PDA

View Full Version : Come trasportare dei pc in un lungo viaggio in macchina?


Carmine_XX
05-09-2011, 23:45
Salve a tutti,
A breve, per trasloco, dovrò trasportare i 3 computer desktop che ho in casa, a quasi 800 km di distanza. Naturalmente li trasporterò in auto, l'unico dubbio che ho è riguardo quanto resistano a tutti i vari sobbalzi, vibrazioni, etc.

In particolare, mi riferisco agli hard disk. Converebbe in questo caso smontarli tutti e proteggerli accuratamente (fogli con le bolle, fogli di giornale appallottolati), o è una misura esagerata?

Grazie a tutti in anticipo,

hibone
06-09-2011, 00:02
Salve a tutti,
A breve, per trasloco, dovrò trasportare i 3 computer desktop che ho in casa, a quasi 800 km di distanza. Naturalmente li trasporterò in auto, l'unico dubbio che ho è riguardo quanto resistano a tutti i vari sobbalzi, vibrazioni, etc.

In particolare, mi riferisco agli hard disk. Converebbe in questo caso smontarli tutti e proteggerli accuratamente (fogli con le bolle, fogli di giornale appallottolati), o è una misura esagerata?

Grazie a tutti in anticipo,

Quando gli hdd sono spenti le testine vengono riposte nella posizione di parcheggio, per cui non vanno a toccare i piattelli, per cui se conti di transitare su normali strade cittadine non dovresti avere problemi.

Piuttosto farei attenzione ai dissipatori delle cpu se, oltre ad essere molto alti, poggiano su cpu nude/scoperchiate
http://img695.imageshack.us/img695/7539/amdathlonpalominoax1800.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/amdathlonpalominoax1800.jpg/)

se invece le cpu montano ihs non dovresti avere problemi neppure in tal senso.

Carmine_XX
06-09-2011, 00:14
Quando gli hdd sono spenti le testine vengono riposte nella posizione di parcheggio, per cui non vanno a toccare i piattelli, per cui se conti di transitare su normali strade cittadine non dovresti avere problemi.

Piuttosto farei attenzione ai dissipatori delle cpu se, oltre ad essere molto alti, poggiano su cpu nude/scoperchiate
http://img695.imageshack.us/img695/7539/amdathlonpalominoax1800.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/amdathlonpalominoax1800.jpg/)

se invece le cpu montano ihs non dovresti avere problemi neppure in tal senso.
Sicuro? Viaggerei su un ottantina di km di strade statali e tutto il resto ovviamente su autostrada, quindi bene o male non dovrebbe esser nulla di che.

Però essendo dati comunque importanti ho paura che una buca o altro possa comunque dare problemi, o sto esagerando inutilmente?
Riguardo le CPU sono tutte con his, e son un Core 2 Duo (il quale mi sa che il peggior attacco come dissipatore, non vorrei si staccasse) e due AMD Athlon socket 939.

P.s.: Una domanda che mi son sempre chiesto: mettiamo che ho un hd esterno collegato via USB al pc, tipo i WD Elements che prendono corrente direttamente dall'USB. Nel momento in cui lo scollego, automaticamente la testina va nella posizione di riposo o rimane ferma sui piatti?

hibone
06-09-2011, 00:47
Sicuro? Viaggerei su un ottantina di km di strade statali e tutto il resto ovviamente su autostrada, quindi bene o male non dovrebbe esser nulla di che.

Che io sappia, sono le stesse strade che usano i corrieri, e l'imballi in quel caso, è una scatola di plastica rigida, non certo le bolle. Non mi risulta però che gli hdd arrivino a destinazione rotti.

Però essendo dati comunque importanti ho paura che una buca o altro possa comunque dare problemi, o sto esagerando inutilmente?

No, ma considera che, se ad esempio appoggi i pc sul sedile, esso smorza già di per se le vibrazioni non smorzate dagli ammortizzatori. Poi se vuoi staccare gli hdd e imballarli a parte fai te, ma secondo me è inutile. Io mi preoccuperei piuttosto degli urti accidentali durante il trasporto a mano.

Tra l'altro, se si tratta di dati importanti, è buona pratica realizzare una copia di back-up su un hdd esterno, di modo tale che tenendo spento l'hdd si evita che black-out improvvisi o disturbi elettrici possano danneggiarlo, in tal senso avere una copia ulteriore dei dati, trasportata separatamente dai pc, rende molto più improbabile il danneggiamento contemporaneo di entrambi gli archivi.

