View Full Version : I primi prezzi delle CPU AMD della serie FX
Redazione di Hardware Upg
13-09-2011, 09:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-primi-prezzi-delle-cpu-amd-della-serie-fx_38433.html
Appaiono online presso un rivenditore nord americano i primi processori AMD della serie FX, proposte enthusiast basate su architettura Bulldozer
Click sul link per visualizzare la notizia.
daadasddsadasasdasdasds
13-09-2011, 09:49
Anche se il prezzo sarà 350 euro,prenderò bulldozzer a 8 core al posto del mio 2600k....Aspettiamo e..vediamo
Mi serve una piccola info... Questi processori possono essere montati anche su schede AM2+ come capita per i Phenom II? Se è cosi mi sa mi sa che il modello a 6 core sarà mio U___U
Mi serve una piccola info... Questi processori possono essere montati anche su schede AM2+ come capita per i Phenom II? Se è cosi mi sa mi sa che il modello a 6 core sarà mio U___U
no, niente bulldozer su socket am2+
il soket am2+ si trova solo in abbinamento con slot ram ddr2, mentre bulldozer (am3+) va solo con ddr3
cambiare un 2600k per un bulldozer significa solo avere soldi da buttare, beato te
Anche se il prezzo sarà 350 euro,prenderò bulldozzer a 8 core al posto del mio 2600k....Aspettiamo e..vediamo
Che ottimista :D
Ancora non siamo sicuri che BD 8 core arrivi al livello di SB 4 core!
pietro667
13-09-2011, 10:01
cambiare un 2600k per un bulldozer significa solo avere soldi da buttare, beato te
... e se anche fosse???:mbe:
zanardi84
13-09-2011, 10:03
Prezzi molto aggressivi, AMD non ha molte alternative per guadagnare mercato. Purtroppo non pare nemmeno che questi chip siano all'altezza degli Intel in fatto di prestazioni CPU, mentre sulla GPU dovrebbero avere molto da dire. Potrebbero essere le scelte vincenti del settore OEM.
no, niente bulldozer su socket am2+
il soket am2+ si trova solo in abbinamento con slot ram ddr2, mentre bulldozer (am3+) va solo con ddr3
Grazie mille.. questo mette i bastoni fra le ruote al mio progetto di upgrade :cry: :cry: :cry:
kliffoth
13-09-2011, 10:12
Che ottimista :D
Ancora non siamo sicuri che BD 8 core arrivi al livello di SB 4 core!
E che si confrontano i core???
1, 2 10 o 1.000 che differenza fa?
mica comprate i core al pezzo!
Si vede il prezzo, si vede lo scenario d'uso (per gaming ad esempio è molto meglio avere 2 core o max 4 mentre per programmi come Frritz meglio 8) e si fanno i confronti.
Questo detto, se anche bulldozer sarà migliore dell'i7, non ha senso cambiare un 2600 nuovo nuovo per un bulldozer
Uncle Scrooge
13-09-2011, 10:14
Grazie mille.. questo mette i bastoni fra le ruote al mio progetto di upgrade :cry: :cry: :cry:
Le schede madri con socket AM3+ partono da 30 euro.
Le RAM DDR3 partono da 5 euro per 1 GB.
Anche dovendo cambiare scheda madre e RAM (che inoltre puoi rivenderti come usate, insieme alla CPU, e riprenderci qualcosa) non vedo grossi bastoni tra le ruote.
PhoEniX-VooDoo
13-09-2011, 10:17
Prezzi molto aggressivi, AMD non ha molte alternative per guadagnare mercato. Purtroppo non pare nemmeno che questi chip siano all'altezza degli Intel in fatto di prestazioni CPU, mentre sulla GPU dovrebbero avere molto da dire. Potrebbero essere le scelte vincenti del settore OEM.
chissa dove sarebbe oggi AMD senza ATI
credo che ogni giorno ringrazino Dio di aver deciso di acquistarla :D
GnOmOLaMeR
13-09-2011, 10:19
Le schede madri con socket AM3+ partono da 30 euro.
Le RAM DDR3 partono da 5 euro per 1 GB.
