View Full Version : Consiglio NAS piccola rete
Buongiorno, sono ormai mesi che sto valutando l'acquisto di un NAS da utilizzare all'interno della mia piccola rete casalinga, considerando che sul computer di casa tengo anche tutti i file di lavoro. Ho valutato molteplici possibilità passando da WD a QNAP ma purtroppo non sono ancora riuscito a decidermi sulla soluzione ideale, vi chiedo quindi un piccolo consiglio.
Le caratteristiche che vorrei sono le seguenti:
- Almeno 2 TB di spazio se con disco, possibilimente possibilità di avere un raid 0 per migliorare le prestazioni
- Accesso wireless
- Possibilità di collegare una stampante o più (attualmente la mia stampante non è wifi ma potrei valutare l'acquisto di una)
- Possibilità di backup in tempo reale continuo di più pc
- Possiblità di funzionare anche come HD Multimediale o di collegarsi ad uno tipo un WD TV Live HUB (ma preferirei non alla PS3/XBOX)
Se poi esteticamente fosse anche carino non guasterebbe poiché probabilmente sarà in bella vista !
Grazie mille per l'aiuto !
aldo marama
26-08-2011, 09:07
-Raid 0 su un nas a meno che non abbia schede di rete 10 GbE non ha molto senso, la velocità di trasferimento in rete è influenzata da vari fattori e molto spesso le reti gigabit stanno sotto la velocità di un singolo HDD-è inoltre molto rischioso , il guasto di un HDD rende l'array praticamente illeggibile.
-In wireless le prestazioni , scusami la licenza poetica – fanno letteralmente schifo – se devi trasferire dati rischi un esaurimento nervoso-idem se vuoi condividere contenuti multimediali-un file mkv 1080p facilmente svuota il buffer di rete, ce la fai invece con dvd5 e 9 (ovviamente dipende dall'hardware di rete)
-per le stampanti bisogna vedere nella lista di compatibilità del nas su cui sei orientato
-il backup non è un problema , quando hai le condivisioni in rete utilizzi il software che fa al caso tuo
-I nas hanno generalmente twonky o dlna pertanto condividere contenuti in Windows non è un problema-per i WD live, basta dargli il percorso di rete e i diritti di accesso
detto questo , modelli interessanti potrebbero essere
synology 211j (prestazioni mediobasse-prezzo non esagerato processore marvell)
qnap 259 pro+ (cpu intel prestazioni più elevate ma prezzo decisamente più elevato)
entrambi i produttori hanno parecchi modelli 2 bays dipende dal budget
nei loro siti ci sono anche i link per le demo dei rispettivi firmware
-Raid 0 su un nas a meno che non abbia schede di rete 10 GbE non ha molto senso, la velocità di trasferimento in rete è influenzata da vari fattori e molto spesso le reti gigabit stanno sotto la velocità di un singolo HDD-è inoltre molto rischioso , il guasto di un HDD rende l'array praticamente illeggibile.
-In wireless le prestazioni , scusami la licenza poetica – fanno letteralmente schifo – se devi trasferire dati rischi un esaurimento nervoso-idem se vuoi condividere contenuti multimediali-un file mkv 1080p facilmente svuota il buffer di rete, ce la fai invece con dvd5 e 9 (ovviamente dipende dall'hardware di rete)
-per le stampanti bisogna vedere nella lista di compatibilità del nas su cui sei orientato
-il backup non è un problema , quando hai le condivisioni in rete utilizzi il software che fa al caso tuo
-I nas hanno generalmente twonky o dlna pertanto condividere contenuti in Windows non è un problema-per i WD live, basta dargli il percorso di rete e i diritti di accesso
detto questo , modelli interessanti potrebbero essere
synology 211j (prestazioni mediobasse-prezzo non esagerato processore marvell)
qnap 259 pro+ (cpu intel prestazioni più elevate ma prezzo decisamente più elevato)
entrambi i produttori hanno parecchi modelli 2 bays dipende dal budget
nei loro siti ci sono anche i link per le demo dei rispettivi firmware
Grazie mille per il consiglio, non sapevo che il raid 0 non influenzasse nel caso dei NAS il trasferimento dati.
Per quanto riguarda il WIFI lo voglio solamente per il backup immediato di file di relativamente piccole dimensioni 1-20MB, sopratutto perché vorrei che il NAS venisse condiviso da almeno un paio di pc di cui uno portatile che non sarà locato vicino al nas.
I QNAP li trovo molto interessanti, per le mie esigenze però penso che forse il 256+ sia un po' eccessivo (anche come costo, lo ho trovato a circa 500€), mi orientavo magari più su una spesa di 250-300€ circa.
sirHydra
26-08-2011, 21:06
Io ho un qnap 219p e ne sono molto soddisfatto, lo utilizzo sia per i back-up settimanali(windows 7 pro gestisce la cosa in maniera del tutto trasparente, una volta impostato il back-up incrementale su disco di rete) che come server web.
E' un'ottima macchina, interfaccia di controllo ajax semplice ed intuitiva e per una sicurezza superiore dei dati puoi installare velocissimamente un mirroring raid.
Ti consiglio di valutarne l'acquisto, tralaltro ne è appena uscita una rivisitazione modello 219p+
Io ho un qnap 219p e ne sono molto soddisfatto, lo utilizzo sia per i back-up settimanali(windows 7 pro gestisce la cosa in maniera del tutto trasparente, una volta impostato il back-up incrementale su disco di rete) che come server web.
E' un'ottima macchina, interfaccia di controllo ajax semplice ed intuitiva e per una sicurezza superiore dei dati puoi installare velocissimamente un mirroring raid.
Ti consiglio di valutarne l'acquisto, tralaltro ne è appena uscita una rivisitazione modello 219p+
Infatti è uno delle soluzioni per me più interessanti !
Sto anche considerando un WD Book Live o World Ed. II, qualcuno sa se sono buoni prodotti?
Sarebbe comodo avere già qualcosa con uscite usb 3 , conoscete un qualche nuovo prodotto che già le installa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.