PDA

View Full Version : Case Corsair Carbide Series


Pagine : 1 [2] 3 4 5

umby.dale@gmail.com
18-11-2011, 10:03
Io ho messo due Noiseblocker BlackSilent Fan XK1 da 800 rpm. Le ho collegate al connettore da 5V. Buttano fuori abbastanza aria e non le sento. Comunque ce ne sono anche altre volendo.

grazie per il consiglio, un pò più performanti ? :D

davide76mx
18-11-2011, 11:29
Ce ne sono tante buone. Scythe, Termalright, Noctua, Akasa. Perchè dici più performanti? Volendo, ci sono le Noiseblocker a 1100 rpm. Il fatto è che più veloci le fai andare, più le senti. Le mie potrei farle andare al massimo della velocità a 800 ma inizierebbe già a darmi fastidio il rumore. Con tutte le ventole che ha questo case non credo che sia necessario farle andare tanto veloci. Ho già valori di temperature veramente bassi.

Greifi Grishnackh
19-11-2011, 10:39
ciao ragazzi...sono un felice possessore del 500r white...
ecco un po di foto...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155017_01.jpg (http://img528.imageshack.us/img528/7913/15112011366.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155029_02.jpg (http://img412.imageshack.us/img412/4900/15112011373.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155047_03.jpg (http://img265.imageshack.us/img265/2572/15112011381.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155048_04.jpg (http://img542.imageshack.us/img542/1928/15112011369.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155057_05.jpg (http://img412.imageshack.us/img412/9839/18112011405.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155103_06.jpg (http://img339.imageshack.us/img339/3146/18112011403.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155304_07.jpg (http://img703.imageshack.us/img703/4848/18112011406.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155308_08.jpg (http://img440.imageshack.us/img440/2168/18112011410.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155319_09.jpg (http://img521.imageshack.us/img521/5049/18112011411.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155329_10.jpg (http://img268.imageshack.us/img268/9859/15112011368.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155402_11.jpg (http://img85.imageshack.us/img85/9773/18112011415.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155603_12.jpg (http://img215.imageshack.us/img215/449/18112011416.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155432_13.jpg (http://img600.imageshack.us/img600/9986/18112011417.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155440_14.jpg (http://img713.imageshack.us/img713/9189/18112011418.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155609_15.jpg (http://img257.imageshack.us/img257/5426/18112011412.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155616_16.jpg (http://img52.imageshack.us/img52/1630/18112011413.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155656_17.jpg (http://img233.imageshack.us/img233/6144/18112011420.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155704_18.jpg (http://img141.imageshack.us/img141/2897/18112011421.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155730_19.jpg (http://img818.imageshack.us/img818/319/18112011431.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155733_20.jpg (http://img233.imageshack.us/img233/9206/18112011430.jpg)

rod666
19-11-2011, 13:39
ciao ragazzi...sono un felice possessore del 500r white...
ecco un po di foto...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155017_01.jpg (http://img528.imageshack.us/img528/7913/15112011366.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155029_02.jpg (http://img412.imageshack.us/img412/4900/15112011373.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155047_03.jpg (http://img265.imageshack.us/img265/2572/15112011381.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155048_04.jpg (http://img542.imageshack.us/img542/1928/15112011369.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155057_05.jpg (http://img412.imageshack.us/img412/9839/18112011405.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155103_06.jpg (http://img339.imageshack.us/img339/3146/18112011403.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155304_07.jpg (http://img703.imageshack.us/img703/4848/18112011406.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155308_08.jpg (http://img440.imageshack.us/img440/2168/18112011410.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155319_09.jpg (http://img521.imageshack.us/img521/5049/18112011411.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155329_10.jpg (http://img268.imageshack.us/img268/9859/15112011368.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155402_11.jpg (http://img85.imageshack.us/img85/9773/18112011415.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155603_12.jpg (http://img215.imageshack.us/img215/449/18112011416.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155432_13.jpg (http://img600.imageshack.us/img600/9986/18112011417.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155440_14.jpg (http://img713.imageshack.us/img713/9189/18112011418.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155609_15.jpg (http://img257.imageshack.us/img257/5426/18112011412.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155616_16.jpg (http://img52.imageshack.us/img52/1630/18112011413.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155656_17.jpg (http://img233.imageshack.us/img233/6144/18112011420.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155704_18.jpg (http://img141.imageshack.us/img141/2897/18112011421.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155730_19.jpg (http://img818.imageshack.us/img818/319/18112011431.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155733_20.jpg (http://img233.imageshack.us/img233/9206/18112011430.jpg)

Davvero un ottimo lavoro: tutto pulito e ordinato come piace a me....

Tu che ce l'hai sottomano sai dirmi se col 500r è possibile installare l'h100 in configurazione push/pull?

P.S. Nessuna ventola in estrazione dietro?

Greifi Grishnackh
19-11-2011, 14:26
Davvero un ottimo lavoro: tutto pulito e ordinato come piace a me....

Tu che ce l'hai sottomano sai dirmi se col 500r è possibile installare l'h100 in configurazione push/pull?

P.S. Nessuna ventola in estrazione dietro?
difficile dirlo....dipende anche dalla scheda madre...come potrai vedere dalle foto che ho postato, le ventole sono proprio a ridosso del dissi della scheda madre...con schede madri che non hanno il dissipatore cosi grosso li in alto sicuramente si riuscirà a fare un push pull, ammenochè non si usino ventole da 120mm con spessore di 10mm....allora cosi ci di dovrebbe riuscire..

Greifi Grishnackh
19-11-2011, 14:28
In questo post descriverò brevemente le piccole modifiche che ho fatto....se volete potete aggiungerlo in prima pagina...

1) - Finestra in plexyglass

Come si potrà subito notare dalle immagini, questo case ha una griglia mesh nel pannello laterale. Questa griglia è facilmente removibile senza danneggiare minimamente nulla (cosa molto importante)....una volta tolta tale griglia la paratia si presenta cosi:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111119145904_windows01.jpg (http://img225.imageshack.us/img225/3856/15112011388.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111119145919_windows02.jpg (http://img687.imageshack.us/img687/1726/15112011390.jpg)

I supporti della lamiera che serviva per "agganciare" la griglia mesh sono perfetti per poterci incastonare una finestra in plexy. Lo spessore di tale "alloggio" è di 3 mm, cosa che fa cascare a pennello il plexy venduto dal dragone! Sono fogli di plexyglass da 400x400x3 millimetri. Alta trasparenza e molto facili da lavorare...inoltre son ricoperti di una pellicola che li protegge nelle fasi di lavorazione.

basta poggiare la griglia mesh sul foglio di plexy per disegnarne la forma e in seguito ritagliarla con un seghetto elettrico.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111119150705_windows03.jpg (http://img694.imageshack.us/img694/8744/15112011387.jpg)

Infine basterà incastrare il pannello di plexyglass opportunamente ritagliato nel riquadro della paratia...aggiungendo magari un po di colla ai bordi.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111119151219_windows04.jpg (http://img189.imageshack.us/img189/7269/15112011391.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111119151226_windows05.jpg (http://img850.imageshack.us/img850/8097/15112011393.jpg)

se poi non vi piace vedere la lamiera traforata dove poggia il plexy, basterà aggiungere della guarnizione, incollandola semplicemente ai bordi del plexy stesso

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155656_17.jpg (http://img233.imageshack.us/img233/6144/18112011420.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155704_18.jpg (http://img141.imageshack.us/img141/2897/18112011421.jpg)

e cosi, avrete una bella paratia finestrata fatta in casa, la cui realizzazione non comporta nessuna modifica strutturale al case....e quando volete, potrete sempre rimettere la griglia mesh senza lasciare nessun segno :)

ultimate trip
19-11-2011, 15:32
Davvero bello, bravo!
ma alla fine questo case è consigliabile principalmente con i raffreddamenti a liquido corsair o anche montando un silver arrow lo spazio a disposizione è generoso?

Greifi Grishnackh
19-11-2011, 16:10
Davvero bello, bravo!
ma alla fine questo case è consigliabile principalmente con i raffreddamenti a liquido corsair o anche montando un silver arrow lo spazio a disposizione è generoso?
sisi...c'è tanto spazio davvero....per farti un esempio...tra le schede video e la paratia laterale ci saranno 5-6cm buoni, anche di piu

smanet
19-11-2011, 20:31
Da oggi sono anche io della famiglia! :D

Anche a voi mancano le viti per le ventole?

-Vic-
20-11-2011, 00:51
ciao ragazzi...sono un felice possessore del 500r white...
ecco un po di foto...

CUT....



Sniff.....un pochino rimpiango questo case..... :sob:

Comunque ottimo assemblaggio!!

Greifi Grishnackh
20-11-2011, 14:28
raga questo case è fantastico....i case corsair hanno una qualità assurda e questo, seppur costando meno di 100 €, non è da meno....
la comodità di poter piazzare il corsair h100 sul top, tra la lamiera e la griglia mesh non ha prezzo...ho scartato a priori il 600t e il 650d per l'impossibilità di piazzare ventole da 120mm perchè è inutile comprarsi un case da 150 euro se poi non puoi farci quello che vuoi, e stando con ventole stock da 200mm non si puo essere mai silenziosi al 100%.
con questo invece è una favola....con sole 2 enermax cluster in immissione e altre 2 in estrazione sull'h100 sto al fresco con un silenzio quasi assoluto. temperature ridicole nonostante l'OC e lo sli..
2500k a 4.6 sempre sotto i 60° anche con ventole a 900-1000rpm e le due gtx560 ti che non superano i 70-75° a 960mhz sui core

ultimate trip
20-11-2011, 17:08
Quali ventole comprese hai tenuto? hai tolto quella posteriore perchè non serve con il liquido?

giok85
20-11-2011, 18:26
In questo post descriverò brevemente le piccole modifiche che ho fatto....se volete potete aggiungerlo in prima pagina...

1) - Finestra in plexyglass

Come si potrà subito notare dalle immagini, questo case ha una griglia mesh nel pannello laterale. Questa griglia è facilmente removibile senza danneggiare minimamente nulla (cosa molto importante)....una volta tolta tale griglia la paratia si presenta cosi:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111119145904_windows01.jpg (http://img225.imageshack.us/img225/3856/15112011388.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111119145919_windows02.jpg (http://img687.imageshack.us/img687/1726/15112011390.jpg)

I supporti della lamiera che serviva per "agganciare" la griglia mesh sono perfetti per poterci incastonare una finestra in plexy. Lo spessore di tale "alloggio" è di 3 mm, cosa che fa cascare a pennello il plexy venduto dal dragone! Sono fogli di plexyglass da 400x400x3 millimetri. Alta trasparenza e molto facili da lavorare...inoltre son ricoperti di una pellicola che li protegge nelle fasi di lavorazione.

basta poggiare la griglia mesh sul foglio di plexy per disegnarne la forma e in seguito ritagliarla con un seghetto elettrico.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111119150705_windows03.jpg (http://img694.imageshack.us/img694/8744/15112011387.jpg)

Infine basterà incastrare il pannello di plexyglass opportunamente ritagliato nel riquadro della paratia...aggiungendo magari un po di colla ai bordi.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111119151219_windows04.jpg (http://img189.imageshack.us/img189/7269/15112011391.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111119151226_windows05.jpg (http://img850.imageshack.us/img850/8097/15112011393.jpg)

se poi volete non vi piace vedere la lamiera traforata dove poggia il plexy basterà aggiungere della guarnizione incollandola semplicemente ai bordi del plexy stesso

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155656_17.jpg (http://img233.imageshack.us/img233/6144/18112011420.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111118155704_18.jpg (http://img141.imageshack.us/img141/2897/18112011421.jpg)

e cosi, avrete una bella paratia finestrata fatta in casa, la cui realizzazione non comporta nessuna modifica strutturale al case....e quando volete, potrete sempre rimettere la griglia mesh senza lasciare nessun segno :angelo


Ciao, domandona, così ad occhio direi che il 400 ed il 500 differiscono solo per la parte superiore e per il cestello HDD divisibile...

io volevo fare la stessa cosa che hai fatto tu, ma avendo io il 400r non posso farlo se non tagliando la paratia laterale, siccome non vogli rovinarlo ho deciso di comprarne una seconda dal sito corsair, però vorrei prendere quella del 500r e finestrarla come hai fatto tu (pensare che quando l'ho pensato ho guardato dal drago lo spessore del plexi...poi ieri ho letto il tuo post con le foto e la guida :sofico: )

concludendo saresti così gentile da misurare la paratia laterale, in particolare mi servirebbero:

-ALTEZZA
-LUNGHEZZA
-INTERASSE DELLE VITI DI SERRAGGIO

Grazie mille, così posso ordinarla dal sito

CIAUZ

Greifi Grishnackh
20-11-2011, 21:14
Ciao, domandona, così ad occhio direi che il 400 ed il 500 differiscono solo per la parte superiore e per il cestello HDD divisibile...

io volevo fare la stessa cosa che hai fatto tu, ma avendo io il 400r non posso farlo se non tagliando la paratia laterale, siccome non vogli rovinarlo ho deciso di comprarne una seconda dal sito corsair, però vorrei prendere quella del 500r e finestrarla come hai fatto tu (pensare che quando l'ho pensato ho guardato dal drago lo spessore del plexi...poi ieri ho letto il tuo post con le foto e la guida :sofico: )

concludendo saresti così gentile da misurare la paratia laterale, in particolare mi servirebbero:

-ALTEZZA
-LUNGHEZZA
-INTERASSE DELLE VITI DI SERRAGGIO

Grazie mille, così posso ordinarla dal sito

CIAUZ
43,5 cm altezza
49,5 cm lunghezza
le viti stanno rispettivamente partendo dall'alto al basso a 8,5 cm e 36 cm
Quali ventole comprese hai tenuto? hai tolto quella posteriore perchè non serve con il liquido?
nessuna ventola originale...la ventola sul retro in estrazione toglierebbe l'aria alle ventole in espulsione dell'h100 quindi ho preferito non metterla....

Greifi Grishnackh
21-11-2011, 15:35
prima review italiana per il 500r :)
http://www.nexthardware.com/recensioni/case/607/corsair-carbide-500r.htm

Adric
23-11-2011, 14:36
Nella recensione su Nexthardware del 400R in una foto si vede una maniglia per il trasporto sulla parte superiore; la maniglia è presente anche sul 500R ?

b.u.r.o.87
23-11-2011, 14:40
Nella recensione su Nexthardware del 400R in una foto si vede una maniglia per il trasporto sulla parte superiore; la maniglia è presente anche sul 500R ?

no

ultimate trip
23-11-2011, 22:59
,,,,,,,,,

nessuna ventola originale...la ventola sul retro in estrazione toglierebbe l'aria alle ventole in espulsione dell'h100 quindi ho preferito non metterla....

sono rumorose? che modello sono quelle che hai messo tu?

-penta-
24-11-2011, 13:50
dite che "sacrificando" i primi bay da 5,25" si riesce a far stare un radiatore da 360 nel top di questi case?
Magari mettendo il radiatore internamente e le ventole in estrazione esternamente, dato che ho un rx360 e da quel che vedo lo spazio fra scheda madre e top è pochino...

Greifi Grishnackh
24-11-2011, 14:41
sono rumorose? che modello sono quelle che hai messo tu?
io ho messo le enermax cluster 120mm....insieme alle noctua sono tra le piu silenziose
dite che "sacrificando" i primi bay da 5,25" si riesce a far stare un radiatore da 360 nel top di questi case?
Magari mettendo il radiatore internamente e le ventole in estrazione esternamente, dato che ho un rx360 e da quel che vedo lo spazio fra scheda madre e top è pochino...
probabile che ci stia stasera se posso guardo meglio...

-penta-
24-11-2011, 15:03
probabile che ci stia stasera se posso guardo meglio...
grande :D
Il rad comunque è alto 4,1 cm... quindi sicuramente meno che uno slim+ventole (che leggendo in giro dovrebbero starci entrambi internamente).

Greifi Grishnackh
24-11-2011, 15:26
grande :D
Il rad comunque è alto 4,1 cm... quindi sicuramente meno che uno slim+ventole (che leggendo in giro dovrebbero starci entrambi internamente).
quello dipende dalla scheda madre....se ha i dissipatori nella parte superiore abbastanza grossi non ci stai, neanche con il solo radiatore...
lo spazio tra il tray della mobo e il top è di soli 3.3 cm...