Anche dovendo cambiare scheda madre e RAM (che inoltre puoi rivenderti come usate, insieme alla CPU, e riprenderci qualcosa) non vedo grossi bastoni tra le ruote.
se tutto è saldato alla parete di casa si... :D
cmq speriamo che mantengano i prezzi e che le prestazioni siano davvero buone... anche perchè DEVO rifarmi il pc !! non sopporto più di vedere il mio armor vuoto :(
maurilio968
13-09-2011, 10:21
Prezzi molto aggressivi, AMD non ha molte alternative per guadagnare mercato. Purtroppo non pare nemmeno che questi chip siano all'altezza degli Intel in fatto di prestazioni CPU, mentre sulla GPU dovrebbero avere molto da dire. Potrebbero essere le scelte vincenti del settore OEM.
Eh tu si che sei un intenditore ( tifi Inte(l/r) ), visto che questi chip NON hanno la gpu integrata.
OT
ciao prescritto!
Fine OT
mi sto facendo un pc con i7 2600k or ora, non credo che avrà necessità di upgrade prima di qualche decennio.
ronthalas
13-09-2011, 10:24
se dismetti il tuo 2600K te lo rilevo io...
Anche se il prezzo sarà 350 euro,prenderò bulldozzer a 8 core al posto del mio 2600k....Aspettiamo e..vediamo
non capisco la necessità di n cambio del genere:p
Perseverance
13-09-2011, 10:30
Prezzi molto aggressivi, AMD non ha molte alternative per guadagnare mercato. Purtroppo non pare nemmeno che questi chip siano all'altezza degli Intel in fatto di prestazioni CPU, mentre sulla GPU dovrebbero avere molto da dire. Potrebbero essere le scelte vincenti del settore OEM.
AMD non affoga xkè ATI la tiene a galla, ATI campava bene da sola; si è fatta acquistare per combattere il duopolio nvidia-intel.
AMD sta arrancando da parecchio tempo e la storiella che non è interessata al mercato di punta è falsa, ha dovuto svendere i suoi athlon\phenom x non andare in fallimento, ovviamente c'è passata come quella interessata al mercato entry\mid level anche se imho gli rode molto il fatto di essere parecchio indietro ma non lo dice apertamente. (la volpe che nn arriva all'uva dice che è acerba). AMD tenta in tutti i modi di ritornare a competere in tutti i settori, perché purtroppo il rapporto prezzo\prestazioni non sempre basta.
Finalmente posso cambiare il mio pentium 700mhz con windows 95 ... ne vale la pena ?
Eh tu si che sei un intenditore ( tifi Inte(l/r) ), visto che questi chip NON hanno la gpu integrata.
Ci sara` un equivalente con gpu integrata su socket AM3+?
voglio un mega super pc che consumi 100 volte meno della mia tv lcd 22 pollici...
cosa mi conviene un fisso, portatile ?
@Perseverance
Ovvio che AMD sia interessata al mercato di punta, ma mi pare anche ovvio che non sia una priorità, dato che i guadagni si fanno altrove.
AMD ha bisogno di fare cassa e aumentare il proprio bacino di utenza, quindi il suo primo interesse giustamente non è la fascia alta, e i prodotti saranno presumibilmente concepiti per essere competitivi in altre fasce.
Ma, badiamo bene, questo non significa che non possano esserlo anche in fascia alta: essere competitivi in tutte le fasce di mercato è ovviamente auspicabile.
@s12a
No, il socket AM3 on gestisce le gpu integrate.
Llano è per socket FM1, Trinity sarà per socket FM2.
maurilio968
13-09-2011, 10:47
Ci sara` un equivalente con gpu integrata su socket AM3+?
Pare proprio di no.
Le roadmap comparse in rete finora riportano che le nuove APU amd saranno su socket FMx.
Perseverance
13-09-2011, 10:47
DevilM stai in tread altrimenti segnalo, se hai bisogno di supporto posta nelle sezioni adeguate.
@Perseverance
Ovvio che AMD sia interessata al mercato di punta, ma mi pare anche ovvio che non sia una priorità, dato che i guadagni si fanno altrove.
AMD ha bisogno di fare cassa e aumentare il proprio bacino di utenza, quindi il suo primo interesse giustamente non è la fascia alta, e i prodotti saranno presumibilmente concepiti per essere competitivi in altre fasce.
Ma, badiamo bene, questo non significa che non possano esserlo anche in fascia alta: essere competitivi in tutte le fasce di mercato è ovviamente auspicabile.
Ok ma questo è il comportamento del perdente, dell'inseguitore. Intel può strizzare i prezzi quanto vuole, ora non c'è nessun motivo per acquistare una piattaforma AMD quando con un i3 2100 si fà un computer che costa uguale ad uno amd che và peggio (con le dovute eccezioni sia chiaro).
