View Full Version : Sto pensando di passare al mac
Ciao ragazzi, sono un windows user e sono fermo al windows xp perchè i nuovi sistemi, secondo la mia esperienza, sono molto più instabili e lenti. Non potrò utilizzare xp ancora per molto dato che non sfrutterei i nuovi hardware, tuttavia anche questo è un sistema molto instabile ed è destinato a morire.
Sto pensando di passare al mac ma non avendolo mai provato non so l'impatto che potrebbe avere su di me? Per ora i dubbi sono questi: come si installano i driver e i programmi, quale hardware dovrei usare per acquisire il segnale digitale della tv e i segnali audio? Fin'ora ho provato solo ubuntu ma l'ho trovato deludente. Per chi ci deve fare poche cose magari va bene ma chi lo volesse personalizzare bisogna saperlo usare bene...
sono fermo al windows xp perchè i nuovi sistemi, secondo la mia esperienza, sono molto più instabili e lenti
prima di mettere w7 in dual boot lo pensavo pure io ma mi sono ricreduto in 5 minuti.
fai una cosa:
partiziona 30gb del hd, installaci w7 anche solo per provarlo e poi ti dimenticherai di passare a osx che è chiuso come una cassaforte, monotono e banalmente semplice.
pe le schede tv e audio-video meglio di windows non cè.
s0nnyd3marco
27-08-2011, 15:28
Ciao ragazzi, sono un windows user e sono fermo al windows xp perchè i nuovi sistemi, secondo la mia esperienza, sono molto più instabili e lenti. Non potrò utilizzare xp ancora per molto dato che non sfrutterei i nuovi hardware, tuttavia anche questo è un sistema molto instabile ed è destinato a morire.
Se ti riferisci alle release successive di windows, come vista e seven, non sono affatto instabili. C'è da dire che vista non è una scheggia con l'hardware più vecchio. Se hai problemi di stabilità inizia a capire da dove derivano: problemi hw o software (driver vecchi o mal fatti).
Sto pensando di passare al mac ma non avendolo mai provato non so l'impatto che potrebbe avere su di me? Per ora i dubbi sono questi: come si installano i driver e i programmi, quale hardware dovrei usare per acquisire il segnale digitale della tv e i segnali audio? Fin'ora ho provato solo ubuntu ma l'ho trovato deludente. Per chi ci deve fare poche cose magari va bene ma chi lo volesse personalizzare bisogna saperlo usare bene...
Per installare i programmi ci sono vari modi: il più semplice è il dmg, che ti basta trascinarlo ed hai risolto.
Per il segnale audio (generico) e il digitale terrestre puoi usare una delle svariate schede audio usb e delle schede tv sempre usb supportate da OSX.
Cmq se posso essere sincero, non vedo un motivo per cui dovresti passare al mac.
domthewizard
27-08-2011, 15:29
Ciao ragazzi, sono un windows user e sono fermo al windows xp perchè i nuovi sistemi, secondo la mia esperienza, sono molto più instabili e lenti. Non potrò utilizzare xp ancora per molto dato che non sfrutterei i nuovi hardware, tuttavia anche questo è un sistema molto instabile ed è destinato a morire.
Sto pensando di passare al mac ma non avendolo mai provato non so l'impatto che potrebbe avere su di me? Per ora i dubbi sono questi: come si installano i driver e i programmi, quale hardware dovrei usare per acquisire il segnale digitale della tv e i segnali audio? Fin'ora ho provato solo ubuntu ma l'ho trovato deludente. Per chi ci deve fare poche cose magari va bene ma chi lo volesse personalizzare bisogna saperlo usare bene...
dici di non poter utilizzare xp perchè non sfrutteresti hardwares nuovi, con mac non puoi cambiare proprio l'hardware...
s0nnyd3marco
27-08-2011, 15:30
osx che è chiuso come una cassaforte, monotono e banalmente semplice.
Invece windows è open source, vero? asd...
I motivi per scegliere osx sono altri, ma non tutti posso apprezzarli.
Invece windows è open source, vero? asd...
UBUNTU SI:Prrr: :Prrr: :Prrr:
patanfrana
27-08-2011, 15:48
dimenticherai di passare a osx che è chiuso come una cassaforte, monotono e banalmente semplice..
E sta perla di saggezza da dove esce? :asd:
theJanitor
27-08-2011, 17:48
Ciao ragazzi, sono un windows user e sono fermo al windows xp perchè i nuovi sistemi, secondo la mia esperienza, sono molto più instabili e lenti. ..
7 è più instabile e lento di XP?
ma su quale pc lo avresti provato????
