View Full Version : enermax Liberty 620 e avvio pc con ritardo
ciao,ho questo ali (enermax Liberty 620) e da qualche settimana ha un bel difetto,
accendo la ciabatta,pigio lo start al pc e lo stesso parte solo dopo uno/due minuti,se lo spengo e lascio accesa la ciabatta allora il problema non si presenta.
credete sia un danno riparanile? dipende di certo dal ali oppure potrebbe essere altro?
grazie
da notare che fino a 2 settimane fa' il problema non si era mai presentato
ciao,ho questo ali (enermax Liberty 620) e da qualche settimana ha un bel difetto,
accendo la ciabatta,pigio lo start al pc e lo stesso parte solo dopo uno/due minuti,se lo spengo e lascio accesa la ciabatta allora il problema non si presenta.
credete sia un danno riparanile? dipende di certo dal ali oppure potrebbe essere altro?
grazie
da notare che fino a 2 settimane fa' il problema non si era mai presentato
parli del libery eco o della vecchia serie liberty di enermax?
il problema si è verificato dopo aver installato quell'alimentatore o lo faceva già prima?
il modello e' questo:
http://www.bjorn3d.com/articles/Enermax_Liberty_ELT620AWT_620W_Power_Supply_Review/863.html
il problema si e' presentato piu' o meno 2 settimane fa',con questo stesso alimentatore, prima andava benissimo
il modello e' questo:
http://www.bjorn3d.com/articles/Enermax_Liberty_ELT620AWT_620W_Power_Supply_Review/863.html
il problema si e' presentato piu' o meno 2 settimane fa',con questo stesso alimentatore, prima andava benissimo
le possibilità sono 2.
la prima è che tu abbia inavvertitamente modificato le impostazioni del bios, e questo ha causato l'anomalia.
oppure molto banalmente si è guastato l'alimentatore, per cui ti occorre cambiarlo.
in tal senso potresti, se hai un voltmetro, verificare la tensione associata al power-good all'avvio. se prima di assestarsi sui 5V ci mette molto, il problema è l'ali.
nel caso, se vuoi rivolgerti ad tecnico e farlo riparare, vedi te. Se vuoi ripararlo da solo, e ne hai le competenze, c'è il thread apposito.
Io comunque mi sento di sconsigliarti entrambe le cose, visto quel che costa un ali nuovo, e viste le alterne fortune della serie liberty. Tanto più che quell'ali soffre di una assurda incompatibilità con gli ups economici.
il bios non credo,anche perche' ho resettato e messo bios di default.
grazie mille,provvedero' a cercarne uno di ricambio.
il bios non credo,anche perche' ho resettato e messo bios di default.
grazie mille,provvedero' a cercarne uno di ricambio.
prima di procedere comunque tieni presente che fare una diagnosi in remoto è sempre abbastanza un azzardo, a causa della difficoltà di fare tutte le verifiche del caso, volte ad escludere altri responsabili.
magari, per sicurezza, prova a vedere se riesci a farti prestare un altro alimentatore, tanto per escludere che non sia un danno della motherboard.
non vorrei farti fare una sostituzione inutile.
ho appena aperto il case ed ho notato tipo del liquido olioso sulla mobo e precisamente dove descritto in foto.pero' non riesco a capire da dove possa essere fuoriuscito.
ho notato anche che se stacco la scheda audio,il pc si avvia in minor tempo rispetto a quando e' collegata.
in piu' solo ora noto che la scritta "repubblic of games" sulla mobo,appena accendo l'ali lampeggia e poi diventa fissa non appena parte,e' normale?
suggerimenti?
grazie
http://img26.imageshack.us/img26/3694/filephprm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/filephprm.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ho appena provato a collegare solo il 24 PIN Main Connector di un altro ali alla mobo e lasciato tutti gli altri attaccati al liberty,e tutto rifunziona tranquillamente.pensate sia un problema risolvibile oppure lo butto l'ali? grazie
ill liquido oleoso potrebbe essere una perdita di un condensatore, controlla bene
credo di avere scoperto il danno,ho trovato il condensatore (nel cerchio bianco della immagine) un po' rialzato rispetto agli altri vicini.
http://img717.imageshack.us/img717/2949/screenshot040vd.jpg
credete bastera' far cambiare solo quello oppure dovrei far altro? grazie
ma non avevi il liquido oleoso sulla mobo?
comunque imho proverei a cambiare il condensatore (se lo si riesce a trovare in un negozio di elettronica...)
ma non avevi il liquido oleoso sulla mobo?
comunque imho proverei a cambiare il condensatore (se lo si riesce a trovare in un negozio di elettronica...)
confermo il liquido oleoso sulla mobo,ma con altro alimentatore non ho piu' nessun problema.grazie del supporto :)
confermo il liquido oleoso sulla mobo,ma con altro alimentatore non ho piu' nessun problema.grazie del supporto :)
prego ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.