Assunto che questi BD vadano a competere con gli attuali sandy, bisogna vedere se intel strizzerà ulteriormente i prezzi per mettere alle strette amd. Intel ormai ha stravenduto e potrebbe permettersi questa mossa. In ogni caso farebbe solo bene a noi utenti. Sperando che non si mettano a fare cartello sia AMD che intel.
NON COMINCIATE A SBRANARVI PER NIENTE.
L'unica cosa che si può dedurre dai prezzi è che molto probabilmente bulldozer competerà più o mano con un 2600K a livello di prestazioni, altrimenti non avrebbe quel prezzo.
DEDUZIONE COMUNQUE.
Aspettiamo i bench e vediamo quanto vale DAVVERO questo processore.
Di certo posso dire che AMD ha accumulato un ritardo che va parecchio oltre l'imbarazzante.
Peccato.
@pietro667
e anche se fosse niente. Se le proprie finanze permettono di buttare soldi per un capriccio va bene, ognuno fa ciò che vuole con i propri soldi, anche buttarli se così ci si diverte.
Ti ricordo però che c'è gente che muore al mondo anche per far sopravvivere la nostra civiltà, gente sfruttata per estrarre minerali "rari" per i circuiti dai quali scriviamo, gente che fa turni non certo laggeri nelle fabbriche cinesi, gente dilaniata da guerre civili per il controllo di stati africani ricchi di giacimenti utili alle economie "progredite".
C è veramente bisogno di alimentare in maniera così forsennata un mercato che genera un tale sfruttamento? Non dico di rinunciare alla tecnologia, ma c'è veramente bisogno di cambiare il pc dopo neanche 9 mesi? Il problema non è il comprare il pc nuovo, ma il comprarne uno nuovo quando quello vecchio è ancora il top di gamma esistente. Questo per me è assurdo. Poi ognuno fa come vuole, io esprimo la mia opinione.
predator87
13-09-2011, 10:54
8 core a quel prezzo? :eek:
un affare.. in ogni caso, non si può dire nulla senza un bench davanti.
Pare proprio di no.
Le roadmap comparse in rete finora riportano che le nuove APU amd saranno su socket FMx.
Ah, mi ero scordato come detto da calabar che effettivamente fino ai socket AM3/AM3+ la GPU e` integrata nella scheda madre, e non nella CPU. Per i processori su socket FM2 tocca aspettare purtroppo il 2012, almeno per quanto riguarda i processori piu` prestazionali (nel caso ci si accontenti della media fascia, c'e` gia` l'FM1, ma personalmente se dovessi upgradare prefeirei farlo in grande, con una notevole differenza di prestazioni rispetto all'attuale configurazione in firma).
zanardi84
13-09-2011, 11:07
AMD non affoga xkè ATI la tiene a galla, ATI campava bene da sola; si è fatta acquistare per combattere il duopolio nvidia-intel.
AMD sta arrancando da parecchio tempo e la storiella che non è interessata al mercato di punta è falsa, ha dovuto svendere i suoi athlon\phenom x non andare in fallimento, ovviamente c'è passata come quella interessata al mercato entry\mid level anche se imho gli rode molto il fatto di essere parecchio indietro ma non lo dice apertamente. (la volpe che nn arriva all'uva dice che è acerba). AMD tenta in tutti i modi di ritornare a competere in tutti i settori, perché purtroppo il rapporto prezzo\prestazioni non sempre basta.
E' una tattica come un'altra! Se non puoi competere sul piano delle prestazioni, sapendo inoltre che i dati di vendita ti danno ampiamente torto, l'unica è puntare tutto sul prezzo. Già ai tempi del K6 era l'azienda che proponeva alternative a prezzi favorevoli, pur senza essere prestazionalmente superiore, quindi non ci deve stupire un approccio simile.
Con le GPU la strategia è molto simile, ma la differenza sostanziale è che spesso le Radeon sono le più veloci o comunque altamente competitive sulla fascia alta.
@Perseverance
Non sono del tutto d'accordo. Non è la tattica del perdente, ma può essere la tattica giusta per riprendersi, dato che AMD è oggi oggettivamente nella condizione di dover inseguire.
AMD ha già adottato una strategia simile nel campo delle schede video: le HD48xx erano chip piccoli, economici, con buone prestazioni. Nvidia aveva ancora la scheda più veloce, irraggiungibile per le ati, ma diresti che ad nvidia è andata meglio in quel periodo?
