PDA

View Full Version : Portatile da 13" che NON scaldi


Iperzampem0
02-09-2011, 09:42
Ciao a tutti!
Per la prima volta mi sento in dovere di chiedervi qualche parere! :D

Attualmente ho un Sony VAIO FZ21M di 4 anni e seppure funzioni bene, ha la pecca di scaldare parecchio (sui 60°C in questo periodo, senza giocare), vuoi per i 65nm di processore, vuoi per la scheda Nvidia 8400M GT, ma rimane il fatto che a me dà ormai fastidio!
In sostanza vorrei venderlo e prendermi un notebook da 13" che sia abbastanza sottile, leggero, che NON scaldi e che non faccia rumore la ventola!
Chiedo troppo? :p

Ovviamente, da malato della tecnologia e dell'ultimo prodotto uscito, preferisco avere un processore Intel Core di 2^ generazione, quindi preferibilmente un Core i5, anche a basso consumo basta che non ci sia troppa differenza in termini di prestazioni con quelli a voltaggio normale.

Spesa massima: 1100€

Se riuscite a suggerirmi una valida alternativa al nuovo Macbook Air da 13" bene, altrimenti molto probabilemente mi orienterò su quello, dato che con lo sconto studenti della mia università arrivo a spendere esattamente quella cifra. :rolleyes:

tonyxx
02-09-2011, 12:50
Se riuscite a suggerirmi una valida alternativa al nuovo Macbook Air da 13" bene, altrimenti molto probabilemente mi orienterò su quello

quello però non è molto potente...

SONY - VPCSB1S1E/W questo, ha i5 sandy, intel hd300 integrata, e ati 6470 dedicata se serve più potenza prezzo 850-900euro

Iperzampem0
02-09-2011, 13:27
quello però non è molto potente...

SONY - VPCSB1S1E/W questo, ha i5 sandy, intel hd300 integrata, e ati 6470 dedicata se serve più potenza prezzo 850-900euro

Eh lo so, l'avevo già preso in considerazione e in realtà con quella configurazione spenderei 760€ con lo sconto..! :D
Poi però vorrei aggiungerci un SSD (acquistato a parte) e arriverei a circa 900€. Fin qui ok, però leggendo diverse opinioni e "recensioni" degli utenti in questo forum sul thread dedicato a tale notebook, leggo che lo schermo è un pò "traballante", non proprio stabilissimo, essendo sottile.
Inoltre mi sembra di capire che la ventola è abbastanza rumorosa sotto carico medio-alto.. :mc:
E anche questo scalda... Inoltre lo schermo non è granché anche se ha il vantaggio di essere opaco!

Ecco diciamo che sono indeciso tra l'Air e questo Sony VAIO... :rolleyes:
Anche se in realtà mi piace molto il nuovo OSX Lion :sofico:
So di poterlo installare poi nel VAIO, ma non vorrei avere gli stessi problemi (in termini di hackintosh) che ho avuto con il mio attuale modello di VAIO :(

tonyxx
02-09-2011, 14:11
Eh lo so, l'avevo già preso in considerazione e in realtà con quella configurazione spenderei 760€ con lo sconto..!
Poi però vorrei aggiungerci un SSD (acquistato a parte) e arriverei a circa 900€. Fin qui ok, però leggendo diverse opinioni e "recensioni" degli utenti in questo forum sul thread dedicato a tale notebook, leggo che lo schermo è un pò "traballante", non proprio stabilissimo, essendo sottile.
Inoltre mi sembra di capire che la ventola è abbastanza rumorosa sotto carico medio-alto..
E anche questo scalda... Inoltre lo schermo non è granché anche se ha il vantaggio di essere opaco!

Ecco diciamo che sono indeciso tra l'Air e questo Sony VAIO...
Anche se in realtà mi piace molto il nuovo OSX Lion
So di poterlo installare poi nel VAIO, ma non vorrei avere gli stessi problemi (in termini di hackintosh) che ho avuto con il mio attuale modello di VAIO

io ti consiglio il vaio.
se ti piace lion ,perchè non provi ubuntu 10.04 con il tema macbuntu?
diventa talmente simile a osx, che molte persone mi chiedevano come osx girasse anche sugli acer!:sofico:

Iperzampem0
02-09-2011, 14:33
io ti consiglio il vaio.
se ti piace lion ,perchè non provi ubuntu 10.04 con il tema macbuntu?
diventa talmente simile a osx, che molte persone mi chiedevano come osx girasse anche sugli acer!:sofico:

Linux quasi non lo sopporto e l'usabilità tra questo e OSX è abissale.
Comunque grazie del consiglio ;)

tonyxx
02-09-2011, 21:10
Linux quasi non lo sopporto e l'usabilità tra questo e OSX è abissale.

ubuntu è la distro linux di gran lunga più user-frendly e supportata
non fare di tutta l' erba un fascio:)