PDA

View Full Version : Pc rallentato


Amarcord626
24-08-2011, 20:03
Cari utenti,

spero di aver scelto bene la sezione: in caso contrario prego gli amministratori do voler spostare il topic in una sezione più adatta; allo stesso modo chiedo agli altri utenti di consigliarmi una eventuale altra sezione maggiormente adatta.

Allora, il mio problema è questo.

Il mio pc ha cominciato a rallentare, lo fa a tratti in cui va normalmente; soprattutto tale lentezza si manifesta quando vedo un film in streaming o altri video di vario genere su internet.

Ho provato a scannerizzare in modo completo il pc con due antivirus diversi (avast e avg),ma, dalle loro risultanze, il pc (un portatile) dovrebbe essere a posto...

Cosa potrebbe essere? Che prove posso eventualmente fare? Quali rimedi trovare?

Grazie per il tempo dedicatomi.

Eress
24-08-2011, 20:39
Ok portatile ma quale configurazione hw?
Direi di iniziare controllando ram e hd

Amarcord626
24-08-2011, 21:18
Ciao Eress, grazie di avermi risposto!

Allora:

- ram: 4 gb;
- hard disk: capacità 452 gb, di cui 441 unilizzati...

Rox55
24-08-2011, 22:04
...se indichi anche il processore e la scheda video dai un contributo maggiore per chiarire il quadro ...;)

Amarcord626
24-08-2011, 23:12
Ahaha...Giusto Rox...Purtroppo sono poco avvezzo con queste cose.

Ecco:

- Processore: Dual Core CPU T4400 2.20 GHz
- Scheda video: NVIDIA GeForce G 103M.

Serve altro? :D

Eress
25-08-2011, 08:20
Mi sembra una buona configurazione hw per cui in teoria non dovresti avere quei problemi. Potrebbe essere un problema relativo alla scheda video, i driver sono aggiornati?

aled1974
25-08-2011, 09:06
e aggiungo, visto il periodo:
- il pc è pulito da eventuali accumuli di polvere?
- le temperature rilevate all'accensione, dopo 30 minuti e appena cominciano i rallentamenti quali sono?

ciao ciao

Amarcord626
25-08-2011, 10:14
Cari ragazzi,
scusandomi per la mia ignoranza e appellandomi alla vostra pazienza vi chiedo:

-come fare a capire se i driver della scheda video sono aggiornati?
il pc è discretamente pulito! ma: come rilevare la temperatura (che in effetti mi pare un po' altina perché quando lo metto sulle gambe scotta!)?

Grazie infinite! :)

aled1974
25-08-2011, 10:28
driver:
- scarica SIW (http://www.gtopala.com/siw-download.html) in versione free, prendi nota della marca e del modello di ogni componente hardware e la relativa versione del driver che lo pilota, dopodichè controlla sul sito web se c'è un driver più aggiornato

o più velocemente, da quanto tempo è che non aggiorni manualmente i driver di:
- vga
- chipset
- scheda audio
- schede di rete
- etc ?

temperature:
- puoi già verificarle con SIW stesso alla voce "sensors" ma per conferma/controllo puoi anche usare
- gpuz
- coretemp
- speedfan
- realtemp
- hd tune
- crystaldiskinfo
- etc

ciao ciao

GnR
25-08-2011, 12:24
Ciao Eress, grazie di avermi risposto!

Allora:

- ram: 4 gb;
- hard disk: capacità 452 gb, di cui 441 unilizzati...

Utilizzati o inutilizzati?

Se UTILIZZATI hai praticamente l'hdd intasato ed è normalissimo che vada lento!

Amarcord626
25-08-2011, 16:44
driver:
- scarica SIW (http://www.gtopala.com/siw-download.html) in versione free, prendi nota della marca e del modello di ogni componente hardware e la relativa versione del driver che lo pilota, dopodichè controlla sul sito web se c'è un driver più aggiornato

o più velocemente, da quanto tempo è che non aggiorni manualmente i driver di:
- vga
- chipset
- scheda audio
- schede di rete
- etc ?


Allora... I driver sono stati da me aggiornati fino a poco fa...In pratica (con windows 7) sono andato su computer --> gestione --> gestione dispositivi e da lì ho provveduto tramite il tasto destro ad installare eventuali driver presenti sulla rete per le singole componenti hardware.

