View Full Version : [Thread Aspettando\Ufficiale] Syndicate
Ragazzi, la verità ve la do io più tardi visto che vado a provarlo oggi pomeriggio :D :D :D
bodomTerror
25-02-2012, 13:29
A me sembra una mod di Crysis 2 con un tocco di deus ex e un blur che fa venire voglia di mettersi gli occhiali :D
Ok guaglioni, sono appena tornato da una sessione di gioco di circa mezz'ora e adesso riporterò le mie impressioni.
Queste impressioni riguarderanno esclusivamente l'aspetto tecnico del gioco ed il gameplay, giusto perchè dal poco che ho giocato non posso assolutamente dire se la trama sia degna di nota.
Inizio dalla grafica che nel complesso mi sembra molto buona. Tecnicamente parlando credo che gli FPS superiori a questo si contino sulle dita di una mano (tanto per citare i soliti Battlefield 3, Crysis e Crysis 2, probabilmente Bulletstorm, forse Rage... ma anche no). L'unico punto debole imho è rappresentato da una buona parte di texture (la maggior parte delle quali ambientali) a livello console, ovvero le solite texture poco definite e scevre di effetti di mapping che le avrebbero potute rendere più appetibili. una cosa imho un po' fastidiosa (ma è personale) è il bloom eccessivo in certi frangenti e l'effetto lens flare molto marcato che in certi momenti rende difficile mirare.
Il resto è assolutamente all'altezza del 2012, con una conta poligonale di tutto rispetto (anche se il PC può fare ben di più), effetti di luce davvero buoni e movimenti piuttosto realistici e ben definiti (anche se anni luce da quelli di Battlefield 3). Il level design è molto lineare (questo può essere un problema per qualcuno, per me non lo è vista la tipologia di gioco) ma assolutamente credibile, futuribile e ben realizzato. Questo mi porta a parlare dell'aspetto migliore della grafica di Syndicate, ovvero il feeling futuristico delle location. Per quel poco che ho giocato (2 mezzi livelli), ho notato una ricerca stilistica imho notevole, non ai livelli di Human revolution, ma davvero lodevole e rimarchevole, soprattutto per gli amanti degli ambienti sci-fi, futuristico-tecnologici e cyberpunk. Chi non ama queste ambientazioni dovrà guardare oltre, chi invece come me le apprezza, qui troverà alcuni dei livelli più belli mai visti in un videogioco. Nel complesso posso accettare dei commenti che connotino la grafica come "nella media", ma trovo francamente inaccettabili giudizi negativi su di essa.
Punto numero 2: gameplay. Syndicate è uno shooter puro con leggerissime contaminazioni RPG, se non si capisce questo... non se ne viene fuori. E' uno shooter lineare come i vari Call of duty, The darkness 2, Rage, F.E.A.R., Bulletstorm, Medal of honor, Singularity, Doom 3, Half life 2 e chi più ne ha più ne metta. Si alternano aree al chiuso ad aree all'aperto, si può affrontare una sezione in modi leggermente diversi ma il succo del gameplay è quello che conosciamo tutti. E' un limite? Non necessariamente, perchè imho ci si può divertire tranquillamente anche con prodotti classici (come ha dimostrato Rage). Fra l'altro qualche novità c'è, per esempio la possibilità d'intervenire sull'ambiente modificandolo al volo (tramite il chip neurale), creando quindi ripari o togliendoli di mezzo, o d'intervenire sui nemici facendoli suicidare, combattere brevemente per noi o inceppando le loro armi. Da quello che ho potuto vedere, in certi frangenti queste possibilità fanno davvero la differenza fra la vita e la morte. Questo mi porta a parlare dell'IA. Dopo le parole di Custode ero pronto a sorbirmi un'IA disastrosa, ed invece ho con piacere trovato una delle migliori IA degli ultimi anni. Sia chiaro, non siamo assolutamente ai livelli di F.E.A.R., e si vede benissimo che la taratura è stata fatta sulle console, ma al massimo livello... la sfida è davvero buona, e si muore decisamente più che negli altri FPS. Ovviamente non mancano i nemici rimbambiti, quelli che caricano a testa bassa e quelli troppo statici, diversi tuttavia si riparano degnamente, esponendosi davvero poco al nostro fuoco e talvolta anche aggirandoci ed accerchiandoci. Non si può per niente fare i figli alla rambo, pena una morte piuttosto veloce. Non so dire niente dei boss, ma il mio amico mi ha detto che possono addirittura arrivare ad essere frustranti per la difficoltà. Il feeling delle armi mi è sembrato davvero buono, non viscerale come lo shotgun Id, ma decisamente buono, così come la risposta dei nemici (forse un po' troppo coriacei in certi frangenti e pseudoimmuni all'headshot se in fase di combattimento).
Concludo dicendo che quello che ho provato mi ha fatto una buona impressione, soprattutto dopo la bocciatura letta su questo forum. Niente di nuovo od originale sotto il sole, ma imho si tratta di un solido shooter su binari degno delle più elevate produzioni console degli ultimi anni, appetibilissimo per gli amanti dello sci-fi e per chi cerca un FPS discretamente impegnativo che torna buono da rigiocare negli anni.
Così come la demo di The darkness 2 mi aveva convinto ad un acquisto estero non full price, anche questa prova su strada mi ha convinto: appena lo troverò sotto i 25 € lo farò mio.
Concludo dicendo che, forse, la cosa più fastidiosa è stata scomodare il mitico nome di Syndicate per questo gioco: se l'avessero chiamato Corporazioni... sono convinto che la gente sarebbe stata più favorevole a priori nel considerarlo...
CAPT.HOOK
25-02-2012, 18:33
Concludo dicendo che, forse, la cosa più fastidiosa è stata scomodare il mitico nome di Syndicate per questo gioco: se l'avessero chiamato Corporazioni... sono convinto che la gente sarebbe stata più favorevole a priori nel considerarlo...
Secondo me lo Sci-fi ti ha dato alla testa. E' l'unico modo che mi viene in mente per trovare la tua analisi passabile.
Non mi metto a contraddirti su ogni punto perche' ci vorrebbe troppo tempo e mi sembra che abbia gia' espresso il mio giudizio. Tutti i giochi da te nominati nel post qui sopra, e ripeto TUTTI, sono chi per gameplay chi per grafica avanti a Syndicate.
Vuoi per lo stile, per la qualita' globale e per la resa su video trovo tutti gli FPS da te citati e usciti negli ultimi anni, superiori al gioco degli Starbreeze.
Nessuno escluso. Anche MW3 riesce ad essere piu' accattivante sotto il mero profilo estetico, il che la dice lunga!
Il gameplay e' peggio che mai. Inutile paragonarlo a HL2 o a Rage, entrambi giochi anni luce avanti a questo e per di piu' con molte piu' cose da fare (leggasi Rage). Syndicate annoia da subito. Banale, scontato e monotono allo sfinimento. La sola IA dei nemici e' una spada di Damocle da cui non si puo' sottrarsi e visto che oltre a sparacchiare qua e la' ai nemici cretini piazzati sempre nei soliti punti altro da fare non c'e', la risultante e' di pessimo gusto.
Non so' come possa ritenerlo un buon gioco ma sono completamente in disaccordo. Dunque aspettero' altri commenti di chi il gioco l'ha disgraziatamente comprato e mi faro' un idea su chi di noi 2 ha sbattuto forte la testa in questi giorni. Chissa', magari sono stato proprio io :D
Secondo me lo Sci-fi ti ha dato alla testa. E' l'unico modo che mi viene in mente per trovare la tua analisi passabile.
Non mi metto a contraddirti su ogni punto perche' ci vorrebbe troppo tempo e mi sembra che abbia gia' espresso il mio giudizio. Tutti i giochi da te nominati nel post qui sopra, e ripeto TUTTI, sono chi per gameplay chi per grafica avanti a Syndicate.
Vuoi per lo stile, per la qualita' globale e per la resa su video trovo tutti gli FPS da te citati e usciti negli ultimi anni, superiori al gioco degli Starbreeze.
Nessuno escluso. Anche MW3 riesce ad essere piu' accattivante sotto il mero profilo estetico, il che la dice lunga!
Il gameplay e' peggio che mai. Inutile paragonarlo a HL2 o a Rage, entrambi giochi anni luce avanti a questo e per di piu' con molte piu' cose da fare (leggasi Rage). Syndicate annoia da subito. Banale, scontato e monotono allo sfinimento. La sola IA dei nemici e' una spada di Damocle da cui non si puo' sottrarsi e visto che oltre a sparacchiare qua e la' ai nemici cretini piazzati sempre nei soliti punti altro da fare non c'e', la risultante e' di pessimo gusto.
