PDA

View Full Version : Opinioni Windows su Mac


Galgia
07-08-2011, 13:11
Salve,
prima di tutto vi ringrazio per leggere questo mio breve testo. Sono nuovo del forum, e non sono certo che questa sia la sezione giusta. Dopo questa breve presentazione vi voglio esporre il mio quesito:

Io studio ingegneria civile, utilizzo portatili HP da "sempre" e devo dire che mi sono sempre trovato molto bene, prossimamente ho intenzione di cambiare il mio notebook e sono tentato dal prendere un macbook pro 17''. Il problema è che scolasticamente ho la necessità d'avere un SO microsoft (abbiamo dei programmi che girano solo su windows). Sò che su mac è possibile avere una seconda partizione con installato windows, vorrei sapere voi cosa ne pensate? Magari qualcuno di voi ha già provato?

Grazie per il vostro tempo e buona giornata

bamba`
07-08-2011, 13:26
Che programmi?

Io mi sono sempre arrangiato virtualizzando il sistema operativo con VMware sia per Autocad che altri programmi come SAP2000.

NuT
07-08-2011, 13:28
Ciao e benvenuto innanzitutto :)

Il Pro da 17" è una gran bella bestiolina :D però ti dico: se userai solo (oppure, io direi, anche prevalentemente) Windows, non ne vale la pena :) quindi fai bene i tuoi calcoli! :D

Galgia
07-08-2011, 13:29
Grazie per la celere risposta, i programmi sono: Autocad, bacad, istatic, e il pacchetto office. Ma più che altro mi interessa sapere come girano, cioè non vorrei che alla fine mi ritrovo a lavorare con una macchina "mediocre" dal costo non indifferente.

Galgia
07-08-2011, 13:35
Nut grazie della risposta, hai fatto centro! Questa è appunto la mia "paura", perchè con gli stessi soldi prendi un HP da capogiro... però non è un mac :( ...

bamba`
07-08-2011, 13:36
Se riesci ad abituarti all'interfaccia e a tutti i cambiamenti che hanno adottato, trovi Autocad anche per Mac. Non è stabile come la versione per windows ma per qualche lavoro non troppo impegnativo funziona alla grande.
Non trovandomici bene ho sempre usato Autocad per windows virtualizzandolo (su una macchina virtuale con soli 1.5gb di ram), per il 2d funziona perfettamente senza alcun rallentamento.

La suite office c'è anche per Mac ed è perfettamente compatibile.

Gli altri due programmi non li conosco.

Galgia
07-08-2011, 13:43
E riguardo ad Autocad è vero c'è la versione per mac, ma non sei il primo che mi dice che non si trova bene. Sono veramente combattuto, perchè trovo che i mac siano delle ottime macchine, solo che temo non siano proprio indicate al mio utilizzo....:muro:

NuT
07-08-2011, 13:58
Grazie per la celere risposta, i programmi sono: Autocad, bacad, istatic, e il pacchetto office. Ma più che altro mi interessa sapere come girano, cioè non vorrei che alla fine mi ritrovo a lavorare con una macchina "mediocre" dal costo non indifferente.

Office e autocad ci sono, gli altri due boh :D

Se riesci ad abituarti all'interfaccia e a tutti i cambiamenti che hanno adottato, trovi Autocad anche per Mac. Non è stabile come la versione per windows ma per qualche lavoro non troppo impegnativo funziona alla grande.
Non trovandomici bene ho sempre usato Autocad per windows virtualizzandolo (su una macchina virtuale con soli 1.5gb di ram), per il 2d funziona perfettamente senza alcun rallentamento.

La suite office c'è anche per Mac ed è perfettamente compatibile.

Gli altri due programmi non li conosco.

Esatto!

E riguardo ad Autocad è vero c'è la versione per mac, ma non sei il primo che mi dice che non si trova bene. Sono veramente combattuto, perchè trovo che i mac siano delle ottime macchine, solo che temo non siano proprio indicate al mio utilizzo....:muro:

Secondo me non sei del tutto convinto...non so se ti consiglierei l'acquisto, si tratta di una cifra importante! E ti serve anche per lavoro..forse eviterei.

Galgia
07-08-2011, 14:05
Nut grazie per le risposte, forse hai ragione, rischio di andare a mettermi nei problemi da solo. :stordita:

NuT
07-08-2011, 14:15
Nut grazie per le risposte, forse hai ragione, rischio di andare a mettermi nei problemi da solo. :stordita:

Figurati

Non voglio farti desistere, ci mancherebbe!!! Sono il primo che direbbe a chiunque di comprare Apple :D però bisogna sempre bilanciare la scelta con le proprie esigenze, e non vorrei che prendi un prodotto (che merita) che però non si confà alle tue abitudini :)

qwer1981
07-08-2011, 14:21
Sinceramente, da quando ho comprato un Mac (due anni), non ho più acceso Windows e non ne sento la necessità. E non sono un fondamentalista informatico.