:asd:
don't feed the trolls
s0nnyd3marco
27-08-2011, 20:33
vuoi dirmi che ho sprecato 2 minuti del mio tempo e della mia saggezza per nulla? :D
Finché sono 2 minuti di saggezza passi, ma se fossero stati due minuti di youporn :O :O :O
scherzo eh... :P
Gualmiro
29-08-2011, 14:42
Ciao ragazzi, sono un windows user e sono fermo al windows xp perchè i nuovi sistemi, secondo la mia esperienza, sono molto più instabili e lenti. Non potrò utilizzare xp ancora per molto dato che non sfrutterei i nuovi hardware, tuttavia anche questo è un sistema molto instabile ed è destinato a morire.
Sto pensando di passare al mac ma non avendolo mai provato non so l'impatto che potrebbe avere su di me? Per ora i dubbi sono questi: come si installano i driver e i programmi, quale hardware dovrei usare per acquisire il segnale digitale della tv e i segnali audio? Fin'ora ho provato solo ubuntu ma l'ho trovato deludente. Per chi ci deve fare poche cose magari va bene ma chi lo volesse personalizzare bisogna saperlo usare bene...
Io sono utente Mac sia al lavoro che a casa, non posso che consigliarti questo ambiente che lo reputo assai più produttivo e comodo di Windows.... tuttavia voglio fare l'avvocato del diavolo :D.
Visto che si tratta di fare una spesa non risibile, ti consiglio vivamente di provare Windows 7 prima di pensare qualunque altra cosa.
Windows Vista dal SP1 in poi e Seven in tutte le sue incarnazioni non sono affatto instabili, anzi, hanno migliorato il già quasi perfetto XP sotto questo particolare aspetto.
Vista è lento ed è stato anche instabile all'inizio... ma Seven su, è un sistema nato sotto una buona stella, leggero, veloce ed affidabile. Dopo i dovuti assestamenti ormai anche Vista è una roccia, discutibile quanto si vuole sotto tanti aspetti, velocità in primis, ma quanto a stabilità ormai è granitico pure lui.
Detto questo, mi permetto solo di dirti che ormai nel 2011 il Mac non si sceglie più per questioni legate alla stabilità e simili (la dico grossa ora, ma per me Seven si dimostra più robusto del pur ottimo Snow Leopard... non so Lion).
Per me shortcut coerenti, leggibilità, drag'n'drop molto più "universale" di Win, interfaccia riposante, "cazzate" come lo zoom, exposé e simili, supporto agli spazi colore a livello di sistema, anteprime rapide, grep integrato nel sistema e via dicendo tutta una serie di "accessori" sono più che sufficienti a farmi sentire "lento" quanto lavoro su Windows... il grosso della differenza è, giustamente, per il 99% dell'utenza solo questione di interfaccia, la bontà del prodotto ormai è ai massimi livelli quale che sia la scelta Win o Mac.
E' per questo che ti dico di provare Seven... il sistema è validissimo dal punto di vista tecnico ed il PC già ce l'hai, anche su un Pentium D con 1GB di ram si lascia usare piacevolmente. Se poi non ti ci trovi amen, al Mac puoi sempre passarci.
cappellodipaglia87
30-08-2011, 09:45
Gran macchina ma windows 7 segna l'epoca in cui il mac ha fatto storia e non fa la storia... Fatti un super pc con 1000euro anziche spenderne 2000 per avere un portatile ;)
windows 7 segna l'epoca in cui il mac ha fatto storia e non fa la storia...
questa me la spieghi :D
dopo una vita passata su windows (dal meraviglioso windows 3.1 :muro: ) ho fatto il salto definitivo a mac os 2 settimane fa. Il passaggio è stato molto meno traumatico di quanto si può pensare, certo ci sono alcune cose che su windows faccio molto più velocemente, ma Snow Leopard e Lion sono molto intuitivi.. certo, tu facendo il salto da windows xp ti troverai davanti un sistema molto diverso, ma anche windows 7 è una bella differenza..
Comunque sia son passato a mac os non certo per la lentezza e/o instabilità di windows 7, che funziona egregiamente (IMHO, microsoz ha fatto un gran lavoro con windows 7!), il mio è stato più che altro uno sfizio che volevo prendermi, e volendo cambiare il mio portatile ho trovato nel macbook air quello che credo essere il portatile definitivo (per le mie esigenze).
Sono entrambi 2 sistemi operativi fenomenali, veloci e stabili (win 7 non mi ha mai dato un BSOD), e se parliamo di PC fissi la mia scelta ricadrebbe ancora su un computer windows, perchè con i soldi di un iMac da 21" ti fai un pc fisso molto più performante, e personalizzato, ma se non vuoi sbattimenti con driver e incompatibilità con l'HW allora vai su Mac...