Non so' come possa ritenerlo un buon gioco ma sono completamente in disaccordo. Dunque aspettero' altri commenti di chi il gioco l'ha disgraziatamente comprato e mi faro' un idea su chi di noi 2 ha sbattuto forte la testa in questi giorni. Chissa', magari sono stato proprio io :D
I pareri personali sono tali e sacrosanti, ma se vogliamo oggettivizzare il tutto appena appena... direi che un metascore di 79 da più ragione a me che a te: http://www.metacritic.com/game/pc/syndicate
E anche il metascore della versione console, sicuramente inferiore: http://www.metacritic.com/game/xbox-360/syndicate/critic-reviews
CAPT.HOOK
26-02-2012, 00:13
I pareri personali sono tali e sacrosanti, ma se vogliamo oggettivizzare il tutto appena appena... direi che un metascore di 79 da più ragione a me che a te: http://www.metacritic.com/game/pc/syndicate
E anche il metascore della versione console, sicuramente inferiore: http://www.metacritic.com/game/xbox-360/syndicate/critic-reviews
Se siamo ridotti al metascore allora andiamo bene :help:
BlueEyes
26-02-2012, 00:37
Io l'ho preso ieri .... non a prezzo piendo dato che ritengo che giochi di questo "genere" non valgano più la spesa a prezzo pieno. Francamente non lo trovo malaccio... graficamente ormai siamo abituati male... nel senso che salvo alcuni casi particolari ormai sono tutti dei meri porting da console... cmq sia non è da buttare anzi, non ho notato bug e gira a 120fps fissi in tutte le situazioni. Il gioco è il classico fps vecchio stile con qualche aggiunta per tentare di variare un pò il game play, ne più ne meno come gli ultimi mille mila fps che sono usciti ultimamente. In sostanza lo consiglio a chi sbrana tutti gli fps che trova, a chi piace questo genere di ambientazioni ecc... E' stato citato mw3 ... secondo me questo ne vale almeno il doppio, ma è sempre questione di gusti. Direi che la via giusta sta nel mezzo tra Xilema e CAPT.HOOK.
wolverine
26-02-2012, 01:32
Ok guaglioni, sono appena tornato da una sessione di gioco di circa mezz'ora e adesso riporterò le mie impressioni.
Queste impressioni riguarderanno esclusivamente l'aspetto tecnico del gioco ed il gameplay, giusto perchè dal poco che ho giocato non posso assolutamente dire se la trama sia degna di nota.
Inizio dalla grafica che nel complesso mi sembra molto buona. Tecnicamente parlando credo che gli FPS superiori a questo si contino sulle dita di una mano (tanto per citare i soliti Battlefield 3, Crysis e Crysis 2, probabilmente Bulletstorm, forse Rage... ma anche no). L'unico punto debole imho è rappresentato da una buona parte di texture (la maggior parte delle quali ambientali) a livello console, ovvero le solite texture poco definite e scevre di effetti di mapping che le avrebbero potute rendere più appetibili. una cosa imho un po' fastidiosa (ma è personale) è il bloom eccessivo in certi frangenti e l'effetto lens flare molto marcato che in certi momenti rende difficile mirare.
Il resto è assolutamente all'altezza del 2012, con una conta poligonale di tutto rispetto (anche se il PC può fare ben di più), effetti di luce davvero buoni e movimenti piuttosto realistici e ben definiti (anche se anni luce da quelli di Battlefield 3). Il level design è molto lineare (questo può essere un problema per qualcuno, per me non lo è vista la tipologia di gioco) ma assolutamente credibile, futuribile e ben realizzato. Questo mi porta a parlare dell'aspetto migliore della grafica di Syndicate, ovvero il feeling futuristico delle location. Per quel poco che ho giocato (2 mezzi livelli), ho notato una ricerca stilistica imho notevole, non ai livelli di Human revolution, ma davvero lodevole e rimarchevole, soprattutto per gli amanti degli ambienti sci-fi, futuristico-tecnologici e cyberpunk. Chi non ama queste ambientazioni dovrà guardare oltre, chi invece come me le apprezza, qui troverà alcuni dei livelli più belli mai visti in un videogioco. Nel complesso posso accettare dei commenti che connotino la grafica come "nella media", ma trovo francamente inaccettabili giudizi negativi su di essa.
Punto numero 2: gameplay. Syndicate è uno shooter puro con leggerissime contaminazioni RPG, se non si capisce questo... non se ne viene fuori. E' uno shooter lineare come i vari Call of duty, The darkness 2, Rage, F.E.A.R., Bulletstorm, Medal of honor, Singularity, Doom 3, Half life 2 e chi più ne ha più ne metta. Si alternano aree al chiuso ad aree all'aperto, si può affrontare una sezione in modi leggermente diversi ma il succo del gameplay è quello che conosciamo tutti. E' un limite? Non necessariamente, perchè imho ci si può divertire tranquillamente anche con prodotti classici (come ha dimostrato Rage). Fra l'altro qualche novità c'è, per esempio la possibilità d'intervenire sull'ambiente modificandolo al volo (tramite il chip neurale), creando quindi ripari o togliendoli di mezzo, o d'intervenire sui nemici facendoli suicidare, combattere brevemente per noi o inceppando le loro armi. Da quello che ho potuto vedere, in certi frangenti queste possibilità fanno davvero la differenza fra la vita e la morte. Questo mi porta a parlare dell'IA. Dopo le parole di Custode ero pronto a sorbirmi un'IA disastrosa, ed invece ho con piacere trovato una delle migliori IA degli ultimi anni. Sia chiaro, non siamo assolutamente ai livelli di F.E.A.R., e si vede benissimo che la taratura è stata fatta sulle console, ma al massimo livello... la sfida è davvero buona, e si muore decisamente più che negli altri FPS. Ovviamente non mancano i nemici rimbambiti, quelli che caricano a testa bassa e quelli troppo statici, diversi tuttavia si riparano degnamente, esponendosi davvero poco al nostro fuoco e talvolta anche aggirandoci ed accerchiandoci. Non si può per niente fare i figli alla rambo, pena una morte piuttosto veloce. Non so dire niente dei boss, ma il mio amico mi ha detto che possono addirittura arrivare ad essere frustranti per la difficoltà. Il feeling delle armi mi è sembrato davvero buono, non viscerale come lo shotgun Id, ma decisamente buono, così come la risposta dei nemici (forse un po' troppo coriacei in certi frangenti e pseudoimmuni all'headshot se in fase di combattimento).
Concludo dicendo che quello che ho provato mi ha fatto una buona impressione, soprattutto dopo la bocciatura letta su questo forum. Niente di nuovo od originale sotto il sole, ma imho si tratta di un solido shooter su binari degno delle più elevate produzioni console degli ultimi anni, appetibilissimo per gli amanti dello sci-fi e per chi cerca un FPS discretamente impegnativo che torna buono da rigiocare negli anni.
Così come la demo di The darkness 2 mi aveva convinto ad un acquisto estero non full price, anche questa prova su strada mi ha convinto: appena lo troverò sotto i 25 € lo farò mio.
Questo fatto dice più di mille parole.. ;)
CAPT.HOOK
26-02-2012, 04:36
Questo fatto dice più di mille parole.. ;)
Touché :asd:
Darkless
26-02-2012, 07:54
avevo 25 euro, per fortuna ho preso alan wake xD
chiamala fortuna :asd:
come scegleire se cadere in una turca o in un vespasiano.
@xilema: va bene la soggettività di tutti i pareri di sto mondo ma è oggettivamente una bestemmia dare un giudizio positivo sull'aspetto grafico e tecnico di questa roba.
wolverine
26-02-2012, 08:00
Questo fatto dice più di mille parole.. ;)
Resto dell'idea che sto gioco ce lo ritroveremo fra non molto tempo in offerta su steam, poi con l'arrivo di ME3 fra poco la scelta mi pare ovvia.. :)
È meglio o peggio di Singularity? Non intendo tecnicamente, graficamente o a livello di trama. Solo gameplay...
È meglio o peggio di Singularity? Non intendo tecnicamente, graficamente o a livello di trama. Solo gameplay...
Secondo me molto meglio..Comunque ragazzi, per quello che vi può interessare, io lo sto giocando su 360 e sono d'accordo con Xilema..A mio parere è veramente sottovalutato, a me sta piacendo davvero un casino!