Semplicemente, con Windows, ogni 2-3 mesi, per un motivo o per l'altro, ero costretto a formattare (con annesso backup e perdite di tempo varie). Il Mac, in 2 anni, non si è mai impallato (non scherzo) e, più passa il tempo, più mi sembra che il S.O. diventi fluido e snello.

Poi, ovviamente, se windows ti serve per lavoro, sta a te valutare bene la cosa ;)

raffasa86
07-08-2011, 14:29
Salve,
prima di tutto vi ringrazio per leggere questo mio breve testo. Sono nuovo del forum, e non sono certo che questa sia la sezione giusta. Dopo questa breve presentazione vi voglio esporre il mio quesito:

Io studio ingegneria civile, utilizzo portatili HP da "sempre" e devo dire che mi sono sempre trovato molto bene, prossimamente ho intenzione di cambiare il mio notebook e sono tentato dal prendere un macbook pro 17''. Il problema è che scolasticamente ho la necessità d'avere un SO microsoft (abbiamo dei programmi che girano solo su windows). Sò che su mac è possibile avere una seconda partizione con installato windows, vorrei sapere voi cosa ne pensate? Magari qualcuno di voi ha già provato?

Grazie per il vostro tempo e buona giornata

Io ho sull'imac installato windows 7 con bootcamp, e funziona alla perfezione (bisogna ammettere che windows 7 è un signor sistema) e poi sul'air cel'avevo istallato quando avevo il vecchio con snow leopard, in virtualizzazione con parallels desktop e devo dire che funzionava bene..

Ora ho l'ultimo air con lion preistallato, e ancora devo installare windows 7, tra un po' lo installero' ma non so se virtualizzato o con boot camp

raffasa86
07-08-2011, 14:33
Sinceramente, da quando ho comprato un Mac (due anni), non ho più acceso Windows e non ne sento la necessità. E non sono un fondamentalista informatico.

Semplicemente, con Windows, ogni 2-3 mesi, per un motivo o per l'altro, ero costretto a formattare (con annesso backup e perdite di tempo varie). Il Mac, in 2 anni, non si è mai impallato (non scherzo) e, più passa il tempo, più mi sembra che il S.O. diventi fluido e snello.

Poi, ovviamente, se windows ti serve per lavoro, sta a te valutare bene la cosa ;)

Queste onestamente sono storie vecchie, di windows xp, non diciamo sempre eresie..

Ho windows 7 sui pc in azienda, e sul portatile che ho regalato a mia sorella..su tutti e 3 i pc cel'ho installato da quando è uscito windows 7 cioè due anni fa (ho preso i 3 pc in ufficio il portatile appena uscito seven) e nessuno dei 4 li ho mai formattati, e vanno ancora alla grande..

Galgia
07-08-2011, 16:38
Vi ringrazio tutti per le vostre opinioni. Vorrei precisare una cosa riguardo windows 7 (non VISTA), è un buon sistema operativo, e il suo appesantimento dipende essenzialmente dall'utilizzo che ne viene fatto.

Ci sarebbe ancora una cosa che vorrei chiedere; se non vado errato le tastiere dei macbook non sono provviste del tasto DEL, tasto essenziale per disegnare in CAD. Come si aggira il problema?

Saluti

-razziatore-
07-08-2011, 16:48
L'equivalente del CANC è FN+Backspace.

Ti dirò: anch'io sono dell'idea che se andrai a usare per il 90-95% delle volte Windows un Mac rischia di essere un po' inutile. Ottima macchina, solida costruzione ma a quel punto i soldi che spenderesti per un MacBook Pro li investiresti per un PC portatile ben carrozzato.

Se vuoi provare il Mac, con la stessa cifra di un MacBook Pro da 17", 2.499 €, ci sta un notebook per l'uso CAD/lavoro (i nuovi Envy da 17" ci sono, anche se non so i prezzi; il vecchio partiva da 1.499 €) e un Mac mini per l'uso casalingo.

Galgia
07-08-2011, 17:37
Razziatore grazie per la tua opinione e il tuo tempo, approvo il tuo ragionamento perchè è sensato e razionale.
Dimmi / ditemi, come trovi / trovate questo hp?

prodotto: HP EliteBook 8560w, i7 2630QM, 15.6" FHD, 8GB, Quadro 2000M

link: http://www.digitec.ch

-razziatore-
07-08-2011, 17:42
Il prodotto è buono, non so però il prezzo, su quel sito non riesco a trovarlo. Coi franchi svizzeri bene o male saprei orientarmi, prendendo come riferimento i prezzi dei componenti Apple sullo Store svizzero e confrontando l'insieme. L'unica cosa che temo in tutta sincerità è che l'EliteBook costicchi parecchio, è una serie che non mi è mai stata nota per prezzi favorevoli.