-penta-
24-11-2011, 16:02
la mia mobo è questa...
http://games.mescript.com/upload/images/motherboard/0/asus-m4a785td-v-evo.jpg
...se ci sto è proprio al pelo, ma temo che scendendo di quei 0,8mm andrei a picchiare direttamente sulle ram. -_-
Mi sa che aspetterò di raccimolare abbastanza soldi per cambiare in blocco mobo/cpu/ram e sbattere tutto dentro un obsidian 800d. :|

wollys76
11-12-2011, 09:50
Ragazzi per favore ho bisogno del vostro aiuto...
Scusate la domanda da niubbo, ma ho un dubbio sul montaggio della scheda madre nel carbide 500r.
Per montare la scheda madre atx devo inserire anche i piedini porta scheda o vanno messi solo per le microatx?
Anche perchè dal case ne sono usciti solo 4 e non mi trovo con i buchi che ne sono molti di +
per adesso io l'ho montata senza piedini e la scheda combacia perfettamente e non tocca lo chassis.
Mi illuminate per favore?

b.u.r.o.87
11-12-2011, 11:01
Ragazzi per favore ho bisogno del vostro aiuto...
Scusate la domanda da niubbo, ma ho un dubbio sul montaggio della scheda madre nel carbide 500r.
Per montare la scheda madre atx devo inserire anche i piedini porta scheda o vanno messi solo per le microatx?
Anche perchè dal case ne sono usciti solo 4 e non mi trovo con i buchi che ne sono molti di +
per adesso io l'ho montata senza piedini e la scheda combacia perfettamente e non tocca lo chassis.
Mi illuminate per favore?

le mobo atx hanno 9 fori, quindi devi mettere 9 piedini (distanziali). segui il manuale e vedi in quali fori vanno messi

wollys76
11-12-2011, 11:44
si ma dal case ne sono usciti 4 di piedini...
se rimane cosi da problemi?
io vedo che in ogni caso la scheda è rialzata e le viti stringono bene

smanet
11-12-2011, 13:49
si ma dal case ne sono usciti 4 di piedini...
se rimane cosi da problemi?
io vedo che in ogni caso la scheda è rialzata e le viti stringono bene

La tua è una scheda mATX?
Cmq l'importante è che la scheda non faccia corto sulla piastra sottostante, controllo solo di non aver distanziali di troppo che poggino sulla scheda dove non c'è un foro, e sei a posto!

wollys76
11-12-2011, 14:14
La mia è una scheda atx.
alla fine l'ho attaccata senza nessun distanziale tu che hai il mio stesso case puoi capire come sta messa.
ps:ma a te i distanziale quanti ne erano 4 o 9?

androide2.0
11-12-2011, 16:29
La mia è una scheda atx.
alla fine l'ho attaccata senza nessun distanziale tu che hai il mio stesso case puoi capire come sta messa.
ps:ma a te i distanziale quanti ne erano 4 o 9?

senza nessun distanziale!?:confused:

wollys76
11-12-2011, 17:59
senza nessun distanziale!?:confused:

Per forza dal case ne sono usciti solo 4...
il pc è acceso da un paio di giorni e va bene....
in ogni caso non è poggiato sullo chassis dei piccoli piedistalli ci sono!
secondo voi che mi conviene fare, lasciarlo cosi o adattare quelli del vecchio case?

Cecc@_87
11-12-2011, 22:05
Per forza dal case ne sono usciti solo 4...
il pc è acceso da un paio di giorni e va bene....
in ogni caso non è poggiato sullo chassis dei piccoli piedistalli ci sono!
secondo voi che mi conviene fare, lasciarlo cosi o adattare quelli del vecchio case?

se invece di mettere 9 distanziali ne metti 6 o 7 opure solo 4 non credo che il pc ti esploda,basta che la sk madre non faccia contatto con il case!!!

androide2.0
11-12-2011, 23:16
mettili almeno quattro 2 sopra e 2 sotto e vedi se si tiene bene

wollys76
12-12-2011, 07:42
Ragazzi grazie dell'aiuto ma alla fine era come pensavo io!!!
I distanziali nel carbide 500r sono preinstallati e irremovibili, dal bundle corsair escono 4 distanziali che servono solo per le schede matx!
Ne ho avuto la conferma anche da questa recensione;
http://www.legitreviews.com/article/1755/4/
grazie a santo google traduttore negli ultimi righi della pagina sono riuscito ad avere la conferma!!
Solo una cosa mi sembra strana, ma tra quelli che hanno il mio stesso case non c'è nessuno che se ne accorto assemblandolo?
o forse non lo avete assemblato voi, cosa + porbabile...
In ogni caso credo che questa sia un informazione da mettere in prima pagina, sempre se i mod la ritengono utile.
Ciao e grazie dell'aiuto

smanet
12-12-2011, 11:08
Ragazzi grazie dell'aiuto ma alla fine era come pensavo io!!!
I distanziali nel carbide 500r sono preinstallati e irremovibili, dal bundle corsair escono 4 distanziali che servono solo per le schede matx!
Ne ho avuto la conferma anche da questa recensione;
http://www.legitreviews.com/article/1755/4/
grazie a santo google traduttore negli ultimi righi della pagina sono riuscito ad avere la conferma!!
Solo una cosa mi sembra strana, ma tra quelli che hanno il mio stesso case non c'è nessuno che se ne accorto assemblandolo?
o forse non lo avete assemblato voi, cosa + porbabile...
In ogni caso credo che questa sia un informazione da mettere in prima pagina, sempre se i mod la ritengono utile.
Ciao e grazie dell'aiuto

Credo che il 90% degli utenti del thread abbia assemblato il PC da solo...!
Nel mio ricordo però di aver avuto già tutti i distanziali preinstallati.

wollys76
12-12-2011, 11:16
Nel mio ricordo però di aver avuto già tutti i distanziali preinstallati.

....e non potevi dirmelo prima....avrò smontato e rimontato 10 volte in 2 giorni:doh:

smanet
12-12-2011, 11:53
....e non potevi dirmelo prima....avrò smontato e rimontato 10 volte in 2 giorni:doh:

Dai dai che fa esperienza...! :D Basta non stringere troppo le viti...!

wollys76
12-12-2011, 13:03
Dai dai che fa esperienza...! :D Basta non stringere troppo le viti...!
:D
no problem
Comunque voto sul case; 10 su 10
mi sento di consigliarlo a tutti, qualità dei materiali e aereazione al top, forse costicchia ma vale ogni singolo cent speso per averlo!!!

TheGift
12-12-2011, 21:09
Salve a tutti! ero tentato da questo case come non mai...poi però per via delle bumbature sui lati, temevo non entrasse nello spazio tra la scrivania e la parete...
Alla fine ho preso il case antec three hundred.
In questi giorni mi sono attivato per fare dei buchi nel case per crearmi dei passacavi come il carbide. Dove posso reperire quei materiali gommati? sempre se esistono....

Infine altra domanda...visto che finalmente ho trovato utenti con questo case...compreso di bombature, quanto ha in larghezza il case?

grazie a tutti ciao!

wollys76
13-12-2011, 07:44
Le bombature ci sono ma non sono cosi evidenti come nelle foto, dal vivo fa una gran bella figura.
Se vuoi stasera le misuro per darti maggiori dettagli.
Per la prima domanda non ho idea di dove reperire i materiali mi dispiace.

TheGift
13-12-2011, 09:54
Grazie, se puoi farmi sapere la larghezza totale...
Purtroppo io con l'antec (20,5cm) ci sto preciso...peccato!
Farei anche la pazzia dopo 15giorni, di vendere l'antec e comprare il carbide :)

davide76mx
13-12-2011, 11:46
Le bombature ci sono ma non sono cosi evidenti come nelle foto, dal vivo fa una gran bella figura.


Confermo. Avevo anch'io paura che le bombature fossero più evidenti e brutte esteticamente, invece secondo me nel complesso il carbide è veramete bello.

TheGift
13-12-2011, 12:30
Confermo. Avevo anch'io paura che le bombature fossero più evidenti e brutte esteticamente, invece secondo me nel complesso il carbide è veramete bello.

io lo avrei preso ad occhi chiusi...il problema era se ci entrava nello spazio tra la scrivania e la parete...:doh:

b.u.r.o.87
13-12-2011, 13:14
io lo avrei preso ad occhi chiusi...il problema era se ci entrava nello spazio tra la scrivania e la parete...:doh:

ma quindi quanto spazio avresti a disposizione? 25cm?

Greifi Grishnackh
13-12-2011, 17:51
Confermo. Avevo anch'io paura che le bombature fossero più evidenti e brutte esteticamente, invece secondo me nel complesso il carbide è veramete bello.
non solo le bombature ci stanno bene ma sono pure molto utili....da una parte danno spazio per i cavi durante il cable management e dall'altra danno spazio a dissipatori di grosse dimensioni e ventole laterali....
questo case è perfetto sotto ogni punto di vista..

rod666
13-12-2011, 18:05
non solo le bombature ci stanno bene ma sono pure molto utili....da una parte danno spazio per i cavi durante il cable management e dall'altra danno spazio a dissipatori di grosse dimensioni e ventole laterali....
questo case è perfetto sotto ogni punto di vista..

Quasi perfetto: l'H100 con 4 ventole non ci sta...
Ero quasi tentato di prendere il 500R al posto del case in firma (con il quale invece il push/pull è possibile) ma questa cosa mi ha fatto desistere...

wollys76
13-12-2011, 18:10
Allora le misure le ho prese a volo ma possono confermare gli altri possessori....
in larghezza è 25cm.
Ps:però se mi posso permettere non metterei mai un case del genere sotto una scrivania a parte la bellezza dello stesso ma la posizione sotto la scrivania ne implica anche l'areazione, soprattutto per il ventolone laterale.

wollys76
13-12-2011, 18:13
Quasi perfetto: l'H100 con 4 ventole non ci sta...
Ero quasi tentato di prendere il 500R al posto del case in firma (con il quale invece il push/pull è possibile) ma questa cosa mi ha fatto desistere...

Scusami ma in termini di gradi qual'è la differenza levando le ventole in pull?
Ho letto un po di recensioni e non c'è questa enorme differenza...
E poi imho il 500r è molto più bello:D

Greifi Grishnackh
13-12-2011, 18:38
Quasi perfetto: l'H100 con 4 ventole non ci sta...
Ero quasi tentato di prendere il 500R al posto del case in firma (con il quale invece il push/pull è possibile) ma questa cosa mi ha fatto desistere...
l'utilità di avere 4 ventole nell'h100 proprio non le vedo...tengo il mio 2500k a 4.6 e dopo un ora di linx raggiunge a malapena i 57°...e conta che al posto delle ventole originali ci ho messo delle enermax cluster che vanno a un massimo di 1200rpm...se lasci le ventole originali o se ne metti altre che vanno a 2000rpm sarebbe un frigorifero.....certo per chi non si accontenta mai sarebbe bello anche mettere un push/pull ma a quel punto ci vorrebbe un full tower....e in ogni caso la predisposizione per 10-12 ventole in questo case non ti fa davvero mancare l'aria

TheGift
13-12-2011, 18:55
Lo so ragazzi il case è stupendo! Ho l'antec perché posso metterci un case largo max 21cm... Comunque non ho problemi di riscaldamento in quanto ilcase ha 2 ventole frontali da 12 e una superiore da 14. In piu houn corsair h80...
Nel normale uso sto sui 25-30...in game sto sui 40 gradi.

Il mio pc:
Mobo: p8z68-v le
Cpu: 2600k
Ali: ax 650 corsair

A fine mese metto gtx 570 asus e ram 16gb cl8 G.Skill Ripjaws 1600

rod666
13-12-2011, 23:00
Scusami ma in termini di gradi qual'è la differenza levando le ventole in pull?
Ho letto un po di recensioni e non c'è questa enorme differenza...
E poi imho il 500r è molto più bello:D

l'utilità di avere 4 ventole nell'h100 proprio non le vedo...tengo il mio 2500k a 4.6 e dopo un ora di linx raggiunge a malapena i 57°...e conta che al posto delle ventole originali ci ho messo delle enermax cluster che vanno a un massimo di 1200rpm...se lasci le ventole originali o se ne metti altre che vanno a 2000rpm sarebbe un frigorifero.....certo per chi non si accontenta mai sarebbe bello anche mettere un push/pull ma a quel punto ci vorrebbe un full tower....e in ogni caso la predisposizione per 10-12 ventole in questo case non ti fa davvero mancare l'aria

Non avete tutti i torti, tanto più che io ho un push /pull costituito da 2 ventole stock e 2 apollish a led blu; chiaramente le ventole in pull (le enermax) le ho messe solo per un fattore estetico e non per le prestazioni ;).

Il fatto è che ritengo un controsenso che corsair annoveri tra i punti di forza del 500R la compatibilità con il miglior dissipatore da lei stessa prodotto senza poi sfruttarne appieno le possibilità (senza entrare nel merito delle prestazioni in senso assoluto con 2 o 4 ventole), quando invece altri midtower (tra cui il 690II advanced) consentano di farlo. Tutto qui...
In fondo sarebbero bastati pochi millimetri (!!!) di distanza in più tra il tetto e la scheda madre per installare agevolmente radiatore e 2 delle 4 ventole sotto il telaio superiore del case...

Greifi Grishnackh
14-12-2011, 15:41
Non avete tutti i torti, tanto più che io ho un push /pull costituito da 2 ventole stock e 2 apollish a led blu; chiaramente le ventole in pull (le enermax) le ho messe solo per un fattore estetico e non per le prestazioni ;).

Il fatto è che ritengo un controsenso che corsair annoveri tra i punti di forza del 500R la compatibilità con il miglior dissipatore da lei stessa prodotto senza poi sfruttarne appieno le possibilità (senza entrare nel merito delle prestazioni in senso assoluto con 2 o 4 ventole), quando invece altri midtower (tra cui il 690II advanced) consentano di farlo. Tutto qui...
In fondo sarebbero bastati pochi millimetri (!!!) di distanza in più tra il tetto e la scheda madre per installare agevolmente radiatore e 2 delle 4 ventole sotto il telaio superiore del case...
ma guarda che alla fine il push/pull dipende molto dall'ingombro dei dissipatori della scheda madre perchè in molti casi puoi farlo...

rod666
14-12-2011, 16:13
ma guarda che alla fine il push/pull dipende molto dall'ingombro dei dissipatori della scheda madre perchè in molti casi puoi farlo...

Lo so ma ormai quasi tutte hanno dissipatori abbastanza ingombranti nella zona sopra cpu e ram.
Comunque, vabbè..., io ho detto la mia, facile che a breve cambio idea e smetto di fissarmi sul push/pull visto che, come giustamente hai detto, non è che faccia tutta sta differenza come temperature...
Il 500R è senza dubbio un case di ottima fattura ed esteticamente mi attira molto ma per ora mi tengo il 690II ;)

diamondhead
18-12-2011, 00:44
raga ho il 500r, bellissimo, funge tutto bene tranne per la regolazione della velocità ventole.
Oltre a collegare le 3 ventole di serie (2immissione frontali, 1 laterale) al connettore apposito, e collegato l'alimentazione bisogna fare altro ? perchè a me le ventole girano ma se modifico la velocita dal tastino frontale nn funge, rimane sempre invariata.

qualche dritta ?

diamondhead
18-12-2011, 00:53
l'utilità di avere 4 ventole nell'h100 proprio non le vedo...tengo il mio 2500k a 4.6 e dopo un ora di linx raggiunge a malapena i 57°...e conta che al posto delle ventole originali ci ho messo delle enermax cluster che vanno a un massimo di 1200rpm...se lasci le ventole originali o se ne metti altre che vanno a 2000rpm sarebbe un frigorifero.....certo per chi non si accontenta mai sarebbe bello anche mettere un push/pull ma a quel punto ci vorrebbe un full tower....e in ogni caso la predisposizione per 10-12 ventole in questo case non ti fa davvero mancare l'aria

io con i5 2500k a 4.5 vcore 1,30.
h100 push
su asrock ex3 gen3

con linx, il core + caldo raggiunge i 67 gradi ..., con voltaggio inferiore all 1,28 mi scalda 5 gradi in meno... mi dai da pensare che c sia qualcosa che non va, la pompa del mio h100 è un po rumorosa, sarà per questo ? o potrebbe essere dovuto al fatto che le altre ventole (frontali laterale) girano sempre al minimo ?
cmq la tua temperatura mi sembra veramente ottima se paragonata con quelle di altri utenti nel post ufficiale 2500 overclock.

