View Full Version : Lan wireless di 3 Km
Salve a tutti, ho già visionato diverse discussioni riguardanti l'ampliamento di un segnale wi-fi per diversi chilometri.
Il mio intento invece è qualcosa di diverso...
Da inesperto in materia quindi vi chiedo consiglio, questo è quello che vorrei fare:
in poche parole io e un mio amico abitiamo a circa 2-3 km di distanza, io ho una normale connessione Alice e il mio bel router Alice Gate 2 Plus WIFI, lui ha Eolo e anche lui ha il suo bel router in casa.
Vorrei che i due router con ISP diversi si vedessero come in Lan in maniera tale da scambiarci dati a distanza senza dover muovere il sedere da casa.
La mia domanda è quindi: è possibile collegare due router con ISP diversi? Se si, quale sarebbe la miglior soluzione senza tirare un ethernet di 2 km ? Ma soprattutto un segnale wi-fi ampliato in questa maniera potrebbe interferire con la normale vita degli essere umani abitanti nella zona interessata ? (segnale tv, radio, cellulare.. bla bla bla) E' legale vero ? :rolleyes:
Se siete a conoscenza di soluzioni migliori vi invito a rivelarmele :P
Grazie per le eventuali risposte (:
nebbia88
18-08-2011, 06:58
una vpn no? tanto non so che prestazioni potresti avere con un link simile (illegale ^^)
Il Bruco
18-08-2011, 12:17
Salve a tutti, ho già visionato diverse discussioni riguardanti l'ampliamento di un segnale wi-fi per diversi chilometri.
Il mio intento invece è qualcosa di diverso...
Da inesperto in materia quindi vi chiedo consiglio, questo è quello che vorrei fare:
in poche parole io e un mio amico abitiamo a circa 2-3 km di distanza, io ho una normale connessione Alice e il mio bel router Alice Gate 2 Plus WIFI, lui ha Eolo e anche lui ha il suo bel router in casa.
Vorrei che i due router con ISP diversi si vedessero come in Lan in maniera tale da scambiarci dati a distanza senza dover muovere il sedere da casa.
La mia domanda è quindi: è possibile collegare due router con ISP diversi? Se si, quale sarebbe la miglior soluzione senza tirare un ethernet di 2 km ? Ma soprattutto un segnale wi-fi ampliato in questa maniera potrebbe interferire con la normale vita degli essere umani abitanti nella zona interessata ? (segnale tv, radio, cellulare.. bla bla bla) E' legale vero ? :rolleyes:
Se siete a conoscenza di soluzioni migliori vi invito a rivelarmele :P
Grazie per le eventuali risposte (:
TeamViewer trasferisce dati come un server FTP 40÷80 KBps e ha la possibilità di controllo remoto nei 2 sensi.
una vpn no? tanto non so che prestazioni potresti avere con un link simile (illegale ^^)
Addirittura dici che è illegale ? Qualche delucidazione in merito ? (:
TeamViewer trasferisce dati come un server FTP 40÷80 KBps e ha la possibilità di controllo remoto nei 2 sensi.
Hai ragione, ma io pensavo a una prestazione migliore essendo in "lan".
Grazie ad entrambi per le risposte !
Addirittura dici che è illegale ? Qualche delucidazione in merito ? (:
Hai ragione, ma io pensavo a una prestazione migliore essendo in "lan".
Grazie ad entrambi per le risposte !
Credo che la potenza per trasmettere a 3 km di distanza superi la potenza massima consentita per legge di diverse volte. Credo che per trasmettere a soli 512 bit (nemmeno byte) per secondo si superi già il limite di legge.
Sottoscrivo la discussione, perché dovrei svolgere un progetto, in cui il Disaster recovery sarebbe troppo costoso, perché ci vorrebbero 20000 pc in locale che comunicano via wi-fi con dei sensori. 3 km mi sembra un esagerazione, però se fosse possibile fare qualcosa fino a 300 m, già sarebbe buono per ridurre i costi di disaster recovery (il numero di PC ad occhio si ridurrebbe a 600 circa, con 3 km, improbabile si scenderebbe a 6 o 7), comunque a me basterebbero 5120 bit al secondo (dovrebbe comunicare con dei sensori, al limite farò meglio i conti).
Il Bruco
18-08-2011, 18:59
Hai ragione, ma io pensavo a una prestazione migliore essendo in "lan".