Galgia
07-08-2011, 18:00
Scusami Razziatore, eccoti il link:

http://www.digitec.ch/ProdukteDetails2.aspx?Reiter=Bilder&Artikel=219696¨

dimmi come lo trovi, in sè costa come il macbook pro 17'', ora la domanda è: questo il mac? oppure??

Saluti

Chessmate
07-08-2011, 18:01
Crei una seconda partizione per Windows 7 64-bit (c'è l'utilità Boot Camp allo scopo) e con un MacBook Pro 17 non vedo che problemi prestazionali potresti avere. Poi gradualmente potrai decidere se migrare i tuoi software alla versione per Mac.

Galgia
07-08-2011, 18:17
Chessmate grazie per il tuo tempo ! :)
Devo dire che la tua risposta mi rallegra... perchè ho un macbook air 11 da 1 mese, e mi sono innamorato :D !

Però ho paura di riscontrare problemi di compatibilità, oppure di non riuscire a sfruttare appieno le potenzialità del macbook pro...

Schade...:mc:

-razziatore-
07-08-2011, 19:00
Scusami Razziatore, eccoti il link:

http://www.digitec.ch/ProdukteDetails2.aspx?Reiter=Bilder&Artikel=219696¨

dimmi come lo trovi, in sè costa come il macbook pro 17'', ora la domanda è: questo il mac? oppure??

Saluti

Se costa quanto il MacBook Pro 17" toglie spazio alla soluzione indicata portatile+mini. Diventa più delicata, la cosa. Quell'EliteBook è una sorta di aut aut: o Mac o PC. Altrimenti dovresti alzare il budget e includere un mini per casa, cosa che dubito tu voglia fare. Personalmente, posso dirti una cosa: al di là dei consigli che giustamente ti vengono dati, è una scelta che va un po' fatta anche col cuore. Dalla serie: non devi poi avere il rimpianto di dire "Ah, se avessi preso il Mac invece che l'HP...". Dev'essere una scelta ragionata ma al tempo stesso soddisfacente. Se poi ti trovi bene col MacBook Air, dunque sai già come è OS X e ti piace, a questo punto consiglierei di andare sul MacBook Pro: anche se userai il più delle volte Windows per esigenze lavorative, quando sei a casa nel giro di un click nell'Assistente di Boot Camp torni a OS X.

Galgia
07-08-2011, 19:14
Grazie Razziatore,
mi piace questo ragionamento! Ma in termini prestazionali quale trovi migliore?

-razziatore-
07-08-2011, 19:31
Grazie Razziatore,
mi piace questo ragionamento! Ma in termini prestazionali quale trovi migliore?

Il processore è leggermente a vantaggio del MacBook Pro, 2,2 contro 2 GHz. La RAM è a vantaggio dell'EliteBook, 8 contro 4 GB. La Quadro 2000M ha abbondanza di RAM grafica, 2 GB contro gli 1 offerti dalla Radeon del MBP ed è una serie professionale contro una consumer, dunque più certificata per il tuo settore. Tuttavia, la 2000M è nella fascia medio-bassa della sua gamma dunque non saprei il reale vantaggio prestazionale, amessso poi ci sia, nel tuo settore rispetto alla HD 6750M. Va detto che non mi intendo molto di schede di fascia professionale come le Quadro, dunque indicazioni più precise non le saprei dare.

dr.gazza
07-08-2011, 20:05
qualcuno ha esperienza di mssql 2008 e oracle 9 o 11 installati sul mac cn windows in bootcamp?
vorrei cmprare un MBA i5 256gb, pensate sia in grado si supportarli?
l'ambiente di cui sopra attualmene gira su hp elitebook 8530p cn hdd 7200rpm 4gb ram c2

NuT
07-08-2011, 21:06
L'equivalente del CANC è FN+Backspace.

Ti dirò: anch'io sono dell'idea che se andrai a usare per il 90-95% delle volte Windows un Mac rischia di essere un po' inutile. Ottima macchina, solida costruzione ma a quel punto i soldi che spenderesti per un MacBook Pro li investiresti per un PC portatile ben carrozzato.

Se vuoi provare il Mac, con la stessa cifra di un MacBook Pro da 17", 2.499 €, ci sta un notebook per l'uso CAD/lavoro (i nuovi Envy da 17" ci sono, anche se non so i prezzi; il vecchio partiva da 1.499 €) e un Mac mini per l'uso casalingo.

