PDA

View Full Version : dsl satellitare/fibra ottica


lala00
24-08-2011, 19:52
Ciao a tutti, spero che qualcuno di voi gentili forumisti, possa aiutarmi
Ho riscontrato questo problema sulla mia adsl e cioè che viaggia ad una "lentezza indecente" non mi arriva nemmeno ad 1 mega in up:eek: :eek:
Oltre al fatto che si disconnette continuamente.
Il problema è la distanza dalla centrale per cui non vi sono soluzioni che io sappia per migliorare la situazione... a meno che qualcuno me ne suggerrisce qualcuna.

In sostanza vorrei sapere se avete alternative da propormi per risolvere questo grave problema....
Satellitare bidirezionale? se si quale?
O meglio la fibra ottica e se si che compagnia mi consigliereste? vi anticipo che fastweb non ho la zona coperta in ull per cui scartata.
Spero mi rispondiate in tanti e con serie soluzioni.
Sono disperata:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Grazie in anticipo

OUTATIME
25-08-2011, 07:58
Hai tanti soldi da spendere?

lala00
25-08-2011, 08:39
Hai tanti soldi da spendere?

No ma ho bisogno di lavorare pero' e devo trovare soluzioni.
Spero mi diate soluzioni serie e valide. Perchè quali sarebbero i costi???

utente_medio_
25-08-2011, 08:51
se il problema è la distanza dalla centrale vuol dire che la fibra ottica non ti arriva a casa, e l'unoco modo di portarcela è farla tirare......... sconsglio.....

ti sconsiglio anche connessioni satellitari...

prova a guardare se sei coperta da un servizio del genere:

http://www.ngi.it/eolo/

oppure:

http://max.linkem.com/l/home_t/7

wizard1993
25-08-2011, 09:10
No ma ho bisogno di lavorare pero' e devo trovare soluzioni.
Spero mi diate soluzioni serie e valide. Perchè quali sarebbero i costi???

se la fibra ottica non ce l'hai, costa 4000 € al kilometro, più la posta, più la concessione del suolo pubblico, più attacco in centrale.
Per il satellite, per averne una davvere decente i costi sono alti, e le latenze ancora di più

lala00
25-08-2011, 11:16
se il problema è la distanza dalla centrale vuol dire che la fibra ottica non ti arriva a casa, e l'unoco modo di portarcela è farla tirare......... sconsglio.....

ti sconsiglio anche connessioni satellitari...

prova a guardare se sei coperto da un servizio del genere:

http://www.ngi.it/eolo/

oppure:

http://max.linkem.com/l/home_t/7


Intanto grazie delle risposte.
Ma sento spesso di tali servizi NGIeolo,
e affini in tecnologia Hiperlan e affini ma sento tante lamentele di tenuta della portante , downgrade inspiegabili ecc. ecc.
La max linkem non la conosco darò un occhio , ma sono tutte wireless
cosa che non mi entusiasma affatto.
Non vi sono soluzioni alternative?

Possibile che i miei valori dell'adsl siano questi:
Upstream Downstream
Noise Margin 21 dB 9 dB
Attenuation 71 dB 53 dB
Che cosa si puo' fare????:muro: :muro:

gd350turbo
25-08-2011, 11:20
Possibile che i miei valori dell'adsl siano questi:
Upstream Downstream
Noise Margin 21 dB 9 dB
Attenuation 71 dB 53 dB
Che cosa si puo' fare????:muro: :muro:

Ridurre questo valore...

Se hai modo, prova con altro modem / router.

Prova a sentire da un tecnico / elettricista se ti controlla l'impianto telefonico.

OUTATIME
25-08-2011, 11:48
Ridurre questo valore...

Se hai modo, prova con altro modem / router.

Prova a sentire da un tecnico / elettricista se ti controlla l'impianto telefonico.
Si ma... IMHO il problema è:
non mi arriva nemmeno ad 1 mega in up
Se ha bisogno di banda in UP, la distanza dalla centrale conta poco....
Discorso diverso per le disconnessioni....

gd350turbo
25-08-2011, 12:50
Si per la banda in up, è praticamente ininfluente...

Un bel contratto in HSDL o similari...

OUTATIME
25-08-2011, 12:55
Si per la banda in up, è praticamente ininfluente...

