PDA

View Full Version : Configurazione Access Point


infoplanet2011
08-09-2011, 13:09
salve ragazzi,
vorrei delle delucidazioni sugli access point e su come si configurano...
però prima vi pongo un esempio, a cui sto lavorando ora.

vi illustro lo schema... ci sono tre case una di fianco all'altra che chiamerò A B C

nella casa A c'è un pc senza scheda di rete wifi e neanche router... non ha l'adsl insomma.

nella casa C invece c'è adsl con segnale WIFI

avendo un access point (hamlet hnws254_s) volevo collegarlo tramite cavetto al pc della casa A e catturare in Wireless il segnale wifi della casa C. (calcolando che in mezzo c'è la casa B che non ha adsl)

è possibile farlo?
se si come?

ho letto e studiato in rete la situazione, però tra modalità repeater, ap e bridge sto facendo molta confusione.

idoido
08-09-2011, 14:31
allora, semplifichiamo:

casa C ha internet con wifi, casa A non ha internet, in mezzo c'è casa B che rompe le scatole diminuendo il segnale wifi.


se la tua esigenza è quella di avere internet dentro la casa A agganciandosi alla rete wifi della casa C la soluzione è questo prodotto (range extender):

http://www.amazon.it/gp/product/B003JHQ3ZW/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&tag=2046it-21&linkCode=as2&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B003JHQ3ZW

ti linko anche il pdf del prodotto sul sito ufficiale netgear

http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/wn2000prt.pdf

dove ci sono le figure con gli scenari possibili.

AVVERTENZA: per poter funzionare devi controllare che nella casa A il segnale wifi della casa C non sia debole. diciamo che con windows dovresti vedere almeno 3 tacche.

con questo dispositivo i pc nella casa A devono essere collegati via cavo al range extender (può essere configurato anche in wifi, ma le prestazioni del wifi peggiorano)

infoplanet2011
08-09-2011, 15:43
innanzitutto grazie per la risposta e per il prodotto offertomi,
tu mi proponi questo prodotto perchè, come pensavo, questo access point che ho non ha le potenzialità di catturare quel segnale e sopratutto con la casa B in mezzo che rompe le scatole. :D

Stavo facendo delle prove nel mio studio, ho collegato l'access point con il cavo ethernet al portatile cercando di catturare il segnale wifi già presente in studio e usarlo per far andare su internet il portatile.

Però girando tra le configurazioni e modalità (bridge,repeater,ap) e WDS non sono riuscito a capire il sistema.

Ora io penso una cosa, che... l'access point per catturare il segnale deve sapere da dove proviene il sudetto quindi bisognerebbe inserire un indirizzo, credo mac, però non me lo rileva il wifi che c'è in studio.

tu che mi consigli?

idoido
08-09-2011, 21:29
intanto scrivi qui il modello di access point che hai già (marca e modello precisi) cosi posso controllare cosa può e non può fare.


poi: il portatile nella casa A vede la rete wifi della casa C? se si con quante tacche?

perché se il segnale è abbastanza forte, potresti prendere una di quelle chiavette wifi usb e collegarlo al pc della casa A (magari utilizzando una prolunga usb per posizionare meglio la chiavetta)

infoplanet2011
09-09-2011, 08:58
ancora non lo so sinceramente,
posso dirti che ho pieno accesso anche alla casa B

cmq deduco che il segnale non arrivi da C ad A è troppo distante secondo me.

Giusto per farti rendere conto delle mie capacità, opero nel settore informatico da quando avevo 8anni, e per fine settembre dovrei aprire attività.
Siccome penso che quest'inverno devo fare degli impianti wifi negli alberghi mi stavo preparando perchè in questo reparto sono poco preparato in quanto non avendo i mezzi e casi non ho potuto fare pratica.