Greifi Grishnackh
19-12-2011, 00:12
io con i5 2500k a 4.5 vcore 1,30.
h100 push
su asrock ex3 gen3

con linx, il core + caldo raggiunge i 67 gradi ..., con voltaggio inferiore all 1,28 mi scalda 5 gradi in meno... mi dai da pensare che c sia qualcosa che non va, la pompa del mio h100 è un po rumorosa, sarà per questo ? o potrebbe essere dovuto al fatto che le altre ventole (frontali laterale) girano sempre al minimo ?
cmq la tua temperatura mi sembra veramente ottima se paragonata con quelle di altri utenti nel post ufficiale 2500 overclock.
i 67 gradi li raggiungo giocando a giochi pesanti...ma è dovuto al fatto che lo sli scalda un bel po e quindi l'aria calda prodotta va a influenzare le temp della cpu. conta che io non uso le ventole originali ma 2 enermax cluster che hanno una velocità massima di 1200rpm...quindi mi sembra strano che tu raggiungi i 67 gradi. Anche il mio h100 fa un po di rumore..il rumore viene dalla pompa e i tubi vibrano...ho visto di persona l'h100 di un mio amico e il suo non fa rumore, e non vibrano manco i tubi...quindi appena posso procedo con l'rma, anche se in quanto a dissipazione sembra funzionare benissimo. Ho gia contattato la corsair e loro mi hanno suggerito di procedere con l'rma

diamondhead
21-12-2011, 19:23
i 67 gradi li raggiungo giocando a giochi pesanti...ma è dovuto al fatto che lo sli scalda un bel po e quindi l'aria calda prodotta va a influenzare le temp della cpu. conta che io non uso le ventole originali ma 2 enermax cluster che hanno una velocità massima di 1200rpm...quindi mi sembra strano che tu raggiungi i 67 gradi. Anche il mio h100 fa un po di rumore..il rumore viene dalla pompa e i tubi vibrano...ho visto di persona l'h100 di un mio amico e il suo non fa rumore, e non vibrano manco i tubi...quindi appena posso procedo con l'rma, anche se in quanto a dissipazione sembra funzionare benissimo. Ho gia contattato la corsair e loro mi hanno suggerito di procedere con l'rma

io non ho sli, ho una 6970, quando gioco non supero i 50. cmq dopo aver letto il thread ufficiale sull'overclock dell'i5, penso di essere in media con gli altri.

per quanto riguarda le regolazioni delle ventole puoi aiutarmi ? se vado a modificare il selettore del case la velocità delle ventole non cambia, a te funzica ?

xp2400
22-12-2011, 09:32
ragazzi, non ho trovato le specifiche per l'altezza max del dissi montabile (ad aria).. quanto è? vorrei metterci un noctua C14 con 2 ventole...

Varg87
22-12-2011, 15:20
Anch'io sono tentato non poco dal 500R. L'unica problema è che non so se l'Arctic Cooling Freezer Xtreme ci sta visto che sul mio attuale case ci sta a pelo. è praticamente attaccato alla monsterfan.
Per quanto riguarda l'aerazione com'è?

monelli
22-12-2011, 15:54
Mi ero informato tempo fà perchè mi interessa il case 400r e sarà il mio prossimo acquisto, e dentro dovrebbe starci il noctua d-14.

Varg87
22-12-2011, 16:26
Non ce l'ho fatta a zittire la scimmia, ho ordinato il 500R bianco. :fagiano:
Ho guardato un video su youtube e ad occhio sembra starci. :sofico:

Greifi Grishnackh
22-12-2011, 20:00
io non ho sli, ho una 6970, quando gioco non supero i 50. cmq dopo aver letto il thread ufficiale sull'overclock dell'i5, penso di essere in media con gli altri.

per quanto riguarda le regolazioni delle ventole puoi aiutarmi ? se vado a modificare il selettore del case la velocità delle ventole non cambia, a te funzica ?
non lo so io uso un lamptron fc5 per le ventole...

xp2400
23-12-2011, 09:43
Non ce l'ho fatta a zittire la scimmia, ho ordinato il 500R bianco. :fagiano:
Ho guardato un video su youtube e ad occhio sembra starci. :sofico:

ad occhio, ma il noctua costa 70 euri e non vorrei sbagliare...
qualche conferma fatta col metro non l'abbiamO???

wollys76
23-12-2011, 10:46
per quanto riguarda le regolazioni delle ventole puoi aiutarmi ? se vado a modificare il selettore del case la velocità delle ventole non cambia, a te funzica ?

A me funziona regolarmente, però tieni conto che il cambio di velocità lo puoi notare lievemente solo dalla ventola laterale, in quanto le ventole in immisiione frontali sono da 1200 rpm e il range di cambio velocità è intorno al 10%....inudibile.

Per quelli che chiedono se ci stanno dissipatori xl, io penso di si (penso perchè non ne ho uno) anche perchè le bombature ai lati sono fatte apposta.

so me
23-12-2011, 17:44
qualcuno di voi ha montato un crucial m4 nella slitta degli hd?? l'ho girato e rigirato in tutti i modi ma non mi si trovano i fori!!
ho poi notato che montando 3 hd nello scompartimento hd inferiore non si riesce piu a montare la paratia di destra.
sono passato da un rc690 prima serie con le griglie tagliate al 500r e le ventole si sentono molto di piu secondo me per via delle griglie, la prossima volta che smonto la mobo taglio quella posteriore, comunque sono soddisfatto mi piace nessun problema di montaggio, spazioso e mi sembra ben areato

http://www.flickr.com/photos/72690707@N03/6560033931/

http://www.flickr.com/photos/72690707@N03/6560029081/

http://www.flickr.com/photos/72690707@N03/6560024279/

http://www.flickr.com/photos/72690707@N03/6560043967/

Francesco Ioli
23-12-2011, 18:34
si, io ho il 500r e il crucial m4 128gb.
l'unico "problemino" che ho avuto è stato che i buchi per le viti sono un pochino troppo vicini al lato lungo infatti la slitta tocca (e fa un po' di pressione) sull'ssd, ma comunque si fissa bene.

approfitto dell'occasione per postare le foto del mio pc (che ho assemblato tre settimane fa).
avevo già messo alcune foto sul 3d del cablaggio, metto quindi il link a quel post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36480239&postcount=1796

lo so le facette bianche sono antiestetiche, ma quando l'ho assemblato non ne avevo più di nere e in questo periodo sono stato molto impegnato quindi non sono riuscito assolutamente a rimetterci mano...
appena ho un po' di tempo, magari dopo natale, rifarò tutto il cablaggio....
il cavetto che penzola nella prima foto attaccato sotto gli slot da 3.5" è quello della ventola laterale... c'è un modo per non lasciarlo libero nel case? (sinceramente non mi è ventuto in mente niente perchè altrimenti poi come si apre la paratia laterale??)

smanet
23-12-2011, 23:00
si, io ho il 500r e il crucial m4 128gb.
l'unico "problemino" che ho avuto è stato che i buchi per le viti sono un pochino troppo vicini al lato lungo infatti la slitta tocca (e fa un po' di pressione) sull'ssd, ma comunque si fissa bene.

Ho montato un'SSD anche io, e credo d'aver letto che la barretta laterale andasse tolta. Io l'ho fatto, cmq, e l'installazione è andata pulita!

PS: molto bello anche nero! Ma... che ti frega delle fascette bianche? Sono dietro...!

so me
24-12-2011, 08:22
Ho montato un'SSD anche io, e credo d'aver letto che la barretta laterale andasse tolta. Io l'ho fatto, cmq, e l'installazione è andata pulita!


infatti l'unico modo che ho trovato per farlo entrare è stato quello di togliere quella slitta che fa da molla, se lo forzavo senza toglierla non mi entrava nel cestello... poi va be l'ho montato così come ho fatto perchè con i 3 hd nel cestello non entrava la paratia di destra...

Varg87
29-12-2011, 12:53
Ma che cazzo! Oggi mi è arrivato il 500R però nero, non bianco. Effettivamente nella descrizione c'è scritto nero/bianco ma nella foto è raffigurato quello bianco. Nella furia di ordinarlo non ho letto bene e adesso sto bestemmiando. :muro: :muro: :muro:
Ho mandato una mail al negozio ma non so se me lo sostituiranno, oltrettutto nel caso me lo sostituissero mi sa che mi farebbero pagare le spese sia per inviarlo che per ri-riceverlo. :doh:
Per caso c'è qualcuno che ha acquistato il bianco e si è pentito dell'acquisto? Potremmo fare uno scambio equo. :sob:

Anzi no, adesso che faccio mente locale...quando l'ho ordinato c'era un articolo che raffigurava quello bianco e un altro quello nero, altrimenti avrei di sicuro specificato che volevo quello bianco. Adesso li hanno messi tutti e due sotto lo stesso articolo. :mad:

smanet
30-12-2011, 12:33
Ma che cazzo! Oggi mi è arrivato il 500R però nero, non bianco. Effettivamente nella descrizione c'è scritto nero/bianco ma nella foto è raffigurato quello bianco. Nella furia di ordinarlo non ho letto bene e adesso sto bestemmiando. :muro: :muro: :muro:
Ho mandato una mail al negozio ma non so se me lo sostituiranno, oltrettutto nel caso me lo sostituissero mi sa che mi farebbero pagare le spese sia per inviarlo che per ri-riceverlo. :doh:
Per caso c'è qualcuno che ha acquistato il bianco e si è pentito dell'acquisto? Potremmo fare uno scambio equo. :sob:

Anzi no, adesso che faccio mente locale...quando l'ho ordinato c'era un articolo che raffigurava quello bianco e un altro quello nero, altrimenti avrei di sicuro specificato che volevo quello bianco. Adesso li hanno messi tutti e due sotto lo stesso articolo. :mad:

Mah... sai che quasi quasi... fammi guardare se ho fatto danni e dopo Capodanno ne riparliamo. Pensavo di tenerlo sulla scrivania, ma non posso e temo di rovinare la vernice... :|

diamondhead
30-12-2011, 14:08
edit

otto9407
30-12-2011, 16:01
Ciao a tutti,
da pochissimo tempo possiedo il 400R e devo dire che mi trovo davvero bene soprattutto per il cable managemente davvero ben fatto. Ho solo una difficoltà: devo collegare le ventole frontali alla MB ma non ci riesco! Qualcuno può illuminarmi? Cosa dovrei cercare di preciso?

so me
31-12-2011, 08:27
Ciao a tutti,
da pochissimo tempo possiedo il 400R e devo dire che mi trovo davvero bene soprattutto per il cable managemente davvero ben fatto. Ho solo una difficoltà: devo collegare le ventole frontali alla MB ma non ci riesco! Qualcuno può illuminarmi? Cosa dovrei cercare di preciso?

nel 500r le due ventole frontali originali e quella laterale da 200 hanno un attacco specifico e non riesci a collegarle alla motherboard o le cambi o le lasci attaccate al suo regolatore, nel 400 saranno le stesse ventole ma senza regolatore e collegate ad un molex

Varg87
02-01-2012, 19:15
Mah... sai che quasi quasi... fammi guardare se ho fatto danni e dopo Capodanno ne riparliamo. Pensavo di tenerlo sulla scrivania, ma non posso e temo di rovinare la vernice... :|

Fortunatamente me lo sostituiscono mandando un corriere a loro spese.

cirano994
02-01-2012, 20:13
Arrivato oggi, uno spettacolo!

cirano994
03-01-2012, 17:59
Ho una domanda:

Volevo montare una ventola laterale (Arctic F12), ma ho notato che fa molto rumore rispetto alle altre (un rumore "metallico" di vibrazione) nonostante i gommini.

C'è un modo per risolvere?

Grazie

smanet
03-01-2012, 22:30
Ho una domanda:

Volevo montare una ventola laterale (Arctic F12), ma ho notato che fa molto rumore rispetto alle altre (un rumore "metallico" di vibrazione) nonostante i gommini.

C'è un modo per risolvere?

Grazie

Cos'è che vibra? Il pannello intero?

cirano994
04-01-2012, 08:49
Cos'è che vibra? Il pannello intero?

No, non è che "vibra" tutto.

Ho una F12 anche sopra in estrazione e fa un rumore diverso (si sente il rumore dell'aria che si sposta) rispetto alla stessa montata sul laterale.

Probabilmente i gommini non bastano ad attutire la vibrazione delle pale essendo (nel punto del montaggio) la lamina sottile.

Per ora l'ho tolta e le temperature non sono cambiate, anzi valutavo l'idea di mettere anche questa superiormente in estrazione.

Vincent28
06-01-2012, 19:07
Qualcuno mi sa dire se ci sta il Corsair A50 nel 500r?

b.u.r.o.87
06-01-2012, 19:24
Qualcuno mi sa dire se ci sta il Corsair A50 nel 500r?

sì, ci sta

toca1979
08-01-2012, 08:21
Cut

Alpinet
08-01-2012, 16:37
ma ci posso montare una asus Rampage III extreme?
sul 400 intendo

Jackmalton
08-01-2012, 18:40
ma ci posso montare una asus Rampage III extreme?
sul 400 intendo

Credo proprio di si ;)

Alpinet
08-01-2012, 19:56
ma sei sicuro?
perche dicono che è una mobo xl-atx..
come misure fa 30.5 X 26.9....è quest'ultima misura che mi preoccupa..
vado tranquillo?

Varg87
10-01-2012, 09:18
Come mai non c'è il connettore per lo speaker sul case?
Ieri sera, dopo aver montato tutto, ho acceso il pc ed in un secondo è uscito del fumo bianco dalle porte usb frontali del case. Sullo schermo mi pare di aver letto qualcosa tipo "cpu failed".
La cosa che mi preoccupa è che quando ho collegato i connettori dell'accensione/reset/led hdd alla mobo un paio si sono sfilati un po' (ho visto il contatto) e li ho reinseriti facendo pressione.
A nessuno di voi è capitato?

La monsterfan laterale come si collega? Io l'ho collegata come una normale ventola anche se quell'attacco non mi convinceva molto.