Non sei in LAN ma in WLAN
Poi per la legalità
In Italia i dispositivi wireless che utitizziamo per connetterci alle reti Wi-Fi domestiche possono avere una EIRP (Potenza Isotropica Effettiva Irradiata) massima pari a 100 mW, che è poi quella consentita dalla legge.
Con questa potenza, in teoria, il segnale irradiato dai dispositivi senza fili potrebbe raggiungere una distanza massima di circa 300 metri, ma nella pratica a volte non si riesce a coprire neanche la superficie di un’abitazione.
Credo che la potenza per trasmettere a 3 km di distanza superi la potenza massima consentita per legge di diverse volte. Credo che per trasmettere a soli 512 bit (nemmeno byte) per secondo si superi già il limite di legge.
Poi per la legalità
In Italia i dispositivi wireless che utitizziamo per connetterci alle reti Wi-Fi domestiche possono avere una EIRP (Potenza Isotropica Effettiva Irradiata) massima pari a 100 mW, che è poi quella consentita dalla legge.
Con questa potenza, in teoria, il segnale irradiato dai dispositivi senza fili potrebbe raggiungere una distanza massima di circa 300 metri, ma nella pratica a volte non si riesce a coprire neanche la superficie di un’abitazione.
Grazie per avermi chiarito le idee ^^ non si potrebbe attaccare il router ad un antenna per trasmettere il segnale via onde radio vero ?
Si, forse sono pazzo..
Quindi mi consigliate VPN o server FTP.. Soluzioni più performanti esistono ?
Grazie di nuovo per le risposte.
Dumah Brazorf
18-08-2011, 21:52
Le performance sono strozzate dalla banda che avete a disposizione con le vostre connessioni internet, non si può far di più se non usando un piccione viaggiatore e delle chiavette usb.
Per la vpn o teamviewer o hamachi.
Hai ragione, ma io pensavo a una prestazione migliore essendo in "lan".
Non sei in LAN ma in WLAN
Poi per la legalità
In Italia i dispositivi wireless che utitizziamo per connetterci alle reti Wi-Fi domestiche possono avere una EIRP (Potenza Isotropica Effettiva Irradiata) massima pari a 100 mW, che è poi quella consentita dalla legge.
Con questa potenza, in teoria, il segnale irradiato dai dispositivi senza fili potrebbe raggiungere una distanza massima di circa 300 metri, ma nella pratica a volte non si riesce a coprire neanche la superficie di un’abitazione.
Ma in pratica si può trasmettere, nonostante la presenza di muri vari, a 512 bit per secondo fino a 300 m, senza ripetitori? Al limite per quanto riguarda il disaster recovery che ho in mente, aggiungo al PC con wi-fi in ogni edificio, un router wi-fi che comunica con un PC di riserva che si trova in un altro edificio: in questo modo invece di installare 4 PC in 2 edifici, si installano 3 PC + 1 router (eventualmente valuto di estendere la rete, comunque vorrei mettere un solo PC per gruppo di edifici ): penso che qualcosa si risparmi (anche se esistono i plug-PC da 100 €): un router wi-fi costa 30 € (per averne uno di qualità per trasmettere lontano, forse ne servono 50).
Ma in pratica si può trasmettere, nonostante la presenza di muri vari, a 512 bit per secondo fino a 300 m, senza ripetitori? Al limite per quanto riguarda il disaster recovery che ho in mente, aggiungo al PC con wi-fi in ogni edificio, un router wi-fi che comunica con un PC di riserva che si trova in un altro edificio: in questo modo invece di installare 4 PC in 2 edifici, si installano 3 PC + 1 router (eventualmente valuto di estendere la rete, comunque vorrei mettere un solo PC per gruppo di edifici ): penso che qualcosa si risparmi (anche se esistono i plug-PC da 100 €): un router wi-fi costa 30 € (per averne uno di qualità per trasmettere lontano, forse ne servono 50).
Up!
Ma in pratica si può trasmettere, nonostante la presenza di muri vari, a 512 bit per secondo fino a 300 m, senza ripetitori? Al limite per quanto riguarda il disaster recovery che ho in mente, aggiungo al PC con wi-fi in ogni edificio, un router wi-fi che comunica con un PC di riserva che si trova in un altro edificio: in questo modo invece di installare 4 PC in 2 edifici, si installano 3 PC + 1 router (eventualmente valuto di estendere la rete, comunque vorrei mettere un solo PC per gruppo di edifici ): penso che qualcosa si risparmi (anche se esistono i plug-PC da 100 €): un router wi-fi costa 30 € (per averne uno di qualità per trasmettere lontano, forse ne servono 50).