cappellodipaglia87
31-08-2011, 16:13
Passato al mac 27 pollici quasi esclusivamente per usare final cut per i video, il mac va bene, solo che non digerisco cose in un sistema del 2011(lion), tipo non esiste il taglia e incolla, inammissibile, come il canc, insomma posso dire che tra cercare programmi per mac che è un pò brigoso e il magic mouse che fa schifo ma ovviamente potete cambiarlo non è quello il problema, lion ovvero il mac nel 2011 con w7 e l'anno prox w8 non merita veramente la candela, con quei 2000€ mi facevo un pc fisso degno di nota, sono mooolto + veloce con windows a fare molte cose... Ora scrivo dal vecchio pc con xp per dire... vedete voi però io ho letto moltissimo prima di prenderlo e ho voluto curiosare in questo blasonato mondo, un mondo veramente pompato e basta dalla moda... :rolleyes:
patanfrana
31-08-2011, 16:19
Vista la TUA esperienza dì piuttosto che non TI ci riesci ad abituare o che non soddisfa le TUE esigenze, piuttosto che dire che un sistema operativo è una cavolata e che i suoi utenti sono dei modaioli... :rolleyes:
.. Tipo non esiste il taglia e incolla, inammissibile, come il canc, insomma posso dire che tra cercare programmi per mac che è un pò brigoso e il magic mouse ...
Passi per il Taglia-incolla che comunque con "total finder" risolvi.. per canc cosa intendi? no perché per cancellare i file fai mela+backspace e per cancellare le parole fai fn+backspace.. :sofico:
cercare programmi? pure su windows è brigoso, devi sempre cercarli in internet.. almeno su mac s'hanno inventato il mac app store, che comunque reputo ancora sottotono..
e per il magic mouse.. cos'ha? a me piace moltissimo, e poi con Better touch tools diventa uno strumento veramente impressionante per customizzazioni...
Passato al mac 27 pollici quasi esclusivamente per usare final cut per i video, il mac va bene, solo che non digerisco cose in un sistema del 2011(lion), tipo non esiste il taglia e incolla, inammissibile, come il canc, insomma posso dire che tra cercare programmi per mac che è un pò brigoso e il magic mouse che fa schifo ma ovviamente potete cambiarlo non è quello il problema, lion ovvero il mac nel 2011 con w7 e l'anno prox w8 non merita veramente la candela, con quei 2000€ mi facevo un pc fisso degno di nota, sono mooolto + veloce con windows a fare molte cose... Ora scrivo dal vecchio pc con xp per dire... vedete voi però io ho letto moltissimo prima di prenderlo e ho voluto curiosare in questo blasonato mondo, un mondo veramente pompato e basta dalla moda... :rolleyes:
quello che hai scritto puo' essere passabile fino ad un certo punto...se per 20 anni hai usato windows per forza nn riesci ad usare un mac....devi entrare nella logica mac.....
diverso sistema=diverso modo di fare le cose
per il lato economico sono d'accordo con te anche se con 2000 euro ti uscivano 2 pc fissi degni di nota....
per il resto nn anticipare nulla perchè win8 nn so come sara' sui pc...è troppo orientato al touch ...staremo a vedere...
patanfrana
31-08-2011, 16:47
Ma a voi non funziona lo Sposta su Lion scusate? :stordita: La differenza col Taglia/Incolla nella pratica? :mbe:
Ma a voi non funziona lo Sposta su Lion scusate? :stordita: La differenza col Taglia/Incolla nella pratica? :mbe:
il fatto che essendo abituato su Windows a fare Ctrl+x Ctrl+v devo ancora abituarmi al trascinamento di mac os... ma li è solo questione di abitudine :oink:
ma nessuna differenza pratica..
theJanitor
01-09-2011, 08:28
in Lion finalmente si sono decisi ad implementare il taglia ed incolla...
fai la copia normale con cmd+c e poi vai di cmd+alt+v per spostare anzichè incollare ed hai ottenuto il taglia ed incolla
s0nnyd3marco
01-09-2011, 09:06
fai un lungo respiro e riparti da zero :)
fai finta di non aver mai usato windows e comincia a conoscere osx e a capire il suo workflow,se poi fra un mese ancora non ti trovi rivendi l'imac e torna a win. Può succedere che con il mac non ti trovi a tuo agio, però prima di dare un giudizio definitivo approfondisci le tue conoscenze su osx e magari ci saranno cose di cui non potrai più fare a meno, tipo il libro font, l'anteprima di un sacco di formati che win se li sogna, la possibilità di gestire in modo flessibile i pdf, l'interfaccia coerente in ogni situazione, il multitasking oggettivamente superiore a quello (già buono) di windows, exposè e pages...e altro. Dare un giudizio solo su funzioni come il taglia/incolla dei file e il tasto canc, che tra l'altro io ho sulla tastiera usb a filo mi sembra un pò poco ;)
cappellodipaglia87, LucaNoize ha ragione. Aspetta prima di vendere. Anch'io mi sono trovato un po strano passando da linux (che cmq continuo a usare sul fisso e sul lavoro) a osx, ma poi inizi a conoscere il workflow e le cose andranno meglio.
cappellodipaglia87
01-09-2011, 09:40
Passi per il Taglia-incolla che comunque con "total finder" risolvi.. per canc cosa intendi? no perché per cancellare i file fai mela+backspace e per cancellare le parole fai fn+backspace.. :sofico:
cercare programmi? pure su windows è brigoso, devi sempre cercarli in internet.. almeno su mac s'hanno inventato il mac app store, che comunque reputo ancora sottotono..
e per il magic mouse.. cos'ha? a me piace moltissimo, e poi con Better touch tools diventa uno strumento veramente impressionante per customizzazioni...
