padsi
24-08-2011, 14:31
QUESTA COMPARATIVA E' SOLO TRA QUESTI 2 DISSIPATORI E I COMMENTI E LE CONSIDERAZIONI FINALI SONO ANCHE ESSI RIFERITE NEL VS DI QUESTI 2 DISSIPATORI
Allora ragazzi ho avuto modo di testare per bene (per quanto mi sia possibile non avendo strumenti professionali) questi 2 dissipatori:
Thermalright 120 Extreme True Black Rev. 3
Scythe ninja 3
Piattaforma usata per i test:Asus sabertooth x58/I7 920 Step C0 (il + caloroso :D ) il tutto montato nel mio case che vedete in firma
VENTOLE USATE:Sullo Scythe Ninja 3 ho usato la ventola in dotazione della serie Slip Stream, sull120 Extreme ho ustao una Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP, entrambe le ventole sono state messe al massimo regime durante i test, entrambe fanno parecchio rumore al massimo^^
Passiamo a i test fatti con: Real tenp per monitorare le temperature, Linx per stessare la CPU, CPUZ per controllare i voltaggi effettivi, i test sono stati fatti con una temperatura ambiente di 26° in entrambi i casi e dentro al mio case
CPU Mhz 3800 HT OFF /Vcore CPU 1.256 /TEMP 120 IDLE 42° Full 72°/Temp Ninja 3 IDLE 40° Full 73°
CPU Mhz 3800 HT ON /Vcore CPU 1.256 /TEMP 120 IDLE 45° Full 82°/Temp Ninja 3 IDLE 42° Full 80°
In questo ultimo test ho Stoppato Linx in entrambi i casi appena ho rilevato la temperatura di 87° onde evitare di farmi arrivare procio e dissi in faccia^^
CPU Mhz 3800 HT ON /Vcore CPU 1.352 /TEMP 120 IDLE 46° Full 87°/Temp Ninja 3 IDLE 43° Full 87°
CONSIDERAZIONI FINALI MIE PERSONALI
Il Thermalright 120 Extreme True Black Rev. 3 Si monta velocemnete e comodamente senza neanche leggere le istruzioni, nel Bundle vengono date 4Clip per le ventole nel caso ne vogliamo mettere 2 e le strisce anti vibrazioni, Misura in larghezza una volta montato con la ventola Solo 8.5 Cm contro i 14 Cm del Ninja 3.
Il Ninja 3 ha un sistema di Montaggio davvero ma davvero ostico, scomodo, e bisogna dare un occhiata al manuale di istruzioni, il Bundle e' scarso, è largo quasi il doppio del 120 extreme quindi mi arriva sopra i primi 2 banchi di memoria a differnza del 120 extreme che mi lascia tutto lo spazio che voglio sulle Ram; il Ninja 3 ha fatto rilevare temperature praticamente identiche ho milgiori di pochissimo e se consideriamo i costi che sono di: 50€ per il 120 extreme+ il costo di una ventola rispeto ai soli 35€ del Ninja 3 dotato gia' di ventola, tutti potrebbero dire: senza dubbio compro il Ninja, 3 per fare l'acquisto però io vi consiglio di riflettere su questi punti
il 120 extreme ha un sistema di montaggio anni luce avanti rispetto il Ninja 3
il Ninja 3 non lo si puo' smontare per fare pulizia dello stesso senza togliere la scheda madre a differenza del 120 che si toglie e si mette in un attimo
il 120 exterme occupa quasi la meta' dello spazio una volta montato
il Ninja 3 ha dalla sua un prezzo imbattibile e prestazioni = o leggeremnete migliori rispetto al 120 extreme
Quindi a seconda delle vostre esigenze valutate quale sia il migliore per voi
Allora ragazzi ho avuto modo di testare per bene (per quanto mi sia possibile non avendo strumenti professionali) questi 2 dissipatori:
Thermalright 120 Extreme True Black Rev. 3
Scythe ninja 3
Piattaforma usata per i test:Asus sabertooth x58/I7 920 Step C0 (il + caloroso :D ) il tutto montato nel mio case che vedete in firma
VENTOLE USATE:Sullo Scythe Ninja 3 ho usato la ventola in dotazione della serie Slip Stream, sull120 Extreme ho ustao una Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP, entrambe le ventole sono state messe al massimo regime durante i test, entrambe fanno parecchio rumore al massimo^^
Passiamo a i test fatti con: Real tenp per monitorare le temperature, Linx per stessare la CPU, CPUZ per controllare i voltaggi effettivi, i test sono stati fatti con una temperatura ambiente di 26° in entrambi i casi e dentro al mio case
CPU Mhz 3800 HT OFF /Vcore CPU 1.256 /TEMP 120 IDLE 42° Full 72°/Temp Ninja 3 IDLE 40° Full 73°
CPU Mhz 3800 HT ON /Vcore CPU 1.256 /TEMP 120 IDLE 45° Full 82°/Temp Ninja 3 IDLE 42° Full 80°
In questo ultimo test ho Stoppato Linx in entrambi i casi appena ho rilevato la temperatura di 87° onde evitare di farmi arrivare procio e dissi in faccia^^
CPU Mhz 3800 HT ON /Vcore CPU 1.352 /TEMP 120 IDLE 46° Full 87°/Temp Ninja 3 IDLE 43° Full 87°
CONSIDERAZIONI FINALI MIE PERSONALI
Il Thermalright 120 Extreme True Black Rev. 3 Si monta velocemnete e comodamente senza neanche leggere le istruzioni, nel Bundle vengono date 4Clip per le ventole nel caso ne vogliamo mettere 2 e le strisce anti vibrazioni, Misura in larghezza una volta montato con la ventola Solo 8.5 Cm contro i 14 Cm del Ninja 3.
Il Ninja 3 ha un sistema di Montaggio davvero ma davvero ostico, scomodo, e bisogna dare un occhiata al manuale di istruzioni, il Bundle e' scarso, è largo quasi il doppio del 120 extreme quindi mi arriva sopra i primi 2 banchi di memoria a differnza del 120 extreme che mi lascia tutto lo spazio che voglio sulle Ram; il Ninja 3 ha fatto rilevare temperature praticamente identiche ho milgiori di pochissimo e se consideriamo i costi che sono di: 50€ per il 120 extreme+ il costo di una ventola rispeto ai soli 35€ del Ninja 3 dotato gia' di ventola, tutti potrebbero dire: senza dubbio compro il Ninja, 3 per fare l'acquisto però io vi consiglio di riflettere su questi punti
il 120 extreme ha un sistema di montaggio anni luce avanti rispetto il Ninja 3
il Ninja 3 non lo si puo' smontare per fare pulizia dello stesso senza togliere la scheda madre a differenza del 120 che si toglie e si mette in un attimo
il 120 exterme occupa quasi la meta' dello spazio una volta montato
il Ninja 3 ha dalla sua un prezzo imbattibile e prestazioni = o leggeremnete migliori rispetto al 120 extreme
Quindi a seconda delle vostre esigenze valutate quale sia il migliore per voi