PDA

View Full Version : Problema Alice: dopo aver formattato non mi va piu' internet


Favaz
27-08-2011, 16:58
Ciao a tutti, ho un modem Alice gate (bianco con le antennine)... a cui ho collegato 2 pc. Ieri ho dovuto formattare uno dei 2 pc, e ora questo non naviga piu'. Si connette, ma non naviga.
Ho utlizzato l'utilissimo (lol) programma alice ti aiuta il quale mi dice:
- modem collecato correttamente e funzionante
- linea adsl ok, dispositivo allineato
- connessione attiva ma non è possibile navigare in internet

Codice diagnostica: 1000
Contattare il 187

Ovviamente ho contattato il 187 il qualche non mi è stato molto di aiuto, come al solito. Avrei gradito l'intervento di un tecnico a casa, ma ora fanno solo assistenza telefonica al costo di circa 30 euro. Essendo molto diffidente ho rifiutato.

Poichè ha SEMPRE funzionato internet sul pc in questione, ne decuco che sia un problema del mio pc.
Vi dico cosa ho fatto fino ad ora:

-Ho formattato, rimesso win xp, caricato i driver e reinstallato la connessione alice, non funziona.
-Formattato di nuovo, reinstallato una nuova versione di xp, caricato i driver e reinstallato connessione, niente di nuovo
- Ho provato a disabilitare il firewall, niente
- Ho scaricato i driver piu' recenti della mia scheda madre, nessuna news...
- cambiato browser, da explorer a firefox, ma di nuovo... nessun aggiornamento

Cosa potrei fare?
Scusate il post lunghissimo :(

Grazie
Matteo

Rodig
27-08-2011, 18:23
Ciao a tutti, ho un modem Alice gate (bianco con le antennine)... a cui ho collegato 2 pc. Ieri ho dovuto formattare uno dei 2 pc, e ora questo non naviga piu'........

Hai verificato che il protocollo TCP/IP nelle proprietà della scheda di rete sia a posto?
E' collegato tramite cavo o in Wi-Fi?

Il Bruco
27-08-2011, 19:43
Collegato il PC all'Alice Gate
Start
Programmi
Accessori
Prompt dei comandi
Digita
ipconfig /all
Premi Invio
Tasto dx del mouse all'interno della finestra DOS
Click su "Selezione tutto"
Premi Ctrl + C
Rispondi a questo post con il mouse dentro al box di risposta
Premi Ctrl + V
E Invia risposta

Favaz
27-08-2011, 23:23
Hai verificato che il protocollo TCP/IP nelle proprietà della scheda di rete sia a posto?
E' collegato tramite cavo o in Wi-Fi?

Già verificato, stesse impostazioni che ho sempre usato, cioè ho lasciato sempre tutto di dafault
Ethernet


Collegato il PC all'Alice Gate
Start
Programmi
Accessori
Prompt dei comandi
Digita
ipconfig /all
Premi Invio
Tasto dx del mouse all'interno della finestra DOS
Click su "Selezione tutto"
Premi Ctrl + C
Rispondi a questo post con il mouse dentro al box di risposta
Premi Ctrl + V
E Invia risposta


Microsoft Windows XP [Version 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Favaz>ipconfig /all

Windows IP Configuration

Host Name . . . . . . . . . . . . : favaz-d35a267cd
Primary Dns Suffix . . . . . . . :
Node Type . . . . . . . . . . . . : Unknown
IP Routing Enabled. . . . . . . . : Yes
WINS Proxy Enabled. . . . . . . . : No
DNS Suffix Search List. . . . . . : homenet.telecomitalia.it

Ethernet adapter Local Area Connection 2:

Connection-specific DNS Suffix . : homenet.telecomitalia.it
Description . . . . . . . . . . . : Realtek PCIe GBE Family Controller
Physical Address. . . . . . . . . : 00-1D-7D-D9-71-9E
Dhcp Enabled. . . . . . . . . . . : Yes
Autoconfiguration Enabled . . . . : Yes
IP Address. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.4
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Default Gateway . . . . . . . . . : 192.168.1.1
DHCP Server . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
DNS Servers . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Lease Obtained. . . . . . . . . . : domenica 28 agosto 2011 0.19.15
Lease Expires . . . . . . . . . . : domenica 28 agosto 2011 6.19.14

PPP adapter alice:

Connection-specific DNS Suffix . :
Description . . . . . . . . . . . : WAN (PPP/SLIP) Interface
Physical Address. . . . . . . . . : 00-53-45-00-00-00
Dhcp Enabled. . . . . . . . . . . : No
IP Address. . . . . . . . . . . . : 82.56.131.187
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Default Gateway . . . . . . . . . : 82.56.131.187
DNS Servers . . . . . . . . . . . : 85.37.17.48
85.38.28.88
NetBIOS over Tcpip. . . . . . . . : Disabled

Il Bruco
28-08-2011, 08:20
Per caso sei collegato sia USB che Ethernet?
Scollega l'eventuale cavo USB

Apri IE
digita 192.168.1.1
Nella finestra WEB che si apre controlla che tipo di connessione hai
BRIDGE o BRIDGE-ROUTED

lupin 3rd
28-08-2011, 11:16
vai al pc che funziona la connessione in internet da pannello di controllo->connessioni di rete->rete lan->destro proprietà>protocollo internet tcp/ip v4 e scrivi le impostazioni sul pc formattato che hai relative a indirizzo ip,subnetmask,gateway,dns server 1 e dns server 2.

se hai il dhcp attivo, le prime tre voci non le devi impostare sul pc formattato, altrimenti dovresti impostare un ip statico diverso dall' ip del pc non formattato

per i dns server hai 3 alternative:o li ottieni automaticamente, o copi quelli statici impostati sul pc non formattato, oppure inserisci questi
212.216.112.112
212.216.172.62

Favaz
28-08-2011, 11:33
Per caso sei collegato sia USB che Ethernet?
Scollega l'eventuale cavo USB

Apri IE
digita 192.168.1.1
Nella finestra WEB che si apre controlla che tipo di connessione hai
BRIDGE o BRIDGE-ROUTED

Cosa intendi per essere collegato sia via USB che Ethernet?
Comunque non ho cambiato cavi, o scollegato qualcosa... solo formattato

Bridged

Favaz
28-08-2011, 11:38
vai al pc che funziona la connessione in internet da pannello di controllo->connessioni di rete->rete lan->destro proprietà>protocollo internet tcp/ip v4 e scrivi le impostazioni sul pc formattato che hai relative a indirizzo ip,subnetmask,gateway,dns server 1 e dns server 2.

se hai il dhcp attivo, le prime tre voci non le devi impostare sul pc formattato, altrimenti dovresti impostare un ip statico diverso dall' ip del pc non formattato

per i dns server hai 3 alternative:o li ottieni automaticamente, o copi quelli statici impostati sul pc non formattato, oppure inserisci questi
212.216.112.112
212.216.172.62

E' tutto di dafault ovvero:
-ottieni automaticamente un indirizzo ip
-ottieni indirizzo server DNS automaticamente

Queste impostazioni sono presenti anche sul pc non funzionante

Il Bruco
28-08-2011, 12:03
Non serve il CD di installazione di Alice perchè oltretutto al 50% non funziona
Apri I.E.
Click su "Strumenti"
Click su "Opzioni internet"
Click "Connessioni"
Rimuovi tutte le Connessioni Remote che hai
Click su "Aggiungi"
Spunta "Connessione alla rete mediante banda larga"
Click su "Avanti"
InsersicI un Nome per la connessione (es: AliceADSL)
Click su "Fine"
Spunta "Rileva automaticamente...."
In Nome utente scrivi ----> aliceadsl
IN Password scrivi ------> aliceadsl
In Dominio scrivi -----> AliceADSL.it
Click su "OK"
Spunta "Non utilizzare mai....."
Click su "Applica"
Click su "OK"
Ora chiudi tutto
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Rete e connssioni Internet
Connessioni di rete
Traspoti fuori, sul Desktop, con il mouse l'icona "AliceADSL"
Ora per navigare doppio click sull'icona "AliceADSL" e click su "Connetti"
A connessione avvenuta apri il Broswer di navigazione

P.S. Fai le oprazioni sopradescritte con l'altro PC scollegato, una volta effettuata la connessione, provi a connetterti anche con l'altro PC

Fammi sapere.

lupin 3rd
28-08-2011, 14:46
E' tutto di dafault ovvero:
-ottieni automaticamente un indirizzo ip
-ottieni indirizzo server DNS automaticamente

Queste impostazioni sono presenti anche sul pc non funzionante

installa i driver del controller ethernet aggiornati