PDA

View Full Version : Viva Pinata: HDR o Bloom? + storia dell'orrore :-)


tsutomu
23-08-2011, 23:28
Ciao a tutti!

E' un paio di giorni che, dopo aver cercato in tutti i modi di far andare Viva Pinata, ho rinunciato e l'ho disinstallato.

Per essere precisi, il gioco partiva e girava bene e fluido, con tutti i dettagli su "Normale", ma dopo un minuto di gioco BAM! Schermo nero con il display che indica la mancanza del segnale video.

Riducendo tutti i dettagli al minimo il gioco girava per 30 minuti per poi subire la stessa fine.

In background il gioco continua a funzionare (si sente la musica e i versi delle pignatte, ma senza video).

Credo di aver identificato il problema con il sistema di illuminazione perché lo stesso problema lo avevo su Dead Space, sul quale però ho risolto eliminando la voce relativa agli effetti di illuminazione.

La domanda è: Dead Space e Viva Pinata usano, come effetti di illuminazione, l'HDR o il Bloom?
Vorrei capire quale dei due mi fa saltare la scheda.

La scheda... e qui parte la storia dell'orrore:

La scheda è una X 1650 XT della Peak, capacissima di far andare sia Dead Space (che ho finito 2 volte :D ) che Viva Pinata.
Il punto è che l'ho inserita nello slot PCI - Express 4X :eek:

Sì, se avete capito ciò di cui sto parlando, la scheda ha mezza piedinatura "scoperta" ovvero fuori dallo slot :eek: Sapete com'è, è una scheda svergognata :D

No, la ragione è ben peggiore. Roba da Roberto Giacobbo.:mbe:
Per risparmiare sulla bolletta il sottoscritto spegneva tutto la sera dal pulsantone rosso della ciabatta "anti sbalzi di corrente" :rolleyes: (ovviamente dopo aver spento il pc come di norma).

Un bel dì :rolleyes: sono andato a premere il pulsantone della multipresa e il pc mi ha risposto con un bello schermo nero, all'accensione (sebbene tutto girasse regolarmente).

Ve la faccio breve: il picco di tensione causato dal pulsante della ciabatta ha superato l'alimentatore fuffa, è arrivato alla scheda madre e si è fumato lo slot PCI-Express X16 (non la vecchia scheda video, che comunque ho cambiato), e il chip di controllo della porta Ethernet. Alè.

E quindi ora la mia scheda video fa la svergognata con i suoi contatti allo scoperto :D e in presenza di effetti di luce avanzati mi lascia a piedi. :(


TL;DR
Viva Pinata usa HDR o Bloom??? + comprate solo alimentatori seri.

Cave Johnson
24-08-2011, 00:35
:what:

Necroticism
24-08-2011, 09:22
Se non ricordo male Viva Pinata usa tonnellate di bloom... HDR non credo, visto che arriva da Xbox.

edit: http://pc.gamezone.com/reviews/item/viva_pinata_pc_review

Graphically, the game looks just as good on the PC as it did a year ago on the Xbox 360. The characters are bright and colorful with loads of personality. The game boasts some good lighting effects, like bloom lighting, providing a nice sense of atmosphere.

Cave Johnson
24-08-2011, 09:56
L'HDR è una tecnica di rendering, non c'entra niente con gli effetti che puoi ottenere con essa, come il blooming.

Possibile che dopo 8 anni da cui si usano queste due parole si continui a sbagliare?

tsutomu
24-08-2011, 11:22
L'HDR è una tecnica di rendering, non c'entra niente con gli effetti che puoi ottenere con essa, come il blooming

Però so che l'effetto di luce Bloom può essere implementato anche con tecniche di rendering diverse dall'HDR. Infatti lo si usava anche parecchi anni fa con le schede che l'HDR non lo gestivano bene.

La serie X1??? della ATI è stata tra le prime a gestirlo con hardware e driver appositi.