E' proprio il gameplay che spinge molto ad andare avanti, più che la grafica o la storia(che comunque non è male)..
CAPT.HOOK
26-02-2012, 12:26
È meglio o peggio di Singularity? Non intendo tecnicamente, graficamente o a livello di trama. Solo gameplay...
Singularity e' molto piu' divertente e vario, non aggiungo altro :O
Questo fatto dice più di mille parole.. ;)
Tenendo conto che del coop mi frega meno di zero... un prodotto di questo tipo non l'avrei mai preso a prezzo pieno, così come quasi ogni gioco che non attenda in modo spasmodico (vedi Diablo 3, Mass effect 3 e Bioshock infinite).
chiamala fortuna :asd:
come scegleire se cadere in una turca o in un vespasiano.
@xilema: va bene la soggettività di tutti i pareri di sto mondo ma è oggettivamente una bestemmia dare un giudizio positivo sull'aspetto grafico e tecnico di questa roba.
Leggiti tutte le reces presenti in rete: il gioco viene lodato e criticato sotto diversi punti di vista, ma se c'è una cosa sulla quale più o meno tutti concordano è nel dire che la grafica è quantomeno buona.
Personalmente non riesco a vedere dove sia la scarsità della grafica di questo gioco, imho è al livello del 90% delle produzioni degli ultimi anni, se non superiore.
Sole le texture imho sono criticabili.
È meglio o peggio di Singularity? Non intendo tecnicamente, graficamente o a livello di trama. Solo gameplay...
Pur essendo FPS vecchio stile entrambi... hanno meccaniche diverse.
Probabilmente Singularity ha meccaniche un po' più originali e varie, ma sotto il profilo del puro shooting imho Syndicate è superiore, soprattutto nella fisicità degli scontri (che in Singularity imho è scarsotta, e probabilmente è il suo peggior difetto).
CAPT.HOOK
26-02-2012, 14:00
così come quasi ogni gioco che non attenda in modo spasmodico (vedi Diablo 3, Mass effect 3 e Bioshock infinite).
Non credevo ti piacesse Diablo 3, anche io ce l'ho in lista ;)
Singularity e' molto piu' divertente e vario, non aggiungo altro :O
A dire il vero il prodotto ea mi pare essere proprio sulla scia di singularity. Le stesse recensioni sono abbastanza obiettive in questa circostanza,tant'è che sottolineano di non trovarsi di fronte ad un capolavoro ma un buon gioco che poteva esserlo se si fossero impegnati maggiormente. Comunque starbreeze studios è una garanzia,per cui secondo me se non hanno raggiunto l'obiettivo è perchè non hanno avuto un grande budget da ea!
E poi tecnicamente non viene massacrato come in questo thread,ma messo a livello delle produzioni medie odierne. Insomma un GIOCO che si lascia giocare al contrario di altri pseudo-giochi che si fanno chiamare così!:asd:
Invece quello che non capisco è perchè fare diventare uno strategico un fps!
CAPT.HOOK
26-02-2012, 14:11
A dire il vero il prodotto ea mi pare essere proprio sulla scia di singularity. Le stesse recensioni sono abbastanza obiettive in questa circostanza,tant'è che sottolineano di non trovarsi di fronte ad un capolavoro ma un buon gioco che poteva esserlo se si fossero impegnati maggiormente. Comunque starbreeze studios è una garanzia,per cui secondo me se non hanno raggiunto l'obiettivo è perchè non hanno avuto un grande budget da ea!
E poi tecnicamente non viene massacrato come in questo thread,ma messo a livello delle produzioni medie odierne. Insomma un GIOCO che si lascia giocare al contrario di altri pseudo-giochi che si fanno chiamare così!:asd:
Ma guarda che io sono d'accordo con il dire che la colpa di tutto e' EA, non gli Starbreeze. Lo stesso Lars Magnus Lang lo ha confermato in questa intervista:
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/154941/fretta-per-syndicate.aspx
Purtroppo EA e' incapace di capire le esigenze dei giocatori cosi come quelle degli sviluppatori racchiusi sotto la sua ala. La fretta del fatturare il prima possibile, lanciando il gioco in tempo record sul mercato ha rovinato non pochi VG, Syndicate incluso.
ray_hunter
26-02-2012, 14:17
[QUOTE=john18;36992730]A dire il vero il prodotto ea mi pare essere proprio sulla scia di singularity. Le stesse recensioni sono abbastanza obiettive in questa circostanza,tant'è che sottolineano di non trovarsi di fronte ad un capolavoro ma un buon gioco che poteva esserlo se si fossero impegnati maggiormente. Comunque starbreeze studios è una garanzia,per cui secondo me se non hanno raggiunto l'obiettivo è perchè non hanno avuto un grande budget da ea!
E poi tecnicamente non viene massacrato come in questo thread,ma messo a livello delle produzioni medie odierne. Insomma un GIOCO che si lascia giocare al contrario di altri pseudo-giochi che si fanno chiamare così!:asd:
QUOTE]
Si sa che su questo forum fa figo dire che fa tutto schifo e se per caso ti piace qualcosa è perchè sei un incompetente.
Tante volte mi domando certa gente che posta qui a cosa ca..o gioca, visto che non fa un commento positivo su di un gioco che sia uno.
Cmq dopo aver visto varie video recensioni mi accodo nel dire che l'opinione diffusa è che la parte tecnica sia quanto meno discreta.
Forse quello che manca (texture piattissime a parte, che in un contesto così hi-tech e minimalista, non danno fastidio come in altri giochi), è un lavoro di rifinitura e design, cosa invece fatta in maniera eccellente in DEHR; a parte quello credo che a livello tecnico i due giochi siano più o meno li...
Alla fin fine questo gioco viene bastonato più che altro perché utilizza il nome di un famoso e diverso gioco di anni fa.
Per il resto dai commenti, a parte qualche voce fuori dal coro, sembra un onesto fps che però non introduce nulla di nuovo.
CAPT.HOOK
26-02-2012, 14:37
Alla fin fine questo gioco viene bastonato più che altro perché utilizza il nome di un famoso e diverso gioco di anni fa.
Per il resto dai commenti, a parte qualche voce fuori dal coro, sembra un onesto fps che però non introduce nulla di nuovo.
Dal momento che il gioco l'ho provato sia su PS3, con la demo che su PC ho ritenuto giusto di postare le mie impressioni che in questo caso sono tutt'altro che positive. Credo che il forum serva a questo, frega poco di essere una voce fuori dal coro. Al contrario credo che un parere personale possa aiutare e in qualche modo indurre o meno all'acquisto di un VG.
Per rispondere @Rayhunter, mi sono piaciuti tutti i seguenti giochi:
Darkness 2, Batman Arkham City, KoA Reckoning, Limbo, la mod Dear EstHer, L.A. Noire, la beta di Diablo 3, Alan Wake, Shift 2, Saint Row The Third, Rayman Origin, Dirt 3, Crysis 2, BF3, Darksiders, Fifa12, NFS Hot Pursuit, StarCraft 2, Rage, Renegade Ops, NFS The Run, BulletStorm, The Witcher 2...per citare SOLO alcuni giochi usciti non da moltissimo.
Ultimamente sto riscoprendo Deus ex HR, uno dei pochi errori in chiave di lettura ce ho commesso in fase di prova. (...e si che te lo ricordi :D)
Come vedi la lista e' lunga e non mi pare proprio di dare contro ad ogni release, anzi. Pero' quando una cosa non piace e la reputo fatta male di certo non dico una preghierina a Gesu' :asd:
Alla fin fine questo gioco viene bastonato più che altro perché utilizza il nome di un famoso e diverso gioco di anni fa.
Per il resto dai commenti, a parte qualche voce fuori dal coro, sembra un onesto fps che però non introduce nulla di nuovo.
Imho è esattamente così.
Gli amanti degli FPS valuteranno se vale la pena o no: dal mio punto di vista è il classico gioco alla Singularity, Rage e via dicendo, ovvero un classico che innova poco ma offre un buon livello di divertimento "standard".
Il che, con la fuffa che gira di questi tempi, è un'offerta da considerare.
Se poi c'è qualcuno che, come me, ama particolarmente le location sci-fi/futuristiche/cyberpunk, in questo gioco ne troverà davvero di eccellenti.
Ho giocato alcuni minuti in una sorta di bar retrofuturistico tendente al fuxia/viola, poi in un laboratorio supertecnologico, e devo dire che in entrambi i casi ho avuto la sensazione di visitare locazioni futuribili e ben realizzate.