Up!
nebbia88
31-08-2011, 21:07
Ma in pratica si può trasmettere, nonostante la presenza di muri vari, a 512 bit per secondo fino a 300 m, senza ripetitori? Al limite per quanto riguarda il disaster recovery che ho in mente, aggiungo al PC con wi-fi in ogni edificio, un router wi-fi che comunica con un PC di riserva che si trova in un altro edificio: in questo modo invece di installare 4 PC in 2 edifici, si installano 3 PC + 1 router (eventualmente valuto di estendere la rete, comunque vorrei mettere un solo PC per gruppo di edifici ): penso che qualcosa si risparmi (anche se esistono i plug-PC da 100 €): un router wi-fi costa 30 € (per averne uno di qualità per trasmettere lontano, forse ne servono 50).
con lo standard wifi il minimo che puoi trasmettere è 1 MBps, ma purtroppo non guadagni molto in termini di snr richiesto, il che significa che i problemi di potenza e distanza restano quasi uguali!
comunque 300mt in campo quasi aperto sono fattibili, a patto che sia i client sia il router abbiano antenne esterne e decenti (almeno 5dbi).
con i muri mi pare molto difficile....
comunque l'unico modo è provare.
parlando dei tp-link che conosco, puoi prendere un AP come il tl-wa5110g che ha una buona sensibilità oltre alla potenza regolabile anche oltre i limiti ^^
e come client una pennetta con antenna esterna, per il tuo scopo potresti provare delle tl-wn422g ;)
le antenne da 5 dbi costano 3€.
non ti posso garantire nulla, bisogna provare perche' le prestazioni dipendono molto dall'ambiente (ostacoli disturbi etc).
con lo standard wifi il minimo che puoi trasmettere è 1 MBps, ma purtroppo non guadagni molto in termini di snr richiesto, il che significa che i problemi di potenza e distanza restano quasi uguali!
comunque 300mt in campo quasi aperto sono fattibili, a patto che sia i client sia il router abbiano antenne esterne e decenti (almeno 5dbi).
con i muri mi pare molto difficile....
comunque l'unico modo è provare.
parlando dei tp-link che conosco, puoi prendere un AP come il tl-wa5110g che ha una buona sensibilità oltre alla potenza regolabile anche oltre i limiti ^^
e come client una pennetta con antenna esterna, per il tuo scopo potresti provare delle tl-wn422g ;)
le antenne da 5 dbi costano 3€.
non ti posso garantire nulla, bisogna provare perche' le prestazioni dipendono molto dall'ambiente (ostacoli disturbi etc).
Assolutamente non si vuole superare il limite di legge.
Il minimo è 1MBPs, quindi se ci fossero 10 kbps non si potrebbe trasmettere nulla? Comunque per fare la ridondanza non è necessario avere due PC per edificio, posso far ritrasmettere tutti gli input al router?
Ecco perché non si può comunicare via Wi-fi con solo l'1% di segnale, pensavo che la soglia fosse più bassa (servirebbe a poco, però in alcuni contesti come quello del mio progetto bastano pochi byte).
nebbia88
31-08-2011, 23:01
Assolutamente non si vuole superare il limite di legge.
Il minimo è 1MBPs, quindi se ci fossero 10 kbps non si potrebbe trasmettere nulla? Comunque per fare la ridondanza non è necessario avere due PC per edificio, posso far ritrasmettere tutti gli input al router?
Ecco perché non si può comunicare via Wi-fi con solo l'1% di segnale, pensavo che la soglia fosse più bassa (servirebbe a poco, però in alcuni contesti come quello del mio progetto bastano pochi byte).
certo puoi, ma usi comunque la modulazione che ti permette di trasmettere a 1M, quindi non serve quasi a nulla...
non ho capito il discorso dei 2 pc.. lì dipende dal software, non certo dalla connessione wifi con il router..
Assolutamente non si vuole superare il limite di legge.
Il minimo è 1MBPs, quindi se ci fossero 10 kbps non si potrebbe trasmettere nulla? Comunque per fare la ridondanza non è necessario avere due PC per edificio, posso far ritrasmettere tutti gli input al router?