Varg87
11-01-2012, 08:16
Qualcuno di voi usa il 500R con una mobo solo usb 2?
Ieri sera ho provato a scollegare completamente la scheda madre dal case e il pc si è avviato (tramite il pulsante power che c'è sulla mobo).
Ho rimontato il tutto sul vecchio case ed ho lo stesso problema, non fa nemmeno il post.
Ho contattato il servizio assistenza del sito dove l'ho acquistato per farmelo sostituire ma mi è venuto un dubbio: se le porte usb frontali funzionassero ancora, nonostante odorino solo loro da bruciato? C'è un modo per testarle senza collegarci il pc?
Il problema è che non ho un'altra scheda madre per provare il pannello frontale e non vorrei correre il rischio di bruciare un'altra scheda nel caso ci fosse un corto.
Non vorrei che fosse stato il cavo adattatore usb 3/usb 2 a far partire le porte sulla scheda madre perchè il pulsante di alimentazione funziona. :help:

smanet
11-01-2012, 09:00
Provo a risponderti! :)
Come mai non c'è il connettore per lo speaker sul case?
Non c'è proprio! In molti case recenti non è stato previsto.
Ieri sera, dopo aver montato tutto, ho acceso il pc ed in un secondo è uscito del fumo bianco dalle porte usb frontali del case. Sullo schermo mi pare di aver letto qualcosa tipo "cpu failed".
E' probabile. E' tanto che avevi i pezzi smontati? Cmq non ti far problemi: è che la scheda madre si è svegliata credendo di trovare una CPU ma trovandone un'altra, l'ha fatto anche a me che non ho mai cambiato componenti.
La cosa che mi preoccupa è che quando ho collegato i connettori dell'accensione/reset/led hdd alla mobo un paio si sono sfilati un po' (ho visto il contatto) e li ho reinseriti facendo pressione.
A nessuno di voi è capitato?
Tutto normale... è solo un connettorino incastrato nella plastica, lo spingi dentro e buonanotte.
La monsterfan laterale come si collega? Io l'ho collegata come una normale ventola anche se quell'attacco non mi convinceva molto.
L'attacco non è standard: due fili sono l'alimentazione, il terzo non è il tachimetrico ma il contatto per controllare i LED... Non so quanto faccia bene collegarlo alla scheda madre, anzi... stacca se puoi e collegalo al rheo del case.
Qualcuno di voi usa il 500R con una mobo solo usb 2?
Ieri sera ho provato a scollegare completamente la scheda madre dal case e il pc si è avviato (tramite il pulsante power che c'è sulla mobo).
Ho rimontato il tutto sul vecchio case ed ho lo stesso problema, non fa nemmeno il post.
Mi sono perso qualcosa: il fumo arrivava dalle USB frontali? Hai già provato lasciare staccato solo quelle?
Ho contattato il servizio assistenza del sito dove l'ho acquistato per farmelo sostituire ma mi è venuto un dubbio: se le porte usb frontali funzionassero ancora, nonostante odorino solo loro da bruciato? C'è un modo per testarle senza collegarci il pc?
Il problema è che non ho un'altra scheda madre per provare il pannello frontale e non vorrei correre il rischio di bruciare un'altra scheda nel caso ci fosse un corto.
Non vorrei che fosse stato il cavo adattatore usb 3/usb 2 a far partire le porte sulla scheda madre perchè il pulsante di alimentazione funziona. :help:
E' strano... molto! Ma può capire che fosse fallato. Il pulsante di accensione non c'entra con le USB, anche se è sullo stesso pannello ha i suoi fili separati.
L'unico modo è provare i contatti con un tester.

Varg87
11-01-2012, 10:40
Sì, un secondo dopo averlo acceso la prima volta è uscito del fumo dalle porte usb frontali (i collegamenti li ho effettuati correttamente).
Ho provato a staccare le porte usb e 1394 lasciando solo quello della scheda audio e power/reset/led attaccati e non arriva nemmeno al post.
Ho scollegato tutto ed ho acceso il pc tramite il pulsante di accensione presente sulla mia p5q-e (per fortuna che c'è) ed è partito.
Non l'ho testato a fondo ma sembrava funzionare a dovere.
Allora ho contattato l'assistenza per farmelo sostituire e ho rimesso tutto nell'Enermax Phoenix Neo.
L'ho acceso ma non arriva al post nemmeno su questo. :muro:
Quando torno a casa provo a lasciar collegato solo il connettore power (anche se ho già provato sul corsair senza risultati) e vedo se va.
Ma col tester si piò verificare effettivamente se funzionano le porte usb? Da quel che ho letto il segnale dovrebbe esserci sempre. :stordita:

PS I test li posso effettuare solo la sera e penso che a breve mi contatteranno per la sostituzione. L'hanno già fatto ma mi devono ancora dare indicazioni precise. Non vorrei rispedirlo indietro quando il case in realtà funziona correttamente, nonostante l'odore di bruciato sia ancora presente nelle porte usb frontali.

Ok, sono le porte usb della mobo andate. Adesso è partito con tutto collegato tranne le usb frontali. Amen, mi basta tirar avanti altri 5 mesi dopodichè cambierò piattaforma.
Aspetto la risposta del negozio visto che al 99% si sono bruciate pure le porte sul case. Chissà che sorpresa troverò stavolta. :lamer:
Comunque quell'adattatore usb3/usb2 non mi convince.

b.u.r.o.87
11-01-2012, 14:28
Corsair ha presentato il nuo Carbide 300R

http://www.corsair.com/carbide-series-300r-compact-pc-gaming-case.html

sarà disponibile a febbraio
case molto interessante, lo inserirei nella discussione, visto che fa parte della serie Carbide

Greifi Grishnackh
23-01-2012, 23:14
ragazzi sapete dirmi se per caso il connettore per l'audio del pannello forntale è compatibile con l'intel hd audio??
ho appena ordinato una Creative Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series (http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-titanium-fatal1ty-professional-series/1-17791.aspx) ma ho il dubbio che non ci vada bene :(

Alpinet
24-01-2012, 14:05
a qualcuno è succeso che non si accendano le ventole frontali?
e mi sembra non vada molto bene neanche il pulsante di accensione...lo accendi e non lo spegni più...i cavetti sono collegati bene:D

Varg87
27-01-2012, 21:07
Ma chi ha progettato sto case? Oggi mi è arrivato il sostituto di quello guasto. Lo sto assemblando adesso ma solo ora ho capito perchè se metto la mascherina della mobo solo 2 porte usb sono utilizzabili visto che la scheda è storta.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36763033&postcount=3094 :doh:
I tre distanziali superiori sono più alti degli altri tre centrali e inferiori perchè ci sono delle sporgenze.
http://img534.imageshack.us/img534/4833/c36020120127215200.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/c36020120127215200.jpg/)

EDIT
Mmm, ho capito. I distanziali non vanno messi sopra. :fagiano: :asd:

Varg87
28-01-2012, 09:52
Incredibile! Non so da dove partire.
Comincio col dire che ieri sera mi è risuccessa la stessa cosa di un mese fa. Fumo dalle porte usb.
Stavolta ho collegato tutto tranne le usb frontali, visto che non funzionano più nemmeno le uscite sulla mobo.
Stamattina mi sono messo a cercare il problema. Come prima cosa ho staccato completamente la mobo dal case. Accendo e non parte.
Tolgo la paratia laterale dove ci sono i cavi e parte. Collego i connettori di power/reset/led e mi dà un "overclock failed". Bene, rimetto tutto a default e parte. Verifico che il pulsante reset funzioni e funziona.
Collego il connettore hd audio alla creative e non parte.
Ristacco il connettore, lasciando solo power/reset/led e non parte.
Ristacco completamente la mobo, accendendo il pc direttamente da essa, e non parte.
Provo a ricollegare le ventole per verificarne il funzionamento; il connettore delle due frontali non mi convinceva, come l'altra volta, ma l'ho collegato lo stesso. Accendo, fumo. Stacco subito la corrente. Bene, ho appurato che sono loro ad avere problemi (da notare che nonostante il fumo le ventole giravano).
Scollego le due frontali lasciando solo la posteriore e funziona senza emettere fumo, sempre schermo nero comunque.
Dato che all'inizio il problema dell'avvio era legato alla paratia laterale, tolgo le fascette dai cavi e faccio in modo che non tocchino il case, lasciandoli volanti anche se a dire il vero, anche ammettendo che facciano contatto, il contatto avviene con la plastica quindi non vedo il problema. Riaccendo e parte.
Collego il connettore della scheda audio e parte (funzionante).
Questa è l'ultima prova che ho fatto prima di scrivere questo messaggio.
Avete qualche idea? Io non so dove più dove battere la testa. Devo chiamare l'esorcista o comprare del sale? :asd:

Ripeto la domanda: quelle stramaledette ventole frontali come e dove vanno collegate? Che cazzo di connettore esotico è? :muro:
Come mai ci sono i 3 piedini maschi, oltre alle femmine?
Spero che non si siano danneggiate irrimediabilmente perchè non posso di certo rimandare il case al negozio, visto che sarebbe la terza volta e non so se la corsair mi accetterebbe un rma. :help:

PS Ho scollegato le ventole frontali dal pannello frontale, collegangole direttamente alla mobo e funzionano. Ora non mi resta che capire se si è danneggiato il controllore delle ventole sul case, visto che ovviamente puzza di bruciato. :doh:
Ma voi che schede madri usate? Voglio dire non avete i connettori standard? Secondo me sono i 3 maschi del connettore del pannello frontale che fanno contatto con i 3 connettori dello chassis fan.
Oltrettutto, come avete sistemato i cavi dietro la paratia destra? Quando l'ho rimessa sforzava un po' ma nenache più di tanto.

Varg87
28-01-2012, 14:07
Ho collegato le usb frontali e adesso funzionano. :stordita:
Non ci capisco più nulla. Gentilmente qualcuno mi può dire dove e come ha collegato le due ventole frontali alla mobo?

Mr.Pikappa
28-01-2012, 18:40
Salve ragazzi, premetto che ho il 400R, volevo sapere se è possibile mettere un pannello finestrato sulla paratia sinistra (non sono pratico di mod), al limite se va bene quello di qualche altro case corsair. Poi vi volevo chiedere se è possibile insonorizzare il case con kit fonoassorbenti. Grazie.

Alpinet
28-01-2012, 19:37
Ho collegato le usb frontali e adesso funzionano. :stordita:
Non ci capisco più nulla. Gentilmente qualcuno mi può dire dove e come ha collegato le due ventole frontali alla mobo?

scusa...ma perchè le devi collegare alla mobo?
collegale direttamente all'alimentatore tramite la presa molex..
alla mobo non le colleghi perchè hanno anche il pin per la luce(che si può spegnere)

smanet
28-01-2012, 21:24
Ho collegato le usb frontali e adesso funzionano. :stordita:
Non ci capisco più nulla. Gentilmente qualcuno mi può dire dove e come ha collegato le due ventole frontali alla mobo?

Torna qualche pagina indietro, quel connettore non è standard, va attaccato per forza al regolatore del case.

smanet
28-01-2012, 21:46
Salve ragazzi, premetto che ho il 400R, volevo sapere se è possibile mettere un pannello finestrato sulla paratia sinistra (non sono pratico di mod), al limite se va bene quello di qualche altro case corsair. Poi vi volevo chiedere se è possibile insonorizzare il case con kit fonoassorbenti. Grazie.

Qualcuno l'ha fatto, ma devo moddare per forza, non c'è un pannello già fatto.

Credo si possa insonorizzare con i soliti kit, ma anche qui temo non ci sia un kit fatto apposta.

Varg87
29-01-2012, 09:48
scusa...ma perchè le devi collegare alla mobo?
collegale direttamente all'alimentatore tramite la presa molex..
alla mobo non le colleghi perchè hanno anche il pin per la luce(che si può spegnere)

Le ho collegate comunque alla mobo, per il led non è un problema visto che si vede pochissimo.
Con "collegale direttamente all'alimentatore tramite presa molex" intendi la presa molex che c'è dietro al case? Mi chiedevo a cosa servisse.
Attualmente ho collegato le 2 anteriori e la posteriore ma non mi rimangono più connettori sulla mobo per la monsterfan, a parte il pwr_fan (irraggiungibile a meno che non metta la ventola sottosopra). Oltrettutto non vorrei averla sempre attiva ma vorrei poterla attivare soltanto in game.
Il problema è che, le ventole non rallentano la loro velocità quando l'epu-6-engine (utility per il risparmio energetico) della mia mobo è attivo. Rallenta solo quella del processore, le altre no. Le ventole nel case vecchio rallentavano, diventando silenziose anch'esse.


Torna qualche pagina indietro, quel connettore non è standard, va attaccato per forza al regolatore del case.

A sto punto, per tagliare la testa al toro, faccio quello che avrei voluto fare diverso tempo fa ma che non ho più fatto.
Compro un fan controller e tanti saluti. :O

Alpinet
29-01-2012, 09:53
Le ho collegate comunque alla mobo, per il led non è un problema visto che si vede pochissimo.
Con "collegale direttamente all'alimentatore tramite presa molex" intendi la presa molex che c'è dietro al case? Mi chiedevo a cosa servisse.
Attualmente ho collegato le 2 anteriori e la posteriore ma non mi rimangono più connettori sulla mobo per la monsterfan, a parte il pwr_fan (irraggiungibile a meno che non metta la ventola sottosopra). Oltrettutto non vorrei averla sempre attiva ma vorrei poterla attivare soltanto in game.
Il problema è che, le ventole non rallentano la loro velocità quando l'epu-6-engine (utility per il risparmio energetico) della mia mobo è attivo. Rallenta solo quella del processore, le altre no. Le ventole nel case vecchio rallentavano, diventando silenziose anch'esse.




A sto punto, per tagliare la testa al toro, faccio quello che avrei voluto fare diverso tempo fa ma che non ho più fatto.
Compro un fan controller e tanti saluti. :O

per il fan controller ne ho uno in vendita...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2439683
ti può interessare?

Alpinet
29-01-2012, 09:58
Una cosetta...
ma le due frontali l'aria la tirano dentro o fuori?
e quella post di conseguenza?

Varg87
29-01-2012, 10:06
per il fan controller ne ho uno in vendita...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2439683
ti può interessare?

Intanto do un'occhiata in giro. Ne vorrei uno che mi permettesse di disattivare completamente le ventole, per il profilo non oc e per la monsterfan.
Vedo se riesco a trovarne uno da più di 4 attacchi, nel caso decidessi di aggiungere altre ventole, e con le scritte bianche (anche l'occhio vuole la sua parte). :sofico:
Se non riesco a trovare nient'altro di interessante, mi faccio sentire.

Una cosetta...
ma le due frontali l'aria la tirano dentro o fuori?
e quella post di conseguenza?

Le due anteriori sono in immissione e la posteriore in estrazione. Comunque 10 gradi in meno su tutto, rispetto al case vecchio. :sofico:
Se devo trovare una cosa che non mi piace (a parte il connettore non standard delle ventole frontali), è il led degli hd. Troppo vistoso, io l'avrei fatto più piccolo. Ma è un'inezia.
Per il resto è perfetto, anche l'assemblaggio. Mi veniva da piangere e da bestemmiare allo stesso momento quando ho rimandato il case al negozio e ho dovuto rimettere tutto sull'Enermax.
E pensare che ero uno di quelli che non avrebbe mai speso più di 50-60 euro per un case.

alex16000
01-02-2012, 22:31
Tra poco sarò del gruppo anch'io.
Sto aspettando che mi arrivi il 500R Bianco.:sofico:

Qualcuno sa a quanti giri vanno le ventole ant/post impostate al minimo del fan controller? O sapete dirmi la sigla cosi mi cerco le specifiche?
Speriamo che scendano a 600-700 giri.

b.u.r.o.87
02-02-2012, 10:00
unboxing e overview del corsair carbide 300R
http://www.youtube.com/watch?v=oK1DGZMXmL8&feature=g-u-u&context=G201d842FUAAAAAAACAA

davide76mx
02-02-2012, 12:59
Non so dirti a quanto vadano le ventole impostate al minimo però si sentono molto poco. Forse si sente un po' di più la ventola grande sul fianco.

alex16000
02-02-2012, 20:12
Grazie! Al massimo cercherò qualche modo per abbassarle di giri.

Cecc@_87
02-02-2012, 20:15
Grazie! Al massimo cercherò qualche modo per abbassarle di giri.

con un cavetto apposito puoi farle andare o a 5v o 7v a tuo piacimento:D

alex16000
02-02-2012, 22:12
Ok, vi faro' sapere ;)

Varg87
10-02-2012, 11:04
Ieri sera ho ricollegato le ventole anteriori al cavo sdoppiatore (dove sono collegate quando arriva il case, per intenderci) e le ho collegate direttamente all'alimentatore tramite il connettore molex. Ora i led vanno al 100% mentre prima, quando le avevo collegate singolarmente direttamente alla mobo, il led faceva molta meno luce (ed imho è meglio visto che i led non mi sono mai piaciuti troppo).
Il controller si è bruciato infatti non riesco nè a spegnere i led, nè a regolare la velocità.
Ho già ordinato un Lamptron Touch ma dovrebbe arrivarmi tra un mese.
Nel frattempo stavo pensando di sostituire le ventole anteriori perchè i led sono troppo vistosi, non mi piacciono così. Vorrei sostituirle con delle buone ventole senza led.
Dite che se le sostituissi con due Silverstone Air Penetrator (http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=8m8fC809TK0#t=101s) farei una buona cosa?
Devo ancora provare a collegare la monsterfan ma, visto che il flusso è già buono così, non so quanto possa essere vantaggioso. Forse sarebbe controproducente, devo fare dei test.
Nel caso interrompesse il corretto flusso dell'aria e decidessi di toglierla dite che sarebbe meglio chiudere la paratia sinistra con un plexiglass in modo che il flusso dal fronte verso il retro del case non si disperda?

alex16000
11-02-2012, 13:04
Nel caso interrompesse il corretto flusso dell'aria e decidessi di toglierla dite che sarebbe meglio chiudere la paratia sinistra con un plexiglass in modo che il flusso dal fronte verso il retro del case non si disperda?
Io ti direi di si, visto che voglio farlo anch'io, visto che non penso di collegare il ventolone (forse in estate). Ma e' comunque da testare.

