wanttobefree
08-08-2011, 10:30
Ciao,
Da un anno e mezzo ho un computer con un processore Phenom II 550 Black edition, da circa sei mesi ho montato il dissipatore "Arctic Cooling Freezer 7 pro rev.2" per sostituire quello boxed siccome in estate, per riuscire a mantenere le temperature basse, la ventola aumentava di velocità fino a 5000-6000 giri e faceva davvero troppo rumore.
Questo dissipatore non è male, anche se non è silenzioso come mi aspettavo. Anzi oserei dire che a temperature ambientali basse fa anche più rumore di quello boxed. Infatti ho notato che la sua ventola sta fissa sui 2000 giri, indifferentemente la temperatura ambientale e della cpu, e quindi se è inverno il boxed, che diminuisce la velocità, fa anche meno rumore.
E questo porta al mio problema: se sblocco i due core silenti e provo a far andare LinX si ha che quello boxed parte a 6000 giri e fa un rumore incredibile, però riesce a fare tutto un ciclo restando sui 61°, invece l'arctic cooling rimane sui 2000 e quindi dopo neanche mezzo minuto la cpu è arrivata a 77° e ho dovuto sospendere per evitare il surriscaldamento.
E' possibile fare in modo che la velocità della ventola si adatti alla temperatura?
Da un anno e mezzo ho un computer con un processore Phenom II 550 Black edition, da circa sei mesi ho montato il dissipatore "Arctic Cooling Freezer 7 pro rev.2" per sostituire quello boxed siccome in estate, per riuscire a mantenere le temperature basse, la ventola aumentava di velocità fino a 5000-6000 giri e faceva davvero troppo rumore.
Questo dissipatore non è male, anche se non è silenzioso come mi aspettavo. Anzi oserei dire che a temperature ambientali basse fa anche più rumore di quello boxed. Infatti ho notato che la sua ventola sta fissa sui 2000 giri, indifferentemente la temperatura ambientale e della cpu, e quindi se è inverno il boxed, che diminuisce la velocità, fa anche meno rumore.
E questo porta al mio problema: se sblocco i due core silenti e provo a far andare LinX si ha che quello boxed parte a 6000 giri e fa un rumore incredibile, però riesce a fare tutto un ciclo restando sui 61°, invece l'arctic cooling rimane sui 2000 e quindi dopo neanche mezzo minuto la cpu è arrivata a 77° e ho dovuto sospendere per evitare il surriscaldamento.
E' possibile fare in modo che la velocità della ventola si adatti alla temperatura?