Un bel contratto in HSDL o similari...
E anche qui si torna ai soldi da spendere... :D

gd350turbo
25-08-2011, 13:15
E anche qui si torna ai soldi da spendere... :D

Volere banda ? Dare soldi...

Non si scappa !

:muro:

lala00
25-08-2011, 16:12
Intanto grazie a tutti delle risposte.
A me la banda serve in up e in down
L'impianto telefonico è nuovo, inoltre
ho un contratto a 20 mega (utopici però!!!)...
Ho provato anche ad attacccarmi al cavo diretto ma nulla è variato.
La portante è maledettamente lampeggiante ...

lala00
25-08-2011, 16:17
Ridurre questo valore...

Se hai modo, prova con altro modem / router.

Prova a sentire da un tecnico / elettricista se ti controlla l'impianto telefonico.

Ciao e grazie.
Ma il dato che mi indichi da abbassare devo farlo fare all'assistenza tecnica?
Ma abbassandolo cosa otterei? Quel 71 che cosa mi comporta sulla linea?

Inoltre questi dati come vi sembrano?

Upstream Downstream

Noise Margin 21 dB 9 dB

L'impianto telefonico è nuovo

lala00
25-08-2011, 16:18
Si per la banda in up, è praticamente ininfluente...

Un bel contratto in HSDL o similari...

Scusa ma con quale compgnia? e poi
anche un contratto HSDL non passa per gli stessi cavi telecom?
Come funziona?

lala00
25-08-2011, 16:23
Si ma... IMHO il problema è:

Se ha bisogno di banda in UP, la distanza dalla centrale conta poco....
Discorso diverso per le disconnessioni....

Scusa outatime
perchè dici che la banda in up conta poco per la distanza del cavo dalla centrale?
Cosa influisce allora ???

wizard1993
25-08-2011, 16:40
Scusa outatime
perchè dici che la banda in up conta poco per la distanza del cavo dalla centrale?
Cosa influisce allora ???

il fatto che le adsl italiane in up sono castrate oltre ogni ragionevole limite. Se tu avessi una linea simmetrica male male ti andrebbe quanto in down

Alfonso78
25-08-2011, 16:47
Il problema è la distanza dalla centrale


Possibile che i miei valori dell'adsl siano questi:
Upstream Downstream
Noise Margin 21 dB 9 dB
Attenuation 71 dB 53 dB
Che cosa si puo' fare????:muro: :muro:

Guardando il tuo valore di SNR si potrebbe affermare il contrario. Infatti dovresti essere vicinissimo alla centrale.

Ti riporto una tabella di interpretazione valori di linea:

SNR su ADSL2+ (fino a 24 Mbps in download)
fino a 4 db: segnale assente o intermittente
5 - 7 dB: valore nella norma
8 - 11 dB: valore molto buono
12 - 14 dB: segnale ottimo
oltre 15 dB: segnale eccellente, siete molto vicini alla centrale.

lala00
25-08-2011, 18:01
Guardando il tuo valore di SNR si potrebbe affermare il contrario. Infatti dovresti essere vicinissimo alla centrale.

Ti riporto una tabella di interpretazione valori di linea:

SNR su ADSL2+ (fino a 24 Mbps in download)
fino a 4 db: segnale assente o intermittente
5 - 7 dB: valore nella norma
8 - 11 dB: valore molto buono
12 - 14 dB: segnale ottimo
oltre 15 dB: segnale eccellente, siete molto vicini alla centrale.

Graize delle info .
Ma non si spiega la mia "velocità"
I valori si aggirano
Download 807 Kbps
Upload 285 Kbps

E' scandaloso!!!
Cosa significano allora quei valori :
Upstream Downstream
Attenuation 71 dB 53 dB

Ma possibile che i valori della SNR indicano vicinanza alla centrale ???
Mi spiegheresti la differenza?
Devo capire cosa c'è che non mi fa andare la portante

lala00
25-08-2011, 18:03
il fatto che le adsl italiane in up sono castrate oltre ogni ragionevole limite. Se tu avessi una linea simmetrica male male ti andrebbe quanto in down