Ecco perché non si può comunicare via Wi-fi con solo l'1% di segnale, pensavo che la soglia fosse più bassa (servirebbe a poco, però in alcuni contesti come quello del mio progetto bastano pochi byte).
certo puoi, ma usi comunque la modulazione che ti permette di trasmettere a 1M, quindi non serve quasi a nulla...
non ho capito il discorso dei 2 pc.. lì dipende dal software, non certo dalla connessione wifi con il router..
I due pc servono per fare la ridondanza: dove metto due pc non metto il router, viceversa effettuo la ridondanza solo con un router che invia i dati al pc dell'edificio accanto.
Nel progetto si suppone per semplicità di avere tutti i i permessi: non è un progetto illegale!
I due pc servono per fare la ridondanza: dove metto due pc non metto il router, viceversa effettuo la ridondanza solo con un router che invia i dati al pc dell'edificio accanto.
Nel progetto si suppone per semplicità di avere tutti i i permessi: non è un progetto illegale!
Up!
I due pc servono per fare la ridondanza: dove metto due pc non metto il router, viceversa effettuo la ridondanza solo con un router che invia i dati al pc dell'edificio accanto.
Nel progetto si suppone per semplicità di avere tutti i i permessi: non è un progetto illegale!
Up!
AleLinuxBSD
24-12-2011, 17:30
x Dag_01
Purtroppo un Vpn appena decente richiede di disporre di almeno una certa banda in upload ... se vuoi scambiare i dati in modo quasi decente ma considerando che l'Adsl è asincrona (con l'upload di gran lunga inferiore al download come larghezza di banda), la banda effettiva realmente disponibile, più i prezzi italiani ..., penso che ti converebbe procedere in altri modi ...
Es.:
scambiare dati usando l'email
usare un servizio di file hosting per i file
ecc.
x LS1987
Non ho capito la relazione esistente tra pc e router, in ogni modo, se per quello che l'esercizio teorico ti chiede, usando grandi distanze, puoi ridurre il numero dei pc, parlavi di "con 3 km, improbabile si scenderebbe a 6 o 7 computer" magari potresti considerare le Optical wireless (en.wikipedia.org/wiki/Optical_wireless).
A parte i costi di queste soluzioni, che però forse sarebberò inferiori rispetto a prendere molti più pc (ma ripeto non ho ancora capito perché ti servirebbero più pc a minori distanze), l'unico limite che rimarrebbe da superare riguarda il fatto che i vari dispositivi di comunicazione (posti sopra all'edificio) non devono avere oggetti che si frappongono in linea d'aria.
Guida ad antenne e collegamenti wireless e [NORMATIVA E LEGGI SUI PONTI RADIO] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1263329)
x Dag_01
Purtroppo un Vpn appena decente richiede di disporre di almeno una certa banda in upload ... se vuoi scambiare i dati in modo quasi decente ma considerando che l'Adsl è asincrona (con l'upload di gran lunga inferiore al download come larghezza di banda), la banda effettiva realmente disponibile, più i prezzi italiani ..., penso che ti converebbe procedere in altri modi ...
Es.:
scambiare dati usando l'email
usare un servizio di file hosting per i file
ecc.
x LS1987
Non ho capito la relazione esistente tra pc e router, in ogni modo, se per quello che l'esercizio teorico ti chiede, usando grandi distanze, puoi ridurre il numero dei pc, parlavi di "con 3 km, improbabile si scenderebbe a 6 o 7 computer" magari potresti considerare le Optical wireless (en.wikipedia.org/wiki/Optical_wireless).
A parte i costi di queste soluzioni, che però forse sarebberò inferiori rispetto a prendere molti più pc (ma ripeto non ho ancora capito perché ti servirebbero più pc a minori distanze), l'unico limite che rimarrebbe da superare riguarda il fatto che i vari dispositivi di comunicazione (posti sopra all'edificio) non devono avere oggetti che si frappongono in linea d'aria.
Guida ad antenne e collegamenti wireless e [NORMATIVA E LEGGI SUI PONTI RADIO] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1263329)
Il prezzo dei PC è stato fissato in 100 €: hai mai sentito parlare dei plug-computer? Non servono né tastiera, né mouse, devono solo comunicare con dei sensori wireless e serve una porta ethernet per connettersi via ADSL. Chiederò al docente se si può usare direttamente il modem dell'edificio e sostituirlo con un router wi-fi per fare la ridondanza. Due router wi-fi che si trovano in palazzi che distano 30 metri tra loro dovrebbero comunicare senza problemi? Vale anche l'utilizzo di un CD da mettere sull'antenna.
