PDA

View Full Version : problema bios


emiliano132
11-08-2011, 21:30
Ciao a tutti, ho un problema con il mio portatile, ho sostituito l' h.d interno (ide) perchè rotto con uno nuovo, poi mi sono accorto che il lettore cd/dvd non funzionava e quindi ho preso un lettore esterno samsung usb, ho impostato il bios affinchè il boot venga fatto da usb ho inserito il primo disco so xp originale...quando avvio mi appare un messaggio che recita la frase
" disk boot failure insert system disk and press enter" dove sbaglio?
grazie a tutti.
Spero di aver azzeccato la sezione giusta..

emiliano132
12-08-2011, 04:34
In pratica cosa devo fare per installare il S.O? l'h.d è nuovo il lettore ottico pure:mc:

emiliano132
12-08-2011, 04:35
In pratica cosa devo fare per installare il S.O? l'h.d è nuovo il lettore ottico pure:mc:

emiliano132
12-08-2011, 15:13
sembra che qui nessuno sia in grado di aiutarmi...quindi la situazione è grave:cry:

Manp
12-08-2011, 16:15
per quanto si capisca dalla descrizione che ne dai non stai bootando da cd ma dal disco fisso, che è vuoto e qundi da quell'errore.

prova a cambiare l'ordine di boot magari mettendo usb, cd(o periferica removibile, a seconda dei bios le descrizioni cambiano) e per ultimo hd

:)

emiliano132
12-08-2011, 16:41
"ho impostato il bios affinchè il boot venga fatto da usb" ho messo boot usb in prima posizione, hd in seconda etc..ma nulla , continua con l'errore.

^[H3ad-Tr1p]^
12-08-2011, 17:25
"ho impostato il bios affinchè il boot venga fatto da usb" ho messo boot usb in prima posizione, hd in seconda etc..ma nulla , continua con l'errore.

insert system disk and press enter

cioe' inserisci il disco di windows e premi invio

cel hai il disco di windows ?

^[H3ad-Tr1p]^
12-08-2011, 17:26
poi il boot da usb va bene ma assicurati che venga rilevato il cdrom

Manp
12-08-2011, 18:25
"ho impostato il bios affinchè il boot venga fatto da usb" ho messo boot usb in prima posizione, hd in seconda etc..ma nulla , continua con l'errore.

per questo ti ho detto di mettere come primo l'usb, come secondo il cd (o periferica removibile a seconda della voce nel tuo bios) e per ultimo l'hd.

se la scheda madre per qualche ragione rileva il lettore dvd come media removibile e non come periferica usb (anche se in effetti è un lettore usb) può essere che impostando come primo usb e secondo l'hd non faccia il boot da cd.

:)

emiliano132
12-08-2011, 19:07
ok ho cambiato la sequenza, usb, cd, altre periferiche, hd...ora compare la scritta press a key to reboot:rolleyes:

emiliano132
12-08-2011, 20:42
per quanto riguarda il disco ne ho 2, li ho avuti quando presi il p.c, quindi originali...mi viene un dubbio, leggendo sui dischi c'è scritto - RECOVERY CD-ROM- The software included this recovery cd rom was pre-installated on your hd, forse nel vecchio hd c'era una qualche partizione con dei file? comunque il boot dovrebbe partire e magari bloccarsi in fase di installazione non ci capisco nulla :mc:

Manp
12-08-2011, 21:02
per avere la certezza dovresti provare se con un disco di XP originale (non un recovery) il sistema boota da cd.

così ad occhio il disco che stai usando non è bootabile

emiliano132
12-08-2011, 21:28
ma non dovrebbe comunque partire? il bios che ne sa che disco è...credo, qual'è la differenza tra un recovery ed un cd d'installazione? e poi dove prendo un cd xp? :D

Manp
12-08-2011, 22:38
no, un cd per partire deve essere bootabile. non ho idea di cosa siano quei cd di recovery ma ad occhio non mi sembra che siano bootabili.

ErCi
13-08-2011, 12:02
ma non dovrebbe comunque partire? il bios che ne sa che disco è...credo, qual'è la differenza tra un recovery ed un cd d'installazione? e poi dove prendo un cd xp? :D

Ciao la differenza è sostanziale e cioè il disco che hai di recovery ti serve in caso di problemi del sistema operativo e vuoi riportarlo alle condizioni di quando l'hai comprato;avvii il boot da quel cd,legge la partizione nascosta e ripristina il pc allo stato inizale di quando l'hai comprato.Questo quindi sottintende il fatto che il cd recovery non ti serve a nulla se l'hd originale è rotto in quanto non ha nulla de leggere e ripristinare.Ovviamente il ci di installazione è quello con il logo di microsoft che riporta la versione e che contiene una targhetta adesiva con il n° seriale da inserire in fase di installazione.Visto che a naso credo che tu non abbia il cd di installazione ,ti consiglierei,prima di comprare un s.o., di provare ad avviare il pc,dopo aver collegato il vecchio hd e il nuovo (visto che è ide il nuovo master e il vecchio slave) da chiavetta usb con sopra gparted ( cerca con google e trovi come si usa ,è facile);dopodiche (con un po di fortuna) copiare la partizione nascosta nel vecchio hd sul nuovo e,incrociando le dita,avviare il pc dal cd di recovery.

emiliano132
13-08-2011, 15:02
Un mio amico mi ha prestato il c.d del suo s.o (non utilizzabile sul mio p.c per via della licenza) per vedere se partiva da usb, quindi solo per un test, pur essendo un cd boottabile il bios non butta da usb...ho provato a riavviare tenendo aperto lo "sportelletto" del lettore cd integrato e mi da il primo errore -disk boot failure......mentre se lo chiudo mi appare - press any key to reboot ,sembra che non veda comunque il lettore esterno.
il metodo con pen drive mi sembra molto complicato:eek:

emiliano132
13-08-2011, 19:59
ma il vecchio hd è fuori uso, come faccio a copiare le partizioni nascoste? e poi da usb non va nulla.

emiliano132
14-08-2011, 17:38
Forse la soluzione piu logica è sostituire il lettore interno :(