PDA

View Full Version : Ha senso comprare un SSD?


Steven90
20-08-2011, 12:16
Salve a tutti.

Il titolo della discussione, in realtà, può trarre in inganno :D

Stavo pensando di comprarmi un disco SSD su cui installare il S.O. e pochi programmi fondamentali e lasciare sul mio buon W.D. Caviar Black tutto lo storage.

Ho visto che però sono usciti già (ma hanno un prezzo leggermente + alto) gli SSD non con connessione Sata ma con connessione PCIe che risolvono il collo di bottiglia che si crea con una connessione 6gb/s.

Ora la domanda è: ha senso comprare un SSD Sata3 visto che è "limitato" rispetto ad un SSD PCIe? la domanda sporge spontanea che la tecnologia dei due prodotti è identica, cambia solo il collegamento alla mobo.

Attendo pareri e risposte

Ciao!

marklevi
20-08-2011, 18:39
intendi i revodrive et simili? o i sata express?

boh, io ho da 50 giorni un "modesto" c300 da 128gb ed è uno dei migliori acquisti fatti in campo informatico dal 1994 ad oggi... inisieme all'i5 2500K... :D


non vedo dove possa stare la differenza se win7 si avvia in 12 secondi piuttosto che 16.. e se un software si apra in 1s rispetto a 1,5s... :)

io preferisco godermi adesso il mio c300... ed ho ancora liberi 94GB... e non ho null'altro installare... :D

Perseverance
20-08-2011, 18:41
Credo di non aver capito dove starebbe il collo di bottiglia :stordita: Forse in configurazioni RAID0 di SSD