Ho appena terminato una bella sessione di gioco, durata dall'inizio fino all'incontro con il primo boss.
Le prime impressioni sono state sorprendentemente buone: la grafica nel complesso è buona e molto leggera (maxato con il sistema in firma sto sui 60 fissi, circa 60-70% di utilizzo gpu), forse l'illuminazione è un po' troppo esagerata ma a me piace e il contesto non ti spinge affatto ad esaminare le texture, anzi ti porta ad ignorarle quasi completamente (mi sono soffermato su un paio per curiosità, ho constatato quanto risaputo e cioè che non sono buone, ma me ne son fregato e ho proseguito); il gameplay è nella media degli fps odierni, carino e con un pizzico di tattica ma nulla di esaltante; la storia per ora non la posso giudicare, ma c'è già stato un piccolo colpo di scena e ciò promette bene; l'IA è la cosa che più mi è piaciuta, i nemici utilizzano bene le coperture e cercano di aggirarti e lo fanno imho meglio che in rage.. Inoltre lo scontro con il primo boss (spero anche con gli altri) è stato veramente tosto, dopo un oretta di morti consecutive ho anche cercato di abbassare la difficoltà, scoprendo che l'opzione non è disponibile.
Tutto sommato posso dire che per ora mi sta divertendo, ma c'è un piccolo problema abbastanza fastidioso: nelle sezioni in cui ci troviamo a forzare una porta o un pannello l'immagine è afflitta da piccoli microscatti, e così anche alcuni personaggi non si muovono fluidamente... Googlando non ho trovato niente, qualcuno che l'ha provato ha lo stesso problema?
EDIT: mi ero scordato di dire che anche l'audio non è niente male :)
Ho appena terminato una bella sessione di gioco, durata dall'inizio fino all'incontro con il primo boss.
Le prime impressioni sono state sorprendentemente buone: la grafica nel complesso è buona e molto leggera (maxato con il sistema in firma sto sui 60 fissi, circa 60-70% di utilizzo gpu), forse l'illuminazione è un po' troppo esagerata ma a me piace e il contesto non ti spinge affatto ad esaminare le texture, anzi ti porta ad ignorarle quasi completamente (mi sono soffermato su un paio per curiosità, ho constatato quanto risaputo e cioè che non sono buone, ma me ne son fregato e ho proseguito); il gameplay è nella media degli fps odierni, carino e con un pizzico di tattica ma nulla di esaltante; la storia per ora non la posso giudicare, ma c'è già stato un piccolo colpo di scena e ciò promette bene; l'IA è la cosa che più mi è piaciuta, i nemici utilizzano bene le coperture e cercano di aggirarti e lo fanno imho meglio che in rage.. Inoltre lo scontro con il primo boss (spero anche con gli altri) è stato veramente tosto, dopo un oretta di morti consecutive ho anche cercato di abbassare la difficoltà, scoprendo che l'opzione non è disponibile.
Tutto sommato posso dire che per ora mi sta divertendo, ma c'è un piccolo problema abbastanza fastidioso: nelle sezioni in cui ci troviamo a forzare una porta o un pannello l'immagine è afflitta da piccoli microscatti, e così anche alcuni personaggi non si muovono fluidamente... Googlando non ho trovato niente, qualcuno che l'ha provato ha lo stesso problema?
EDIT: mi ero scordato di dire che anche l'audio non è niente male :)
Ho giocato meno di te e non ho visto i boss, ma le impressioni che hai avuto sono pressapoco le mie.
non ci sto capendo più niente, non so a chi dar retta :asd: Spaziogames gli ha persino dato 8.4..boh
CAPT.HOOK
26-02-2012, 16:11
non ci sto capendo più niente, non so a chi dar retta :asd: Spaziogames gli ha persino dato 8.4..boh
..ed e' stato abbastanza contestato se leggi sotto :rolleyes:
non ci sto capendo più niente, non so a chi dar retta :asd: Spaziogames gli ha persino dato 8.4..boh
Probabilmente è un voto esagerato, ma per quel poco che ho visto... potrebbe tranquillamente essere un gioco da 7.5, magari con qualche punta da 8 (come sono stati per me giochi come Rage e Singularity).
..ed e' stato abbastanza contestato se leggi sotto :rolleyes:
sotto dove? nella tua firma? :asd:
Probabilmente è un voto esagerato, ma per quel poco che ho visto... potrebbe tranquillamente essere un gioco da 7.5, magari con qualche punta da 8
si infatti, un pochino esagerato
Sto andando ancora avanti, mi sta prendendo parecchio ed è anche bello difficile.
EDIT: ho provato il co-op, 2 minuti e sono uscito... Non mi convince
Mi trovo d'accordo con Xilema, se non fosse per l'eccessiva brevità del titolo...6 ore sono inaccettabili.
Mi trovo d'accordo con Xilema, se non fosse per l'eccessiva brevità del titolo...6 ore sono inaccettabili.
I conteggi delle ore sono relativi.
In genere io impiego il doppio del tempo per finire un gioco.
ray_hunter
27-02-2012, 07:10
Dal momento che il gioco l'ho provato sia su PS3, con la demo che su PC ho ritenuto giusto di postare le mie impressioni che in questo caso sono tutt'altro che positive. Credo che il forum serva a questo, frega poco di essere una voce fuori dal coro. Al contrario credo che un parere personale possa aiutare e in qualche modo indurre o meno all'acquisto di un VG.
Per rispondere @Rayhunter, mi sono piaciuti tutti i seguenti giochi:
Darkness 2, Batman Arkham City, KoA Reckoning, Limbo, la mod Dear EstHer, L.A. Noire, la beta di Diablo 3, Alan Wake, Shift 2, Saint Row The Third, Rayman Origin, Dirt 3, Crysis 2, BF3, Darksiders, Fifa12, NFS Hot Pursuit, StarCraft 2, Rage, Renegade Ops, NFS The Run, BulletStorm, The Witcher 2...per citare SOLO alcuni giochi usciti non da moltissimo.
Ultimamente sto riscoprendo Deus ex HR, uno dei pochi errori in chiave di lettura ce ho commesso in fase di prova. (...e si che te lo ricordi :D)
Come vedi la lista e' lunga e non mi pare proprio di dare contro ad ogni release, anzi. Pero' quando una cosa non piace e la reputo fatta male di certo non dico una preghierina a Gesu' :asd:
Scusa per il fraintendimento ma la mia frase non era assolutamente riferita a te.
Di solito tu sei abbastanza critico solo sulla parte tecnica :D
Diciamo che o ti piace o non ti piace proprio, magari hai poche vie di mezzo, ma direi che tra l'altro la lista delle tue preferenze ludiche è molto simile alla mia.
In più voglio straquotarti Crysis 2, che ho adorato ma che secondo me è stato troppo screditato su questo forum!
Ma c'è una demo? Anche su console? Non la trovo... e mi sembra che Hook avesse detto di averlo provato su console.
Ma c'è una demo? Anche su console? Non la trovo... e mi sembra che Hook avesse detto di averlo provato su console.
demo solo del coop, ma ora l'hanno tolta pare, di certo su 360 non c'è al momento
Ma c'è una demo? Anche su console? Non la trovo... e mi sembra che Hook avesse detto di averlo provato su console.
Che io sappia su console è uscita la demo coop:
http://www.ea.com/uk/news/syndicate-demo-out-now
Edit: letto ora il commento di X360X, vero, la demo sul marketplace non c'è più.
Ah, allora niente... pazienza. Grazie.
Dreammaker21
27-02-2012, 09:13
Ultimamente sto riscoprendo Deus ex HR, uno dei pochi errori in chiave di lettura ce ho commesso in fase di prova. (...e si che te lo ricordi :D)
Bravo!!!
E' un titolo eccezionale ;)
peccato che non hanno fatto un remake di Syndicate quello originale della Bullfrog, ci ho passato notte insonne all'epoca....davvero un peccato, syndicate wars fa schifo.
CAPT.HOOK
27-02-2012, 12:27
Scusa per il fraintendimento ma la mia frase non era assolutamente riferita a te.
Di solito tu sei abbastanza critico solo sulla parte tecnica :D
Diciamo che o ti piace o non ti piace proprio, magari hai poche vie di mezzo, ma direi che tra l'altro la lista delle tue preferenze ludiche è molto simile alla mia.
In più voglio straquotarti Crysis 2, che ho adorato ma che secondo me è stato troppo screditato su questo forum!
