PDA

View Full Version : Pentium 4 2.8GHz riconosciuto a 2.10GHz !!


jeck999
11-09-2011, 15:14
ragazzi mi serve un aiuto
prima cera installato su un vecchio pc un pentium 4 da 2GHz io ne ho messo un'altro delle stesse caratteristiche che richiedeva la MoBo (max supportato 3.06GHz), ma da 2.8GHz

già dal boot iniziale esce solo da 2.1GHz
da Win. 7 anche qua ce scritto cosi, anche se compare la scritta del tipo che è da 2.8

e le prestazioni sono del tutte simili a quelle di prima, dal test di velocità di win è aumentato di uno 0,1

http://img828.imageshack.us/img828/5762/immaginerw.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/5334/immaginefvw.jpg

come si può risolvere la cosa?

calabar
11-09-2011, 16:29
Mi pare tutto normale. É il nortwood 2,8ghz (http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium_4/Intel-Pentium%204%202.8%20GHz%20-%20RK80532PC072512.html) con 400mhz di fbs, il moltiplicatore sta a 21 per lo speedstep.

EDIT: forse non è proprio quello il modello, dato che forse non supporta speedstep. Comunque dato che te lo riconosce correttamente come P4 2,8, sicuramente il calo di frequenza è dovuto al risparmio energetico.

Saturn891
11-09-2011, 16:44
La stessa cosa succede anche in Windows Xp? E qual è la scheda madre che usi?


EDIT: forse non è proprio quello il modello, dato che forse non supporta speedstep.

E' così, le cpu desktop con socket 478 non supportano lo speedstep. Mentre le cpu per portatili con socket 478 (non compatibile con socket 478 da desktop) cel'hanno lo speedstep.

calabar
11-09-2011, 17:20
Prova a fare queste due prove:
- avvia un processo che metta sotto carico la cpu, per vedere se la frequenza sale.
- fai un bel reset del bios con impostazioni di default. Se necessario, aggiorna il bios.

Phantom II
11-09-2011, 17:29
ragazzi mi serve un aiuto
prima cera installato su un vecchio pc un pentium 4 da 2GHz io ne ho messo un'altro delle stesse caratteristiche che richiedeva la MoBo (max supportato 3.06GHz), ma da 2.8GHz

già dal boot iniziale esce solo da 2.1GHz
da Win. 7 anche qua ce scritto cosi, anche se compare la scritta del tipo che è da 2.8

e le prestazioni sono del tutte simili a quelle di prima, dal test di velocità di win è aumentato di uno 0,1

http://img828.imageshack.us/img828/5762/immaginerw.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/5334/immaginefvw.jpg

come si può risolvere la cosa?
A memoria mi pare di ricordare che i Pentium 4 avessero il moltiplicatore bloccato. Quindi, se Cpu-Z indica un moltiplicatore di 21x è probabile che il bus vada impostato a 133Mhz (21x133 = 2800).
Prova a fare un tentativo, magari il problema sta tutto lì.

Nathan71
11-09-2011, 17:47
Il P4 da 2,8 GHz probabilmente ha un FSB a 533 MHz (133 MHz * 4)..e quindi dato che il moltiplicatore della cpu e' 21....ottineni che, se imposti da bios l'FSB a 533 o meglio 133 con moltiplicatore 21....ottieni la frequenza esatta a cui deve funzionare la cpu.

Il 2,1 GHz e' dato dall' uso incorretto dell' FSB a 400 MHz (100 * 4) e facendo i calcoli..... 100 moltiplicato 21 (il moltiplicatore massimo della cpu) ..ottieni 2100 MHz (2,1 GHz) che e' la frequenza che sta usando al momento

Se la scheda madre supporta le cpu con FSB a 533 MHz....basta cambiare le impostazioni del bios.

jeck999
11-09-2011, 18:16
ma con questa MoBo non si può cambiare niente da bios x la cpu
è questa P4S5A/DX+ (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite_2007/Products/ProductsDetail.aspx?CategoryID=1&TypeID=1&DetailID=39&DetailName=Feature&MenuID=1&LanID=0)
posso al limite aggiornare il bios (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite_2007/Products/ProductsDetail.aspx?detailid=39&CategoryID=1&DetailName=Bios&MenuID=1&LanID=0), dalla lista delle cpu è supportata (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite_2007/Support/CPU_Support_Model.aspx?detailid=39&MenuID=69&LanID=0), da li lo acquistata questa, dato che quella da 2GHz che c'era con W7 la cpu stava sempre al 100%, e ancora adesso!.

magari mi aiutereste ad aggiornare il bios visto che non ho il floppy?

Phantom II
11-09-2011, 21:21
ma con questa MoBo non si può cambiare niente da bios x la cpu
è questa P4S5A/DX+ (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite_2007/Products/ProductsDetail.aspx?CategoryID=1&TypeID=1&DetailID=39&DetailName=Feature&MenuID=1&LanID=0)
posso al limite aggiornare il bios (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite_2007/Products/ProductsDetail.aspx?detailid=39&CategoryID=1&DetailName=Bios&MenuID=1&LanID=0), dalla lista delle cpu è supportata (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite_2007/Support/CPU_Support_Model.aspx?detailid=39&MenuID=69&LanID=0), da li lo acquistata questa, dato che quella da 2GHz che c'era con W7 la cpu stava sempre al 100%, e ancora adesso!.

magari mi aiutereste ad aggiornare il bios visto che non ho il floppy?
E' piuttosto strano che il bios non ti permette nemmeno di settare il bus di sistema.
In assenza del floppy dovrebbe essere sufficiente creare un cd o penna usb avviabile per eseguire l'aggiornamento del bios. Prima di aggiornare, però, proverei a fare un clear cmos.

jeck999
11-09-2011, 21:44
già fatto il clear cmos, ma niente

Nathan71
11-09-2011, 22:01
Prova da questa sezione del BIOS .... CPU PnP Setup Page

CPU Type Intel P4
CPU/DRAM Speed 100/100 MHz
CPU Core Voltage 1.616V
CPU Ratio H/W Trap
CPU Frequency 100 MHz
DRAM Frequency 100 MHz

metti CPU Frequency 133 MHz

e comunque aggiorna il bios all'ultimo disponibile.....quella scheda l'ho avuta anche io usata come muletto (in realta' la ho ancora....in qualche cassetto) e mi ricordo che dovetti aggiornare il bios per risolvere alcuni problemi.

Sicuramente con gli ultimi bios hanno aggiornato anche la compatibilita' delle cpu..e quindi e' facile che con l'ultimo bios riconoscera' la cpu da sola e la configurera' correttamente (considerando che il 2,8 GHz e' uno degli ultimi di quella serie).