MAc app store ?? Ti sei risp da solo 1, e cmq senza scendere in illegalità.... (ci siamo capiti) ti sei risposto2.
Il magic mouse ?? In 100 anni di mouse siamo arrivati alle ergonomie del g5 e i + recenti, quelli sono mouse da 70€, il magic mouse forse è per le meduse con i tentacoli non per esseri umani....
cappellodipaglia87
01-09-2011, 09:47
fai un lungo respiro e riparti da zero :)
fai finta di non aver mai usato windows e comincia a conoscere osx e a capire il suo workflow,se poi fra un mese ancora non ti trovi rivendi l'imac e torna a win. Può succedere che con il mac non ti trovi a tuo agio, però prima di dare un giudizio definitivo approfondisci le tue conoscenze su osx e magari ci saranno cose di cui non potrai più fare a meno, tipo il libro font, l'anteprima di un sacco di formati che win se li sogna, la possibilità di gestire in modo flessibile i pdf, l'interfaccia coerente in ogni situazione, il multitasking oggettivamente superiore a quello (già buono) di windows, exposè e pages...e altro. Dare un giudizio solo su funzioni come il taglia/incolla dei file e il tasto canc, che tra l'altro io ho sulla tastiera usb a filo mi sembra un pò poco ;)
quello che hai scritto puo' essere passabile fino ad un certo punto...se per 20 anni hai usato windows per forza nn riesci ad usare un mac....devi entrare nella logica mac.....
diverso sistema=diverso modo di fare le cose
per il lato economico sono d'accordo con te anche se con 2000 euro ti uscivano 2 pc fissi degni di nota....
per il resto nn anticipare nulla perchè win8 nn so come sara' sui pc...è troppo orientato al touch ...staremo a vedere...
cappellodipaglia87, LucaNoize ha ragione. Aspetta prima di vendere. Anch'io mi sono trovato un po strano passando da linux (che cmq continuo a usare sul fisso e sul lavoro) a osx, ma poi inizi a conoscere il workflow e le cose andranno meglio.
in Lion finalmente si sono decisi ad implementare il taglia ed incolla...
fai la copia normale con cmd+c e poi vai di cmd+alt+v per spostare anzichè incollare ed hai ottenuto il taglia ed incolla
Questa non la sapevo, funziona ottimo!!! :D
Cmq sono stufo di vedere gente che fa l'apple fag, fanboy solo perchè ha speso 1000 e passa euro, io ne ho spesi 2000 ma dico quello che c'è da dire... Sarà che devo abituarmi anche se lo ho da 2 mesetti ormai scarsi però raga quello che mi manda in super super bomba e li proprio mi fa dire, apple birbante è che....
NON è possibile che un hard disk raggiunga temperature di 55 gradi, io di solito uso il mec quell'oretta o 2 finchè non raggiunge la temperatura del nocciolo sopracitata e poi lo spengo, frustrante, apple per fare bella figura di bellezza e silenziosità, infatti è silenziosissimo e le mie orecchie sono belle riposate in confronto al rumore che fa il mio pc, ma non puoi per l'estetica sacrificarmi la vita della macchina...
INAMMISSIBILE
Parlo degli IMAC 27 perchè ho quello, un hd lavora bene fra i 35 e 40 gradi, questo che già è un hd del cacchio da portatili lavora a 55, non che sia molto il massimo...
MAc app store ?? Ti sei risp da solo 1, e cmq senza scendere in illegalità.... (ci siamo capiti) ti sei risposto2.
Il magic mouse ?? In 100 anni di mouse siamo arrivati alle ergonomie del g5 e i + recenti, quelli sono mouse da 70€, il magic mouse forse è per le meduse con i tentacoli non per esseri umani....
io intendevo di cercare in internet nel senso che se hai bisogno di un software di certo non vado a prenderlo al MW, ma lo prendi dal sito del produttore.. Se poi mi dici che dal "lato oscuro" ne trovi meno, beh non lo considero un problema quello ;)
Bhe si dal lato ergonomia fa pena il magic mouse..
Ma non sono discorsi da fanboy, sono solo discorsi da persone che si trovano bene con un sistema che non è windows.. che lo trovano più funzionale e veloce in molti casi.. E ovvio che se dall'oggi al domani vai in inghilterra e ti trovi la guida a destra ti ci trovi male, ma fatta l'abitudine si impara anche quello, basta avere un poca di volontà, e non iniziare subito a sparare a zero solo perché guidano in maniera diversa e per noi è "stupido" ;)
patanfrana
01-09-2011, 10:15
Questa non la sapevo, funziona ottimo!!! :D
Cmq sono stufo di vedere gente che fa l'apple fag, fanboy solo perchè ha speso 1000 e passa euro, io ne ho spesi 2000 ma dico quello che c'è da dire...