Le mie considerazioni solitamente partono da un punto di riferimento ben preciso. A cosa mira quel VG e cosa ha promesso durante la sua campagna di Hype.
Ad esempi non sopporto quei giochi che photoshoppano gli screenshots nelle anteprime, che mostrano trailers del tutto fuorvianti e che sbandierano ai 4 venti quanto caxxuto sara' il loro prossimo gioco circa la veste grafica, il gameplay da urlo e la trama da best seller degna di essere paragonata ai migliori film di hollywood. Poi alla fine si scopre essere l'ennesimo copia incolla di un altro gioco, un clone per dirla brevemente. Si scopre che la grafica non e' all'altezza delle aspettative, che il gameplay e' sottotono e che per di piu' il gioco soffre di alcuni problemi o e' afflitto da serie lacune, ad esempio nell'IA. La campagna single player si traduce in un massacra tutti per 6 ore scarse e la trama e' fragile quanto un grissino.
Questo e' quello che non amo dei VG attuali e ancora di piu' io odio constatare che ogni sacrosanta volta arrivino sul mercato giochi super sponsorizzati, non c'e' MAI una testata giornalistica che valuti il prodotto per quello che e' e non per quello che ha promesso o che ha tanto pubblicizzato.
Con questo non voglio dire che esistono un svariata quantita' di giochi che dopo aver promesso riescono pure a mantenere o cmq a rinnovarsi nella veste e nella sostanza quel tanto che basta per considerarli degli acquisti sicuri.
In una situazione come questa viene da se' che credo spetti sempre a noi utenti dire la nostra e magari essere un po' piu' realisti onde evitare di buttare inutili soldi nel cesso o di farli buttare agli altri.
Magari a voi questo Syndicate piace, ma a me da' l'impressione di essere appunto uno dei soliti giochi EA giunti alla release carichi di hype e di video farciti di musiche d'effetto (la colonna sonora del trailer era paurosa) che puntano tutto sulla mambassa al day 1, scoprendosi poi delle mezze cartucce.
Ma c'è una demo? Anche su console? Non la trovo... e mi sembra che Hook avesse detto di averlo provato su console.
C'era, l'hanno tolta un paio di giorni dopo l'uscita del gioco.
Bravo!!!
E' un titolo eccezionale ;)
Confermo, sempre pronto a rimangiarmi le parole se mi accorgo di essere stato troppo sbrigativo o superficiale. ;)
ray_hunter
27-02-2012, 12:42
Le mie considerazioni solitamente partono da un punto di riferimento ben preciso. A cosa mira quel VG e cosa ha promesso durante la sua campagna di Hype.
Ad esempi non sopporto quei giochi che photoshoppano gli screenshots nelle anteprime, che mostrano trailers del tutto fuorvianti e che sbandierano ai 4 venti quanto caxxuto sara' il loro prossimo gioco circa la veste grafica, il gameplay da urlo e la trama da best seller degna di essere paragonata ai migliori film di hollywood. Poi alla fine si scopre essere l'ennesimo copia incolla di un altro gioco, un clone per dirla brevemente. Si scopre che la grafica non e' all'altezza delle aspettative, che il gameplay e' sottotono e che per di piu' il gioco soffre di alcuni problemi o e' afflitto da serie lacune, ad esempio nell'IA. La campagna single player si traduce in un massacra tutti per 6 ore scarse e la trama e' fragile quanto un grissino.
Questo e' quello che non amo dei VG attuali e ancora di piu' io odio constatare che ogni sacrosanta volta arrivino sul mercato giochi super sponsorizzati, non c'e' MAI una testata giornalistica che valuti il prodotto per quello che e' e non per quello che ha promesso o che ha tanto pubblicizzato.
Con questo non voglio dire che esistono un svariata quantita' di giochi che dopo aver promesso riescono pure a mantenere o cmq a rinnovarsi nella veste e nella sostanza quel tanto che basta per considerarli degli acquisti sicuri.
In una situazione come questa viene da se' che credo spetti sempre a noi utenti dire la nostra e magari essere un po' piu' realisti onde evitare di buttare inutili soldi nel cesso o di farli buttare agli altri.
Magari a voi questo Syndicate piace, ma a me da' l'impressione di essere appunto uno dei soliti giochi EA giunti alla release carichi di hype e di video farciti di musiche d'effetto (la colonna sonora del trailer era paurosa) che puntano tutto sulla mambassa al day 1, scoprendosi poi delle mezze cartucce.
Se devo essere sincero mi aspettavo anch'io qualcosa di diverso da questo Syndacate, nello specifico attendevo un ibrido tra FPS/RPG come Deus Ex o in alternativa qualcosa di simile a Bioshok, dove viene meno la componente RPG ma c'è un certo approccio ai combattimenti e all'avanzamento del proprio alter ego digitale.
Fortunamente sono uno che se ne frega altamente delle preview dato che è dai tempi del megadrive che strapompano i giochi e fanno promesse del tutto non rispettate.
Mi piace giudicare il gioco per quello che è, infischiandomene di quello che sarebbe dovuto essere, evitando così di crearmi false aspettative: se devo dirla tutta son anni che non leggo più una preview o un'anteprima.
Per il resto ti quoto tutto, in particolare ODIO come la peste l'utilizzo del photoshop che anche quando applicato in maniera leggera fanno sembrare il gioco quello che non è!
CAPT.HOOK
27-02-2012, 12:59
Se devo essere sincero mi aspettavo anch'io qualcosa di diverso da questo Syndacate, nello specifico attendevo un ibrido tra FPS/RPG come Deus Ex o in alternativa qualcosa di simile a Bioshok, dove viene meno la componente RPG ma c'è un certo approccio ai combattimenti e all'avanzamento del proprio alter ego digitale.
Fortunamente sono uno che se ne frega altamente delle preview dato che è dai tempi del megadrive che strapompano i giochi e fanno promesse del tutto non rispettate.
Mi piace giudicare il gioco per quello che è, infischiandomene di quello che sarebbe dovuto essere, evitando così di crearmi false aspettative: se devo dirla tutta son anni che non leggo più una preview o un'anteprima.
Per il resto ti quoto tutto, in particolare ODIO come la peste l'utilizzo del photoshop che anche quando applicato in maniera leggera fanno sembrare il gioco quello che non è!
Scusa la domanda, ma come fai allora a effettuare una scelta una volta davanti all'acquisto?
Le demo sono scomparse, le testate giornalistiche lasciamole stare, e il forum spesso e volentieri tratta di giochi che riescono ad attirare una quantita' di utenti troppo esigua da potere essere ritenuta efficace per tracciare un profilo realista del VG in questione.
Tranne i soliti Battlefield, Crysis o Diablo 3 ci sono tanti thread aperti di giochi usciti di recente con pochissimi iscritti e conseguentemente con pochi pareri sul gioco.
Ti fidi del tuo fiuto e vai a naso oppure cosa.... :stordita:
Il gioco effettivamente sembrava alla Deus Ex (che non ho ancora acquistato ma basta leggere sul forum per capire che è effettivamente ciò che penso, potevo non vederli nemmeno i video di gameplay)
Invece leggendo di questo pare che hanno pubblicizzato una cosa (che poteva non essere proprio Deus Ex ma nemmeno un FPS che più classico si muore) per dartene un'altra. Che è diverso, e ben peggiore, di esagerare nella pubblicità come fanno un po' tutti.
Io i giochi li prendo di norma a basso prezzo, quindi mi cambia poco, ma un gioco che sembra assodato non sia alla deus ex o comunque più vario come sembrava (questo può aver catturato l'attenzione di molti), che dura pochissimo e quindi fallisce nel rapporto durata/prezzo (solo un titolo incentrato sul multy può costare e durare così senza che sia un furto), che non ha una demo se non quella per breve tempo su console, che ha un metascore degli utenti che arriva a 6 (che non è legge ma il dubbio deve farlo venire). Allora se fossi uno che poteva prenderlo nell'immediato ci penserei 1000 volte.
Trovo difficile che si riveli in realtà un giocone da più di 15 € insomma. (15 è il prezzo giusto di un gioco non malvagio ma nulla di speciale per me, poi che io i giochi su PC li prenda di norma a prezzi ancor più bassi è un altro discorso :p )
Io non vedo niente che può far venire la voglia di spenderci subito. Voi che ci vedete? Anche quelli che provandolo l'hanno apprezzano non lo elogiano in modo da giustificare quel prezzo.
Confermo, sempre pronto a rimangiarmi le parole se mi accorgo di essere stato troppo sbrigativo o superficiale. ;)
Quando l'avrai finito e avrai visto i filmati conclusivi, vedrai che come penserai che è il vero GOTY 2011.
