PDA

View Full Version : Nuova scheda PCI, Windows 7 non si avvia più


Tonino M
23-08-2011, 12:45
Salve a tutti,
nel mio nuovo PC con Windows 7, ho installato una nuova scheda PCI (un controller per HD IDE) e il PC non si avvia più: non dà nessun errore, si ferma ad una schermata nera con cursore lampeggiante...

Tolgo la scheda PCI e tutto torna a funzionare senza problemi. Di nuovo invece non funziona e si pianta sulla solita scheramata se cambio slot PCI (la mobo ne ha 3). In tutti i casi, è impossibile entrare in modalità provvisoria.

Devo rinunciare ad installare i miei vecchi HD IDE? E se sì, me la devo prendere con la scheda PCI o con la scheda madre?

Ah dimenticavo! Ho anche controllato l'ordine di boot del BIOS: sembra tutto a posto.

Grazie

Eress
23-08-2011, 13:54
Forse hai nel bios il controller su AHCI e dovresti metterlo si IDE

tonyxx
23-08-2011, 17:39
è successo pure a mè, prima devi installare i driver poi mettere la scheda

Tonino M
25-08-2011, 12:22
Forse hai nel bios il controller su AHCI e dovresti metterlo si IDE

Grazie per la risposta e scusa per la latitanza...
Non so cosa sia AHCI, ho cercato un po' ovunque nel bios ma non trovo nulla che sembri da modificare.
Tra l'altro, il S.O. parte senza problemi da un HD SATA e così dovrebbe rimanere: il controller IDE dovrebbe "agganciare" due HD di archiviazione, senza S.O.

Comunque, per ora ho risolto utilizzando un convertitore PATA > SATA: ho così attaccato un HD IDE alla volta.

Tonino M
25-08-2011, 12:28
è successo pure a mè, prima devi installare i driver poi mettere la scheda

Ah, può darsi sia anche il mio caso!
Al momento però ho risolto come detto sopra... E' più scomodo (un HD alla volta), ma almeno non devo installare driver - cosa che credevo di poter evitare comunque.

Grazie per il suggerimento.