PDA

View Full Version : AIUTO SCHEDA MADRE NUOVA NON PARTE


kamandre
18-08-2011, 23:53
Ciao a tutti, vi chiedo aiuto. Ho appena finito di assemblare il mio nuovo pc solo che non si accende!!!
scheda madre Asus P8H67 , intel I7 2600k, 4Gb ram apacer ddr3.
Non appena accendo l'alimentatore sulla scheda madre si accende un led verde che significa che la scheda è alimentata. Accendo il pc, arriva l'impulso elettrico che fa girare per un attimo la ventola del processore e quella della scheda madre, ma poi si spegne subito e fino a quando non stacco la spina non da segni di vita.

cosa può essere???

è possibile che il problema sia dovuto al connettore a 8 pin per l'alimentazione??? (il mio alimentatore ha solo il connettore da 4, però dovrebbe funzionare ugualmente)!

grazie a chi mi aiuta!

HAF-X2
19-08-2011, 12:21
ai provato se senza le ram ti parte?*
cmq nn penso che sia il connettore a 4-pin....lo utilizzavo anche io al inizio anche se la mia scheda madre era richiesto uno da 8-pin

Zeus Gamelius
19-08-2011, 12:56
sicuramente il connettore deve essere a 8 pin

Phenomenale
19-08-2011, 13:41
è possibile che il problema sia dovuto al connettore a 8 pin per l'alimentazione??? (il mio alimentatore ha solo il connettore da 4, però dovrebbe funzionare ugualmente)
Hai inserito il connettore da 4 PIN nella presa da 8, lasciando 4 "buchi vuoti"?
Per quello non ti funziona :) , manca tensione ai VRM della CPU !!!

Aggiungo che se il tuo ali ha solo un connettore a 4 PIN per la CPU deve essere molto vecchio come concezione, forse vale la pena prenderne uno nuovo comunque...

mieto
19-08-2011, 13:50
Hai inserito il connettore da 4 PIN nella presa da 8, lasciando 4 "buchi vuoti"?
Per quello non ti funziona :) , manca tensione ai VRM della CPU !!!

Aggiungo che se il tuo ali ha solo un connettore a 4 PIN per la CPU deve essere molto vecchio come concezione, magari con pochi ampere suula 12v, dovresti prenderne uno nuovo comunque...

Io ho un'esperienza che contraddice quello che affermi.

Nei giorni scorsi ho assemblato per un amico un i5 2500k + Asrock Z68 Pro3 + 8Gb DDR3 Corsair utilizzando l'alimentatore da 550w che prima serviva un X2 5000+, dotato del solo connettore 4pin per l'alimentazione supplementare e tutto funziona stabilmente senza problemi.
Anzi, sul connettore della scheda madre c'era uno sticker che copriva i primi quatto fori, con una scritta del tipo "rimuovere solo in caso di utilizzo del connettore a 8pin"....

EDIT:
è anche specificato nel manuale della Asrock che ho utilizzato, a pag.30
http://europe.asrock.com/downloadsite/manual/Z68%20Pro3.pdf

ErCi
19-08-2011, 14:12
Io ho un'esperienza che contraddice quello che affermi.

Nei giorni scorsi ho assemblato per un amico un i5 2500k + Asrock Z68 Pro3 + 8Gb DDR3 Corsair utilizzando l'alimentatore da 550w che prima serviva un X2 5000+, dotato del solo connettore 4pin per l'alimentazione supplementare e tutto funziona stabilmente senza problemi.
Anzi, sul connettore della scheda madre c'era uno sticker che copriva i primi quatto fori, con una scritta del tipo "rimuovere solo in caso di utilizzo del connettore a 8pin"....

EDIT:
è anche specificato nel manuale della Asrock che ho utilizzato, a pag.30
http://europe.asrock.com/downloadsite/manual/Z68%20Pro3.pdf

Confermo quanto scrive Mieto,anche io all'inizio ho collegato i 4 pin di alimentazione perchè il mio alimentatore non aveva quello a 8 pin e tutto ha sempre funzionato.I casi sono 2 : puoi comprare un cavetto/prolunga che trasforma i 4 pin in 8 o cambiare alimentatore ma non sono il problema che non ti fa avviare il pc.Controlla nuovamente il cablaggio case/mb potrebbe essere che hai invertito un + con - .Prova a staccarli e ricollegarli controllando bene il libretto della mb.

Alex23
19-08-2011, 16:06
Ho sempre utilizzato un connettore 4pin nella sk madre in firma, nonostante sia presente un connettore 8pin. Il pc è perfetto e la cpu è perfino overcloccata da 2 anni :D

Non penso sia quello il problema... Hai provato con un banco di ram alla volta?

Phenomenale
19-08-2011, 16:31
Interessante, dunque esistono anche mainboard con il connettore "finto" ad 8 PIN... buono a sapersi, per riciclare qualche vecchio alimentatore sui muletti ;)

tisserand
19-08-2011, 16:36
Le ram le hai inserite negli slot 1-3? Se si, cambia posizione e mettile negli alloggiamenti 2-4. Ciao

john18
19-08-2011, 18:32
Si spegne subito perchè va in protezione l'alimentatore. Inizia con lo staccare nuovamente tutto,e lasciati solo i componenti indispensabili per partire! Può darsi anche che l'alimentatore sia difettoso anche se,fossi in te,spererei di no.:D Inoltre presta attenzione se la scheda madre è ben rialzata,onde evitare faccia "massa".