Pensa come sono stufo io di sentirmi dare del fanboy solo perchè dico quello che penso...
NON è possibile che un hard disk raggiunga temperature di 55 gradi, io di solito uso il mec quell'oretta o 2 finchè non raggiunge la temperatura del nocciolo sopracitata e poi lo spengo, frustrante, apple per fare bella figura di bellezza e silenziosità, infatti è silenziosissimo e le mie orecchie sono belle riposate in confronto al rumore che fa il mio pc, ma non puoi per l'estetica sacrificarmi la vita della macchina...
INAMMISSIBILE
Parlo degli IMAC 27 perchè ho quello, un hd lavora bene fra i 35 e 40 gradi, questo che già è un hd del cacchio da portatili lavora a 55, non che sia molto il massimo...
Se è INAMMISSIBILE, chiama Apple e vedi cosa ti dicono: l'assistenza serve a quello. Spegnere il Mac? Il mio al momento è acceso da 20gg 1h e 11m (niente vacanze neanche per lui...) e l'hd (un segate normale) sta sui 47°C con la stanza a 28°C.
Se hai un problema chiama Apple.
Cmq sono stufo di vedere gente che fa l'apple fag, fanboy solo perchè ha speso 1000 e passa euro, io ne ho spesi 2000 ma dico quello che c'è da dire... Sarà che devo abituarmi anche se lo ho da 2 mesetti ormai scarsi però raga quello che mi manda in super super bomba e li proprio mi fa dire, apple birbante è che....
ma che fanboy dai, è solo questione di abitudine quando si parla di interfaccia. Datti tempo per questo, vedrai che una volta imparato ad usare lo strumento la produttività sarà pari all'ambiente windows.
NON è possibile che un hard disk raggiunga temperature di 55 gradi, io di solito uso il mec quell'oretta o 2 finchè non raggiunge la temperatura del nocciolo sopracitata e poi lo spengo, frustrante, apple per fare bella figura di bellezza e silenziosità, infatti è silenziosissimo e le mie orecchie sono belle riposate in confronto al rumore che fa il mio pc, ma non puoi per l'estetica sacrificarmi la vita della macchina...
INAMMISSIBILE
Parlo degli IMAC 27 perchè ho quello, un hd lavora bene fra i 35 e 40 gradi, questo che già è un hd del cacchio da portatili lavora a 55, non che sia molto il massimo...
anche qui un consiglio : fregatene!
apple vuole che i suoi clienti non badino a questi aspetti se non necessario ... asseconda questa loro politica.
Anche io per anni mi preoccupavo di ogni aspetto del mio pc (ancora mi ricordo le termocopie e regolatori di ventole ovunque), poi piano piano mi son stufato di pippe mentali e ho cominciato a usare la macchina per l'elettrodomestico che è.
Non credo che alla apple siano così rimbambiti da far lavorare fuori specifica termica i propri sistemi e vedo che quando necessita di raffreddarsi il mio portatile non esita a fare un frastuono infernale.
charliegordon
01-09-2011, 10:37
Cmq sono stufo di vedere gente che fa l'apple fag, fanboy solo perchè ha speso 1000 e passa euro, io ne ho spesi 2000 ma dico quello che c'è da dire... L'unica cosa che ha senso dire è che non ha alcun valore la generalizzazione della propria esperienza personale a caso assoluto.
Ti trovi male con un iMac? amen, capita, se vuoi raccontarne i perché fallo senza esitazione, condividere un'esperienza può aiutare la scelta altrui, ma denigrare l'opinione e l'esperienza di chi la pensa diversamente mi sembra quanto di meno utile ci possa essere in un forum (anche se è quanto di più frequente purtroppo).
Pensa come sono stufo io di sentirmi dare del fanboy solo perchè dico quello che penso... Solo del fanboy? niente cose del tipo adepto, modaiolo, vittima del marketing, utonto, etc... :D
cappellodipaglia87
01-09-2011, 11:21
Pensa come sono stufo io di sentirmi dare del fanboy solo perchè dico quello che penso...
Se è INAMMISSIBILE, chiama Apple e vedi cosa ti dicono: l'assistenza serve a quello. Spegnere il Mac? Il mio al momento è acceso da 20gg 1h e 11m (niente vacanze neanche per lui...) e l'hd (un segate normale) sta sui 47°C con la stanza a 28°C.
Se hai un problema chiama Apple.
Ma come ?? Ma hai un imac 2011?? Ho letto su siti americani che tutti raggiungono temperature di fusione di 60 gradi anche quindi non solo io, come fai tu ad averlo acceso da 20 giorni ?? In stop magari ma non acceso e avere 47 gradi, uffa non vorrei fosse difettoso perchè le ventole non aumentano mai di intensità...