Infatti cosi è giusto Varg87,le ventole vanno attaccate all'alimentatore, collegate alla mobo non funzionano correttamente e rischi di rovinare componenti.

Ieri ho finito il cambio case, sono passato da un enermax vostok bianco , al corsair 500r bianco, un FRIGO!

Purtroppo mi e' arrivato senza la ventola posteriore originale corsair, ci ho aggiunto 2 gelid wing 12, una messa sul posteriore(700-750giri) e una sul top(800giri) (tutte e 2 in estrazione), provato in gioco con BF3 e la scheda video e' arrivata al max a 56°C contro i 69-70°C del vecchio case(la ventola ora arriva solo al 30% rimanendo silenziosissima prima arrivava al 45% e si sentiva), mentre la CPU stava sui 48-49°C e ora invece non ha superato i 41-42°C.:eek: :eek:

Le ventole anteriori le tengo al minimo e sono silenziose.

Ottimo il cablaggio, tutti i cavi del vx450 ci sono stati dietro (e sono tanti), a tra poco con le foto. Ciao;)

Varg87
11-02-2012, 13:16
Io ti direi di si, visto che voglio farlo anch'io, visto che non penso di collegare il ventolone (forse in estate). Ma e' comunque da testare.

Infatti cosi è giusto Varg87,le ventole vanno attaccate all'alimentatore, collegate alla mobo non funzionano correttamente e rischi di rovinare componenti.

Ieri ho finito il cambio case, sono passato da un enermax vostok bianco , al corsair 500r bianco, un FRIGO!

Purtroppo mi e' arrivato senza la ventola posteriore originale corsair, ci ho aggiunto 2 gelid wing 12, una messa sul posteriore(700-750giri) e una sul top(800giri) (tutte e 2 in estrazione), provato in gioco con BF3 e la scheda video e' arrivata al max a 56°C contro i 69-70°C del vecchio case(la ventola ora arriva solo al 30% rimanendo silenziosissima prima arrivava al 45% e si sentiva), mentre la CPU stava sui 48-49°C e ora invece non ha superato i 41-42°C.:eek: :eek:

Le ventole anteriori le tengo al minimo e sono silenziose.

Ottimo il cablaggio, tutti i cavi del vx450 ci sono stati dietro (e sono tanti), a tra poco con le foto. Ciao;)

Me ne sono accorto. :asd:
Ma è normale che collegando le cuffie al pannello anteriore non vengano automaticamente escluse le casse?

smanet
11-02-2012, 13:40
Me ne sono accorto. :asd:
Ma è normale che collegando le cuffie al pannello anteriore non vengano automaticamente escluse le casse?

Questo credo dipenda dalla tua scheda madre; non è che hai utilizzato il connettore per l'AC97 invece che per l'HDA?

Varg87
11-02-2012, 13:45
Questo credo dipenda dalla tua scheda madre; non è che hai utilizzato il connettore per l'AC97 invece che per l'HDA?

Beh ma sto case ha solo il connettore HDAudio, non c'è l'AC97. Non uso l'integrata, è collegata alla Creative x-fi Titanium.

smanet
11-02-2012, 14:21
Beh ma sto case ha solo il connettore HDAudio, non c'è l'AC97. Non uso l'integrata, è collegata alla Creative x-fi Titanium.


Ooops :D, in effetti... Mi sa allora dipende dall'X-Fi, ma non ne ho una; ci dovrebbe essere una spunta da mettere nel pannello di controllo...!

Varg87
11-02-2012, 14:33
Ah ecco, bastava spuntare un'opzione nel pannello di controllo della Creative.
Il bello è che non ho toccato niente. :stordita:

alex16000
12-02-2012, 14:58
Metto qualche foto del mio nuovo arrivato

http://img853.imageshack.us/img853/9646/img2108ho.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/img2108ho.jpg/)http://img812.imageshack.us/img812/9111/img2109p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/img2109p.jpg/)


http://img263.imageshack.us/img263/9788/img2110kx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/img2110kx.jpg/)http://img252.imageshack.us/img252/4219/img0910vt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/252/img0910vt.jpg/)

Si lo so il lettore cd è inguardabile:D

se sono troppo grosse ditemelo che le rimpicciolisco

Varg87
12-02-2012, 15:11
Se collego le ventole direttamente alla mobo si illuminano come nella prima foto. Collegandole direttamente all'alimentatore si illuminano come nella seconda e non mi piacciono proprio così.
Devo trovare delle buone ventole senza led.

!@ndre@!
12-02-2012, 15:20
Se collego le ventole direttamente alla mobo si illuminano come nella prima foto. Collegandole direttamente all'alimentatore si illuminano come nella seconda e non mi piacciono proprio così.
Devo trovare delle buone ventole senza led.

Ma non si possono spegnere i led?

Varg87
12-02-2012, 15:30
Boh, si potrà anche fare ma se leggi un paio di pagine fa, ho bruciato il controller delle ventole. 2 volte. :fagiano:

Alpinet
12-02-2012, 15:37
ragazzi ma come si fa a postare le foto come quelle sopra?

alex16000
12-02-2012, 15:44
La prima foto e' stata fatta con la digitale con il flash , la seconda col cellulare senza flash.
L'illuminazione reale e' come la seconda pero' in foto danno sull'azzurro, invece sono più bianche.

Senza Led potresti provare le mie che monto sul top e posteriore, sono gelid wing da 12cm , fino a 900 giri sono molto silenziose spostando parecchia aria, e hanno regolatore di giri e gommini al posto delle viti.
Unica cosa negativa sembra che fa' effetto calamita con il case(la vent. nel posteriore intendo) infatti ogni tanto fatica a partire(e' impostata al minimo del controller 750giri), sara' per il motore particolare delle ventole, ma se le devi mettere sul frontale o sul top non c'e questo problema.
Ma c'e ne sono tante altre di buone ;)

Il cuscinetto brevettato Nanoflux utilizza campi elettromagnetici per evitare contatti tra i componenti.

La nano-tecnologia sfrutta intelligentemente il campo magnetico e permette una rotazione priva di attrito, garantendo un’operatività silenziosa ed una lunghissima durata (oltre 100.000 ore!):

Ho trovato questo sul motore della wing12 quindi penso sia questo

SeThCoHeN
12-02-2012, 16:19
bruttina quella 80x80 spiaccicata sul fianco dell'Extreem...

Alpinet
12-02-2012, 17:34
ragazzi ma come si fa a postare le foto come quelle sopra?

mi dite come devo fare?
grazie:)

alex16000
12-02-2012, 17:35
Concordo ,quando ho tempo la aggiusto meglio, non avevo altro spago e le fascette non ci passavano :(

alex16000
12-02-2012, 17:38
mi dite come devo fare?
grazie:)

Da imag*shack , ridimensionandole a 640x480 se non ricordo male

Varg87
12-02-2012, 18:09
Concordo ,quando ho tempo la aggiusto meglio, non avevo altro spago e le fascette non ci passavano :(

Ma non sarebbe meglio una 120? Raffredderebbe di più con minor rumore.
Stavo pensando anch'io di piazzare 2 ventole sull'Arctic togliendo l'originale piuttosto rumorosa ma non so se ne vale la pena. D'altronde è un dissipatore da 30 euro.

alex16000
12-02-2012, 20:33
E' downvoltata a 1300 giri circa, a 2100 giri da originale e rumorosa.

Secondo me ti conviene fare la modifica, con 15euro (spedite) prendi 2 Arctic F12 PWM e sei a posto a silenzio e temperature, che migliorano di sicuro al posto della singola originale

Oppure prendi un dissi più performante ma la spesa sale

SgAndrea
15-02-2012, 13:29
Metto qualche foto del mio nuovo arrivato

http://img853.imageshack.us/img853/9646/img2108ho.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/img2108ho.jpg/)http://img812.imageshack.us/img812/9111/img2109p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/img2109p.jpg/)




Si lo so il lettore cd è inguardabile:D

se sono troppo grosse ditemelo che le rimpicciolisco

Scusa ma il lettore cd la ventola bianca e i cavi davanti l'alimentatore sono INGUARDABILI....dai che puoi fare di meglio..

Cecc@_87
15-02-2012, 13:39
Scusa ma il lettore cd la ventola bianca e i cavi davanti l'alimentatore sono INGUARDABILI....dai che puoi fare di meglio..

se a lui piace cosi non vedo dove sia il problema:D

alex16000
15-02-2012, 14:17
Ma si Cecc@, le critiche sono ben accette (non sono un esperto), tant'è che ieri avevo già aggiustato la ventola e i cavi, per il lettore nel week-end lo cambio con uno nero. Appena posso metto le foto.

SgAndrea
15-02-2012, 22:16
se a lui piace cosi non vedo dove sia il problema:D

Paladino se uno mette le foto e anche per ricevere consigli...Dato che una persona non compra un case simile per aver il colera dentro ;)

ultymo
18-02-2012, 11:11
ho appena ordinato il corsair 500r white , sono contentissimo e faro qualche foto col chassis quando mi arriverà :D

smanet
18-02-2012, 16:16
Ma non si possono spegnere i led?

Col rheobus integrato sì, c'è un tasto apposta...! :)

Come ventole sostitutive, hai l'imbarazzo della scelta. Io ho sostituito la posteriore con una 14x14 della NoiseBlocker e la posteriore è finita sul tetto.

ultimate trip
22-02-2012, 07:06
ma per montare un ssd crucial m4 nel 500r serve un adattatore o i vani 3,5 sono compatibili anche per i 2,5"?

b.u.r.o.87
22-02-2012, 09:25
ma per montare un ssd crucial m4 nel 500r serve un adattatore o i vani 3,5 sono compatibili anche per i 2,5"?

l'adattatore non serve. sono compatibili con hdd da 2.5 e 3.5

davide76mx
22-02-2012, 09:40
L'ssd si può adattarlo alle slitte già presenti nel 500R. Adesso non mi ricordo esattamente come ho fatto ma mi sembra che bisogna avvitarlo. Dovrebbero esserci dei fori sulle slitte che corrispondono a quelli presenti sull'ssd. Poi mi sembra che ho tolto un pezzo laterale della slitta per poterla infilare nel vano.

Pinko7
22-02-2012, 18:48
Ciao a tutti,

vorrei solo 2 chiarimenti:
1. I led delle ventole possono essere spenti senza bisogno di niente? C'è un tasto on/off vero?
2. Quante ventole sono incluse nel case? 3x120 e 1x200??

Grazie! :D

Cecc@_87
22-02-2012, 19:04
io nel 400R ho 2 ventole da 120 a led (disattivabili col tasto)

smanet
22-02-2012, 19:37
L'ssd si può adattarlo alle slitte già presenti nel 500R. Adesso non mi ricordo esattamente come ho fatto ma mi sembra che bisogna avvitarlo. Dovrebbero esserci dei fori sulle slitte che corrispondono a quelli presenti sull'ssd. Poi mi sembra che ho tolto un pezzo laterale della slitta per poterla infilare nel vano.

Confermo! :)

Ciao a tutti,

vorrei solo 2 chiarimenti:
1. I led delle ventole possono essere spenti senza bisogno di niente? C'è un tasto on/off vero?
2. Quante ventole sono incluse nel case? 3x120 e 1x200??

Grazie! :D

Sì a tutte le domande, valido per il 500R.

Pinko7
22-02-2012, 20:11
Grazie Cecc@_87 e smanet :) Dopo giorni e giorni di lettura recensioni e benchmarks, direi che ormai sono deciso e contento di poter procedere all'acquisto di questo Eccellente Carbide 500R colore nero! :cool:

ultymo
26-02-2012, 13:02
aggiungo qualche foto con il mio corsair 500r e vorrei sentir le vostre oppinioni costruttive per migliorare il cable managment.
http://img214.imageshack.us/img214/3875/dscf0033d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/214/dscf0033d.jpg/)
http://img441.imageshack.us/img441/2896/dscf0024z.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/dscf0024z.jpg/)



1 ho sostituito il ponte crossfire
2 il power cable lo sostituisco con altro più lungo
3 tolgo via anche il secondo cestello e il ssd lo metto con un adattatore per 5.25 vicino al DVD writer
4 aggiungo una prolunga al filo della ventola posteriore se non riesco nel fra tempo a comprarmi corsair h80

Varg87
26-02-2012, 13:24
Tra ieri e oggi sto sperimentando un po'.
Ho comprato un pannello in plexiglass, oltre al Lamptron Touch ed a 5 Arctic Cooling F12 PWM.
Non ho ancora montato il pannello in plexiglass perchè sto facendo dei test, però ho "chiuso" la paratia laterale mettendo davanti il plexiglass e premendolo contro il case.
La temperatura aumenta di 5-6 gradi sui core, 10 sulla cpu (temp massima), la temperatura degli hd e della scheda video aumenta di un grado, quindi trascurabile.
Se avessi fatto dei test prima di acquistarlo avrei risparmiato 10 euro. :fagiano:
Ora devo testare la configurazione migliore per le ventole.
Ho sostituito quelle originali con le Arctic Cooling, mettendo le 2 frontali coi led nella parte superiore in estrazione e quella posteriore sotto, vicino all'alimentatore.
Attivandole tutte, compresa la monsterfan, si guadagnano diversi gradi. Oltrettutto le AC sono molto più silenziose e spostano più aria. Si riescono a trovare a 4 euro l'una.
Continuo a testare e vi faccio sapere.

smanet
26-02-2012, 13:32
Mi sembra fatto bene... :) Peccato per il cavo corto, con una prolunghetta risolvi senza problemi; per il resto niente da dire! :)

ultymo
26-02-2012, 15:02
Mi sembra fatto bene... :) Peccato per il cavo corto, con una prolunghetta risolvi senza problemi; per il resto niente da dire! :)

tanks :) ; lo faro prima possibile

ultimate trip
26-02-2012, 16:59
finalmente riesco a prendere questo case tra un po' sarò dei vostri. mi consigliate di prendere qualche ventola in particolare o quelle stock sono sufficienti sia in numero che in qualità?

alex16000
28-02-2012, 12:05
Benvenuto,di sicuro non te ne pentirai:)
Impostate al minimo le 2 anteriori e quella laterale da 20 sono belle silenziose.
La posteriore non lo so, siccome non c'era quando mi e' arrivato il case.
Ti consiglierei di aggiungerne almeno una nel top (da max 800giri,ma questo dipende dal rumore/silenzio che vuoi)

ultimate trip
29-02-2012, 11:40
tanto silenzio poco rumore:D
avrò un i5 magari oc e una 7970. la 7970 reference butta fuori l'aria calda, il dissipatore cpu C.M. Hyper 612S e la ventola in espulsione posteriore dovrebbero buttare fuori l'aria, giusto?
una ventola in alto potrebbe infastidire il flusso che dall'immissione anteriore convoglia verso l'espulsione possteriore?

Cecc@_87
29-02-2012, 11:47
a te ultimate trip la tua 7970 quanti c° sta?a me con fan a 27%(auto) fa 46c° con Tamb di 15c°

ultimate trip
29-02-2012, 20:08
mi deve ancora arrivare:rolleyes:

Cecc@_87
29-02-2012, 20:12
ora con tamb 16c° la 6850 fa 35c° fan speed 21%

ultimate trip
29-02-2012, 20:13
non male, no? quante ventole hai?

Cecc@_87
29-02-2012, 20:15
bo penso di si anche xke la ventola gira a 1000rpm+/- mettendola al 100% penso la temp scenda anche fino a 30c° se non meno

nel case ho le 2 ventole frontali da 120mm e basta,cmq la ventola della sk video al 20% è inudibile

ora faccio una prova la metto al 100% e ti dico

ventola messa al 100% gira a 4200rpm e la temp è di 32c°+/- ma fa un rumore pazzesco però

b.u.r.o.87
29-02-2012, 20:39
bo penso di si anche xke la ventola gira a 1000rpm+/- mettendola al 100% penso la temp scenda anche fino a 30c° se non meno

nel case ho le 2 ventole frontali da 120mm e basta,cmq la ventola della sk video al 20% è inudibile

ora faccio una prova la metto al 100% e ti dico

ventola messa al 100% gira a 4200rpm e la temp è di 32c°+/- ma fa un rumore pazzesco però

sì, anche la mia hd6850 che sta in un case scrauso sta sui 42°C con ventola al 30%. fino al 70% non cambia nulla. al 100% arrivo a 39°C
preferisco avere 3°C in +:D :D

Cecc@_87
29-02-2012, 20:40
e si anke xke fa un casino assurdo e poi da 35 a 32c° non cambia chissacche

ultimate trip
29-02-2012, 21:01
bo penso di si anche xke la ventola gira a 1000rpm+/- mettendola al 100% penso la temp scenda anche fino a 30c° se non meno

nel case ho le 2 ventole frontali da 120mm e basta,cmq la ventola della sk video al 20% è inudibile

ora faccio una prova la metto al 100% e ti dico

ventola messa al 100% gira a 4200rpm e la temp è di 32c°+/- ma fa un rumore pazzesco però

silenzio prima di tutto! hai tolto quella laterale e quella posteriore? come mai?

Cecc@_87
29-02-2012, 21:18
xke tengo sempre il case aperto

TheGift
01-03-2012, 22:08
ciao ragazzi!

mi piacerebbe tanto prendere uno di questi case...

qualche mese fa vi chiesi per le dimensioni...

ora dopo qualche mese...sento che la scimmia che ho in testa, non mi da pace :D

ho uno spazio di quasi 23cm tra scrivania e parete(non ho altri posti dove piazzarlo)

ci entrerebbe questo case cambiando la parete della bombatura con la ventola? (tanto non mi servirebbe)

attendo info :)

Cecc@_87
01-03-2012, 22:41
ciao ragazzi!

mi piacerebbe tanto prendere uno di questi case...

qualche mese fa vi chiesi per le dimensioni...

ora dopo qualche mese...sento che la scimmia che ho in testa, non mi da pace :D

ho uno spazio di quasi 23cm tra scrivania e parete(non ho altri posti dove piazzarlo)

ci entrerebbe questo case cambiando la parete della bombatura con la ventola? (tanto non mi servirebbe)

attendo info :)


il 300R è 21cm quindi ti ci entra

b.u.r.o.87
01-03-2012, 23:02
Cecc@_87 se tu l'admin del thread?
se sì, potresti aggiungere il 300R in prima pagina e nel titolo. così completiamo la serie Carbide

Varg87
02-03-2012, 07:52
Voi come li tenete orientati gli hd? Ho 2 wd caviar blue un po' rumorosi. Ho dovuto togliere la paratia destra altrimenti entra in risonanza perchè i cavi sata, essendo rigidi, fanno pressione su essa.
Stasera o domani devo girare gli hd e far passare i cavi davanti.
Comunque consiglio di cambiare le ventole originali. Come ho già scritto ho acquistato 5 Arctic Cooling F12 PWM (4 euro l'una) e muovono molta più aria senza fare tanto rumore.

ultimate trip
02-03-2012, 17:30
2 davanti, 1 dietro e 2 sopra? hai tenuto quella laterale da 200?

Varg87
02-03-2012, 18:53
2 Arctic Cooling davanti in immissione, 1 AC dietro in estrazione, le 2 trasparenti coi led della Corsair le ho messe sopra in estrazione e quella nera sempre della Corsair che c'era dietro l'ho montata sotto, vicino all'alimentatore in immissione, che butta l'aria verso l'alto. Ho tenuto anche la monsterfan laterale che attivo solo in game. Tutte collegate al rheobus.
Mi è rimasta solo una AC che metterò al posto di quella nera della corsair in basso. L'altra l'ho montata sul dissipatore. Ho sostituito la ventola originale visto che è diventata un po' rumorosa e sposta meno aria rispetto alle nuove AC.

Cecc@_87
02-03-2012, 19:30
no l'admin è Alago_tv ma è un po che non si vede

Varg87
02-03-2012, 20:28
Ti credo, è stato bannato. :asd:

ultimate trip
03-03-2012, 08:28
2 Arctic Cooling davanti in immissione, 1 AC dietro in estrazione, le 2 trasparenti coi led della Corsair le ho messe sopra in estrazione e quella nera sempre della Corsair che c'era dietro l'ho montata sotto, vicino all'alimentatore in immissione, che butta l'aria verso l'alto. Ho tenuto anche la monsterfan laterale che attivo solo in game. Tutte collegate al rheobus.
Mi è rimasta solo una AC che metterò al posto di quella nera della corsair in basso. L'altra l'ho montata sul dissipatore. Ho sostituito la ventola originale visto che è diventata un po' rumorosa e sposta meno aria rispetto alle nuove AC.

ma le nuove ventole si possono collegare al rheobus? poi un'altra cosa: ma la Arctic Cooling F12 PWM versione pro si può montare, perchè noto che è più sporgente

Varg87
03-03-2012, 15:54
http://imageshack.us/g/651/20120303160630.jpg/
Intendevo al Lamptron Touch. Consente di gestire fino a 6 ventole, nel mio caso 7 visto che ho collegato le due frontali in cascata al canale 1.
Ho sostituito la Corsair nera con l'ultima AC rimasta e ho dovuto spostare gli hd verso l'interno, senza agganciare le basi in plastica nel loro alloggio.
Ora non vibra più la paratia. Potrei sistemare meglio i cavi ma dietro non si vedono e davanti non metterò il plexiglass quindi non si vedono nemmeno se non aprendolo.
Il cavo a penzoloni l'ho lasciato lì a posta per collegare la monsterfan.

Ora devo solo aspettare che mi arrivino i 4 gb di ram che ho ordinato visto che mentre montavo e smontavo per fare esperimenti sul flusso d'aria è partito un modulo da 2 gb, così solo togliendolo e rimettendolo. :muro:
Ora grazie al nuovo case potrò spingere di più il procio, sfigato anch'esso (C1):muro: e portarlo a 3,8.

L'f12 pwm pro sarebbe da montare solo in estrazione, visto che non si può agganciare dall'altra parte. Oltrettutto non so se ci sta nella parte anteriore del case.

alex16000
03-03-2012, 16:37
Voi come li tenete orientati gli hd? Ho 2 wd caviar blue un po' rumorosi. Ho dovuto togliere la paratia destra altrimenti entra in risonanza perchè i cavi sata, essendo rigidi, fanno pressione su essa.
Stasera o domani devo girare gli hd e far passare i cavi davanti.
Comunque consiglio di cambiare le ventole originali. Come ho già scritto ho acquistato 5 Arctic Cooling F12 PWM (4 euro l'una) e muovono molta più aria senza fare tanto rumore.

Anch'io ho riscontrato questo problemino, per ora ho smorzato le vibrazioni con un pezzo di materiale antivibrazioni. Pero' ho preso un cavo sata con l'attacco piegato a 90,che cambierò (cosi non tocca più la paratia).

Come va a temperature l'Extreme con la F12 al posto dell'originale?
A me ha preso voglia di sostituirlo con qualcosa di più prestante.anche in vista dell'estate, con l'arctic si e' un po' limitati in OC.

Varg87
03-03-2012, 17:33
Anch'io ho riscontrato questo problemino, per ora ho smorzato le vibrazioni con un pezzo di materiale antivibrazioni. Pero' ho preso un cavo sata con l'attacco piegato a 90,che cambierò (cosi non tocca più la paratia).

Come va a temperature l'Extreme con la F12 al posto dell'originale?
A me ha preso voglia di sostituirlo con qualcosa di più prestante.anche in vista dell'estate, con l'arctic si e' un po' limitati in OC.

Spostandoli verso l'interno il problema sparisce, o quasi. Gli hd fanno ancora rumore ma perlomeno non trasmettono più completamente le vibrazioni alla paratia. Vibra ancora un po' ma molto meno rispetto a prima. Ho provato a mettere al contrario il cassetto degli hd ma non è possibile fissarlo a causa delle sporgenze sul fondo.
Non è nemmeno possibile girare al contrario gli hd perchè i fori per fissarli al supporto si sfasano.
Stavo pensando di mettere dei pannelli fonoassorbenti ma costano parecchio e non penso risolverei comunque il problema.
Che materiale hai usato? Ho visto che alcuni li fissano con degli elastici a mezz'aria per ridurre le vibrazioni ma non mi sembra il massimo, almeno esteticamente. :fagiano:

Le temperature con l'f12 sul Freezer Xtreme non cambiano più di tanto, ho guadagnato qualche grado però fa meno rumore rispetto all'originale.
Dovrei testarlo a 3.8 ed in estate per vedere le reali differenze.

alex16000
03-03-2012, 19:21
Niente, ho cambiato e sleevato il cavo Sata che va alla mobo, ma alla fine e il cavo che va all'alimentatore:muro: . Cmq quel materiale se non sbaglio l'ho trovato come imballaggio di qualcosa che non ricordo(cmq serve a poco e niente,ci avevo fatto l'abitudine e non mi dava fastidio). Ma ora che ho sfilato il supporto dell'hd ha smesso d vibrare.E' da fascettare bene quel cavo e non farlo toccare alla paratia posteriore

ultimate trip
04-03-2012, 08:40
http://imageshack.us/g/651/20120303160630.jpg/
........

L'f12 pwm pro sarebbe da montare solo in estrazione, visto che non si può agganciare dall'altra parte. Oltrettutto non so se ci sta nella parte anteriore del case.

ok grazie, magari ne prendo 3 normali, vedo come vanno le 3 stock e se fanno casino le sostituisco perdendo la possibilità di utilizzare il rheo però. oppure le cambio e uso le 3 stock collegate al rheo mettendone 2 in alto e 1 in basso

cantonaro
07-03-2012, 12:00
presente, poichè anche io ho comprato il 500r circa due mesi fa
però purtroppo una delle due usb frontali si è rotta (uno dei quattro piedini che stanno dentro si è piegato e poi spezzato)
smontandolo ho visto che è facilmente sostituibile, visto che è un cavo unico per le usb che arriva fin giù alla mobo


ho contattato corsair con il supporto tecnico ma ancora mi rispondono

qualcuno di voi ha avuto esperienze con l'assistenza corsair?

PS
fin dal primo momento non mi piacevano queste usb, erano poco "profonde" e avevo ogni volta paura di romperle

wolfnyght
08-03-2012, 19:04
Segnalo, visto che ci sono questa recensione italiana :
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/1914-corsair-carbide-500r-case-mid-tower.html

e questo video :
http://www.youtube.com/watch?v=JjdCQZSSU0k&feature=player_detailpage

:D

Pinko7
09-03-2012, 10:48
Ciao a tutti devo cambiare dissipatore alla cpu.

Un hyper612 o un mugen3 ci entrano senza dover togliere la ventola da 200mm?:)

monelli
09-03-2012, 12:42
Ciao a tutti devo cambiare dissipatore alla cpu.

Un hyper612 o un mugen3 ci entrano senza dover togliere la ventola da 200mm?:)

Sul 400R mi ci sta il noctua d-14 con due ventole laterali...

_Davide_T
09-03-2012, 18:59
Ho venduto il Cm 690 II per prendere il Carbide 500R white.

Bè che dire: F-A-N-T-A-S-T-I-C-O.

Materiali ottimi e devo dire che la rumorosità è nettamente inferiore.
Veramente soddisfatto :D

Greifi Grishnackh
30-03-2012, 15:41
ragazzi riposto le foto del mio 500r white con l'assemblaggio definitivo ;) ...la config è in firma

http://s19.postimage.org/psqur158z/Foto_1_1.jpg (http://s19.postimage.org/jodl2ay8j/Foto_1.jpg) http://s19.postimage.org/npgfjd5g3/Foto_2_1.jpg (http://s19.postimage.org/r5mshinrn/Foto_2.jpg)

http://s19.postimage.org/rgzngjetv/Foto_19_1.jpg (http://s19.postimage.org/kabqpw82b/Foto_19.jpg) http://s19.postimage.org/kf1pucb83/Foto_20_1.jpg (http://s19.postimage.org/yustkq30z/Foto_20.jpg)

http://s19.postimage.org/l0va46vo3/Foto_27_1.jpg (http://s19.postimage.org/98b9573df/Foto_27.jpg) http://s19.postimage.org/6vph2dmmr/Foto_28_1.jpg (http://s19.postimage.org/3y6adwj4j/Foto_28.jpg)

http://s19.postimage.org/z7teie02b/Foto_38_1.jpg (http://s19.postimage.org/adj3fstzn/Foto_38.jpg) http://s19.postimage.org/qe2i1ad3n/Foto_39_1.jpg (http://s19.postimage.org/6jpn6ncnn/Foto_39.jpg)

http://s19.postimage.org/67z02ehg3/Foto_40_1.jpg (http://s19.postimage.org/3s6dg1e4z/Foto_40.jpg) http://s19.postimage.org/56yrda0gj/Foto_41_1.jpg (http://s19.postimage.org/axy4ihn83/Foto_41.jpg)

http://s19.postimage.org/toqv1630z/Foto_42_1.jpg (http://s19.postimage.org/61z34jcgj/Foto_42.jpg) http://s19.postimage.org/ordag211v/Foto_43_1.jpg (http://s19.postimage.org/d6gwdkjpv/Foto_43.jpg)

Varg87
30-03-2012, 16:20
Ma ha senso mettere una ventola davanti all'altra sul frontale?

Greifi Grishnackh
30-03-2012, 16:36
Ma ha senso mettere una ventola davanti all'altra sul frontale?
beh portano un bel po di aria fresca alle vga, perchè in sli e con l'oc scaldano un po....fidati, ho notato un considerevole abbassamento delle temperature rispetto alla sola ventola frontale. Con un'altra ventola si crea un notevole flusso d'aria che va proprio a ricoprire le 2 schede video....ne beneficia anche il rumore perchè le cluster sono davvero molto silenziose, quindi piu raffreddano le vga piu la velocità delle ventoline di queste ultime rimane bassa, quindi molto piu silenzio :)

PS: il nostro nick deriva dalla stessa persona :Perfido:

Varg87
30-03-2012, 16:55
Effettivamente in sli scalderanno di più. Ma come l'hai fissata?

Piccolo OT: ma sei lo stesso Greifi di Windows Ice XP? Lo usavo anch'io una volta. :sofico:

Greifi Grishnackh
30-03-2012, 19:34
Effettivamente in sli scalderanno di più. Ma come l'hai fissata?

Piccolo OT: ma sei lo stesso Greifi di Windows Ice XP? Lo usavo anch'io una volta. :sofico:
si son io :D
l'ho fissata con un pad biadesivo proprio sopra il cestello degli hardisk, ho usato di quei pad per fissare cose al muro e roba del genere....volendo si puo fissare anche un po piu in basso con le viti fornite con il case, mettendola proprio nei fori superiori del cestello degli hardisk come si puo vedere in questa foto.
http://s19.postimage.org/5lywy8mvl/27022012590.jpg

alex16000
31-03-2012, 13:33
Semplicemente bellissimo Greifi.

Ho comprato anch'io il plexy per il pannello laterale, ma non trovo la guarnizione da mettere intorno. Tu dove l'hai trovata?

Cecc@_87
01-04-2012, 00:34
domanda stupida:ma per fissare un ssd serve x forza un adattatore o basta avvitare le 4 viti sotto lo slot e poi sotto l'ssd??

Varg87
01-04-2012, 01:02
Non serve l'adattatore.

Cecc@_87
01-04-2012, 01:20
Non serve l'adattatore.

ok thank:D

OldSchoolShoter
01-04-2012, 12:51
sul 500r, il filtro antipolvere che sta all'interno della mesh rimovibile sul tetto si può togliere ? perchè tappa i buchi di sfogo e non fa uscire aria calda a vederlo così.

alex16000
01-04-2012, 13:13
Non ha filtri sul tetto...

OldSchoolShoter
01-04-2012, 13:18
e questi ?
Non mi pare i buchi siano liberi, c'è uno strato che fa ostruzioni, cosa è ?

http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/607/immagini/img_Corsair-Carbide-500R-foto32_8908725030185002155.jpg
http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/607/immagini/img_Corsair-Carbide-500R-foto31_3876051467162792177.jpg

alex16000
01-04-2012, 13:25
Azz che gente! Io l'ho preso usato e non c'erano!:confused:

Scusami x l'info sbagliata:p quindi vuol dire che si possono togliere

OldSchoolShoter
01-04-2012, 13:28
Azz che gente! Io l'ho preso usato e non c'erano!:confused:

Scusami x l'info sbagliata:p quindi vuol dire che si possono togliere

ma a te sono stati tagliati via ?
comunque hai i buchi completamente aperti ? riesci a vederci attraverso ?
Perchè da questa foto sembrano ostruiti :

http://s19.postimage.org/56yrda0gj/Foto_41_1.jpg

alex16000
01-04-2012, 14:00
No,non sono stati tagliati , se no me ne sarei accorto.
Ora sono fuori casa, ma domani magari ti metto una foto,ha fatto un bel lavoretto sto c@ne per toglierli.
Cmq i buchi sono aperti e qualcosa si vede.

Varg87
01-04-2012, 14:47
Sì può togliere ma è fissata con i classici "becchetti" che si romopono dopo un po' di togli/rimetti. Si vedono anche nella foto sopra.
Avendo sostituito le ventole anteriori con delle AC, ho messo le Corsair sopra in estrazione e l'aria esce lo stesso senza problemi.
Comunque sì, si può togliere.

Greifi Grishnackh
01-04-2012, 15:02
Semplicemente bellissimo Greifi.

Ho comprato anch'io il plexy per il pannello laterale, ma non trovo la guarnizione da mettere intorno. Tu dove l'hai trovata?
grazie!!
io inizialmente avevo preso una guarnizione a U (quella per gli sportelli delle macchine) ma poi mi sono accorto che il plexy ci incastrava benissimo, quindi l'ho tagliata dividendola in 2 (per farla diventare piatta) e poi l'ho incollata
ma a te sono stati tagliati via ?
comunque hai i buchi completamente aperti ? riesci a vederci attraverso ?
Perchè da questa foto sembrano ostruiti :

http://s19.postimage.org/56yrda0gj/Foto_41_1.jpg
sembrano ostruiti per via dell'angolazione della foto, ma posso assicurarti che l'aria passa perfettamente, mentre la polvere no ;)

cmq questo case è davvero fantastico...direi che è perfetto se non fosse per alcuni piccoli difetti:
- se proprio vogliamo andare a cercare il pelo nell'uovo uno dei buchi per le viti dell'alimentatore non è posizionato bene, come si può vedere da questa immagine
- gli agganci dei bay da 5.25 non permetto di inserire semplicemente componenti come un rheobus...bisogna ingegnarsi un po. oltretutto il mio rheobus è leggermente rientrato di 1-2 mm rispetto al profilo del case, come si può vedere da questa immagine (http://i28.photobucket.com/albums/c222/ownage2xs/400R/DSC01374.jpg)
- potevano mettere altre 2 usb frontali...magari 2.0
- la porta firewire frontale non ci sta a fare nulla, era meglio una porta eSATA
- le ventole anteriori pescano un po di polvere

ma apparte queste cose è veramente il top per me :) ...non come gli altri prodotti corsair, che sono una delusione totale..sono in attesa del quinto (e sottolineo quinto) corsair h100, perchè tutti e 4 quelli che che ho avuto hanno la pompa difettosa, per non parlare dell'alimentatore ax850, che ronza continuamente, e ogni tanto fischia pure (roba da alimentatori da 30 € non da roba pagata 160 € e oltre)

Varg87
01-04-2012, 15:21
- se proprio vogliamo andare a cercare il pelo nell'uovo uno dei buchi per le viti dell'alimentatore non è posizionato bene, come si può vedere da questa immagine
- gli agganci dei bay da 5.25 non permetto di inserire semplicemente componenti come un rheobus...bisogna ingegnarsi un po. oltretutto il mio rheobus è leggermente rientrato di 1-2 mm rispetto al profilo del case, come si può vedere da questa immagine (http://i28.photobucket.com/albums/c222/ownage2xs/400R/DSC01374.jpg)
- potevano mettere altre 2 usb frontali...magari 2.0
- la porta firewire frontale non ci sta a fare nulla, era meglio una porta eSATA
- le ventole anteriori pescano un po di polvere


Ah ma allora non è capitato solo a me. Anch'io ho lo stesso "problema" con le viti dell'alimentatore ed ho dovuto fissarlo solo con 3 ma è fisso lo stesso.
Anche il mio Lamptron è 2 mm più in dentro rispetto al masterizzatore. Sono riuscito ad agganciarlo con un po' di difficoltà e se premo troppo si sgancia.
Dopo 2-3 settimane i filtri antipolvere sono già pieni di polvere (soprattutto il frontale e quello dell'alimentatore) e quei ganci si rompono solo a guardarli.
Avrebbero dovuto adottare lo stesso sistema del filtro antipolvere messo sotto nella zona alimentatore. Si toglie in un attimo e senza fare danni.

Greifi Grishnackh
01-04-2012, 16:44
Ah ma allora non è capitato solo a me. Anch'io ho lo stesso "problema" con le viti dell'alimentatore ed ho dovuto fissarlo solo con 3 ma è fisso lo stesso.
Anche il mio Lamptron è 2 mm più in dentro rispetto al masterizzatore. Sono riuscito ad agganciarlo con un po' di difficoltà e se premo troppo si sgancia.
Dopo 2-3 settimane i filtri antipolvere sono già pieni di polvere (soprattutto il frontale e quello dell'alimentatore) e quei ganci si rompono solo a guardarli.
Avrebbero dovuto adottare lo stesso sistema del filtro antipolvere messo sotto nella zona alimentatore. Si toglie in un attimo e senza fare danni.
vabè la quantità di polvere non dipende dal case ma dalla tua stanza :D ...l'importante è che non entri dentro, anche se mi sono accorto che dal frontale, a lungo andare, un po di polvere entra...probabilmente dalla fessura che c'è in basso.

Varg87
01-04-2012, 20:28
vabè la quantità di polvere non dipende dal case ma dalla tua stanza :D ...l'importante è che non entri dentro, anche se mi sono accorto che dal frontale, a lungo andare, un po di polvere entra...probabilmente dalla fessura che c'è in basso.

Stai forse dicendo che non sono una brava massaia? :asd:
A parte gli scherzi è vero quel che dici però nel vecchio case avevo molta meno polvere.
Nella parte frontale dopo 3 settimane si formano due cerchi di polvere dove ci sono le ventole. :sofico:

OldSchoolShoter
01-04-2012, 22:34
il laterale finestrato anzichè microforato è incluso in bundle ?
con una microforazione così sul laterale e senza filtri disponibili visto che non esistono da 200mm si accumula solo polvere.

b.u.r.o.87
01-04-2012, 22:45
il laterale finestrato anzichè microforato è incluso in bundle ?
con una microforazione così sul laterale e senza filtri disponibili visto che non esistono da 200mm si accumula solo polvere.

no il plexy devi fartelo tu.
ora non mi ricordo quanto misuri precisamente la mesh laterale, comunque potresti valutare questi filtri magnetici
http://www.demcifilter.com/filters_filters.php#custom_filters
hanno anche un modello da 250mmx250mm

Greifi Grishnackh
01-04-2012, 23:09
in questo post (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showpost.php?p=338114&postcount=3) descrivo come fare una finestra in plaxy per il 500r...magari a qualcuno torna utile

OldSchoolShoter
01-04-2012, 23:13
no il plexy devi fartelo tu.
ora non mi ricordo quanto misuri precisamente la mesh laterale, comunque potresti valutare questi filtri magnetici
http://www.demcifilter.com/filters_filters.php#custom_filters
hanno anche un modello da 250mmx250mm

quelli che ho già io ma da 200 non ce ne sono

Greifi Grishnackh
02-04-2012, 01:16
ma infatti secondo me quella griglia cosi grande e senza filtro non ci sta a fare nulla....meglio finestrarla

Varg87
02-04-2012, 07:42
A dire il vero le temperature aumentano di un paio di gradi tappando la paratia.

miguelx74
02-04-2012, 08:33
ciao ragazzi, ho notato che alcuni di voi hanno montato nel case 500/400 R la mobo asrock z68 extreme4 gen3 la quale ha in dotazione un frontalino con porte usb 3.0.
Avendo questo case già due porte usb 3.0 frontali, volevo sapere per curiosità, se e dove avete collocato il bundle 3.0 della mobo.

b.u.r.o.87
02-04-2012, 08:40
quelli che ho già io ma da 200 non ce ne sono

sulla baia ci sono in vendita i modelli fino a 230x230mm (che in realtà con i bordi arrivano a circa 260x260mm)

b.u.r.o.87
02-04-2012, 08:44
ciao ragazzi, ho notato che alcuni di voi hanno montato nel case 500/400 R la mobo asrock z68 extreme4 gen3 la quale ha in dotazione un frontalino con porte usb 3.0.
Avendo questo case già due porte usb 3.0 frontali, volevo sapere per curiosità, se e dove avete collocato il bundle 3.0 della mobo.


credo che non l'abbiano montato. quel frontalino serve per case che non hanno porte usb3 frontali con connettore interno.
il 400/500R hanno il connettore interno, quindi il frontalino in bundle è superfluo

OldSchoolShoter
02-04-2012, 08:54
A dire il vero le temperature aumentano di un paio di gradi tappando la paratia.

forse perchè elimini la ventola da 200, ma 2° al costo di molta più polvere.
poi basta potenziare l'estrazione sul tetto che è la cosa più importante in asoluto in un case.

Varg87
02-04-2012, 09:18
forse perchè elimini la ventola da 200, ma 2° al costo di molta più polvere.
poi basta potenziare l'estrazione sul tetto che è la cosa più importante in asoluto in un case.

No no, ho perso 2-3 gradi sulla vga effettuando la prova nella stessa giornata a distanza di venti minuti. Ho solo tappato la paratia ed ho tenuto la ventola laterale spenta in entrambi i casi.
La ventola laterale è utile più che altro per abbassare le temperature della scheda video, quella del procio resta pressocchè invariata (forse un grado).
Ho acquistato il pannello in plexiglass dal Drako, visto che dovevo ordinare altro materiale, ma non ho più effettuato il modding visto che oltre a peggiorare le temperature, non lo vedrei nemmeno perchè a ridosso dell'armadio.
Quindi nel mio caso è meglio lasciare quella grigliata con la monsterfan, tra l'altro collegata ad un Lamptron e quindi attivabile solo in game (attivandola mi farebbe perdere qualche altro grado in più quindi diciamo un 5-6 gradi in meno sulla vga).
Il contro è una maggiore quantità di polvere, visto che la uso in immissione (in estrazione non serve a nulla), ma ogni 1-2 mesi gli do una soffiata col compressore.
Devo provare a togliere il filtro antipolvere superiore, visto che le ventole sono in estrazione, perchè mettendo la mano sento uscire meno aria rispetto a quando erano nella parte anteriore del case.

Greifi Grishnackh
02-04-2012, 09:34
ciao ragazzi, ho notato che alcuni di voi hanno montato nel case 500/400 R la mobo asrock z68 extreme4 gen3 la quale ha in dotazione un frontalino con porte usb 3.0.
Avendo questo case già due porte usb 3.0 frontali, volevo sapere per curiosità, se e dove avete collocato il bundle 3.0 della mobo.
io non l'ho usato....e a dire il vero pochi giorni fa ho collegato le usb frontali alle porte 2.0 perchè le 3.0 mi danno problemi con alcune periferiche e ogni volta dovevo collegarle dietro

miguelx74
02-04-2012, 13:53
grazie.. farò altrettanto pure io allora.. :sofico:

alex16000
03-04-2012, 17:35
ma a te sono stati tagliati via ?
comunque hai i buchi completamente aperti ? riesci a vederci attraverso ?
Perchè da questa foto sembrano ostruiti :

http://s19.postimage.org/56yrda0gj/Foto_41_1.jpg

Ecco le foto che dicevo del top senza i filtri

http://img201.imageshack.us/img201/4421/img1019i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/img1019i.jpg/) http://img254.imageshack.us/img254/7397/img1020m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/img1020m.jpg/) http://img18.imageshack.us/img18/6318/img1022k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/img1022k.jpg/)

:)

OldSchoolShoter
03-04-2012, 18:01
ma c'è una predisposizione per essere sfilati o bisogna tirarli fuori di forza ?

Varg87
03-04-2012, 18:48
Per caso hai testato le temperature prima e dopo?

ituzaingo
03-04-2012, 20:21
Ciao ragazzi, ho presso questo case per la configurazione di uno di miei figli, studiandolo un po sembra fantastico, considerando che ho già a disposizione parte del impianto a liquido, ho pensato di adeguarlo al case, cercando di approfittare al massimo le possibilità del 500r, così se in futuro mi viene da liquidare mobo e gpu , l'impianto già è pronto, quando ho visto i buchi del top, che sono veramente per 140mm mi sono detto , vuoi vedere che ci faccio stare un 280 sotto quella griglia ? ho presso il magicool 280 slim, è arrivato oggi, non ci sta per 2/3mm in altezza diamine !!!! prima di comprarlo mi sono informato sulle misure e ho confrontato tutto, ma lo scarto era così piccolo che dovevo provarlo. Non avendo ancora la mobo e con l'intenzione "iniziale" :D di non voler stravolgerlo, l'alternativa sarebbe mettere due 140mm sotto la griglia in pull, che ci stanno benissimo, chiude tutto senza sforzi, e il 280 dentro sotto il top, ma non so quanto renda questa configurazione, a parte questo ho dei dubbi sull'aggiungere altre due in push per l'ingombro della mobo.
L'alternative hardcore sarebbe 1) andare giù di Dremel sul top e fianchetti laterali interni della cornice bianca (perche il rad veramente è entrato a pressione) impostando il rad a quota dello scalino che serve d'appoggio alla mesh e mettere due 140 in push. 2) Stagliuzzare la mesh, perche il rad anche se a pressione , rimane "in sagoma" il problema è il telaietto perimetrale della mesh che al scendere non ha lo spazio d'inserirsi fra il rad e la cornice bianca.

Complementari a questo rad andrebbe un 120 slim sul retro e sto valutando la possibilità fermarmi qua o aggiungere ancora un 120 full sul fondo o un 240 sul frontale spostando indietro le gabbie degli HDD.

davide76mx
04-04-2012, 10:04
Io sono riuscito a far stare il magicool slim sul top, quello da 240 però. Anch'io ho avuto qualche problema per l'altezza, ho risolto tagliuzzando la parte interna di palstica della griglia. E' stato un lavoro di pochi minuti. L'unico problema per il 280 però potrebbe essere la lunghezza, non credo che ci sia lo spazio per far passare i raccordi e il tubo. Io l'ho ordinato da 240 per questo motivo. Ho confrontato le misure dell'h100.

davide76mx
04-04-2012, 10:13
Aggiungo che sono riuscito a mettere anche un phobya g-changer 140 in push-pull sul fondo. Ho semplicemente tolto il cestello degli hd e fatto i buchi sul fondo del case altrimenti la ventola non pesca aria da sotto. Anche l'idea di togliere tutti e due i cestelli degli hd e mettere un 240 sul frontale è buona. Il problema è dove mettere gli hd dopo se non hai spazio di sopra.

OldSchoolShoter
04-04-2012, 10:14
ma c'è una predisposizione per essere sfilati o bisogna tirarli fuori di forza ?

:help:

ituzaingo
05-04-2012, 17:35
Io sono riuscito a far stare il magicool slim sul top, quello da 240 però. Anch'io ho avuto qualche problema per l'altezza, ho risolto tagliuzzando la parte interna di palstica della griglia. E' stato un lavoro di pochi minuti. L'unico problema per il 280 però potrebbe essere la lunghezza, non credo che ci sia lo spazio per far passare i raccordi e il tubo. Io l'ho ordinato da 240 per questo motivo. Ho confrontato le misure dell'h100.