E' migliorabile sotto molti punti di vista, ma è di un'ampiezza, di una profondità e di una varietà che pochissimi giochi hanno.
Il seguito sarà ancora meglio!
CAPT.HOOK
27-02-2012, 16:41
Quando l'avrai finito e avrai visto i filmati conclusivi, vedrai che come penserai che è il vero GOTY 2011.
E' migliorabile sotto molti punti di vista, ma è di un'ampiezza, di una profondità e di una varietà che pochissimi giochi hanno.
Il seguito sarà ancora meglio!
Perche', e' previsto un seguito? Quando?
Secondo cosa, quale e' stato il GOTY del 2011, me lo sono dimenticato..:asd:
Perche', e' previsto un seguito? Quando?
Secondo cosa, quale e' stato il GOTY del 2011, me lo sono dimenticato..:asd:
Non è stato annunciato niente, ma viste le ottime vendite (qualche mese fa stavano a 2 miloni e mezzo di copie vendute) e l'ottima critica e gradimento generale... un seguito ci sarà sicuramente.
Intanto aspettiamo il nuovo Thief fatto dallo studio gemello con l'Unreal engine 3.
Il GOTY 2011 è una cosa soggettiva alla fine, per me è stato questo, ma per altri è stato Arkham city, Skyrim o altri ancora...
CAPT.HOOK
27-02-2012, 16:49
Non è stato annunciato niente, ma viste le ottime vendite (qualche mese fa stavano a 2 miloni e mezzo di copie vendute) e l'ottima critica e gradimento generale... un seguito ci sarà sicuramente.
Intanto aspettiamo il nuovo Thief fatto dallo studio gemello con l'Unreal engine 3.
Il GOTY 2011 è una cosa soggettiva alla fine, per me è stato questo, ma per altri è stato Arkham city, Skyrim o altri ancora...
Thief e' purtroppo ancora in alto mare, se va bene lo vedremo a fine 2013. Se me lo rovinano giuro su Dio li ammazzo tutti, nell'ombra naturalmente :D
Ma il GOTY non dovrebbe essere 1 solamente, cosi come l'Oscar Miglior Film?
Thief e' purtroppo ancora in alto mare, se va bene lo vedremo a fine 2013. Se me lo rovinano giuro su Dio li ammazzo tutti, nell'ombra naturalmente :D
Ma il GOTY non dovrebbe essere 1 solamente, cosi come l'Oscar Miglior Film?
Si, ma alla fine ci sono mille categorie e mille menate...
Thief nuovo dovrebbe essere presentato alla GDC o all'E3, e non credo tarderà poi molto: credo lo vedremo l'anno prossimo al massimo.
Thief e' purtroppo ancora in alto mare, se va bene lo vedremo a fine 2013. Se me lo rovinano giuro su Dio li ammazzo tutti, nell'ombra naturalmente :D
Ma il GOTY non dovrebbe essere 1 solamente, cosi come l'Oscar Miglior Film?
Infatti è solo uno ed è Terraria.
CAPT.HOOK
27-02-2012, 17:06
Infatti è solo uno ed è Terraria.
Dubito lo vedremo nella lista dei partecipanti :asd:
Dubito lo vedremo nella lista dei partecipanti :asd:
Purtroppo...
CAPT.HOOK
27-02-2012, 17:10
Purtroppo...
Tanto per fare un piccolo OT, ma ultimamente va' molto di moda il vostro Avatar? :D
Tanto per fare un piccolo OT, ma ultimamente va' molto di moda il vostro Avatar? :D
L'ho messo io, poi qualcuno ha iniziato a metterne uno "modificato" (forse Custode?)... così ho lanciato la sfida... tutto il forum con un avatar di questo Gabe Newell modificato, vediamo chi aderisce :asd:
Magari porta anche bene e all'E3 presentano Half Life 3 in uscita a novembre... :asd:
Ma il GOTY non dovrebbe essere 1 solamente, cosi come l'Oscar Miglior Film?
Dipende da chi lo stabilisce: Qual è la voce più autorevole nel mondo dei vg?
Dipende da chi lo stabilisce: Qual è la voce più autorevole nel mondo dei vg?
Io?
:asd:
CAPT.HOOK
27-02-2012, 17:40
Io?
:asd:
Dopo questa...
http://criticosera.myblog.it/media/02/01/1814632226.jpg
ray_hunter
27-02-2012, 19:36
Scusa la domanda, ma come fai allora a effettuare una scelta una volta davanti all'acquisto?
Le demo sono scomparse, le testate giornalistiche lasciamole stare, e il forum spesso e volentieri tratta di giochi che riescono ad attirare una quantita' di utenti troppo esigua da potere essere ritenuta efficace per tracciare un profilo realista del VG in questione.
Tranne i soliti Battlefield, Crysis o Diablo 3 ci sono tanti thread aperti di giochi usciti di recente con pochissimi iscritti e conseguentemente con pochi pareri sul gioco.
Ti fidi del tuo fiuto e vai a naso oppure cosa.... :stordita:
Praticamente non compro MAI al day-one. Attendo sempre delle opinioni sui vari forum, convinco qualche amico a comprare a tutti i costi poi mi autoinvito a casa sua a provarlo :D :D :ciapet: . (si lo so a 35 anni, ingegnere meccanico e direttore tecnico in una azienda di successo, con famiglia non dovrei fare queste figure ma che ci volete fare...):mc: :D :muro:
Se poi devo dire la sincerità mi trovo molto spesso d'accordo con le review di Spaziog***s: non dico sempre ma spesso si! Sicuramente dopo aver visto 2 o 3 video recensioni è difficile non avere una opinione propria indipendentemente dai gusti del recensore.
Poi alla fine metà (a esser buoni) dei giochi che escono sono dei seguiti e bene o male sai cosa aspettarti.
Mi ritrovo spessissimo a comprare titoli in offerta su STEAM che anche se non mi piacciono cmq pago poco.
Per farti un esempio non ho preso subito RAGE dato che me l'avevate stroncato, l'ho preso in saldo a 20€ e mi è piaciuto, non un capolavoro ma me lo son goduto per bene. Ho preso a 13€ Fable 3 (il I° mi era piaciuto parecchio) e devo dire che non l'ho gradito affatto (m'ha fatto proprio schifo:cry: ). Vabbeh pazienza ho buttato 13€.
Tutto sta nell'avere pazienza e prendersi qualche piccolo rischio, tanto di giochi da iniziare ne ho una valanga...
Pensa ai tempi in cui con le console non esistevano le DEMO e dovevi sempre comprare a scatola chiusa a prezzo pieno (100.000-120.000 Lire), al massimo ti basavi sulla recensione di una o due riviste. Li si che si rischiava di brutto...
Direi che ai giorni d'oggi è una pacchia al confronto, considerando che si tende sempre a dire che una volta era tutto meglio...
CAPT.HOOK
27-02-2012, 20:08
Praticamente non compro MAI al day-one. Attendo sempre delle opinioni sui vari forum, convinco qualche amico a comprare a tutti i costi poi mi autoinvito a casa sua a provarlo :D :D :ciapet: . (si lo so a 35 anni, ingegnere meccanico e direttore tecnico in una azienda di successo, con famiglia non dovrei fare queste figure ma che ci volete fare...):mc: :D :muro:
Se poi devo dire la sincerità mi trovo molto spesso d'accordo con le review di Spaziog***s: non dico sempre ma spesso si! Sicuramente dopo aver visto 2 o 3 video recensioni è difficile non avere una opinione propria indipendentemente dai gusti del recensore.
Poi alla fine metà (a esser buoni) dei giochi che escono sono dei seguiti e bene o male sai cosa aspettarti.
Mi ritrovo spessissimo a comprare titoli in offerta su STEAM che anche se non mi piacciono cmq pago poco.
Per farti un esempio non ho preso subito RAGE dato che me l'avevate stroncato, l'ho preso in saldo a 20€ e mi è piaciuto, non un capolavoro ma me lo son goduto per bene. Ho preso a 13€ Fable 3 (il I° mi era piaciuto parecchio) e devo dire che non l'ho gradito affatto (m'ha fatto proprio schifo:cry: ). Vabbeh pazienza ho buttato 13€.
Tutto sta nell'avere pazienza e prendersi qualche piccolo rischio, tanto di giochi da iniziare ne ho una valanga...