Cmq non volevo insultare nessuno, ho 24 anni e dai 16 ai 21 ho passato la mia vita a farmi bannare da forum e quindi quell'età l'ho passata, volevo solo discutere del perchè per me nel 2011 non è così un sistema diverso come una volta che sembrava la terra promessa, non mi sto trovando benissimo, mi sto trovando solo bene... Però le temp dell'hd mi scocciano assai cacchio, il numero di apple ?? E' a pagamento o è un numero verde ??
Ma come ?? Ma hai un imac 2011?? Ho letto su siti americani che tutti raggiungono temperature di fusione di 60 gradi anche quindi non solo io, come fai tu ad averlo acceso da 20 giorni ?? In stop magari ma non acceso e avere 47 gradi, uffa non vorrei fosse difettoso perchè le ventole non aumentano mai di intensità...
ora ho un air ma il mio ex macbook stava acceso giorni e giorni, le temperature son quelle e i problemi non ne ho mai avuti
cappellodipaglia87
01-09-2011, 11:31
ora ho un air ma il mio ex macbook stava acceso giorni e giorni, le temperature son quelle e i problemi non ne ho mai avuti
NOn parlo di portatili, oddio come odio i portatili.... Brrrr!
NOn parlo di portatili, oddio come odio i portatili.... Brrrr!
Installa "smcfancontrol" .. anche io ho l'air e di base tiene sempre le ventole a 1999rpm, poi quando la temperatura arriva a livello fusione le fa partire a palla.. invece con smcfancontrol cerca di tenere la temperatura più costante, non mi arriva quasi mai sopra i 68º perché le ventole partono prima... provalo.. non rovina l'iMac perché non ti permette di impostare le ventole a meno del minimo fissato da apple..
sirHydra
01-09-2011, 12:01
Anch'io mi sto avvicinando all'iMac e questo discorso mi ha un attimo preso in contropiede.
Per avere l'HD a 60 gradi cosa ci fate?
Mi esce difficile pensare che una macchina che ha dietro un progetto, che viene venduta su scala mondiale abbia problemi al sistema di dissipazione del calore...
Io prenderò il modello 21.5 e magari non capiterà mai, ma mi aspetto all'evenienza di poterlo lasciare acceso anche un'intera giornata senza ritrovarmi un PC fuso visto i soldi che costa :(
cappellodipaglia87
01-09-2011, 12:07
Prima di scrivere questo messaggio premetto che"HAHAHAHAHAH"
Ho chiamato il centro assistenza, dato che ho l'apple care e quindi il servizio telefonico gratuito volevo usufruire di questo blasonato servizio, li ho chiamati per sapere se le temp dell'hard disk sono normali e la signorina è stata di un imbarazzante assoluto, LOL, PATETICI ma veniamo con ordine:
- Lei sta misurando le temperature con software di terze parti e quindi non attendibili
- La temp della cpu è la stessa dell'hard disk perchè è interno quindi è giusta quella + bassa
- Non deve controllare le temperature con software di terze parti ma con i nostri ovvero:
* Faccia il controllo disco e mi dica se le esce la scritta OK, e se è ok il disk è ok! "ma io volevo sapere se è normale queste temperature e a lungo andare un hd così caldo non è tanto la sua, ovvio che adesso sta bene, ha un mese di vita ! e Cmq non mi ha detto che programma interno migliore di uno di terze parti esiste su lion, tutta da ridere, che cmq un programma se pur di terze parti non fa altro che interrogare il termometro che c'è nell'hardware quindi come fa a essere sbagliato ???"
- in estate il computer è + caldo per via della temperatura terrestre maggiore (azz 1 mese che sudo come un lottatore di sumo, ecco cos'èra, grande applecareeeee)
LOL! Io le ho detto che volevo solo sapere se è il mio imac che è difettoso o quelle temperature sono normali e l'ho messa in crisi che ha chiamato il collega ma poi era in pausa pranzo e allora mi ha fatto richiamare ma ero io a pranzo e non ho risposto...
Raga io questo servizio lo ho gratis perchè ho l'applecare, ma ho letto che sarebbe a pagamento, ma de che ?? Per parlare con della gente che risponde con risposte generiche pinnate da topolino il giornaletto ??!!
Mah... Che ne dite ?
NOn parlo di portatili, oddio come odio i portatili.... Brrrr!
:mbe:
quindi? me ne sto zitto perché ho un portatile?
bo, comunque continuo a non capire questa preoccupazione. Spegnere il pc dopo 2 ore per paura che si rompa?!?!?! roba da pazzi, punto.
cappellodipaglia87
01-09-2011, 13:19
Installa "smcfancontrol" .. anche io ho l'air e di base tiene sempre le ventole a 1999rpm, poi quando la temperatura arriva a livello fusione le fa partire a palla.. invece con smcfancontrol cerca di tenere la temperatura più costante, non mi arriva quasi mai sopra i 68º perché le ventole partono prima... provalo.. non rovina l'iMac perché non ti permette di impostare le ventole a meno del minimo fissato da apple..