La soluzione pc+mini mi sembra un buon suggerimento! Eviterei gli Envy però, autentici forni

Razziatore grazie per la tua opinione e il tuo tempo, approvo il tuo ragionamento perchè è sensato e razionale.
Dimmi / ditemi, come trovi / trovate questo hp?

prodotto: HP EliteBook 8560w, i7 2630QM, 15.6" FHD, 8GB, Quadro 2000M

link: http://www.digitec.ch

Perché non un Dell Precision?

Il processore è leggermente a vantaggio del MacBook Pro, 2,2 contro 2 GHz. La RAM è a vantaggio dell'EliteBook, 8 contro 4 GB. La Quadro 2000M ha abbondanza di RAM grafica, 2 GB contro gli 1 offerti dalla Radeon del MBP ed è una serie professionale contro una consumer, dunque più certificata per il tuo settore. Tuttavia, la 2000M è nella fascia medio-bassa della sua gamma dunque non saprei il reale vantaggio prestazionale, amessso poi ci sia, nel tuo settore rispetto alla HD 6750M. Va detto che non mi intendo molto di schede di fascia professionale come le Quadro, dunque indicazioni più precise non le saprei dare.

Beh la Quadro, anche se medio-bassa, ha pur sempre una mirata ottimizzazione per quel genere di software, quindi sarà sempre migliore. ;)

Galgia
07-08-2011, 22:56
Ringrazio tutti per le risposte, davvero molto gentili.
Ho visto che l'HP che ho indicato ha una capacità massima di RAM di 32 GB :eek: !!!! Notevole no?

Doppiag78
08-08-2011, 10:09
Scusate, non voglio sembrare quello che la fa troppo facile ma:
Il prezzo tra MBP 17 e HP è comparabile...le prestazioni sono comparabili (uno ha più scheda video uno più procio)...x la RAM non mi preoccuperei...con poco più di 50€ prendi l'upgrade a 8gb x Mac...

A favore del Mac però io vedo:
Pannello più grande e con migliore risoluzione....batteria ottima...qualità costruttiva e estetica non paragonabile...possibilità di usare sia win che osx...

Io a mio padre...che ha problemi simili...gli ho fatto prendere il 15 full (stavamo andando sul 17 ma ha preferito optare x un po' di portabilità in più)...gli ho fatto un dual boot x quando deve usare win "a tutta birra"...e l'ho anche virtualizzato sotto osx in modo che i programmini gestionali e più light possano essere usati mentre si "gode" osx.

Bè lo ha da poco ed è un rompi balle pazzesco...ma mi ringrazia tutti i giorni! (cosa incredibile x lui...fidatevi...eheheh)

Poi se Galgia ha già un AIR 11 e si trova...bè la scelta mi sembra ancora più facile.

Poi che 7 sia un os ottimo sono il primo a dirlo...ma osx rimane più veloce e scattante...a parità di macchina ovviamente.

Tutto IMHO!

;) ;)

malmo
08-08-2011, 18:25
A mio avviso il sistema va scelto sulla base dei sw che si dovranno utilizzare. Ci sono ancora alcuni sw professionali che girano solo su win e purtroppo non ci sono alternative valide, soprattutto per chi ci deve lavorare con quei software. Detto ciò, ti consiglierei un dell precision configurabile a tuo piacimento e se desideri scoprire anche il mondo apple, ti consiglierei come già fatto un macmini o un imac per uso casalingo. Certo la spesa comincia a sentirsi ma dovresti rimanere comunque sotto i 2500euro:O .

charliegordon
08-08-2011, 21:38
A mio avviso il sistema va scelto sulla base dei sw che si dovranno utilizzare. Concordo: comprare un macbook pro per poi virtualizzare o usare bootcamp con i software più importanti per la propria produttività mi sembra una scelta discutibile. Lenovo Thinkpad, HP Elitebook, Dell Precision, sono tutte valide alternative (soprattutto la prima secondo me...).

PS: perché alcuni continuano a consigliare l'acquisto di un mac per provare os x? già possiede un air 11 :D

simon71
10-08-2011, 07:03
Grazie per la celere risposta, i programmi sono: Autocad, bacad, istatic, e il pacchetto office. Ma più che altro mi interessa sapere come girano, cioè non vorrei che alla fine mi ritrovo a lavorare con una macchina "mediocre" dal costo non indifferente.

Il Mac NON è il computer adatto a te...

comprarlo per farci girare windows è come comprare una Lamborghini e mettergli le ruote della Punto....:nonsifa:

Continua con HP se ti trovi bene...Oppure passa ad Alienware (Dell) se vuoi la potenza bruta...;)