Per quanto riguarda la temperatura SIW me ne segnala tante, non saprei quale prendere, però si aggira attorno ai 50-60 gradi celsius...E' troppo?

Amarcord626
25-08-2011, 16:46
Utilizzati o inutilizzati?

Se UTILIZZATI hai praticamente l'hdd intasato ed è normalissimo che vada lento!

Scusa GnR, volevo scrivere "di cui 441 utilizzati". Ok, considerando che è normale l'intasamento quando l'hard disk è pieno, qual è la soglia entro cui bisognerebbe mantenersi? Insomma, quanti Gb orientativamente bisognerebbe almeno lasciar liberi?

In effetti vorrei trovare una soluzione comprando un bell'hard disk esterno, magari da 1 o 2 Tb, ma non ho le idee molto chiare sull'argomento...

GnR
25-08-2011, 17:25
Una soglia? Direi che per un hdd da 500gb tenerni vuoti almeno una cinquantina andrebbe bene... :D

Amarcord626
25-08-2011, 17:37
Una soglia? Direi che per un hdd da 500gb tenerni vuoti almeno una cinquantina andrebbe bene... :D

Piccolo OT: ma se volessi comprare un hard disk esterno da 1-2 Tb spendendo max 100-150 euro, cosa consiglieresti? :D

Aurelio Magherelli
25-08-2011, 17:52
Piccolo OT: ma se volessi comprare un hard disk esterno da 1-2 Tb spendendo max 100-150 euro, cosa consiglieresti? :D

Guarda che tipo un wd da 2tb esterno costa ormai sulle 60 euro..

Amarcord626
25-08-2011, 18:01
Guarda che tipo un wd da 2tb esterno costa ormai sulle 60 euro..

Wd è western digital, vero?
Dove, dove? Ma se da media world uno da 1tb è tipo 99 euro?

GnR
25-08-2011, 21:53
Wd è western digital, vero?
Dove, dove? Ma se da media world uno da 1tb è tipo 99 euro?

Da mediamondo :D Ma lì infatti uno ste cose non dovrebbe acquistarle normalmente, al massimo solo se ti capita l'oggetto in offerta che altrove costa di più ;)
Cmq, davvero, un qualsiasi hdd interno (wd per esempio) da 1tb lo trovi a 50€ dai siti di e-commerce e ti togli ogni problema ;)

GnR
25-08-2011, 21:57
Cmq, ho letto meglio il resto del topic e vedo che hai installato due antivirus, tanto per iniziare togline uno che due insieme vanno solo che in conflitto e rallentano;
quanti anni ha il pc? quanto lo usi? ti converrebbe dare uno sguardo alle temperature (coretemp va benissimo per la cpu). Col tempo, soprattutto un portatile va difronte a problemi di temperature alte in quanto si intasano le uscite d'aria! In questo caso più che rallentarsi si dovrebbe spegnersi, ma dare una controllata male non fa :)
Altri consigli che posso darti.. installa Ccleaner e dai una pulitina ;)

Amarcord626
25-08-2011, 22:45
Cmq, ho letto meglio il resto del topic e vedo che hai installato due antivirus, tanto per iniziare togline uno che due insieme vanno solo che in conflitto e rallentano;
quanti anni ha il pc? quanto lo usi? ti converrebbe dare uno sguardo alle temperature (coretemp va benissimo per la cpu). Col tempo, soprattutto un portatile va difronte a problemi di temperature alte in quanto si intasano le uscite d'aria! In questo caso più che rallentarsi si dovrebbe spegnersi, ma dare una controllata male non fa :)
Altri consigli che posso darti.. installa Ccleaner e dai una pulitina ;)

Non è esatto...Forse avrò scritto male; ma non ho installato insieme due antivirus, ma ho fatto due scansioni complete al pc da due antivirus diversi! Al momento ho avast (può andare bene, no?).
Il pc ha poco più di un anno... In effetti lo uso tanto...
Domani verificherò la temperatura e lo riporterò qui sul post.
Ccleaner serve per i file non utilizzati vero?

Scriverò i prossimi sviluppi!

Ancora grazie!

