PDA

View Full Version : Con 3GB di RAM si perde il dual channel? Risposta definitiva? L'accendiamo?


Melchior
01-09-2011, 19:12
Allora navigando in rete sono riuscito solo a trovare pareri discordanti. Chi dice sì, chi no, chi forse, chi scappa :D

Avendo due banchi da 1GB di DDRII in dual channel e aggiungendo 1 altro banco da 1 GB perdo il dual channel?

La risposta più ovvia sarebbe: metti altri due banchi da 1 gb e sei apposto, ma cosa me ne faccio con un Windows 7 a 32 bit. :p

Blackshino
01-09-2011, 19:29
Che io sappia non perdi il dual channel, i 2 gb dovrebbero continuare a funzionare in dual channel ma il giga rimanente invece funzionerà in single

Melchior
01-09-2011, 19:56
Che io sappia non perdi il dual channel, i 2 gb dovrebbero continuare a funzionare in dual channel ma il giga rimanente invece funzionerà in single

In effetti è quello che pensavo anch'io finché non ho fatto una ricerca con google travando gente che, con 3 gb di ram, aveva addirittura avuto un decremento delle prestazioni rispetto ai 2 gb in dual channel

Blackshino
01-09-2011, 21:55
Oddio sinceramente io sul mio vecchio pentium 4 ho avuto per molto tempo 2 moduli da 1 giga e 1 da 512 e i due da 1 giga funzionavano in dual channel non saprei a questo punto

Melchior
02-09-2011, 00:25
ti riporto l'immagine tratta dall' Intel Dual Channel DDR Memory Architecture White Paper...una foto è meglio di tante parole.
http://img43.imageshack.us/img43/9941/dualchannel.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/dualchannel.jpg/)

oppure a questo link (http://www.intel.com/support/motherboards/desktop/sb/cs-011965.htm).




appunto, se fai l'upgrade e vuoi mantenere il Dual Channel, fallo con testa.
I moduli di RAM sullo slot 0 del canale A e B devono essere uguali (kit composti da coppie di moduli RAM identici), come pure quelli sullo slot 1 di A e B, per mantenere il Dual Channel.
Slot 0 (canale A e B) ha un colore, lo Slot 1 (canale A e B) ne ha un'altro.
E passi poi al 64 bit. :D

Bingo: a quanto pare abbiamo risolto l'arcano. In rete si trovano spiegazioni molto contrastanti. A questo punto credo metterò 4 giga provvisori in attesa di passare ai 64 bit. Ma con i 32 bit quanta ram andrebbe "persa"? Non vorrei dire cavolate ma ne riconosce fino a 3.2 giga giusto?
Grazie mille :)

raffy2
02-09-2011, 03:32
Bingo: a quanto pare abbiamo risolto l'arcano. In rete si trovano spiegazioni molto contrastanti. A questo punto credo metterò 4 giga provvisori in attesa di passare ai 64 bit. Ma con i 32 bit quanta ram andrebbe "persa"? Non vorrei dire cavolate ma ne riconosce fino a 3.2 giga giusto?
Grazie mille :)

Esatto ;)

Melchior
02-09-2011, 13:06
Esatto ;)

Ok, pazienza, quando potrò permettermi windows a 64 bit farò il cambio :D
Intanto per quanto riguarda l'altra annosa questione: "meglio 3gb di ram non in dual o 2 gb in dual" che dite?

dartita
02-09-2011, 15:42
Ok, pazienza, quando potrò permettermi windows a 64 bit farò il cambio :D

scusa ma non credo tu debba ricomprarlo, il codice che hai va bene anche per installare la 64bit che io sappia.

Melchior
02-09-2011, 20:42
scusa ma non credo tu debba ricomprarlo, il codice che hai va bene anche per installare la 64bit che io sappia.

mmm...non lo so...dovrei controllare ma mi sembra strano...

ninjo
02-09-2011, 21:26
Ok, pazienza, quando potrò permettermi windows a 64 bit farò il cambio :D
Intanto per quanto riguarda l'altra annosa questione: "meglio 3gb di ram non in dual o 2 gb in dual" che dite?


Il vantaggio di avere più memoria rispetto al dual channel penso sia maggiore, e comunque esiste una patch regolare per far riconoscere e usare a win 7 32 bit tutti i 4 giga, (unawave su google) io la uso di norma.

Saluti

Melchior
03-09-2011, 02:37
Il vantaggio di avere più memoria rispetto al dual channel penso sia maggiore, e comunque esiste una patch regolare per far riconoscere e usare a win 7 32 bit tutti i 4 giga, (unawave su google) io la uso di norma.

Saluti

Ho capito, quindi in ogni caso sempre meglio 3gb che 2 in dual channel :)
La patch è molto interessante, vado a approfondire su google.

dartita
03-09-2011, 08:06
mmm...non lo so...dovrei controllare ma mi sembra strano...

io l'ho fatto decine di volte

Melchior
03-09-2011, 12:39
Ho letto qualcosa su Unawave sembra un procedimento abbastanza laborioso...ma effettivamente è un'efficace metodo per usare tutti i 4 gb...il problema è: può causare qualche malfunzionamento?

ninjo
03-09-2011, 15:07
Su tre pc su cui lo applicata, Non ne ho rilevati sia con la patch di Unawave, che con questa del blogger italiano rampatchblogspotcom ben illustrata.

ciao:D

raffaele1978
04-09-2011, 10:30
Decisamente meglio 3gb che 2gb in dual channel ;)

Melchior
04-09-2011, 14:38
Decisamente meglio 3gb che 2gb in dual channel ;)

Però forse bisogna vedere anche l'uso che se ne fa. Se si utilizzano applicazioni che saturano la ram forse sono meglio i 3gb, se si rimane all'interno dei 2 gb direi che sono meglio i 2 in dual channel

raffaele1978
04-09-2011, 19:58
Però forse bisogna vedere anche l'uso che se ne fa. Se si utilizzano applicazioni che saturano la ram forse sono meglio i 3gb, se si rimane all'interno dei 2 gb direi che sono meglio i 2 in dual channel
Beh, ovvio: se la domanda è "meglio 3gb o 2 gb di ram in dual channel?", di sicuro meglio 3gb, a prescindere; se la domanda invece è "meglio 2gb non in dual channel o 2gb in dual channel?", allora la risposta è a favore del dual channel :)

Melchior
05-09-2011, 01:57
Beh, ovvio: se la domanda è "meglio 3gb o 2 gb di ram in dual channel?", di sicuro meglio 3gb, a prescindere; se la domanda invece è "meglio 2gb non in dual channel o 2gb in dual channel?", allora la risposta è a favore del dual channel :)

Intendevo proprio che alla fine dei conti le uniche applicazioni che potrei usare e che potrebbero superare i 2 gb sono i giochi...quindi i 3 gb gli sfrutterei solo per quelli. Se rimango sempre all'interno dei 2 gb come sfruttamento della memoria (es. normale uso di windows) il giga aggiuntiva andrebbe "sprecato". Quindi, a quel punto, forse sarebbe più opportuno tenere i due in dual channel ;)