I miei valori sono questi:
I valori si aggirano
Download 807 Kbps
Upload 285 Kbps

wizard1993
25-08-2011, 19:20
volgarmente l'snr margin (ossia il rapport segbake rumore, che decresce con la distanza) è la distanza dalla linea, il rumore di fondo di fondo invece, è quanto fa schifo l'impianto e la cablatura in se. Considera che io che sto a 5km dalla centrale, aggancio 5 mb/s pieni con un rapporto segnale rumore inferiorie (12db), ma ho anche un terzo del rumore di fondo che hai te
La questione è semplice: o hai l'impianto di casa fatto con i piedi, oppure è fatto con i piedi la posa dalla centrale a casa tua

lala00
25-08-2011, 19:49
volgarmente l'snr margin (ossia il rapport segbake rumore, che decresce con la distanza) è la distanza dalla linea, il rumore di fondo di fondo invece, è quanto fa schifo l'impianto e la cablatura in se. Considera che io che sto a 5km dalla centrale, aggancio 5 mb/s pieni con un rapporto segnale rumore inferiorie (12db), ma ho anche un terzo del rumore di fondo che hai te
La questione è semplice: o hai l'impianto di casa fatto con i piedi, oppure è fatto con i piedi la posa dalla centrale a casa tua

Ciao e grazie.
Ma allora i miei valori sono:
Upstream Downstream
Noise Margin 21 dB 9 dB

Cosa significa quindi ? quale dei 2 dati è da considerare?

Inoltre questi altri 2 dati cosa mi indicano?

Attenuation 71 dB (upstream) 53 dB (downstream)

La mia centrale dista esattamente quanto la tua 5 KM
ho un contratto da 20 mega e in realtà navigo
come una connessione mobile:
I valori si aggirano
Download 807 Kbps
Upload 285 Kbps


L'impianto è nuovo il cavo mi arriva in "casa "

wizard1993
25-08-2011, 22:13
i due valori che vedi sono uno relativo al flusso di download, uno a quello di upload. I secondi valori, che sono veramente anomali in quanto dovresti averne massimo la metà, indicano invece la qualità dell'impanto e dei cavi. Considerando che ogni 3db il rumore (e l'attenuazione) raddoppia, in quanto è su scala logaritmica, e considerando che un valore normale è sotto i 30, massimo 40, capisci da solo quanto è fatto di cacca il tuo impianto, oppure quello della telecom che ti arriva in casa

mrdream
25-08-2011, 23:27
Guardando il tuo valore di SNR si potrebbe affermare il contrario. Infatti dovresti essere vicinissimo alla centrale.

Ti riporto una tabella di interpretazione valori di linea:

SNR su ADSL2+ (fino a 24 Mbps in download)
fino a 4 db: segnale assente o intermittente
5 - 7 dB: valore nella norma
8 - 11 dB: valore molto buono
12 - 14 dB: segnale ottimo
oltre 15 dB: segnale eccellente, siete molto vicini alla centrale.

beh a me questi parametri mi sembrano del tutto sballati un attenuazione a 71db indica una distanza dalla centrale pari a quasi 7km limite fisico delle adsl italiane l'snr a 21 non e' male ma si deve considerare a quanto si allinea il modem tutto qua se e' allineato a 640kb beh e'"normale" come valore

utente_medio_
26-08-2011, 07:08
in alternativa potresti chiedere a qualcuno di montarti un ponte radio, la connessione è affidabile, e i prezzi non sono eccessivi.

sulla possibilità di un HDSL se il problema è ancora la linea casa-centrale, la valutazione sarebbe da fare sulla centrale e sulla possiblità di portarti un doppino in più ammesso che ci siano slot.

OUTATIME
26-08-2011, 07:26
in alternativa potresti chiedere a qualcuno di montarti un ponte radio, la connessione è affidabile, e i prezzi non sono eccessivi.

sulla possibilità di un HDSL se il problema è ancora la linea casa-centrale, la valutazione sarebbe da fare sulla centrale e sulla possiblità di portarti un doppino in più ammesso che ci siano slot.
Le HDSL sono sempre garantite....

Ma..... €€€€€€€€€€€:D

OUTATIME
26-08-2011, 07:28
La questione è semplice: o hai l'impianto di casa fatto con i piedi, oppure è fatto con i piedi la posa dalla centrale a casa tua
Oppure il router ha dei problemi....