Adesso lo cerco e lo provo grazie mille !!
Anch'io mi sto avvicinando all'iMac e questo discorso mi ha un attimo preso in contropiede.
Per avere l'HD a 60 gradi cosa ci fate?
Mi esce difficile pensare che una macchina che ha dietro un progetto, che viene venduta su scala mondiale abbia problemi al sistema di dissipazione del calore...
Io prenderò il modello 21.5 e magari non capiterà mai, ma mi aspetto all'evenienza di poterlo lasciare acceso anche un'intera giornata senza ritrovarmi un PC fuso visto i soldi che costa :(
Si è quello che pensavo anch'io, cacchio mega società blasonata, anzi mi sa che è la terza società al mondo dopo di quella petrolifera e delle armi mi sembra di aver letto, ingegneri che stanno studiando come far fare cose ai prossimi iphone che solo ci sogniamo, e poi mi cadono sulle temp, ebbene si, apple non è dio, e design + silenziosità (in effetti si sta da dio con sto silenzio), qualcosa dovevano pur sacrificare... Le temp!!! CACCHIO!!! Cmq grazie al consiglio di un conoscente parlando, mi ha detto di non fare il tremendissimo errore di prendere il 21,5, visto che se prendi il base base da 1150 euro hai mezzo tera, processore meno potente, non vale la candela, cmq il prezzo dell'imac per me è tutto nello schermo... da 27 però !!! PEr fortuna che mi hanno aperto gli occhi e consigliato il 27, non vorrei avere quel piccoletto la da 21 adesso fra le mani, è troppo uno schermo da fuoco, raggiunge una risoluzione mai vista prima proprio perche è super fullhdmi, se ti abitui col 27, tutti gli schermi del mondo di altri pc sembreranno cellulari. :rolleyes:
Prima di scrivere questo messaggio premetto che"HAHAHAHAHAH"
Ho chiamato il centro assistenza, dato che ho l'apple care e quindi il servizio telefonico gratuito volevo usufruire di questo blasonato servizio, li ho chiamati per sapere se le temp dell'hard disk sono normali e la signorina è stata di un imbarazzante assoluto, LOL, PATETICI ma veniamo con ordine:
- Lei sta misurando le temperature con software di terze parti e quindi non attendibili
- La temp della cpu è la stessa dell'hard disk perchè è interno quindi è giusta quella + bassa
- Non deve controllare le temperature con software di terze parti ma con i nostri ovvero:
* Faccia il controllo disco e mi dica se le esce la scritta OK, e se è ok il disk è ok! "ma io volevo sapere se è normale queste temperature e a lungo andare un hd così caldo non è tanto la sua, ovvio che adesso sta bene, ha un mese di vita ! e Cmq non mi ha detto che programma interno migliore di uno di terze parti esiste su lion, tutta da ridere, che cmq un programma se pur di terze parti non fa altro che interrogare il termometro che c'è nell'hardware quindi come fa a essere sbagliato ???"
- in estate il computer è + caldo per via della temperatura terrestre maggiore (azz 1 mese che sudo come un lottatore di sumo, ecco cos'èra, grande applecareeeee)
LOL! Io le ho detto che volevo solo sapere se è il mio imac che è difettoso o quelle temperature sono normali e l'ho messa in crisi che ha chiamato il collega ma poi era in pausa pranzo e allora mi ha fatto richiamare ma ero io a pranzo e non ho risposto...
Raga io questo servizio lo ho gratis perchè ho l'applecare, ma ho letto che sarebbe a pagamento, ma de che ?? Per parlare con della gente che risponde con risposte generiche pinnate da topolino il giornaletto ??!!
Mah... Che ne dite ?
inoltre una cosa che io reputo importante nel prezzo del 27" è che puoi utilizzarlo come monitor esterno.. il 21.5 no.. però devo dire che il 21.5 è una bella macchina :)
Mah... Che ne dite ?
che ti fai quali voli pindarici sulla temperatura.
sirHydra
01-09-2011, 14:08
Solo che io per quello che ne devo fare abbisogno di affiancargli un EIZO già in mio possesso e quello da 27 è proprio troppo ingombrante.
Monitor esterno ho già un ottimo televisore 47" che utilizzo per tutti quello che non devo fare col PC, il 27 di conseguenza non l'ho mai preso in considerazione.
Per quanto riguarda il modello ci ho pensato e sono giunto alle seguente conclusione: meglio 1100 del base che 2500 del top i7 perchè tra 3 anni quando scadrà la garanzia se ne avrò l'esigenza piglierò un altro base da 1000 e rotti che sarà ancora nuovo e sicuramente più prestante del top da 2500 di oggi...ma questa è una mia personale considerazione :)
Poi non dovendoci giocare non credo di notare troppo le differenze in termini di hardware, che già nel base non è affatto male, e allo stesso tempo spero di guadagnare quel qualcosa in affidabilità e minor calore prodotto.
cappellodipaglia87
01-09-2011, 15:05
che ti fai quali voli pindarici sulla temperatura.