Finalmente posso cambiare il mio pentium 700mhz con windows 95 ... ne vale la pena ?
dipende cosa usi fare sul pc...se navighi e basta, puoi anche rimanere così imho.
voglio un mega super pc che consumi 100 volte meno della mia tv lcd 22 pollici...
cosa mi conviene un fisso, portatile ?
:mbe:
tu si che hai le idee molto chiare... :asd:
Pier de Notrix
13-09-2011, 11:24
chissa dove sarebbe oggi AMD senza ATI...
Sarebbe stata un'azienda con un utile di quasi 5 miliardi di dollari in quello stesso anno.
Perseverance
13-09-2011, 11:33
@Perseverance
Non sono del tutto d'accordo. Non è la tattica del perdente, ma può essere la tattica giusta per riprendersi, dato che AMD è oggi oggettivamente nella condizione di dover inseguire. Vabè, chiamala come vuoi, ma è questo che deve fare. :p
AMD ATI ha già adottato una strategia simile nel campo delle schede video: le HD48xx erano chip piccoli, economici, con buone prestazioni. Nvidia aveva ancora la scheda più veloce, irraggiungibile per le ati, ma diresti che ad nvidia è andata meglio in quel periodo?
Attenzione questo è campo di ATI non di AMD, stiamo parlando di GPU non di CPU; nVidia ha sempre avuto i suoi problemi di consumi e ATI oggettivamente ha sempre proposto soluzioni identiche se non superiori ad un prezzo uguale o inferiore, e con consumi inferiori: quello che oggi sta facendo INTEL.
In quel periodo comprai il nuovo PC e ci misi proprio una HD4850. La 4870 costava troppo di più e dava poco in più, le nVidia mi pare invece fossero tutte sotto (era il tempo della serie GTX2 mi pare) o costassero un'esagerazione. La 4850 era il bestbestbuy che con poco si occava a 4870.
scrat1702
13-09-2011, 11:42
Non capisco tutto questo pessimismo per i prezzi. Secondo me quel prezzo mette l' 8150 alla pari con il Sb-E quad, o forse un pochino sopra. E la stessa storia dei Phenom X6 che uscirono con un prezzo molto aggressivo costringendo intel a tagliare i prezzi. Questa e l'unica tattica che possono adottare avendo un MS del 20%. A parita di prestazioni e prezzo nella stragrande maggioranza dei casi la gente sceglie intel. Direi che l'8150 si piazza dove avevo previsto mesi fa. Cioe tra il SB-E quad e l'esa. Al momento questo e gia una vittoria per AMD. Gli esa al momento non sono raggiungibili purtroppo. Pero queste CPU non fanno numeri e per AMD la priorita e fare numeri.
Il tutto ovviamente va verificato quando avremo i bench sotto mano. Ma questi prezzi gia ci dicono molto.
Goofy Goober
13-09-2011, 11:44
bisogna vedere come usarli quegli 8 core.
ognuno ha le sue esigenze. vediamo come saranno nei giochi, da gamer mi interessano le prestazioni con quelli, e se ora un sandy va meglio di un 6core extreme nei game, sarebbe strano se questi octacore andassero tanto meglio solo per il numero di core
pietro667
13-09-2011, 11:52
Ci sara` un equivalente con gpu integrata su socket AM3+?
No. Il socket AM3+ non consente le connessioni necessarie per la parte video.
La piattaforma di riferimento che integrerà Bulldozer e video HD7000 si chiamerà Trinity e dovrebbe uscire nel 2H2012.
Edit: mi spiace, il post era rimasto pending e risulta obsoleto rispetto alle altre risposte inviate nel frattempo.
pietro667
13-09-2011, 11:57
Sarebbe stata un'azienda con un utile di quasi 5 miliardi di dollari in quello stesso anno.
... 5 miliardi di dollari tolti alla ricerca ed all'acquisizione di tecnologie di base, oppure tolti agli investimenti sulle fab (che ha dovuto vendere, nel frattempo, proprio per far fronte ai costi dell'acqusizione di ATI...)
@Perseverance
ATI era già stata acquisita, quindi parlare di AMD è corretto. Era il tempo delle nvidia gtx 280 e 260.
Inoltre quel che dici non è sempre vero: per esempio al tempo delle x1900 la situazione era l'esatto opposto: schede più potenti e consumose per ati, schede meno potenti (7900) ma con consumi contenuti per Nvidia.