Pensa ai tempi in cui con le console non esistevano le DEMO e dovevi sempre comprare a scatola chiusa a prezzo pieno (100.000-120.000 Lire), al massimo ti basavi sulla recensione di una o due riviste. Li si che si rischiava di brutto...
Direi che ai giorni d'oggi è una pacchia al confronto, considerando che si tende sempre a dire che una volta era tutto meglio...
Se avessi dato retta a me Rage l'avresti preso dopo una settimana, ero tra i pochi a fregarmene delle texture in HD. E' vero che per me l'estetica conta ma di fronte a quegli scenari, a quelle animazioni e alla realizzazione dei nemici, le texture poco mi importarono. Che poi diciamocelo, erano brutte solo da vicino. :D
P.S. Figata, sono anche io un disegnatore meccanico...ma non sono ingegnere! :stordita: :D
ray_hunter
27-02-2012, 21:46
Se avessi dato retta a me Rage l'avresti preso dopo una settimana, ero tra i pochi a fregarmene delle texture in HD. E' vero che per me l'estetica conta ma di fronte a quegli scenari, a quelle animazioni e alla realizzazione dei nemici, le texture poco mi importarono. Che poi diciamocelo, erano brutte solo da vicino. :D
P.S. Figata, sono anche io un disegnatore meccanico...ma non sono ingegnere! :stordita: :D
La Laurea serve solo a far bella figura ai colloqui, quel che conta sono tecnica, determinazione e capacità organizzative
La Laurea serve solo a far bella figura ai colloqui, quel che conta sono tecnica, determinazione e capacità organizzative
E pensare che in passato ho dovuto depennare la laurea dal mio curriculum per lavorare un po'...
Finito :)
Tutto sommato è carino, niente di che ma mi ha divertito; stranamente è anche finito al momento giusto: se finiva più tardi mi sarei stancato, se finiva prima sarei rimasto deluso... Ammetto però di aver allungato parecchio le 6 ore dichiarate a causa delle mie molteplici morti xD
come è la coop?
L'ho provata per poco, forse adesso ci riprovo ma solo per vedere le altre mappe.. Ma da quanto ho potuto vedere fin ora ti posso dire che la qualità globale sembra minore, le animazioni sono scattose e lagga parecchio. Imho bocciata
L'ho provata per poco, forse adesso ci riprovo ma solo per vedere le altre mappe.. Ma da quanto ho potuto vedere fin ora ti posso dire che la qualità globale sembra minore, le animazioni sono scattose e lagga parecchio. Imho bocciata
peccato, mi interessava molto il lato coop...certo che senza dedicati è dura
Origin sta aggiornando il gioco con una patch da 55 Mega, ma non ho a disposizione il change log.
CAPT.HOOK
01-03-2012, 16:51
Origin sta aggiornando il gioco con una patch da 55 Mega, ma non ho a disposizione il change log.
Di certo non e' un Texture pack, servirebbero 3Gb :D
Origin sta aggiornando il gioco con una patch da 55 Mega, ma non ho a disposizione il change log.
Magari migliorano qualcosa, vedi differenze?
wolverine
02-03-2012, 00:44
Magari migliorano qualcosa, vedi differenze?
Magari diminuiscono il bloom che è da danni alla cornea.. :fagiano:
Magari migliorano qualcosa, vedi differenze?
Non saprei, dopo l'hype iniziale l'ho messo un attimo in stand by, sto impiengando il mio tempo in WoW e Amalur :D.
Credo tuttavia che sia una patch unicamente rivolta a sistemare alcuni bachi della modalità co-op.
simone1974
02-03-2012, 14:51
La versione che vendono su "gioca.com", "invialo.com" e "amazzone.it" sono in inglese o sono multilingua?
La versione che vendono su "gioca.com", "invialo.com" e "amazzone.it" sono in inglese o sono multilingua?
Non so dare risposta al tuo quesito e non ci azzecca una fava, ma mi piace il tuo avatar :D.
simone1974
06-03-2012, 22:34
Grazie per i complimenti :D
Mia moglie ne sarà contenta.
Altra domanda.
Ma Origin ci fa o ci è? Sapevo dell'esistenza di una patch, faccio tasto destro -> Cerca aggiornamenti e mi scarica la patch.
Tutto ok, poi, non so perché, dopo che ho giocato faccio la stessa cosa... Ed Origin mi riscarica l'aggiornamento.
Perché :wtf:
Tra l'altro dopo il download l'eseguibile è di 56MB, avvio il gioco, esco e l'eseguibile è di nuovo di 34MB...
Misteri! :sofico:
Finito poco fa.
Syndicate è il classico esempio di gioco divertente e riuscito che non verrà mai ricordato e che non avrà mai un seguito. Ed è un peccato.
L'inizio è pessimo, complice un comparto tecnico che, soprattutto nei primi livelli, lascia molto a desiderare, e lo stesso gameplay, apparentemente una serie di situazioni già viste.
Poi, avanzando nella storia, il gameplay esplode, i livelli diventano più belli, la storia ti prende, i combattimenti ti esaltano.
Certo, nulla negli elementi sopra elencati innova o stupisce il genere, ma il tutto è ben fatto, calibrato, e restituisce divertimento e soddisfazione: il gioco, al massimo livello di difficoltà, è realmente difficile: alcuni boss sembrano impossibili, alcune sequenze creano frustrazione. Ma quando si capisce come agire, quando ci si migliora di tentativo in tentativo, scatta la soddisfazione.
E' calibrato bene: all'inizio si muore come foglie al vento, alla fine, complice un'assennata scelta dei potenziamenti ottenuti nel corso del gioco, si diventa potenti e il gioco fa di tutto per farcelo piacere. Ma potenti non significa immortali, anche i nemici diventano più ostici e le ondate sempre più numerose.
Dovessi giudicarlo io, darei un 6.5 nella fase iniziale, un 7.5 in quella centrale, un 8.5 nel finale.
La sua maledizione è quella di chiamarsi Syndicate: come detto di recente in una intervista dagli Starbreeze, sapevano che il pubblico avrebbe dato loro contro a prescindere, qualunque fosse il risultato ottenuto.
Ma il mondo va così: ogni anno un CoD uguale a se stesso vende milioni di copie, un buon gioco la cui unica colpa è quella di usare un nome sacro del videoludo scema nel dimenticatoio.
Fantasma diablo 2
04-07-2012, 07:23
Finito poco fa.
Syndicate è il classico esempio di gioco divertente e riuscito che non verrà mai ricordato e che non avrà mai un seguito. Ed è un peccato.
L'inizio è pessimo, complice un comparto tecnico che, soprattutto nei primi livelli, lascia molto a desiderare, e lo stesso gameplay, apparentemente una serie di situazioni già viste.
Poi, avanzando nella storia, il gameplay esplode, i livelli diventano più belli, la storia ti prende, i combattimenti ti esaltano.
Certo, nulla negli elementi sopra elencati innova o stupisce il genere, ma il tutto è ben fatto, calibrato, e restituisce divertimento e soddisfazione: il gioco, al massimo livello di difficoltà, è realmente difficile: alcuni boss sembrano impossibili, alcune sequenze creano frustrazione. Ma quando si capisce come agire, quando ci si migliora di tentativo in tentativo, scatta la soddisfazione.
E' calibrato bene: all'inizio si muore come foglie al vento, alla fine, complice un'assennata scelta dei potenziamenti ottenuti nel corso del gioco, si diventa potenti e il gioco fa di tutto per farcelo piacere. Ma potenti non significa immortali, anche i nemici diventano più ostici e le ondate sempre più numerose.
Dovessi giudicarlo io, darei un 6.5 nella fase iniziale, un 7.5 in quella centrale, un 8.5 nel finale.
La sua maledizione è quella di chiamarsi Syndicate: come detto di recente in una intervista dagli Starbreeze, sapevano che il pubblico avrebbe dato loro contro a prescindere, qualunque fosse il risultato ottenuto.
Ma il mondo va così: ogni anno un CoD uguale a se stesso vende milioni di copie, un buon gioco la cui unica colpa è quella di usare un nome sacro del videoludo scema nel dimenticatoio.
ok ma quello che tutti si chiedono è perchè caspita chiamarlo syndicate se con l'originale non ha nulla in comune, se non al massimo l'ambientazione cyberpunk? Che poi quello che dichiara Starbreeze sembra un'accusa da bambini dell'asilo, intanto perchè non provavano a creare un fps con in controcaxxi, senza a stare troppo a dilungarsi sui "se" e sui "ma".....:rolleyes:
ok ma quello che tutti si chiedono è perchè caspita chiamarlo syndicate se con l'originale non ha nulla in comune, se non al massimo l'ambientazione cyberpunk? Che poi quello che dichiara Starbreeze sembra un'accusa da bambini dell'asilo, intanto perchè non provavano a creare un fps con in controcaxxi, senza a stare troppo a dilungarsi sui "se" e sui "ma".....:rolleyes:
Mentre ci giocavo, mi sono posto anche la domanda contraria:
un mondo governato da megacorporazioni in lotta, che utilizzano agenti nanotecnologicamente modificati e potenziati che uccidono tutto e tutti senza guardare in faccia a nessuno per completare la propia missione, come potevano chiamarlo?