Il problema che vorrei risolvere è capire se la mia scheda non riesce a gestire gli effetti di luce di Viva Pinata perché vengono richieste le funzioni relative all'HDR (e non riesce a fornirle perché è infilata in uno slot 4X) oppure se non riesce a gestire un "Bloom" implementato con le tecniche più vecchie.

Se googlo "bloom lighting vs hdr" trovo millemila discussioni in merito a come vengono realizzati gli effetti di luce secondo le diverse tecniche. E mentre, come puntualizzi, l'HDR è una tecnica di renderizzazione della luce, il bloom è un filtro grafico, che può essere applicato anche senza l'HDR.

Il punto è che distinguerne l'applicazione non è così semplice, proprio perché il bloom può essere usato anche a seguito dell'HDR, ma in molti giochi troviamo un sacco di bloom senza una reale implementazione dell'HDR.

Er Monnezza
24-08-2011, 11:30
certo il fatto che la scheda video sia stata inserita in uno slot che non è il suo non aiuta molto :doh:

ma, visto che la scheda madre è mezzo fusa, fare una bella sostituzione di hardware?

tsutomu
24-08-2011, 11:35
Ho trovato un articolo in cui uno sviluppatore del gioco spiega come, dopo aver fatto i salti mortali, è riuscito a implementare l'HDR nella versione X360 del gioco.

Suppongo che anche quella per PC abbia l'HDR, dunque :(

Ora dovrei scoprire come disabilitarlo. :cry:

tsutomu
24-08-2011, 11:47
certo il fatto che la scheda video sia stata inserita in uno slot che non è il suo non aiuta molto :doh:

ma, visto che la scheda madre è mezzo fusa, fare una bella sostituzione di hardware?

Certo, ma non è questo il bello? :) No, non lo è :(

L'hardware lo sostituirei seduta stante, se non fosse che costa, sia in termini di denaro :muro: che di tempo (reinstallazione, trovare i driver, ecc. :( ) e per questo tiro avanti con quello che ho.

Penso che la scheda tolga il segnale proprio perché non le arriva abbastanza potenza per gestire gli effetti di rendering avanzati, essendo scollegata per metà. :stordita:

futu|2e
24-08-2011, 12:40
Penso che la scheda tolga il segnale proprio perché non le arriva abbastanza potenza per gestire gli effetti di rendering avanzati, essendo scollegata per metà. :stordita:

http://lamerate.altervista.org/_altervista_ht/rotfl.gif

Lol ma che combini? Adesso provo a infilare la mia 4870 nello slot
agp del vecchio pc e vediamo cosa succede!

Er Monnezza
24-08-2011, 13:38
Certo, ma non è questo il bello? :) No, non lo è :(

L'hardware lo sostituirei seduta stante, se non fosse che costa, sia in termini di denaro :muro: che di tempo (reinstallazione, trovare i driver, ecc. :( ) e per questo tiro avanti con quello che ho.

Penso che la scheda tolga il segnale proprio perché non le arriva abbastanza potenza per gestire gli effetti di rendering avanzati, essendo scollegata per metà. :stordita:

non credere che una scheda madre + processore + ram costi chissà cosa, con una spesa contenuta avresti un sistema più moderno, performante, e sopratutto che non rischia di saltare in aria (visto come si sta mettendo la situazione del tuo pc)

poi per i driver che problemi devono esserci? ovviamente se usi Windows i problemi che dici non esistono, se poi ci si vuole impantanare con Linux, i problemi ce li creiamo da soli

tsutomu
24-08-2011, 15:47
http://lamerate.altervista.org/_altervista_ht/rotfl.gif

Lol ma che combini? Adesso provo a infilare la mia 4870 nello slot
agp del vecchio pc e vediamo cosa succede!

Lol! Anch'io ho pensato che fosse una cosa totalmente stupida prima di farla dicendomi: "Ma dai, non può funzionare!" Ma l'unica alternativa era cambiare scheda madre, CPU, ecc. Allora ho provato.