Infatti col 280 ho previsto fare due piccoli fori per il passaggio dei raccordi, il rad va installato coi raccordi verso la parte frontale, te avrai dovuto tagliare sicuramente il rinforzo centrale vero? col 280 danno noia anche quelli perimetrale (dopo posto una foto col rad in sede, forse può servire ad altri ) il radiatore del H100 è ancora più sottile come altezza, infatti col H100 non serve tagliare niente. A questo punto sarebbe logico mettere il rad sotto il top e le ventole sopra in pull, pero la mobo è una MSI Z77A-GD65 dove i dissipatori dei mosfet stanno proprio a filo della scheda, perciò fino che arriva non posso essere certo.

Aggiungo che sono riuscito a mettere anche un phobya g-changer 140 in push-pull sul fondo. Ho semplicemente tolto il cestello degli hd e fatto i buchi sul fondo del case altrimenti la ventola non pesca aria da sotto. Anche l'idea di togliere tutti e due i cestelli degli hd e mettere un 240 sul frontale è buona. Il problema è dove mettere gli hd dopo se non hai spazio di sopra.
Il 140 no entrava davanti al ali dove ci sono già i fori? L'idea del 240 anteriore l'ho vista su un forum americano credo, i cestelli non gli hanno tolto, gli hanno spostato indietro quanto serviva per far stare rad e ventole.

davide76mx
05-04-2012, 21:47
Per far stare il 240 sul top ho solo dovuto tagliuzzare la parte centrale di plastica che sta sotto la griglia superiore. Nient'altro. Il 140 non ci stava davanti all'ali, troppo lungo. Era quella l'intenzione iniziale. Per fortuna ho risolto comunque. Forse sarebbe stato meglio prendere un 120. Ci sarebbe stato più comodamente. Il 140 però è più performante.

alex16000
06-04-2012, 11:53
ma c'è una predisposizione per essere sfilati o bisogna tirarli fuori di forza ?

Mi spiace ma non ti so dire come si tolgono, siccome me l'hanno venduto cosi senza filtri nel top. Guardandolo penso che abbia piegato le alette per sfilarli e poi le ha ri-piegate.

X varg: per lo stesso motivo non ho potuto testare le differenze di temperature

smanet
06-04-2012, 12:22
Nessuna foto di case liquidato? Io ho una waterstation, sarebbe interessante... ;) Peccato che il thread non sia manutenuto...!

cerbert
06-04-2012, 13:18
Ci è stata segnalata la richiesta di cambiare la titolarità del thread.

E' possibile farlo purchè ci indichiate un nuovo candidato.
Inviate pure un PVT al sottoscritto.

Grazie per il vostro contributo.

ituzaingo
06-04-2012, 16:31
:help:

Ho fatto un paio di foto così puoi farti una idea, comunque non c'è predisposizione, devi raddrizzare queste "estensioni" della mesh, toglierla, togliere il filtro e riposizionare la mesh.

http://i39.tinypic.com/10ol5zn.jpg

http://oi43.tinypic.com/dll0uo.jpg

http://oi39.tinypic.com/15rgt4y.jpg

http://oi41.tinypic.com/8zk7mg.jpg

ituzaingo
06-04-2012, 16:45
Nessuna foto di case liquidato? Io ho una waterstation, sarebbe interessante... ;) Peccato che il thread non sia manutenuto...!

Io sto aspettando ancora la mobo per procedere, posto qualche foto del 280 sul top nel caso servisse ad alcuno per valutare

http://i44.tinypic.com/dq2p2q.jpg

http://i41.tinypic.com/1met1.jpg

http://i40.tinypic.com/rwmosz.jpg

http://i43.tinypic.com/1432emr.jpg

http://oi41.tinypic.com/9zlttl.jpg

http://oi39.tinypic.com/4ftjcp.jpg

ituzaingo
06-04-2012, 16:52
Ventole di 140mm

http://i42.tinypic.com/317cv8g.jpg

http://i44.tinypic.com/2wd3mnq.jpg

http://i44.tinypic.com/2lbjewm.jpg

OldSchoolShoter
06-04-2012, 17:18
Ho fatto un paio di foto così puoi farti una idea, comunque non c'è predisposizione, devi raddrizzare queste "estensioni" della mesh, toglierla, togliere il filtro e riposizionare la mesh.

http://i39.tinypic.com/10ol5zn.jpg

http://oi43.tinypic.com/dll0uo.jpg

http://oi39.tinypic.com/15rgt4y.jpg

http://oi41.tinypic.com/8zk7mg.jpg



ok grazie a questo punto meglio comprare il nuovo C70

smanet
06-04-2012, 17:47
Ci è stata segnalata la richiesta di cambiare la titolarità del thread.

E' possibile farlo purchè ci indichiate un nuovo candidato.
Inviate pure un PVT al sottoscritto.

Grazie per il vostro contributo.

L'ho fatto io... ognitanto devo fare il senior, eh!

Se non c'è nessuno che ci tenga in modo particolare, lo faccio io senza problemi.

ituzaingo
06-04-2012, 17:48
ok grazie a questo punto meglio comprare il nuovo C70
Beh.. troppo tamarro per miei gusti :D

smanet
06-04-2012, 17:50
ok grazie a questo punto meglio comprare il nuovo C70

Carino anche il C70... Gli interni però son più o meno gli stessi del 500R. Alla fine, se vuoi montare un kit liquido a zero sbattimenti, ti tocca un H100...!

ituzaingo
06-04-2012, 17:53
Se non c'è nessuno che ci tenga in modo particolare, lo faccio io senza problemi.

Posso darti una mano, visto che pena parricidio devo finire presto questo case, dal punto di vista liquido sarà completo penso.

OldSchoolShoter
06-04-2012, 17:53
Carino anche il C70... Gli interni però son più o meno gli stessi del 500R. Alla fine, se vuoi montare un kit liquido a zero sbattimenti, ti tocca un H100...!

si ma non ha mesh, griglie dirette, supporto e-atx e un tetto da 3*140mm :O

smanet
06-04-2012, 18:28
si ma non ha mesh, griglie dirette, e un tetto da 3*140mm :O

Ottimo!

OldSchoolShoter
06-04-2012, 22:33
questo 500r costerà anche un po' meno, ma fra una finestra laterale infiltrabile, il disturbo per manomettere i filtri sul top e il costo per farsi la finestra alla fine è uguale.

smanet
06-04-2012, 23:49
Una botta di vita ai primi post. WIP! Consigli e segnalazioni, ben accette...

ituzaingo
07-04-2012, 10:18
Ottimo, ho visto foto di configurazioni molto interessanti oltreoceano, ma non so se per regolamento si possono riportare qui.

Varg87
07-04-2012, 10:33
Perchè no?

smanet
07-04-2012, 10:57
Linka che metto in prima pagina... ;)

b.u.r.o.87
07-04-2012, 12:20
se vuoi, inserisci anche il fratello minore (300R) così completiamo la linea Carbide
http://www.youtube.com/watch?v=dgTm65xhNj4

EDIT se vuoi in passato avevo postato delle videorecensioni
pag11 post 219-226-231
pag18 post 353

smanet
07-04-2012, 14:14
se vuoi, inserisci anche il fratello minore (300R) così completiamo la linea Carbide
http://www.youtube.com/watch?v=dgTm65xhNj4

EDIT se vuoi in passato avevo postato delle videorecensioni
pag11 post 219-226-231
pag18 post 353

Grazie! Appena riesco, faccio tutto! Intanto aggiorno il titolo.. ;)

Greifi Grishnackh
07-04-2012, 14:51
smanet ti passo il code dei pro e dei contro che ho trovato in questo case....tu in prima pagina hai ripreso i "contro" che avevo scritto ma i link alle immagini son sbagliati (colpa mia che ho sbagliato il reindirizzamento) quindi ti passo direttamente il bbcode ;)

Pro
- la qualità corsair di fa sentire tutta, dai materiali alle soluzioni tecniche adottate
- ampio spazio interno per un cable management praticamente perfetto
- tante disposizioni per i flussi d'aria (supporta fino a 12 ventole)
- Predisposizione per i dissipatori h100 e h50 sul tip del case
- le bombature sulle paratie laterali offrono spazio sia per la raccolta dei cavi nella fase di assemblaggio (paratia destra) sia un maggiore spazio per per piazzare grossi dissipatori e ventole laterali (paratia sinistra)
- l'intero case è a prova di polvere, grazie anche alla doppia griglia mash.
- gommini antivibrazione in tutte le ventole
- possibilità di sostituire tutte le ventole con modelli da 120 e 140mm
- possibilità di creare una finestra laterale al posto della griglia mash senza modificare/rovinare la struttura del case 8cosa non da poco

Contro
- se proprio vogliamo andare a cercare il pelo nell'uovo uno dei buchi per le viti dell'alimentatore non è posizionato bene, come si può vedere da questa immagine (http://i28.photobucket.com/albums/c222/ownage2xs/400R/DSC01374.jpg)
- gli agganci dei bay da 5.25 non permetto di inserire semplicemente componenti come un rheobus...bisogna ingegnarsi un po. oltretutto il mio rheobus è leggermente rientrato di 1-2 mm rispetto al profilo del case, come si può vedere da questa immagine (http://img85.imageshack.us/img85/9773/18112011415.jpg)
- potevano mettere altre 2 usb frontali...magari 2.0
- la porta firewire frontale non ci sta a fare nulla, era meglio una porta eSATA
- le ventole anteriori pescano un po di polvere

smanet
07-04-2012, 21:21
La donna non mi fa lavorare come si dovrebbe. Ho messo le foto di itsuaingo in prima pagina (...da vedere!!!), aggiunto il 300R (tnx to buro87).

Se avete idee o aggiunte anche per il primo post, fatevi sotto! ;)

Flea_90
08-04-2012, 09:15
Carbide 500R bianco acquistato da qualche giorno.
Essendo il primo prodotto Corsair che acquisto, sono rimasto impressionato dalla bellezza e dalla qualità dei componenti e dalla verniciatura.
Dopo questo sarà difficile tornare indietro.

smanet
08-04-2012, 09:27
Carbide 500R bianco acquistato da qualche giorno.
Essendo il primo prodotto Corsair che acquisto, sono rimasto impressionato dalla bellezza e dalla qualità dei componenti e dalla verniciatura.
Dopo questo sarà difficile tornare indietro.

Benvenuto, cuffiofilo! :P

Flea_90
08-04-2012, 09:42
Benvenuto, cuffiofilo! :P
cuffiofilo a periodi:D
L'interesse per lettori mp3 e cuffie sparse per il mondo si è fatto ultimamente da parte per far posto ai pc..e quanti soldi che partono:muro:
Continuo comunque a godere del mio lettore coreano e di in-ear cinesi acquistate nei più remoti paesi:p

ituzaingo
08-04-2012, 21:04
Buonasera!

Ho appena acquistato un 500r white ( tamaVVo :O ) e mi arriverà in settimana...

Ho qualche domanda da porvi:

- qualcuno ha risolto il problema del filtro x la paratia laterale?


Io proverò una soluzione homemade con calce di lycra e nastri magnetici, perche non vorrei rinunciare alla ventilazione mettendo plexi.

Flea_90
08-04-2012, 23:05
Buonasera!

Ho appena acquistato un 500r white ( tamaVVo :O ) e mi arriverà in settimana...

Ho qualche domanda da porvi:

- qualcuno ha risolto il problema del filtro x la paratia laterale?
- le ventole originali fanno casino?
- ho il rheobus zalman per fissarlo avete suggerimenti?
- consigli x la disposizione dei cavi?
- perché non riesco mai ad avere i jack frontali funzionanti? :fagiano:
Complimenti,bellissimo case.Mi è arrivato da poco e ne sono entusiasta...la verniciatura è da sbavo...al tatto si ha veramente l'impressione di toccare qualcosa di solido e di qualità.
- Le ventole non sono affatto rumorose per essere ventole stock.
Nel mio sistema molto silenzioso anche al minimo si sentono ma il pc di giorno da 1 metro di distanza risulta quasi inudibile...e per giocare lascio tutto al minimo...la ventilazione con questo case e queste ventole non è un problema.
-Rheobus da 3,5 o da 5,25? nella seconda opzione smonti in meno di un minuto un frontalino e lo istalli. Occhio però che le 3 ventole corsair hanno un attacco speciale che le fa entrare solo nel fancontroller in dotazione col case. Ho sentito che con un taglierino si può levare una linguetta e risultano inseribili in qualunque scheda madre o rheobus...devo informarmi meglio comunque.
-Per la disposizione dei cavi non farti il minimo problema...il case è strutturato per un cable managment semplice e ottimo,inoltre la paratie hanno una bombatura per permettere di nascondere i cavi dietro il supporto alla scheda madre.
Per farti un esempio:
http://i.imgur.com/gRCnV.jpg;)
e ho dovuto usare 2 diversi cavi sata perchè lo scythe quiet drive è posto in basso per beneficiare dell'areazione delle ventole.
-Non ho capito il fatto dei jack frontali...?:D

Dimenticavo...per la polvere un pezzo di zanzariera molto fine messa fra ventola e paratia?

smanet
09-04-2012, 07:56
Grazie per la risposta supercompleta :D

Il rheobus é da 5.25 quindi non ho problemi :D

I jack frontali semplicemente non sono mai riuscito ad averli funzionanti su tutti i pc che ho :muro:

No la zanzariera no :mc: ... Vedo se riesco a inventarmi qualcosa appena mi arriva

Dai, la zanzariera costa poco e fa lo stesso effetto della retina di stock del case...! :p

Fossi in voi, lascerei le due ventole attaccate al rheobus del case... evitate un lavoro "sporco" e in più perdete la possibilità di spegnere l'illuminazione delle ventole. E provare invece a tenere le ventole al massimo e regolare dal molex del rheobus con un cavetto così?
http://www.ybris-cooling.it/images/cavi/PICT2055.jpg

Varg87
09-04-2012, 09:54
Dai, la zanzariera costa poco e fa lo stesso effetto della retina di stock del case...! :p

Fossi in voi, lascerei le due ventole attaccate al rheobus del case... evitate un lavoro "sporco" e in più perdete la possibilità di spegnere l'illuminazione delle ventole. E provare invece a tenere le ventole al massimo e regolare dal molex del rheobus con un cavetto così?
http://www.ybris-cooling.it/images/cavi/PICT2055.jpg

A dire il vero le ventole coi led collegate al Lamptron non si illuminano più come prima ma si accendono appena, facendo poca luce.
Meglio così per quanto mi riguarda.

smanet
11-04-2012, 23:46
Grazie a buro87 per le info in più in prima pagina! :)

dottorcapone
12-04-2012, 14:51
Ciao,
mi è appena arrivato il 550r, bianco, bellissimo!
Ho montato tutto e funziona tutto perfettamente tranne una cosa: i led delle ventole sono sempre accesi, il tasto non fa niente.
Io ho collegato le due ventole frontali e quella laterale con l'attacco molex direttamente all'alimentatore, mi sono perso qualcosa?

Ah, è su un tavolo adesso eppure balla (tre piedini fan contatto e uno no): c'è un modo di regolare i piedini?
Chiedo prima di dover spegnere tutto e controllare.
Grazie

<Masquerade>
12-04-2012, 14:54
forse compro questo case, il 500R Black. mi sta tornando la voglia del mid tower. vedremo

Alpinet
12-04-2012, 15:57
Ciao,
mi è appena arrivato il 550r, bianco, bellissimo!
Ho montato tutto e funziona tutto perfettamente tranne una cosa: i led delle ventole sono sempre accesi, il tasto non fa niente.
Io ho collegato le due ventole frontali e quella laterale con l'attacco molex direttamente all'alimentatore, mi sono perso qualcosa?

Ah, è su un tavolo adesso eppure balla (tre piedini fan contatto e uno no): c'è un modo di regolare i piedini?
Chiedo prima di dover spegnere tutto e controllare.
Grazie

a me non funzionava nulla del pannello nel 400...
togli la paratia frontale..dovrebbero esserci 2 viti che sostengono il pannello frontale(se come nel 400)..toglile e quando hai fatto spingi bene in sede il connettore posteriore..dovrebbe andare

dottorcapone
13-04-2012, 09:58
Risolto il problema del tasto: c'era un pezzetto di plastica che ne ostruiva la corsa..tra l'altro bisogna premerlo molto in profondità per sentire il click e spegnere le luci.

Il led del disco rigido è un faro!