PDA

View Full Version : Programmi in pacchetti tar.bz2: come installarli?


wabaki
15-09-2011, 17:53
Salve a tutti! da lunedì faccio parte anch'io del mondo della mela, e abituato a Windows (e qualche distro Linux) sto cercando di capire pian piano come funziona questo nuovo mondo :)
Ho cercato con san Google ma non sono riuscito a capirci molto: ho scaricato due programmi (X lossless decoder e Max per la precisione) in un formato tar.bz2, ho estratto il file e mi trovo il file .app e una cartella con quelle che sembrano le librerie di supporto del programma.
Per installare i due programmi come faccio? trascino sia il .app che la cartella delle librerie nella cartella Applicazioni o devo seguire qualche altra procedura?

Grazie mille in anticipo! ;)

MacNeo
15-09-2011, 18:11
mi sa che te li ha scompattati male, non dovresti avere nessuna cartella extra ma solamente l'app da spostare in Applicazioni.

installa The Unarchiver e usa quello per scompattare, supporta più formati del sistema di default.
http://www.macupdate.com/app/mac/22774/the-unarchiver

wabaki
15-09-2011, 18:40
Scaricato The Unarchiver e ho risolto il problema :)
ma per curiosità, quei file tar.bz2 cosa hanno di diverso dai dmg o dai pkg?

MacNeo
15-09-2011, 20:01
dmg è un'immagine disco, un equivalente delle iso insomma. Quando fai doppio click la "monti", ti compare l'immagine del disco virtuale… e lì dentro ci può essere direttamente l'app da copiare in Applicazioni oppure un installer. Quando hai fatto quello che devi fare espelli il disco virtuale come se fosse un cd, e poi del dmg ne fai quello che ti pare.
pkg è un installer. Fai doppio click, e poi segui le indicazioni.
tar.bz2 è semplicemente un formato di compressione, come lo zip o il rar. Dentro ci può essere qualunque cosa.

In generale il dmg piace perché si può organizzare meglio graficamente… lo sviluppatore può mettere uno sfondo customizzato, decide la posizione e dimensione delle icone… insomma, viene un po' più carino che un semplice file compresso.

wabaki
15-09-2011, 20:58
dmg è un'immagine disco, un equivalente delle iso insomma. Quando fai doppio click la "monti", ti compare l'immagine del disco virtuale… e lì dentro ci può essere direttamente l'app da copiare in Applicazioni oppure un installer. Quando hai fatto quello che devi fare espelli il disco virtuale come se fosse un cd, e poi del dmg ne fai quello che ti pare.
pkg è un installer. Fai doppio click, e poi segui le indicazioni.
tar.bz2 è semplicemente un formato di compressione, come lo zip o il rar. Dentro ci può essere qualunque cosa.

In generale il dmg piace perché si può organizzare meglio graficamente… lo sviluppatore può mettere uno sfondo customizzato, decide la posizione e dimensione delle icone… insomma, viene un po' più carino che un semplice file compresso.
Capito! :) grazie mille del chiarimento! ;)