nick_raider
10-09-2011, 02:03
Ragazzi mi è successo che mentre lavoravo al pc da 2-3 ore, Hard disk pieno al 90% circa, sono stato talmente sprovveduto da fare contemporaneamente le varie operazioni "pesanti" (download, conversione video, cancellazione di alcune cartelle, navigazione ecc.)
All'improvviso esce la classica schermata blu di crash Windows :doh: e io penso: "vabè, ho esagerato, adesso faccio raffreddare un pochino il pc e riparto"...
invece no! non si accende proprio un bel niente: nel bios la barra di caricamento arriva a un certo punto e si blocca :muro:
Premettendo che sono abbastanza sicuro che il problema sia l'HD (infatti sostituendolo il pc va), cosa è più probabile che si sia danneggiato? la parte logica o quella meccanica? i dati sono intatti?
avevo molti dati importanti, sarebbe un bel guaio perderli...
All'improvviso esce la classica schermata blu di crash Windows :doh: e io penso: "vabè, ho esagerato, adesso faccio raffreddare un pochino il pc e riparto"...
invece no! non si accende proprio un bel niente: nel bios la barra di caricamento arriva a un certo punto e si blocca :muro:
Premettendo che sono abbastanza sicuro che il problema sia l'HD (infatti sostituendolo il pc va), cosa è più probabile che si sia danneggiato? la parte logica o quella meccanica? i dati sono intatti?
avevo molti dati importanti, sarebbe un bel guaio perderli...