Alfonso78
26-08-2011, 08:59
Intanto grazie a tutti delle risposte.
A me la banda serve in up e in down
L'impianto telefonico è nuovo, inoltre
ho un contratto a 20 mega (utopici però!!!)...
Ho provato anche ad attacccarmi al cavo diretto ma nulla è variato.
La portante è maledettamente lampeggiante ...

I miei valori sono questi:
I valori si aggirano
Download 807 Kbps
Upload 285 Kbps

Farei un estremo tentativo telefonando all'assistenza chiedendo un downgrade.

lala00
26-08-2011, 19:10
Farei un estremo tentativo telefonando all'assistenza chiedendo un downgrade.

Fatti deversi downgrade fino al minimo e non è cambiato nulla.
Oggi sembra che quantomeno tiene la portante ma vi saprò dire nei prox giorni.
Ma la velocità è davvero di cacca infatti sono abituata a ben altri valori di velocità

lala00
26-08-2011, 19:16
in alternativa potresti chiedere a qualcuno di montarti un ponte radio, la connessione è affidabile, e i prezzi non sono eccessivi.

sulla possibilità di un HDSL se il problema è ancora la linea casa-centrale, la valutazione sarebbe da fare sulla centrale e sulla possiblità di portarti un doppino in più ammesso che ci siano slot.

Intanto grazie a tutti.
Mi spieghi meglio come funziona il discorso del ponte radio?
Compagnie a cui rivolgersi , prezzi , lavori che dovrebbero essere apportati?

Mi spieghi meglio anche il discorso HDSL? Per doppino in più intendi seconda linea aggiuntiva? Ma come faccio a asapere se funziona?
Grazie in anticipo

lala00
26-08-2011, 19:18
i due valori che vedi sono uno relativo al flusso di download, uno a quello di upload. I secondi valori, che sono veramente anomali in quanto dovresti averne massimo la metà, indicano invece la qualità dell'impanto e dei cavi. Considerando che ogni 3db il rumore (e l'attenuazione) raddoppia, in quanto è su scala logaritmica, e considerando che un valore normale è sotto i 30, massimo 40, capisci da solo quanto è fatto di cacca il tuo impianto, oppure quello della telecom che ti arriva in casa

E come faccio a sapere se il loro cavo è di cacca?
Mi sono collegata anche direttamente al cavo che entra in casa

lala00
26-08-2011, 19:24
Riepilogando, dato che c'è un pò di confusion:confused:
mi spiegate cosa indicano i valori che vi riporto?grazie


i valori di Attenuation 71 dB (upstream) 53 dB (downstream
indicano la distanza dalla centrale?????

E il Noise Margin cosa indicano???? ???

Upstream Downstream
Noise Margin 21 dB 9 dB

wizard1993
26-08-2011, 21:25
E come faccio a sapere se il loro cavo è di cacca?
Mi sono collegata anche direttamente al cavo che entra in casa

Se hai escluso che sia il tuo impinato (visto che hai effettuato l'attacco a monte del tuo impianto, la conclusione è abbastanza semplice

lala00
27-08-2011, 08:55
Ciao , il problema è proprio la distanza dalla centrale, non ci sono soluzioni milgiorative per la connessione con doppino.
Ora non miresta che attendere qualche vostra buona proposta per ottenere un servizio efficiente.

Mi date delle soluzioni? No wireless per favore.

lala00
27-08-2011, 08:58
Le HDSL sono sempre garantite....

Ma..... €€€€€€€€€€€:D

Ciao ti sarei grata se mi dessi delucidazioni maggiori.
A quanto corrispondono questi €€€€€€€€€€??????
Inoltre le connessioni HDSL non appoggiano sui doppini?????

lala00
27-08-2011, 09:01
beh a me questi parametri mi sembrano del tutto sballati un attenuazione a 71db indica una distanza dalla centrale pari a quasi 7km limite fisico delle adsl italiane l'snr a 21 non e' male ma si deve considerare a quanto si allinea il modem tutto qua se e' allineato a 640kb beh e'"normale" come valore

SI la distanza è parecchia sui 5 KM purtroppo, mi è stato fatto un downgrade pari a 800Kbps difatti la portante non tiene ad allineamenti maggiori.
Non posso navigare con tali valori ho bisogno di consigli e soluzioni alternative.
Hai qualcosa da suggerirmi?

