparsi nel disco, ma probabilmente otterresti un mucchio di file privi del percorso e del nome originale.
Potresti tentare un giro con TestDisk (http://www.tecnoreview.it/2009/09/08/testdisk-recuperare-file-da-partizioni-o-dischi-danneggiati/) (per ripristinare la tabella delle partizioni) o anche con Photorec (http://divilinux.netsons.org/archives/446/recuperare-file-cancellati-con-photorec/) (per andare a caccia dei file).
dopo essermi sincerato di recuperare i dati "raserati" da altra fonte, ho provato a recuperare con programmino idoneo: il problema iniziale è che sotto win il disco non si vedeva e pertanto non riuscivo ad applicare il prog. di recupero, pertanto ho formattato e reinstallato win e poi applicato il prog di recupero e come sussurrato nel post qui sopra, i dati ci erano tutti (quasi:eek: ), provveduto quindi a recuperare quelli più importanti, se non altro x vedere come fare in caso di necessità estrema e quindi riformattato "lento".
Che dire, esperienza che come si dice:
tutto è bene quel che finisce bene,
quello che non strozza, ingrassa,
ogni problema è un occasione per imparare.
Quindi rinnovo i ringraziamenti a tutti gli utenti che hanno partecipato e consigliato. un saluto :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.