O lo chiami Deus Ex -che a sua volta prese ispirazione a pacchi-, o lo chiami Syndicate. Perchè se non fai così la prima cosa che gli hater diranno sui forum sarà:
ammazza, ma è un clone di Deus Ex Human Revolution -mi ci metto pure io, nei primi mesi di soli trailer, quando ancora non si sapeva sarebbe stato un puro fps, lo scrissero praticamente tutti-!
Oppure: ammazza, ma la storia è presa pari pari da Syndicate, che copioni!
Poi, aggiungi anche che arriva mamma EA, che detiene i diritti del nome Syndicate e ti fa, toc toc? Starbreeze? Se vi diamo questo ip vi va di farci un fps sopra?
Se non altro -sempre secondo me- hanno fatto un buon fps.
Edit: aggiungo che nel gioco hanno inserito anche una modalità co op e, sopratutto, una sezione multiplayer che potenzialmente poteva essere devastante visto l'utilizzo dei vari poteri degli agenti sbloccabili -poteri che influiscono non solo sugli avversari, ma modificano anche l'ambiente circostante-. A me frega meno di zero di entrambe le modalità, ma credo abbiano fatto ben oltre il compitino assegnato loro.
Darkless
04-07-2012, 09:08
Mentre ci giocavo, mi sono posto anche la domanda contraria:
un mondo governato da megacorporazioni in lotta, che utilizzano agenti nanotecnologicamente modificati e potenziati che uccidono tutto e tutti senza guardare in faccia a nessuno per completare la propia missione, come potevano chiamarlo?
Come ne hai voglia. E' lo stereotipo del 90% degli universi cyberpunk eh
Come ne hai voglia. E' lo stereotipo del 90% degli universi cyberpunk eh
Vero, però come ho scritto il 90% degli hater starebbe qui a scrivere quanto detto sopra :).
Ma è Deus Ex!
Ma è Syndicate!
Il succo è che se vuoi criticare il gioco, non ha senso farlo perchè si chiama Syndicate.
Vero, però come ho scritto il 90% degli hater starebbe qui a scrivere quanto detto sopra :).
Ma è Deus Ex!
Ma è Syndicate!
Il succo è che se vuoi criticare il gioco, non ha senso farlo perchè si chiama Syndicate.
vero che il gioco è il gioco, non è bello o brutto per il nome.
ma un po' di fantasia invece di riproporre un gioco col nome identico a uno con cui ha in comune solo l'ambientazione?
nemmeno a chiamarlo chesso' Syndacate: The FPS (viva la fantasia :asd: ) già era qualcosa
L'ho preso a 14 € in offerta qualche tempo fa.
Quando ho finito Diablo 3 lo comincio.
simone1974
09-07-2012, 15:36
L'ho preso a 14 € in offerta qualche tempo fa.
Quando ho finito Diablo 3 lo comincio.
Buon divertimento allora.
Io mi sono divertito :)
Ho cominciato oggi questo gioco.
Ho fatto solo la prima missione, quindi non posso dare ancora giudizi sostanziali, ma quello che ho visto fino ad ora mi è piaciuto.
Buona grafica, che non fa gridare al miracolo ma è comparabile comunque alla media degli FPS odierni e forse anche qualcosina di più, gioco molto leggero, buon feedback delle armi, doppiaggio e traduzione di buon livello, qualche feature interessante (coperture, interazione con i nemici meccanici e non) e caratterizzazione del lore davvero interessante.
Da valutare l'IA dei nemici che a volte si nascondono molto bene ed escono pure in scivolata o coordinandosi mentre altre volte si espongono troppo stupidamente.
Così di primo acchito trovo ingiustificata una stroncatura di questo titolo.
Vediamo proseguendo...
Ho cominciato oggi questo gioco.
Ho fatto solo la prima missione, quindi non posso dare ancora giudizi sostanziali, ma quello che ho visto fino ad ora mi è piaciuto.
Buona grafica, che non fa gridare al miracolo ma è comparabile comunque alla media degli FPS odierni e forse anche qualcosina di più, gioco molto leggero, buon feedback delle armi, doppiaggio e traduzione di buon livello, qualche feature interessante (coperture, interazione con i nemici meccanici e non) e caratterizzazione del lore davvero interessante.
Da valutare l'IA dei nemici che a volte si nascondono molto bene ed escono pure in scivolata o coordinandosi mentre altre volte si espongono troppo stupidamente.
Così di primo acchito trovo ingiustificata una stroncatura di questo titolo.
Vediamo proseguendo...
quoto in pieno tranne per IA .. saro' io che trovo tutti npc abbastanza dementi..
Ok, finito il gioco.
Nel complesso lo ritengo un prodotto più che buono, probabilmente da 7,5 o giù di li.
Peccato per alcune cosucce non ben rifinite e per una durata non proprio entusiasmante: con un po' di cura in più e qualche sforzo d'immaginazione sarebbe potuto uscire un must.
Di seguito scrivo quelli che per me sono i pro e i contro di questo gioco.
PRO
- Grafica più che buona, non tanto sotto il profilo tecnico (accettabile) ma sotto quello artistico, con un mondo futuro sci-fi credibile e ben delineato.
- 2 o 3 tracce musicali elettroniche davvero magnifiche.
- Il lore è davvero ben delineato grazie a log e dati di vario genere: questo gioco fa quello che molti altri FPS non fanno, ovvero spiegare l'ambiente di gioco e le vicende di contorno immergendo il giocatore in un contasto di corporazione e soprusi davvero interessante ed opprimente.
- I 3 poteri del protagonista aggiungono quel pizzico di tattica che molti FPS standard non hanno, risultando molto utili in generale e fondamentali in certi frangenti se si gioca alla massima difficoltà.
- Interazione con l'ambiente di buon livello + piccoli puzzle platform che spezzano l'azione + sistema di hacking davvero brillante (anche se poteva essere sfruttato di più e meglio).
- Scontri con i boss davvero soddisfacenti (anche se sono morto un fracco di volte).
- Alcune armi davvero molto belle, con fuoco secondario davvero intelligente ed alternativo.
- La giocabilità complessiva è di buon livello, si vede che Starbreeze ci sanno fare.
A META' VIA
- IA altalenante: certi nemici si nascondono dietro i ripari, ti accerchiano e sparano in modo davvero intelligente, altri fanno le belle statuine.
- Traduzione di buon livello (con qualche errore ortografico qua e la) e doppiaggio discreto ma tutt'altro che esaltante.
CONTRO
- Anche se discretamente narrata, la trama è un po' troppo stereotipata.
- Il feedback degli spari sui nemici non è il massimo: a volte i cattivi sembrano poter incassare un sacco di colpi in modo quasi ingiustificato, mentre le armi non restituiscono quel feedback d'impatto che ha fatto, per esempio, la fortuna dei giochi Id. Questo è imho il principale difetto del gioco.
- La grafica non è male, ma ci sono troppi pochi poligoni, un bloom a tratti fastidioso e diverse texture tutt'altro che esaltanti. Urge l'avvento delle nuove console. In compenso il gioco fila alla velocità della luce.
- Non sono uno che guarda la longevità, ma altri 2-3 livelli in più non avrebbero fatto male.
Finito pure io e non mi è dispiaciuto. Peccato per il potenziale inespresso ed i (forse) troppi stereotipi.
Jaguar64bit
22-11-2012, 15:42
Visto Syndicate ieri pomeriggio a 19.90 per pc , ammetto che un pò mi son mangiato le mani di non averlo preso... , mazza prima mi son perso Deus Ex Human r..... adesso questo.. , se ripasso spero che rimanga almeno una delle 2 copie rimaste , che ho camuffato mettendoci davanti 2 copie di un gioco insulso.... scherzo ma non troppo :D :asd:
Dreammaker21
16-04-2013, 22:55
Ci sto giocando, non mi sta entusiasmando. I log poi li trovo illeggibili.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.