nebbia88
27-08-2011, 09:11
Mi date delle soluzioni? No wireless per favore.
scusa, se il cavo fa *** non ti resta altro, cosa vuoi una connessione telepatica??

wizard1993
27-08-2011, 10:51
scusa, se il cavo fa *** non ti resta altro, cosa vuoi una connessione telepatica??

installando un ripetitore di segnale che stia nel mezzo si potrebbe fare, ma non conosco i prezzi, e chiergli 50k € credo ci rimettano zero.
Se ci lavora, con il satellite si può sparare, le latenze sono veramente infernali (lavorare in ssh con un ping a 400 è veramente brutto), se ha copertura wimax può chiedere di quella, oppure sentire se i pisquani della telefonia mobile hanno qualcosa da offrire

lala00
27-08-2011, 11:08
installando un ripetitore di segnale che stia nel mezzo si potrebbe fare, ma non conosco i prezzi, e chiergli 50k € credo ci rimettano zero.
Se ci lavora, con il satellite si può sparare, le latenze sono veramente infernali (lavorare in ssh con un ping a 400 è veramente brutto), se ha copertura wimax può chiedere di quella, oppure sentire se i pisquani della telefonia mobile hanno qualcosa da offrire

Un ripetitore di segnale? di che connessione stai parlendo?

wizard1993
27-08-2011, 11:30
Un ripetitore di segnale? di che connessione stai parlendo?
su doppino telefonico, so che esistono apparecchi che non fanno altro che ripetere e purificare il segnale, e di solito si mettono a mezza strada. Il problema è che hanno costo e pure alto

lala00
27-08-2011, 15:01
su doppino telefonico, so che esistono apparecchi che non fanno altro che ripetere e purificare il segnale, e di solito si mettono a mezza strada. Il problema è che hanno costo e pure alto



Scusa a mezza strada dove? In mezzo alla strada???

Taker
28-08-2011, 09:17
visto il tuo tipo di problema e visto il fatto che con quella linea hai bisogno di lavorarci devi prendere una shdsl/hdsl, non ci scappi.

wizard1993
28-08-2011, 11:14
Scusa a mezza strada dove? In mezzo alla strada???

a metà del percorso del cavo. Dove poi lo metteranno fisicamente non te lo so dire. COmunque, come già ripetuto svariate volte, ti serve un contratto a banda garantita, ossia un hdsl ed equivalenti, per i cui costi viaggiano però interno ai 6900+iva annui (ho guardato la prima hdsl ngi con banda di un mb in up)

lala00
28-08-2011, 11:35
Grazie delle info wizard1993 e Taker.
Caspita che costi però !!!!! Un po' troppo.
Ma sapreste dirmi qualcosa invece su ponti radio ecc???
Inoltre mi è capitato di vedere su un tetto di una abitazione una parabola molto strana mai vista prima.
Con un diametro molto grande ed al suo centro fuoriesce una specie di "microfono nero" Spreste dirmi che tipo di parabola sia e a cosa puo' servire?

Alfonso78
29-08-2011, 08:23
Informati anche su eventuale connessione Umts. Potresti anche utilizzare un router dedicato.

OUTATIME
29-08-2011, 08:42
Ciao ti sarei grata se mi dessi delucidazioni maggiori.
A quanto corrispondono questi €€€€€€€€€€??????
Inoltre le connessioni HDSL non appoggiano sui doppini?????
Non ricordo nello specifico.... non sono un commerciale... :D comunque si parla di centinaia di euro al mese e... si... le HDSL appoggiano sui doppini. Io infatti ti ho detto che ne è garantita l'attivazione, non il funzionamento... :D
Io comunque fossi in te mi concentrerei a risolvere i problemi della ADSL che già hai... tra le altre cose non ci hai ancora detto che provider hai...

lala00
02-09-2011, 20:08
Informati anche su eventuale connessione Umts. Potresti anche utilizzare un router dedicato.

ciao mui spieghi meglio graize

Alfonso78
05-09-2011, 11:14
Abbonamento ad un provider con connettività UMTS. Per intenderci quelle con chiavatte usb che avrai visto sui notebook.

Se eventualmente vorrai estendere la connessione ad altri pc dovrai mettere un router dove collegarci la predetta chiavetta.