PDA

View Full Version : Error Scan HD TUNE, quick o completo?


Polv89
20-08-2011, 17:48
Salve a tutti..volevo chiedere a voi esperti..quale sarebbe la differenza principale tra i 2 error scan di hd tune e a quale bisogna fare maggior affidamento per sapere lo stato del disco?
grazie

fedexx2
28-08-2011, 14:35
Salve a tutti..volevo chiedere a voi esperti..quale sarebbe la differenza principale tra i 2 error scan di hd tune e a quale bisogna fare maggior affidamento per sapere lo stato del disco?
grazie

il full effettua l'analisi completa di tutti i settori del disco per intero.
Possono esserci errori che si rilevano solo col full, e non col quick,
quindi imho va sempre e solo usato il full, anche se ovviamente è molto più lento.

Adesso si spiegano un po' di cose :asd:...

Polv89
28-08-2011, 21:53
ho capito, ma il quick scan ha una sua efficienza, se no che esiste a fare?
Qual'è la percentuale sopportabile di errori del full scan ?

ps.Gli hard disk sono tutti testati con il full scan, ma immagina un pò, quanto tempo impieghi a fare 20 full scan?
"Possono" è sempre un'ipotesi.

fedexx2
29-08-2011, 02:06
come scritto sull'help:

"For a short test the quick scan option can be set. With this option enabled only certain parts across the disk surface will be tested."

probabilmente rileva solo errori di più grossa entità, senza analizzare ogni singolo bit :sisi:

Polv89
29-08-2011, 19:46
quindi, praticamente è valido anche il quick

fedexx2
29-08-2011, 20:58
quindi, praticamente è valido anche il quick

no, perché solo il full controlla se ogni bit del disco è funzionante, mentre, come detto prima, il quick non lo fa.

Quindi, per vedere se un HD è buono, va fatto sempre e solo il full.
E' lungo e palloso, lo so... ma nell'hd devono essere integri tutti i bit