Per i link wireless fuori dal luogo privato quindi su luogo pubblico c e una regolamentazione che e la legge 259/03 che regolamenta tutto che sono i vari permessi. Devi chiarti le idee perché e una cosa penale da quanto ne so io. Saluti
AleLinuxBSD
24-12-2011, 22:30
Il prezzo dei PC è stato fissato in 100 €: hai mai sentito parlare dei plug-computer? Non servono né tastiera, né mouse, devono solo comunicare con dei sensori wireless e serve una porta ethernet per connettersi via ADSL.
Ora ho capito.
Per i link wireless fuori dal luogo privato quindi su luogo pubblico c e una regolamentazione che e la legge 259/03 che regolamenta tutto che sono i vari permessi. Devi chiarti le idee perché e una cosa penale da quanto ne so io. Saluti
Le reti che si trovano nei diversi edifici appartengono tutte all'azienda A, che ha il compito esclusivo di monitorare dei valori ricevuti da dei sensori, anch'essi appartenenti all'azienda A.
Una frase del progetto dice che l'azienda in questione è municipalizzata (in realtà dice che il fornitore di un software che non c'entra nulla con questa domanda può fornirlo ad altre municipalizzate, quindi la presenza della parola altre fa capire che è municipalizzata), quindi in teoria dovrebbe avere i permessi anche per attraversare il suolo pubblico.
[...]
x LS1987
[...]
l'unico limite che rimarrebbe da superare riguarda il fatto che i vari dispositivi di comunicazione (posti sopra all'edificio) non devono avere oggetti che si frappongono in linea d'aria.
Guida ad antenne e collegamenti wireless e [NORMATIVA E LEGGI SUI PONTI RADIO] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1263329)
I vari dispositivi di comunicazione non possono stare sopra l'edificio, perché altrimenti non potrebbero comunicare con il plug-computer che si trova al livello del suolo in un vano caldaia.
Le reti che si trovano nei diversi edifici appartengono tutte all'azienda A, che ha il compito esclusivo di monitorare dei valori ricevuti da dei sensori, anch'essi appartenenti all'azienda A.
Una frase del progetto dice che l'azienda in questione è municipalizzata (in realtà dice che il fornitore di un software che non c'entra nulla con questa domanda può fornirlo ad altre municipalizzate, quindi la presenza della parola altre fa capire che è municipalizzata), quindi in teoria dovrebbe avere i permessi anche per attraversare il suolo pubblico.
Non credo che sia proprio cosi, ti allego la legget cosi te ne rendi conto:
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/03259dl3.htm
impianti inferiori a 20 watt
Non credo che sia proprio cosi, ti allego la legget cosi te ne rendi conto:
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/03259dl3.htm
impianti inferiori a 20 watt
Sicuramente siamo al di sotto dei 20 watt: ci sono dei router wi-fi casalinghi che devono comunicare.tra loro (che tra l'altro sono pure interni agli edifici, non sono nemmeno posti all'esterno).
Prima di tutto il progetto è teorico, quindi molti problemi non si pongono. L'azienda ha già le autorizzazioni per fornire il gas agli edifici, quindi facilmente potrà avere l'autorizzazione ad usare il wi-fi: nel progetto specificherò che ci vogliono le opportune autorizzazioni.
Come faccio a calcolare gli eventuali costi dell'autorizzazione?
Sicuramente siamo al di sotto dei 20 watt: ci sono dei router wi-fi casalinghi che devono comunicare.tra loro (che tra l'altro sono pure interni agli edifici, non sono nemmeno posti all'esterno).
Prima di tutto il progetto è teorico, quindi molti problemi non si pongono. L'azienda ha già le autorizzazioni per fornire il gas agli edifici, quindi facilmente potrà avere l'autorizzazione ad usare il wi-fi: nel progetto specificherò che ci vogliono le opportune autorizzazioni.
Come faccio a calcolare gli eventuali costi dell'autorizzazione?
Il problema si pone solamente se devi fare link su SUOLO PUBBLICO se rimangono in privato non devi dichiarare niente ne richiedere nessuna autorizzazione. Informati al tuo ispettorato delle comunicazioni territoriale per i vari permessi e se necessita anche ARPA ( di sicuro ) devo rivolgerti ad un professionista. Le autorizzazioni sono rilasciate direttamente dal ministero, ovviamente sono diverse da uso pubblico ad uso privato. Chiama il ministero dello sviluppo economico reparto comunicazioni ed avrài un pò di informazioni a riguardo.