Amarcord626
25-08-2011, 22:49
Da mediamondo :D Ma lì infatti uno ste cose non dovrebbe acquistarle normalmente, al massimo solo se ti capita l'oggetto in offerta che altrove costa di più ;)
Cmq, davvero, un qualsiasi hdd interno (wd per esempio) da 1tb lo trovi a 50€ dai siti di e-commerce e ti togli ogni problema ;)

Perché interno? Come si mette nel portatile? (Che ignoranza paurosa sull'argomento, ma mi dedico ad altro, lo giuro!). Preferisci uno esterno (per archiviazione) od interno? Ma un hdd interno non mi sovraccarica il pc più di quanto non lo sia ora? D'accordo, più spazio, ma anche più lavoro, no?
A quanto troverei un hdd esterno? Qualche sito buono?

Ok...troppi punti interrogativi...Abbiate pazienza! :D

Buona serata!

aled1974
26-08-2011, 09:33
in effetti...
non è che ci siano poi tante temperature da controllare però:
-cpu
-vga
-hd
-mobo (forse)

in ogni caso GnR ti sta assistendo molto meglio

ciao ciao

GnR
26-08-2011, 12:17
Ok scusa ma sto dando i numeri :D Pensavo avessi un fisso!

In un portatile un hdd interno secondario non puoi metterlo, quindi come hai detto tu devi comprarne uno esterno ;)

Come già detto su siti di e-commerce ne trovi quanti ne vuoi, e spendi quasi sicuramente meno che da mediamondo e il disco sarà migliore ;)
Sto vedendo giusto ora un wd da 2tb a 77€ ;) esterno eh!

Ccleaner serve per eliminare file inutilizzati, per dare una pulita al registro di sistema.. insomma, a me è sempre servito ;)

Aurelio Magherelli
26-08-2011, 13:06
Ok scusa ma sto dando i numeri :D Pensavo avessi un fisso!

In un portatile un hdd interno secondario non puoi metterlo, quindi come hai detto tu devi comprarne uno esterno ;)

Come già detto su siti di e-commerce ne trovi quanti ne vuoi, e spendi quasi sicuramente meno che da mediamondo e il disco sarà migliore ;)
Sto vedendo giusto ora un wd da 2tb a 77€ ;) esterno eh!

Ccleaner serve per eliminare file inutilizzati, per dare una pulita al registro di sistema.. insomma, a me è sempre servito ;)

Ah io ne comprai 2 da 2tb di digital elements poco tempo fa a 64 euro l'uno, ora i prezzi sono aumentati, a meno di 77 spediti non si trova, peccato.
Un hd esterno con portatile secondo me è d'obbligo, io ci salvo tutti i backup, system image, documenti foto video musica etc, ho ancora la roba di 4 anni fa (tipo le foto fatte con nokia n70) tramite hd esterno da 320gb all'epoca pagato un sacco di soldi.

Amarcord626
26-08-2011, 17:09
Sarà che non ho mai praticato siti di e-commerce, ma nutro diffidenza verso di essi...
Trattandosi poi di oggetti delicati come gli hd esterni, diffido delle spedizioni e del fatto che mi possa arrivare tutto rotto; non saprei che fare, in questi casi...

Ad esempio, guardavo su amazon e sembra che ci siano cose interessanti, però la diffidenza rimane... Che esperienza avete in merito? :D

Aurelio Magherelli
26-08-2011, 18:05
Sarà che non ho mai praticato siti di e-commerce, ma nutro diffidenza verso di essi...
Trattandosi poi di oggetti delicati come gli hd esterni, diffido delle spedizioni e del fatto che mi possa arrivare tutto rotto; non saprei che fare, in questi casi...

Ad esempio, guardavo su amazon e sembra che ci siano cose interessanti, però la diffidenza rimane... Che esperienza avete in merito? :D

Scusa eh ma un conto è farsi spedire un pc assemblato via corriere (cosa che fanno in tanti) un conto un hard disk esterno dato che puoi anche assicurare per 3 euri la spedizione. Inoltre non mandano certo il pacchettino ma lo mettono in uno scatolone imbottito.
Poi se fosse rotto con la differenza di prezzo dalle grosse catene di elettronica quasi ce ne comperi un altro..
Ps- a parte l'ironia, se è rotto e non hai nemmeno assicurato la spedizione essendo in garanzia lo rimandi allo shop e te lo sostituiscono.