Dai non rispondermi così solo perche ci siamo beccati un attimo, lollati sulla mia telefonata anche tu... :D
Dai non rispondermi così solo perche ci siamo beccati un attimo, lollati sulla mia telefonata anche tu... :D
beccati? guarda, giuro che nel caso non me ne sono accorto, non è assolutamente mia intenzione litigare :)
però non scherzo quando ti dico di non farti troppe pippe. Sono utente multipiattaforma e uso mac da 1anno e mezzo quini l'esperienza è relativa, ma da quel che ho sempre letto apple ha sempre fatto lavorare i propri sistemi a temperature abbastanza elevate, con conseguente malcontento dell'utente smanettone che vorrebbe le proprie apparecchiature sempre belle fresche.
cappellodipaglia87
01-09-2011, 16:39
Passi per il Taglia-incolla che comunque con "total finder" risolvi.. per canc cosa intendi? no perché per cancellare i file fai mela+backspace e per cancellare le parole fai fn+backspace.. :sofico:
cercare programmi? pure su windows è brigoso, devi sempre cercarli in internet.. almeno su mac s'hanno inventato il mac app store, che comunque reputo ancora sottotono..
e per il magic mouse.. cos'ha? a me piace moltissimo, e poi con Better touch tools diventa uno strumento veramente impressionante per customizzazioni...
Azz, ho scaricato sto better touch ed è una droga, ho impostato pag indietro e avanti nel finder e nel global ho messo mostra desktop con 2 tap, adesso switchare al desktop lo posso fare tramite tante opzioni, tastiera ecc... Inoltre ho messo anche un comodo (alt+cmd+v), ovvero incolla sostituendo ovvero sposta, ora abbiamo il taglia incolla, ottimo sto programmino, mi aspettavo che lion fosse già così ma evidentemente non ci hanno pensato in apple, altra cosa, sai se si + aumehtare la velocità di questo dannato mouse che anche se a velocità massima è sempre lentino ???
beccati? guarda, giuro che nel caso non me ne sono accorto, non è assolutamente mia intenzione litigare :)
però non scherzo quando ti dico di non farti troppe pippe. Sono utente multipiattaforma e uso mac da 1anno e mezzo quini l'esperienza è relativa, ma da quel che ho sempre letto apple ha sempre fatto lavorare i propri sistemi a temperature abbastanza elevate, con conseguente malcontento dell'utente smanettone che vorrebbe le proprie apparecchiature sempre belle fresche.
Adesso ho scaricato istat e ho alzato la ventola hd a 2000 giretti ovvero il doppio di prima e adesso l'hd è a 49 gradi max 50, spero non sia uno stress per le ventole mentre tutto il resto dovrei essere ok, cpu a 1000 giri
http://i54.tinypic.com/2e2jz3k.jpg
...mi aspettavo che lion fosse già così ma evidentemente non ci hanno pensato in apple, altra cosa, sai se si + aumehtare la velocità di questo dannato mouse...
su Lion ci sono, ma per il trackpad, non per il mouse :( ... e non saprei come aumentare ulteriormente la velocità del mouse..
Adesso ho scaricato istat e ho alzato la ventola hd a 2000 giretti ovvero il doppio di prima e adesso l'hd è a 49 gradi max 50, spero non sia uno stress per le ventole mentre tutto il resto dovrei essere ok, cpu a 1000 giri
con smcfancontrol puoi crearti dei profili in base a cosa devi fare... se hai carichi pesanti metti un profilo, mentre per navigare in internet ne metti un altro... anche se non dovrebbero esserci problemi di stress.. in definitiva sono fatte apposta...
cappellodipaglia87
01-09-2011, 23:01
su Lion ci sono, ma per il trackpad, non per il mouse :( ... e non saprei come aumentare ulteriormente la velocità del mouse..
con smcfancontrol puoi crearti dei profili in base a cosa devi fare... se hai carichi pesanti metti un profilo, mentre per navigare in internet ne metti un altro... anche se non dovrebbero esserci problemi di stress.. in definitiva sono fatte apposta...
Si si ho messo smcfancontrol ma lo ho disinstallato perchè istat menu mi fa la stessa identica cosa e non lo sapevo quindi uso quello che ha + opzioni ed è fatto meglio !
cappellodipaglia87
02-09-2011, 10:22
su Lion ci sono, ma per il trackpad, non per il mouse :( ... e non saprei come aumentare ulteriormente la velocità del mouse..
TROVATOOOO!!!!
Vai su impostazioni simple cioè non advanced e metti la velocità del mouse, adesso ho una scheggia di mouse ed è impostato a metà, vedi tu se lo alzo ancora, volaaaa !!! :D Grazie ancora ! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.