Per non andare troppo OT giungo alla conclusione. Ciò che volevo dire è che non vedo motivo per cui quello descritto sopra non possa essere un metodo applicabile in generale, quindi anche alle cpu.
non male il AMD FX-6100, se il prezzo finale sara intorno a quella ciffra cioe, 190 EURO con la conversione che cè di solito, credo che lo prenderò.
Ho qualche dubbio sulla quantita disponibile.
threnino
13-09-2011, 12:44
non male il AMD FX-6100, se il prezzo finale sara intorno a quella ciffra cioe, 190 EURO con la conversione che cè di solito, credo che lo prenderò.
Ho qualche dubbio sulla quantita disponibile.
c'è anche da considerare che quello dovrebbe essere il top tra gli esa core... dovrebbero esserci varianti a frequenze inferiori (tipo -200MHz -400MHz) che costeranno meno. Aspettiamo i benchmark delle versioni base e della overcloccabilità....
Jackal2006
13-09-2011, 12:55
se i prezzi saranno questi, non mi sembra siano prezzi da fascia enthusiast, anzi... se il più economico sara sui 190 euro, nel giro di qualche mese potremmo trovarlo a circa 150 euro... alla faccia di chi diceva che llano è il mainstream (glissando sul fatto che comunque sono due architetture diverse, llano un upgrade dei phenom 2, bulldozer completamente nuova):mc:
Jackal2006
13-09-2011, 12:58
dipende cosa usi fare sul pc...se navighi e basta, puoi anche rimanere così imho.
mah, insomma! navigare con windows 95 non mi sembra proprio una cosa furba, dal punto di vista della sicurezza... senza considerare che non puoi nemmeno installarci su i browser più moderni...:D
Zeorymer
13-09-2011, 13:03
C'è da sperare che non si faccia il solito sillogismo 1$=1€
nico_1982
13-09-2011, 13:08
Non capisco tutto questo pessimismo per i prezzi. Secondo me quel prezzo mette l' 8150 alla pari con il Sb-E quad, o forse un pochino sopra ... Ma questi prezzi gia ci dicono molto.
Sì, quei prezzi - se veri - non dicono altro che l'8150, top di gamma con 8 core e 125W di TDP, va meglio di un i5-2500 ma peggio di un i7-2600, cioè una CPU vecchia di un anno, con 95W di TDP inclusa la grafica.
L'unica nota positiva è che finalmente BD sembra essere in dirittura d'arrivo anche per desktop.
threnino
13-09-2011, 14:05
Sì, quei prezzi - se veri - non dicono altro che l'8150, top di gamma con 8 core e 125W di TDP, va meglio di un i5-2500 ma peggio di un i7-2600, cioè una CPU vecchia di un anno, con 95W di TDP inclusa la grafica.
L'unica nota positiva è che finalmente BD sembra essere in dirittura d'arrivo anche per desktop.
solo che fra poco escono SB-E e a marzo (massimo aprile) usciranno Ivy Bridge, 22nm... Per la gara a chi va più forte, amd sembra abbastanza indietro.
Però per i consumatori/gamer la situazione non è così tanto drammatica. In qualunque periodo dell'anno ti trovi, hai processori ottimi, ad un prezzo più che competitivo.
scrat1702
13-09-2011, 15:12
Sì, quei prezzi - se veri - non dicono altro che l'8150, top di gamma con 8 core e 125W di TDP, va meglio di un i5-2500 ma peggio di un i7-2600, cioè una CPU vecchia di un anno, con 95W di TDP inclusa la grafica.
L'unica nota positiva è che finalmente BD sembra essere in dirittura d'arrivo anche per desktop.
Allora non hai proprio letto il mio ragionamento! Se l'8150 va come un 2600K AMD lo deve proporre ad un costo inferiore. Questo e quello che indica il mercato. Altrimenti il 1090T pitevano benissimo piazzarlo a oltre 500$ visto che eguagliava la CPU della concorrenza con quel prezzo. Intel ha una posizione dominante ed e lei a dettare i prezzi. AMD si deve adeguare. Il SB-E quad si posizionera attorno ai 300$ (sembra) percio i 266$ di AMD per una CPU equivalente sono l'unica soluzione possibile.
