PDA

View Full Version : Etherpad su Debian


cagnaluia
05-09-2011, 16:55
Ciao,

vorrei installare la versione completa di Etherpad,
http://en.wikipedia.org/wiki/EtherPad

Come consigliato, ho scaricato una release di debian da caricare su vmware.
In particolare questa: debian-6.0.2.1-i386-netinst.iso

Ho portato a termine l'installazione.. senza nessun componente grafico.

Poi ho seguito una guida (che nn riesco più a trovare...) per aggiungere etherpad..
Niente di trascendentale: aggiunta la fonte "apt" su source.list e installato il programma con tutte le sue dipendenze senza nessun problema.


Faccio un bel /etc/init.d/etherpad start... non ricevo nessun errore..
MA NEMMENO succede altro di interessante...
apro un browser, indico l'ip della macchina virtuale, la porta di default: 9000... ma scopro che non c'è niente di avviato.

....che si fa?


(tra parentesi: come faccio a verificare se un servizio è partito? E come faccio a vedere quali sono i servizi partiti dalla console?)


grazie, ciao

Gimli[2BV!2B]
05-09-2011, 22:44
In varie guide dicono di assicurarsi di utilizzare Java Sun(/Oracle) al posto della openjdk di default. (http://wiki.debian.org/Java/Sun)

Devi prima assicurarti di avere attivato i rami non-free dei repository. (http://serverfault.com/questions/240920/how-do-i-enable-non-free-packages-on-debian)

I demoni/servizi sono normali processi, i cui script di controllo sono tutti in /etc/init.d
Purtroppo non sono chiaramente distinguibili dai processi non demonizzati. Però, soprattutto in una netinstall dovrebbero esserci ben pochi processi in esecuzione di default.
Ti consiglierei di installare htop (http://packages.debian.org/search?keywords=htop) ed utilizzarlo per controllare il più comodamente possibile la lista di processi da console (alternativamente si possono utilizzare il classico top (http://linux.die.net/man/1/top) o ps aux (http://linux.die.net/man/1/ps)).

Poi, varie volte, gli script init sono dotati del verbo status (ah, tu hai omesso lo slash davanti ad etc: svista?):/etc/init.d/etherpad status

Per finire è praticamente certo che quel demone scriva log, controlla i file/cartelle modificati per ultimi in /var/log:ls -lat /var/log

cagnaluia
06-09-2011, 10:29
ho capito...

PS: sistemato "/etc.."

boh.. non succede niente se faccio /etc/init.d/etherpad status

ritorna la riga della console...

su /var/log c'è una cartella etherpad... vuota..


:(


di java ha scaricato la versione di Sun/Oracle, almeno scorrendo l'apt-get durante il download dei pacchetti ho visto scaricare il contenuto dall'apt di etherpad e non ho visto nessun openjdk.

juniorjak
08-09-2011, 01:38
L'ho provato su windows, li il programma funziona sulla porta 9001

cagnaluia
08-09-2011, 06:30
L'ho provato su windows, li il programma funziona sulla porta 9001

si.

le porte sono 9000 per http e 9001 per https.

su windows il pacchetto LITE, funziona bene.


su debian, il pacchetto completo, non va, non mi da errori, non capisco niente.