Riguardo le CPU sono tutte con his, e son un Core 2 Duo (il quale mi sa che il peggior attacco come dissipatore, non vorrei si staccasse) e due AMD Athlon socket 939.

questo dipende dal peso dei dissipatori, dall'altezza e dalla presenza o meno del back-plate. I dissipatori "alti" esercitano una forza sui gancetti di ritenzione, agendo come una leva sotto il proprio stesso peso, i modelli di serie però sono sufficientemente bassi da non destare preoccupazione.

P.s.: Una domanda che mi son sempre chiesto: mettiamo che ho un hd esterno collegato via USB al pc, tipo i WD Elements che prendono corrente direttamente dall'USB. Nel momento in cui lo scollego, automaticamente la testina va nella posizione di riposo o rimane ferma sui piatti?

si porta nella posizione di riposo, tuttavia è bene non scollegare brutalmente il cavo dalla porta usb senza preavviso, in quanto non tutti i dati potrebbero essere stati trascritti. Usare la rimozione di windows ovvia al problema.

aled1974
06-09-2011, 08:56
Salve a tutti,
A breve, per trasloco, dovrò trasportare i 3 computer desktop che ho in casa, a quasi 800 km di distanza. Naturalmente li trasporterò in auto, l'unico dubbio che ho è riguardo quanto resistano a tutti i vari sobbalzi, vibrazioni, etc.

In particolare, mi riferisco agli hard disk. Converebbe in questo caso smontarli tutti e proteggerli accuratamente (fogli con le bolle, fogli di giornale appallottolati), o è una misura esagerata?

Grazie a tutti in anticipo,

ho fatto diversi viaggi da 300km col pc che avevo precedentemente, tuttora funziona perfettamente a casa dell'amico a cui poi l'ho venduto :D

e parlo di viaggi col pc nel bagagliaio dell'auto, tenendo il case disteso, quindi direi che puoi andare tranquillo, sempre se lo tieni coricato sul lato ;)

ciao ciao

Eress
06-09-2011, 09:21
e parlo di viaggi col pc nel bagagliaio dell'auto, tenendo il case disteso, quindi direi che puoi andare tranquillo, sempre se lo tieni coricato sul lato ;)
e possibilmente senza metterci valigie sopra :D

Carmine_XX
06-09-2011, 10:18
ho fatto diversi viaggi da 300km col pc che avevo precedentemente, tuttora funziona perfettamente a casa dell'amico a cui poi l'ho venduto :D

e parlo di viaggi col pc nel bagagliaio dell'auto, tenendo il case disteso, quindi direi che puoi andare tranquillo, sempre se lo tieni coricato sul lato ;)

ciao ciao
Bene :)
Ma disteso per via dei dissipatori o per altro? Gli HD alla fine possono funzionare sia in orizzontale che in verticale a quanto ricordo.

aled1974
07-09-2011, 09:04
un po' per tutto, soprattutto per il dissipatore della cpu in previsione di buche e/o cunette, in seconda battuta per la vga e tutte le schede agganciate alla mobo per le quali IMHO sono preferibili le sollecitazioni orizzontali (meno brusche dato che si parla di acceleratore-freno) che verticali (più importanti, vedasi buche e cunette di cui sopra) :sofico:

comunque se pensi che la maggior parte del materiale informatico gira il mondo tramite corrieri e che io personalmente ne ho visto uno gettare letteralmente i pacchi da una parte all'altra del ducato ed un altro partire col portellone dietro aperto e farsi più di mezzo chilometro nel traffico prima di accorgersene (:eek:)... direi che un viaggio nella tua macchina è più che sicuro

il mio pc in firma (stesso case di allora) di default ha gli hd posti in verticale dentro il cestello, non si pone il problema :D

ciao ciao

Carmine_XX
09-09-2011, 00:24
Mhm, mi state tranquillizzando, per fortuna :D Mi stavo già immaginando che imballaggio avrei dovuto fare...
Secondo voi ci andrà in orizzontale sul sedile del passeggero o pretendo troppo? :)

aled1974
09-09-2011, 08:06
e che auto hai? Diciamo che salvo casi particolari (es. LINK (http://im2.freeforumzone.it/up/24/89/660391786.jpg)) dovrebbe starci :D

viceversa, metro alla mano....

ciao ciao