the_indios
12-09-2011, 09:59
Salve a tutti
voglio parlarvi del mio problema, o meglio dei miei problemi con win7…
Da qualche giorno notavo che la velocità di navigazione era calata, ho fatto uno speedtest, e ho notato effettivamente che ping e download erano peggiorati. Per prova allora ho usato ubuntu da un'altra partizione e ho visto che la velocità era invece regolare.
Ho pensato ad un problema di configurazione, ma non sono riuscito a individuarne la causa dacché MTU, DNS e altri parametri del router erano impostati correttamente… da qui ho provato a fare scansioni in modalità provvisoria con avg e kaspersky. Fatto sta che dopo aver installato quest'ultimo ho notato che la situazione era peggiorata. Ho usato allora il ripristino a prima della disinstallazione di avg, ma quando sono andato per disinstallarlo da pannello di controllo semplicemente non compariva più niente. Ho quindi pensato di formattare la partizione C: e lasciare i dati con le installazioni in D:
Ora voglio chiedervi
1. la possibile causa del rallentamento e come fare per individuarla in futuro (non si sa mai)
2. quale antivirus mi consigliate tra quelli a pagamento
3. se installo windows di nuovo su C: (con la creazione di una cartella windows.old) riavrò le installazioni su D: o le perderò? e se sì perché?
4. pensando a un futuro backup mi consigliate di farlo completo o solo della partizione di sistema C:? E il back-up devo farlo sempre completo o completo una tantum e incrementale periodicamente?
Grazie
voglio parlarvi del mio problema, o meglio dei miei problemi con win7…
Da qualche giorno notavo che la velocità di navigazione era calata, ho fatto uno speedtest, e ho notato effettivamente che ping e download erano peggiorati. Per prova allora ho usato ubuntu da un'altra partizione e ho visto che la velocità era invece regolare.
Ho pensato ad un problema di configurazione, ma non sono riuscito a individuarne la causa dacché MTU, DNS e altri parametri del router erano impostati correttamente… da qui ho provato a fare scansioni in modalità provvisoria con avg e kaspersky. Fatto sta che dopo aver installato quest'ultimo ho notato che la situazione era peggiorata. Ho usato allora il ripristino a prima della disinstallazione di avg, ma quando sono andato per disinstallarlo da pannello di controllo semplicemente non compariva più niente. Ho quindi pensato di formattare la partizione C: e lasciare i dati con le installazioni in D:
Ora voglio chiedervi
1. la possibile causa del rallentamento e come fare per individuarla in futuro (non si sa mai)
2. quale antivirus mi consigliate tra quelli a pagamento
3. se installo windows di nuovo su C: (con la creazione di una cartella windows.old) riavrò le installazioni su D: o le perderò? e se sì perché?
4. pensando a un futuro backup mi consigliate di farlo completo o solo della partizione di sistema C:? E il back-up devo farlo sempre completo o completo una tantum e incrementale periodicamente?
Grazie