Per il momento sto provando a cattuare il segnale wifi del mio studio e trasmetterlo al portatile attraverso l'access Point.
Al momento l'AP è settato come ripetitore sul canale 1 e con l'SSID uguale a quello della rete wifi dello studio. Risultato? che facendo la ricerca, col notebook, trovo solo una linea wifi col nome dello studio, mi ci collego e mi rendo conto che si collega all'access point però non va su internet.

cmq il modello è: hnws254_r

Marinelli
09-09-2011, 09:47
Discussione spostata nella sezione dedicata al wireless.

Ciao.

Alfonso78
12-09-2011, 16:00
con questo dispositivo i pc nella casa A devono essere collegati via cavo al range extender (può essere configurato anche in wifi, ma le prestazioni del wifi peggiorano)

Deduco quindi che oltre alla modalità Range Extender questo dispositivo funziona contemporaneamente anche in modalità Client?

infoplanet2011
14-09-2011, 08:04
credo di no.

cmq, faccio un'altro piccolo esempio con domanda.

sono in un'albergo, ammettiamo di tre piani.. dove al primo piano sta la reception con il router wifi collegato all'adsl.

nel primo piano già il router wifi copre tutta la zona.

vado al secondo piano, collego a parete un access point (senza collegarlo al router, ma direttamente in wifi) mi collego col portatile col cavo al AP per fargli la configurazione... Come lo imposto?

vado al terzo piano e faccio la stessa cosa che ho fatto al secondo, lo collego a parete (per l'alimentazione) e mi collego col portatile col cavetto di rete. Come lo imposto?

partiamo da questo esempio così mi è più semplice capire.

bastanc
14-09-2011, 08:25
Interessa molto anche a me questa discussione. Sono più o meno nella stessa situazione.

Alfonso78
14-09-2011, 10:16
credo di no.

cmq, faccio un'altro piccolo esempio con domanda.

sono in un'albergo, ammettiamo di tre piani.. dove al primo piano sta la reception con il router wifi collegato all'adsl.

nel primo piano già il router wifi copre tutta la zona.

vado al secondo piano, collego a parete un access point (senza collegarlo al router, ma direttamente in wifi) mi collego col portatile col cavo al AP per fargli la configurazione... Come lo imposto?

vado al terzo piano e faccio la stessa cosa che ho fatto al secondo, lo collego a parete (per l'alimentazione) e mi collego col portatile col cavetto di rete. Come lo imposto?

partiamo da questo esempio così mi è più semplice capire.

La modalità repeater dimezza la banda. Tutti questi passaggi limitaranno le tue connessioni.

In quel caso è consigliabile passare un cavo di rete in verticale a cui collegare un access point per piano.

infoplanet2011
14-09-2011, 16:17
quindi che converrebbe passare un cavo di rete dal primo piano, partendo dal router, fino al terzo piano. e per ogni piano collegarci un access point sempre col cavo? in maniera tale che ogni access point occupi col cavo una porta del router che sta al primo piano.

questo comporterebbe far passare il cavo tra i tubi da un piano all'altro, il che per me è molto scomodo.

Se io monto un router 300mbps wireless, com'è possibile che in modalità repeater mi dimezzi il segnale?
la modalità repeter serva a ripetere il segnale, quindi ad amplificarne il range cioè la zona di copertura... non ha senso dimezzarlo il segnale.

devo far coprire tre piani in wifi come faccio? esistono alternative "no cavo"?

nebbia88
14-09-2011, 17:30
se usi ap e router 300 mbps puoi farlo tranquillamente.
anche dopo 2 dimezzamenti ti resta banda più che sufficiente per navigare.

non è che ti dimezza il segnale, ti dimezza la velocità! perche' deve comunicare contemporaneamente con i clients e con il router, deve fare "i turni" ;)

infoplanet2011
14-09-2011, 19:20
era questo che volevo sentire ihihih...

sempre prendendo esempio della palazzina di 3 piani. con router 300mbps al primo piano, accesso poin al secondo e access point al terzo tutto senza fili.

Come dovrei impostare i due access point? tutti e due Repeater?

altra domanda sempre inerente agli AP
leggevo in rete una questione dell SSID della WEP e del WDS: dunque leggevo che il nome degli access point (SSID) deve essere uguale a quello della rete wireless proveniente dal router e naturalmente anche la WEP. il WDS invece cosa è, e dove andrebbe impostato?

naturalmente correggetemi se sbaglio.

poi ho trovato altre apparecchiature a parete chiamate range extender, dove la loro funzione è quella di estendere il segnale wifi, e qui mi sorge n'altra domanda... che differenza c'è tra l'AP e il range extender?? hanno tutti e due le stesse funzioni se non sbaglio...

vi ringrazio ugualmente per gli aiuti, mi state schiarendo le idee in maniera impressionante.

nebbia88
14-09-2011, 20:27
Entrambi Repeater, il secondo dovrai farlo agganciare al primo, quando nella config ti chiederà quale rete ripetere.

non tutti gli AP hanno la funzione Repeater (o Range Extender che dir si voglia).

normalmente i RE sono "universali", nel senso che vanno con la maggior parte dei router anche se questi ultimi non hanno funzioni dedicate al bridging (o, possiamo considerarlo sinonimo, WDS)

gli AP o i Router potrebbero poter fare da repeater ma solo con apparecchi simili (es. stessa marca e "serie"), dipende dallo specifico modello.

Gli AP potrebbero avere più o meno funzioni (AP, Repeater, client, multi-ssid, bridge p2p..), mentre i RE magari hanno solo una o 2 modalità, ma non ci sono "regole"...

Altre trovate commerciali potrebbero essere che i RE hanno un tastino apposito per configurarli automaticamente in modo che uno ripeta l'altro.

Se il firmware è "fatto bene", quando lo imposti come repeater si arrangia a impostarsi SSID e canale uguale al router.

Se ti interessa, controlla che supportino la protezione WPA, con alcuni non è impostabile quando fanno da Repeater.

infoplanet2011
15-09-2011, 12:24
ottima risposta. grazie.

pongo un'altro esempio

il solito palazzo di 3 piani, con al primo piano il router wifi e al secondo e al terzo ci metto un range extender a parete... quelli che si collegano direttamente alla presa di corrente e che si autoconfigurano da soli.

ora fuori dal palazzo ci sta un campeggio dove devo trasmettere il segnale wifi.

acquisto un apparecchio particolare come questo "Zyxel EXT-118" che dovrebbe essere un'antenna omnidirezionale di 18/24 db.
Suppongo che devo collegarlo ad un'access point che dovra essere a sua volta collegato al router, tale collegamento (tra AP e router), lo faccio col cavo così sto sicuro.

Secondo voi, questa configurazione e/o montaggio va bene?

datemi qualche consiglio o alternativa più comoda... non so.. i vostri pareri.


questa discussione, penso sia molto comoda per chi come me abbia le idee confuse e quindi cerco di fare più esempi possibili. spero di non rompere troppo le scatole

nebbia88
15-09-2011, 16:43
quella è "solo" un'antenna direzionale! ci vuole anche un ap adatto come hai ben detto.

non so quanto intendi coprire, ma non aspettarti miracoli.

P.S. ho sempre giudicato i prodotti zyxel un po' esagerati dal punto di vista qualità/prezzo. la qualità si paga, e lì c'è tutta, pero' a che prezzo? siamo sicuri non basti qualcosa di meno? ;)

Alfonso78
15-09-2011, 17:46
Probabilmente in quel caso necessitano le Nanostation Ubiquiti.

nebbia88
15-09-2011, 19:08
ci metto un range extender a parete... quelli che si collegano direttamente alla presa di corrente e che si autoconfigurano da soli.
ad esempio?

infoplanet2011
16-09-2011, 08:09
non so quanto copre quest'antenna direzionale, secondo voi quanto?

sempre seguendo quell'esempio, che alternativa si potrebbe attuare?
penso che cmq ci vuole un'antenna per dare il segnale ad'un campeggio... ne che mi metto a montare range extender e access point in tutte le capanne ihihih XD è da pazzi ! ihihih

cosa è una nanostation? e dove si collega all'antenna?

riepilogando: oltre che a trasmettere il segnale wifi in un palazzo di 3 piani, un segnale che parte da un router wifi al primo piano e che si espande tramite range extender per il resto dei piani.. devo far uscire questo segnale anche al di fuori e spararlo su un campeggio che è affianco al suddetto palazzo. Come si potrebbe fare?

nebbia88
16-09-2011, 10:29
sempre seguendo quell'esempio, che alternativa si potrebbe attuare?
penso che cmq ci vuole un'antenna per dare il segnale ad'un campeggio...
stai dando per scontato che sia possibile con questa tecnologia e queste potenze infime :D

Salvosballos
16-09-2011, 21:18
io avrei fatto un mini ponte radio in punto punto ;)
si vedono le due pallazzine interessate? cioe A e C

infoplanet2011
17-09-2011, 07:51
al momento siamo passati ad un'altro esempio... cmq tornando alla prima discussione, per rispondere alla tua domanda.

io non ho accesso alla palazzina C ma solo alla A e alla B ecco perchè chiedevo, in sostanza un metodo valido per captare il segnale wifi della palazzina C

Salvosballos
17-09-2011, 08:51
quindi vorresti prendere il segnale wifi della palazzina C e portarlo alla palazzina A! giusto ?

infoplanet2011
17-09-2011, 10:37
YES!

Salvosballos
17-09-2011, 10:41
scusami ma nella palazzina C la rete wifi la vuoi prendere a sgamo?!

infoplanet2011
18-09-2011, 11:58
in pratica si... però se gli chiedo la password me la da, però ne che posso andargli ad installare apparecchi in casa sua per dare la linea a me capisci cosa intendo?

Salvosballos
18-09-2011, 16:30
in pratica si... però se gli chiedo la password me la da, però ne che posso andargli ad installare apparecchi in casa sua per dare la linea a me capisci cosa intendo?

ok allora quello che ci vuole per te e un repeater con antenna direzionale!!
tipo un dlink 2000 dwl pero dovresti mettergli un antenna ;)

infoplanet2011
19-09-2011, 22:29
sintetizzando... collego access point al pc e antenna direzionale all'acces point.

L'AP deve farmi da scheda di rete wireless o sbaglio?

Salvosballos
19-09-2011, 23:50
sintetizzando... collego access point al pc e antenna direzionale all'acces point.

L'AP deve farmi da scheda di rete wireless o sbaglio?
no basta che il tuoi pc e collegato in lan al repetaer il gioco e fatto ;)

infoplanet2011
23-09-2011, 08:13
e ok... ma riprendendo l'esempio di prima.

albergo di tre piani, al 1° piano sta il router wifi 300mbps e ai restanti due un Range Extender per piano.
ora, supponiamo che di fianco all'albergo ci sia un campeggio, come faccio ad estendere il segnale anche li?

penso, e "Scorreggetemi" se sbaglio :ciapet: , collegando un'antenna omnidirezionale, all'esterno dell'edificio, ad'un access point che a sua volta è collegato al router che sta al 1° piano.

si accettano altri consigli.

grazie

Salvosballos
23-09-2011, 18:27
e ok... ma riprendendo l'esempio di prima.

albergo di tre piani, al 1° piano sta il router wifi 300mbps e ai restanti due un Range Extender per piano.
ora, supponiamo che di fianco all'albergo ci sia un campeggio, come faccio ad estendere il segnale anche li?

penso, e "Scorreggetemi" se sbaglio :ciapet: , collegando un'antenna omnidirezionale, all'esterno dell'edificio, ad'un access point che a sua volta è collegato al router che sta al 1° piano.

si accettano altri consigli.

grazie
si meglio che metti un altro access point con un antenna omnidirezionale per servire il campeggio collegato con il cavo sul tuo router