PDA

View Full Version : Hard Disk danneggiato (Recupero?)


Valador
30-08-2011, 12:31
Salve...
Qualche giorno fa mentre il computer era semplicemente acceso con Firefox aperto, appare questa BSOD: http://img42.imageshack.us/img42/4126/foto0004wd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/foto0004wd.jpg/) .
Riavvio il computer e sento l'Hard Disk (Maxtor Seagate) fare un rumore strano... appare quest'altro messaggio: http://img231.imageshack.us/img231/2627/foto0005nc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/231/foto0005nc.jpg/) .
Ho montato un nuovo HD con il sistema operativo e dal quale vi sto scrivendo, ma c'è possibilità di recuperare i dati dall'HD (Maxtor DiamondMax 22) precedente??? Ho aperto anche l'HD per vedere se era un problema meccanico, ma la "levetta" si muove e i dischi girano...
Nel bios viene riconosciuto come Secondary Master Hard Disk, ma dopo un po' di tempo mi dice che c'è un errore in questo HD e di premere F1 "to resume".
Come sarebbe possibile risolvere? I dati che ho su quell'HD sono importanti. :(
Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà...

alecomputer
30-08-2011, 12:44
Per tentare il recupero dei dati dovresti utilizzare qualche programma di recupero dati come ad esempio Easy recovery o getdata back .
Segui questa guida per tentare il recupero :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

Valador
30-08-2011, 12:46
Tento... ma l'HD non viene quasi rilevato, se non per poco all'accensione nel bios (con conseguente errore)

EDIT

Nulla, non viene rilevato...

alecomputer
30-08-2011, 17:03
Per tentare il recupero dei dati dovresti provare ad avviare il pc tramite un altro disco fisso o un cd di boot .
Se hai a disposizione un altro pc funzionante puoi provare a collegare il disco fisso sula scheda madre dell' altro pc , e da li tenti il recupero dei dati .
Oppure ti procuri un box esterno vuoto e ci colleghi il disco fisso , quindi lo colleghi a un pc funzionante per il recupero dei dati .
L' unica cosa importante per il recupero dei dati e che il disco venga visto dal bios , non importa se windows poi non vede il disco , e poi il programma di recupero dati che riesce a riconoscere il disco e a recuperare i dati .