Il problema si pone solamente se devi fare link su SUOLO PUBBLICO se rimangono in privato non devi dichiarare niente ne richiedere nessuna autorizzazione. Informati al tuo ispettorato delle comunicazioni territoriale per i vari permessi e se necessita anche ARPA ( di sicuro ) devo rivolgerti ad un professionista. Le autorizzazioni sono rilasciate direttamente dal ministero, ovviamente sono diverse da uso pubblico ad uso privato. Chiama il ministero dello sviluppo economico reparto comunicazioni ed avrài un pò di informazioni a riguardo.
Il link wireless passa in aree pubbliche: se i due palazzi distano anche solo 1 metro il segnale attraversa suolo pubblico e quindi ci vuole l'autorizzazione.
L'autorizzazione è ad uso privato: non sto a contattare il ministero dello sviluppo economico per un progetto di natura teorica che non dovrà mai essere implementato, devo soltanto calcolare i costi in modo realistico, così come devo calcolare in modo realistico se i due router possono comunicare tra loro, nonostante muri vari.
Al limite farò delle domande al mio docente di Reti Wireless.
Il link wireless passa in aree pubbliche: se i due palazzi distano anche solo 1 metro il segnale attraversa suolo pubblico e quindi ci vuole l'autorizzazione.
Confermo
L'autorizzazione è ad uso privato: non sto a contattare il ministero dello sviluppo economico per un progetto di natura teorica che non dovrà mai essere implementato, devo soltanto calcolare i costi in modo realistico, così come devo calcolare in modo realistico se i due router possono comunicare tra loro, nonostante muri vari.
Al limite farò delle domande al mio docente di Reti Wireless.
Io ti ho dato delle diritte da quello che ne so io, poi vedi te come gestirla nel miglior modo!
Serve per forza la misurazione ARPA per ottenere i permessi?
Sto parlando di router casalinghi che si trovano all'interno di edifici, non all'esterno. I permessi servirebbero solo perché si attraversa suolo pubblico.
Se invece fossi io a non aver capito come stanno le cose?
Due router casalinghi wi-fi fanno già fatica a comunicare tra loro se si trovano all'interno di due edifici separati, figuriamoci se devono attraversare il suolo pubblico, pertanto il progetto non è fattibile in questo modo; inoltre difficilmente il PC che si trova nel secondo edificio potrà comunicare a velocità accettabili con il router del primo: a me interessa almeno che questo PC possa vedere il router del primo (la velocità non è un problema, basterebbero anche 10 Kbps, ma lo standard prevede che non si possa scendere sotto il Mbps).
Serve per forza la misurazione ARPA per ottenere i permessi?
Sto parlando di router casalinghi che si trovano all'interno di edifici, non all'esterno. I permessi servirebbero solo perché si attraversa suolo pubblico.
Se invece fossi io a non aver capito come stanno le cose?
Due router casalinghi wi-fi fanno già fatica a comunicare tra loro se si trovano all'interno di due edifici separati, figuriamoci se devono attraversare il suolo pubblico, pertanto il progetto non è fattibile in questo modo; inoltre difficilmente il PC che si trova nel secondo edificio potrà comunicare a velocità accettabili con il router del primo: a me interessa almeno che questo PC possa vedere il router del primo (la velocità non è un problema, basterebbero anche 10 Kbps, ma lo standard prevede che non si possa scendere sotto il Mbps).
Up!
Serve per forza la misurazione ARPA per ottenere i permessi?
Sto parlando di router casalinghi che si trovano all'interno di edifici, non all'esterno. I permessi servirebbero solo perché si attraversa suolo pubblico.
Se invece fossi io a non aver capito come stanno le cose?
Due router casalinghi wi-fi fanno già fatica a comunicare tra loro se si trovano all'interno di due edifici separati, figuriamoci se devono attraversare il suolo pubblico, pertanto il progetto non è fattibile in questo modo; inoltre difficilmente il PC che si trova nel secondo edificio potrà comunicare a velocità accettabili con il router del primo: a me interessa almeno che questo PC possa vedere il router del primo (la velocità non è un problema, basterebbero anche 10 Kbps, ma lo standard prevede che non si possa scendere sotto il Mbps).
Up!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.