Entra

View Full Version : IMPOSSIBILE AVVIARE WINDOWS xp file mancante o danneggiato.


okkasione
17-08-2011, 12:05
Salve,
il mio pc fisso athlon non si avvia più ma compare questo errore: Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file manca o è danneggiato: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM
Il problema è che vorrei formattarlo ma anche se inserisco il cd di Xp e premo un tasto per avviare da cd rispunta sempre quell errore.
La domanda è come faccio a formattarlo e o a ripristinare il sistema?

Er Monnezza
17-08-2011, 12:22
ma, nel bios hai impostato il boot da cd?

AMIGASYSTEM
17-08-2011, 12:45
Salve,
il mio pc fisso athlon non si avvia più ma compare questo errore: Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file manca o è danneggiato: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM
Il problema è che vorrei formattarlo ma anche se inserisco il cd di Xp e premo un tasto per avviare da cd rispunta sempre quell errore.
La domanda è come faccio a formattarlo e o a ripristinare il sistema?

Come detto non hai impostato il boot da CD-DVD, oppure il tuo CD è una copia priva di boot, poi controllare il CD con IsoBuster. In ogni caso se vuoi far ripartire il tuo sistema verifica che realmente manchi il file SYSTEM, può essere che sia corrotto il tuo file, che sia realmente mancante, oppure che hai probemi sull'Hardisk, come filesystem corrotto o settori danneggiati.In ogni caso la mia solita procedura che puoi leggere QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854506&highlight=c\windows\repair) ti riporterà il sistema a primo giorno.

IsoBuster mostra CD Bottabile
http://www.adminxp.com/windowsxp/isobuster.png

okkasione
17-08-2011, 13:02
Io un poco ignorante e continuo a non capire cosa vuoi dire.
Da sempre imposto dal Bios il boot primario sul lettore , inserisco il cd riavvio e parte la procedura per la formattazione.
Di quello che parli non ne ho mai sentito parlare, proverò la guida che mi hai suggerito poi ti farò sapere.
grazie

AMIGASYSTEM
17-08-2011, 14:20
Io un poco ignorante e continuo a non capire cosa vuoi dire.
Da sempre imposto dal Bios il boot primario sul lettore , inserisco il cd riavvio e parte la procedura per la formattazione.
Di quello che parli non ne ho mai sentito parlare, proverò la guida che mi hai suggerito poi ti farò sapere.
grazie
Io non so che CD stai utilizzando, I CD-DVD come gli Hardisk hanno una zona dedicata per il boot, non visibile da Windows con explorer o altri Filemanager.Parlavo di copia fatta male, perchè i CD bottabili si copiano per immagini (ISO), se il backup del CD di installazione viene fatta per dati, questo CD pur avendo il contenuto del CD originale, non partirà mai, perchè mancante del botloader.Se tu stai utilizzando un CD originale di XP, allora il problema è altrove, come il lettore che non legge bene, oppure come dicevamo una impostazione sbagliata nel bios.