E, incredibilmente, ha funzionato!!! :eek:

Lo slot 4X anche se copre metà dei piedini è "aperto" nel senso che la scheda può funzionalmente entrarci, ma "strabordare" sulla destra, dove lo slot, fisicamente, finisce.

Ma tecnicamente è uno slot "castrato" per differenziare la sceda Asus A8N-E dalla A8N-SLI (che costava di più). Quindi il northbridge supporterebbe tranquillamente una scheda grafica in quello slot, ma lo hanno.... tagliato! Vedi foto della scheda reperibili con Google.

"Eppur si muove" :D a volte, come scritto sopra, si pianta tutto con certi giochi, ma funziona! :cool:

tsutomu
24-08-2011, 15:55
non credere che una scheda madre + processore + ram costi chissà cosa, con una spesa contenuta avresti un sistema più moderno, performante, e sopratutto che non rischia di saltare in aria (visto come si sta mettendo la situazione dle tuo pc)

Beh, per quello una scheda madre funzionante l'avrei già, ma monta una CPU Sempron da 2Ghz AM2. Che, per inciso, è uguale, per frequenza all'Athlon 64 3200+ (socket 939) che ho sul pc "fallato" ma manca della cache su CPU.

Quindi dovrei recuperare una CPU performante da installarci.
E poi comprare un nuovo Windows, perché la licenza dell'altro sistema è OEM e non può essere trasferita su un'altra scheda madre.

Il costo, alla fine, sarebbe soprattutto il nuovo Windows.

poi per i driver che problemi devono esserci? ovviamente se usi Windows i problemi che dici non esistono, se poi ci si vuole impantanare con Linux, i problemi ce li creiamo da soli

Il problema dei driver è perder tempo a installare tutto (2 stampanti, scanner, scheda tv, registratori audio digitali, cellulare, aaarghh...).

Ti dirò, io sto scrivendo dal PC "rappezzato" con Linux e in questo ambiente non ho mai avuto un problema.
Il problema, anche su Windows, esce solamente in caso di giochi che usano l'HDR o che sforzano parecchio la scheda grafica. Ad esempio a Beyond Good and Evil gioco tranquillamente, mentre, come detto, Viva Pinata, anche se gira fluido, senza scatti, dopo 1 minuto manda kaputt l'output video.

Eh, son cose belle. :D ... :(

29Leonardo
24-08-2011, 17:40
Certo che se ne vedono di belle sul PC :asd:

Tutto avrei immaginato su una vga messa su uno slot diverso tranne che con certi giochi andasse in tilt.

Mi immaginavo che non funzionasse per niente in ambito 3D, dove ovviamente c'è piu richiesta di potenza.

tsutomu
25-08-2011, 16:20
Certo che se ne vedono di belle sul PC :asd:

Tutto avrei immaginato su una vga messa su uno slot diverso tranne che con certi giochi andasse in tilt.


Già! E ci ho finito Dead Space e anche Crysis (con l'illuminazione impostata su "scrauso" e vari dettagli su "schifo" :) ) su sto PC malsano! ;)

Comunque la A8N-E mi ha creato anche altri problemi, prima di questo (la cui responsabilità penso vada a carico dell'alimentatore Allied :banned: e/o della multipresa col tasto di accensione che fa arco :banned: ).

Credo sia stata una delle ultime schede che per il raffreddamento del chipset (nforce4) si avvalevano di una rumorosissima ventolina.

Ventolina che naturalmente si è rotta appena fuori dalla garanzia. :muro:
E che mi ha costretto a smontare la scheda madre (e quindi tutto il pc) per sostituirla con un gigantesco dissipatore passivo Zalman (che ostruisce l'accesso al vano disco fisso, naturalmente :doh: ).

Insomma, sto Pc è dal 2006 che tira avanti e verrà usato fino a quando tutte le sue parti non saranno devastate. :D :cry: