PDA

View Full Version : Aiuto problema sconosciuto internet


RVD23
07-09-2011, 06:34
Salve, ho un pc desktop con xp home sp3 e da un giorno all'altro mi si è presentato un problema per cui non so proprio dove cercare per risolverlo.
Un giorno accendo il pc e inizio a navigare in internet ma il caricamento delle semplici pagine internet è lentissimo e in molti casi non riesco neanche a caricare completamente una pagina web. Subito penso a un problema alla linea adsl quel giorno, ma il giorno dopo è uguale, poi ancora uguale, allora provo a navigare con un altro pc collegato allo stesso router con la stessa linea adsl e va perfetto, quindi la linea è ok, il router e il cavo di rete anche.

Il pc non ha virus, non è incasinato perchè ho su pochi programmi, non ci sono processi strani in esecuzione o nuovi rispetto al giorno prima del sorgere del problema, non mi dà nessun messaggio di errore, la scheda di rete mi viene data come funzionante correttamente, fa tutto normalmente tranne la navigazione internet che sembra praticamente bloccata qualsiasi browser usi (iexplorer, firefox e chrome).
Il giorno prima dell'insorgere del problema ho navigato normalmente, ho spento senza installare nulla e fare nulla per cambiare qualcosa nella configurazione del pc.

Quale può essere la causa del problema? Non so cosa fare, spero qualcuno mi possa aiutare.
Grazie mille.

aled1974
07-09-2011, 08:19
se escludiamo il guasto hardware della scheda di rete rimane solo un problema software :read:

anche se tu sei sicuro di non essere infetto, io al posto tuo seguirei questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737 . Se poi risulti effettivamente pulito tanto meglio

poi tenterei il ripristino dell'OS alla data antecedente all'insorgere del problema, perchè evidentemente quel giorno è successo qualcosa a livello software (un aggiornamento di windows ad esempio)

ma se nemmeno così risolvi allora per togliersi il dubbio del guasto hardware lancerei una distro linux in modalità live (così non tocchi gli hd) e controllerei che effettivamente la scheda di rete del pc sia funzionante

:D

ciao ciao

Eress
07-09-2011, 08:25
Posta un log di HiackThis

marcram
08-09-2011, 00:41
... la navigazione internet che sembra praticamente bloccata qualsiasi browser usi (iexplorer, firefox e chrome)...

A me era successo dopo un aggiornamento di AVG, stavo anch'io per abbandonare e passare al format, quand'ecco che provo a disattivare l'antivirus e tutto torna come prima...
Prova quindi a disattivare antivirus e firewall (al limite anche disinstallarli) e vedi se te lo fa ancora lo scherzo.

RVD23
14-09-2011, 01:44
A me era successo dopo un aggiornamento di AVG, stavo anch'io per abbandonare e passare al format, quand'ecco che provo a disattivare l'antivirus e tutto torna come prima...
Prova quindi a disattivare antivirus e firewall (al limite anche disinstallarli) e vedi se te lo fa ancora lo scherzo.

anche chiudendo antivirus e firewall è uguale.

RVD23
14-09-2011, 01:47
se escludiamo il guasto hardware della scheda di rete rimane solo un problema software :read:

anche se tu sei sicuro di non essere infetto, io al posto tuo seguirei questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737 . Se poi risulti effettivamente pulito tanto meglio

poi tenterei il ripristino dell'OS alla data antecedente all'insorgere del problema, perchè evidentemente quel giorno è successo qualcosa a livello software (un aggiornamento di windows ad esempio)

ma se nemmeno così risolvi allora per togliersi il dubbio del guasto hardware lancerei una distro linux in modalità live (così non tocchi gli hd) e controllerei che effettivamente la scheda di rete del pc sia funzionante

:D

ciao ciao

Ho fatto scansione su tutto con antivirus comodo aggiornato.
Ho provato a ripristinare il sistema a prima della data del problema, ma pur avendo punti di ripristino precedenti a tale data al termine dell'operazione il pc mi ha detto che non è stato possibile ripristinare a tale data.
X linux non so ne cos'è ne come fare.

RVD23
14-09-2011, 01:47
Posta un log di HiackThis

non l'ho mai usato quel programma.

RVD23
14-09-2011, 01:57
Ho una partizione piccola per il sistema operativo e una grande per i dati, se formattassi la piccola e reinstallassi windows, la partizione grande la ritroverei così com'è al suo posto dopo la reinstallazione o rischio di avere problemi con i miei dati?

Eress
14-09-2011, 08:02
non l'ho mai usato quel programma.
Semplicissimo, lo scarichi e lo lanci senza installazione come amministratore, dal tasto do a system scan and save a log file, quindi posti qui il log come allegato

aled1974
14-09-2011, 16:30
X linux non so ne cos'è ne come fare.
bene che non sei infetto :mano:

per linux è più semplice di quanto pensi, scarichi ubuntu da qui LINK (http://www.ubuntu.com/download/ubuntu/download)
lo masterizzi su un cd normale o su uno riscrivibile (così puoi cancellarlo quando vuoi e recuperarlo)
setti il bios del pc in modo che l'ordine di boot sia come prima voce "unità ottica"
riavvii il pc con il cd di ubuntu nell'unità ottica
alla schermata di avvio scegli la modalità LIVE e aspetti di arrivare al desktop

in questo modo non verrà installato nulla sui tuoi hard disk ma potrai usufruire di un OS funzionante col quale testare il funzionamento/guasto hardware della tua scheda di rete

una volta finito chiudi la sessione, togli il cd e rimetti l'ordine di boot originario nel bios :D


Semplicissimo, lo scarichi e lo lanci senza installazione come amministratore, dal tasto do a system scan and save a log file, quindi posti qui il log come allegato

quoto, è molto più semplice di quanto sembra, e poi io sinceramente credevo che tu l'avessi già fatta questa scansione dato che è tra gli strumenti presenti nel link che ti avevo indicato :eek: Come fai quindi a dire che la macchina è pulita se non hai fatto ne una scansione per rootkit (hijackthis) ne una per malware (malwarebytes antimalware) :stordita:

comunque il log o lo posti qui e lo esaminiamo noi, oppure puoi farlo da solo andando qui http://www.hijackthis.de/it :read:

ciao ciao

RVD23
16-03-2013, 04:54
Un anno e mezzo fa il problema sopra descritto che si era presentato senza motivo dopo circa un mese un giorno accesi il pc e senza che vi feci nulla tornai a navigare regolarmente.
2 mesi fa però mi è tornato lo stesso identico problema e la velocità di navigazione è ancora oggi lentissima, cosa posso fare?
L'ultimo giorno che ho navigato a velocità normale ho fatto un aggiornamento automatico di windows update; nella lista programmi, quindi a parte gli aggiornamenti del sistema operativo, risulta quel giorno installato o aggiornato microsoft .net framework 4 service pack 2. Secondo voi potrebbe centrare qualcosa con questo blocco della connessione internet verso il pc?