Jackal2006
13-09-2011, 15:49
C'è da sperare che non si faccia il solito sillogismo 1$=1€
mi sa che invece sarà così, si vede che è troppo difficile la conversione :D
scrat1702
13-09-2011, 15:54
se i prezzi saranno questi, non mi sembra siano prezzi da fascia enthusiast, anzi... se il più economico sara sui 190 euro, nel giro di qualche mese potremmo trovarlo a circa 150 euro... alla faccia di chi diceva che llano è il mainstream (glissando sul fatto che comunque sono due architetture diverse, llano un upgrade dei phenom 2, bulldozer completamente nuova):mc:
Peccato che nella tua sterile e continuativa battaglia continui ad ignorare che ,dati di vendita alla mano, le CPU mainstream sono quelle che vanno dai 60 ai 120-130$. Cosa c'entra BD con queste Cpu resta un mistero. E seguendo questo discorso Llano cosa sarebbe? Entry level?:muro: Se adesso un Quad + Vga da 400sp e entry level allora siamo messi bene.
Che per te 150-200€ possano essere mainstream e un altro discorso ma non e questo che sposta il mercato. Non so perche la prendi sul personale. Io ti riporto dati oggettivi che rispecchiano la realta. Non mi sono inventato i dati di vendita. Certo sembra che BD avra prezzi ottimi, ma aspettiamo i bench per giudicare, visto che gia i SB hanno prezzi e prestazioni piu che buoni.
scrat1702
13-09-2011, 15:58
C'è da sperare che non si faccia il solito sillogismo 1$=1€
mi sa che invece sarà così, si vede che è troppo difficile la conversione :D
Beh ma al prezzo di listino di AMD vanno aggiunti i dazi doganali, l' IVA e il margine del venditore. Ed essendo il rapporto €/$ di cca 1.4 la conversione 1$=1€ non mi sembra una ladrata.
smart_alex
13-09-2011, 18:04
No vedo l'ora che vengano pubblicati dei bench per vedervi scannare su cosa è meglio o cosa no.... mi fate morire dalle risate!!! :-D
maxmax80
14-09-2011, 00:37
NON COMINCIATE A SBRANARVI PER NIENTE.
L'unica cosa che si può dedurre dai prezzi è che molto probabilmente bulldozer competerà più o mano con un 2600K a livello di prestazioni, altrimenti non avrebbe quel prezzo.
DEDUZIONE COMUNQUE.
Aspettiamo i bench e vediamo quanto vale DAVVERO questo processore.
Di certo posso dire che AMD ha accumulato un ritardo che va parecchio oltre l'imbarazzante.
Peccato.
Straquotone!!!
8 core a quel prezzo? :eek:
un affare...
direi proprio di sì
bisogna vedere come usarli quegli 8 core.
ognuno ha le sue esigenze...
il nocciolo è proprio qui..
la gente compra core per il gusto di comprare, ma realmente poi usa applicazioni che non li sfruttato tutti..
per il Video Editing (quello professionale) sicuramente più core ci sono e meglio è.
per l' audio recording basta anche un dualcore, e con il quad si è in una botte di ferro.
per i videogiochi lascio la parola agli esperti...
Sì, quei prezzi - se veri - non dicono altro che l'8150, top di gamma con 8 core e 125W di TDP, va meglio di un i5-2500 ma peggio di un i7-2600, cioè una CPU vecchia di un anno, con 95W di TDP inclusa la grafica.
L'unica nota positiva è che finalmente BD sembra essere in dirittura d'arrivo anche per desktop.
non si può dire va meglio o peggio in base ai prezzi, ne in base a quanto uno gli tira il collo in overclock..va meglio se costa meno e uno sfrutta tutti i core (o almeno i 4 core equivalenti dell' i7/i5)...
sottolineo che proprio fra le passate news di hardware hupgrade, lessi che per il 2014, è stimato che anche le soluzioni desktop entry level -quelle che si trovano nei centri commerciali- saranno equipaggiate con processori quad core intel o amd..
secondo me buldozzer risolleverà AMD e se intel di conseguenza abbasserà i prezzi, tanto meglio per noi consumatori!
raga vedet questo video overclock assurdooo fx 8150: http://www.youtube.com/watch?v=UKN4VMOenNM&feature=player_embedded
Prezzi molto interessati,anche se dal mio punto vista aspetto i test del processore nei giochi,applicazion ecc.
Non è tutto oro quel che luccica,in ogni caso trattandosi di + core nel campo dell' overclock si potrebbero ottenere dei benefici per le persone che pensano come me di lasciare il v core in default
Speriam in bene!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.