PDA

View Full Version : Liquid Black Tower


albasnake
06-08-2011, 13:04
Voglio condividere con voi la mia seconda esperienza col modding. Nulla di incredibile come molti lavori che si vedono in questa sezione, però sono davvero soddisfatto del risultato, molto più del vecchio mod di qualche anno fa (link al Thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1675638)).

Sono partito da un Tower decisamente vissuto:

http://img685.imageshack.us/img685/5494/snc00052m.jpghttp://img36.imageshack.us/img36/8760/snc00058j.jpg

Completamente smontato:

http://img215.imageshack.us/img215/544/snc00070xi.jpg

Preparato foro laterale:

http://img24.imageshack.us/img24/4618/snc00073ae.jpg
http://img849.imageshack.us/img849/7930/snc00074u.jpg
http://img819.imageshack.us/img819/2699/snc00077b.jpg

Riverniciato il tutto:

http://img11.imageshack.us/img11/882/snc00078f.jpg

http://img844.imageshack.us/img844/9165/snc00090i.jpg

Dopo un po' di acquisti (wb CPU, tubi, raccordi, ventole, neon, led, fan controller touch2000, calze ecc.), un po' di sleeve e ho rimontato il tutto.
Mancano alcune rifiniture che sto ancora definendo, però al 90% il risultato finale è questo:

http://img221.imageshack.us/img221/691/dscn2434gnla.jpghttp://img837.imageshack.us/img837/5715/dscn2424e.jpg

http://img96.imageshack.us/img96/1779/dscn2419s.jpg

http://img59.imageshack.us/img59/3967/dscn2438mr.jpg
http://img838.imageshack.us/img838/3200/dscn2440l.jpg

Alcuni dettagli:

http://img714.imageshack.us/img714/8913/dscn2409g.jpg

http://img691.imageshack.us/img691/7357/dscn2400w.jpg

http://img854.imageshack.us/img854/1314/dscn2423.jpg

http://img232.imageshack.us/img232/7799/dscn2449l.jpg

Spero vi piaccia, accetto critiche e consigli.
Byez.

Un ringraziamento particolare va a Winstar, che ha reso possibile il tutto fornendomi la materia prima da cui partire.

grayman
07-08-2011, 00:26
Cavolo molto bello non sembra nianche lo stesso case

Winstar
07-08-2011, 11:54
Un ringraziamento particolare va a Winstar, che ha reso possibile il tutto fornendomi la materia prima da cui partire.

Troppo buono.... era solo un ferrovecchio arrugginito :)

SeThCoHeN
08-08-2011, 17:46
gran lavoro, in special modo se si considera da cosa sei partito

SilentDoom
09-08-2011, 09:40
Rinnovo i complimenti fatti sull' altro thread, quella ventola appoggiata sul fondo stona un pò ma considerando il restyling che hai fatto è un dettaglio.. Come sono le temp con quel sistema?

albasnake
09-08-2011, 12:09
Grazie a tutti; devo dire che anche questa volta la verniciatura fa davvero la differenza, soprattutto l'interno. Personalmente mi piace molto la sobrietà di questo case, mi da proprio la sensazione di "professionale"

@SilentDoom: il complesso CPU+GPU ormai è abbastanza datato e parsimonioso nei consumi (massimo 170-180W), questo radiatore va in crisi sopra i 200W, quindi le temp sono veramente basse. Stavo facendo dei test giusto ieri sera: dopo 2 ore di 3D (con 2 core su 3 al 100% e senza vSync) la CPU arriva max a 50°, la VGA poco sopra i 70°, il tutto con ambiente a 29-30°. In idle il Phenom2 non arriva nemmeno a 40°.
Più rognoso invece il northbridge, prima di mettere quella ventolina in basso prendeva con estrema facilità i 48-50°, adesso mai sopra i 42-43°, quindi per ora la devo lasciare, devo inventarmi un modo per renderla esteticamente accettabile; oppure taglio la testa al toro e compro un WB per chipset, sicuramente l'estetica ne guadagnerebbe :D

Certo che comunque vedere tutto quello spazio vuoto in alto mi fa venire voglia di metterci un bel radiatore con un paio di 12x12 che soffiano verso l'alto...

SilentDoom
09-08-2011, 13:29
Grazie a tutti; devo dire che anche questa volta la verniciatura fa davvero la differenza, soprattutto l'interno. Personalmente mi piace molto la sobrietà di questo case, mi da proprio la sensazione di "professionale"

@SilentDoom: il complesso CPU+GPU ormai è abbastanza datato e parsimonioso nei consumi (massimo 170-180W), questo radiatore va in crisi sopra i 200W, quindi le temp sono veramente basse. Stavo facendo dei test giusto ieri sera: dopo 2 ore di 3D (con 2 core su 3 al 100% e senza vSync) la CPU arriva max a 50°, la VGA poco sopra i 70°, il tutto con ambiente a 29-30°. In idle il Phenom2 non arriva nemmeno a 40°.
Più rognoso invece il northbridge, prima di mettere quella ventolina in basso prendeva con estrema facilità i 48-50°, adesso mai sopra i 42-43°, quindi per ora la devo lasciare, devo inventarmi un modo per renderla esteticamente accettabile; oppure taglio la testa al toro e compro un WB per chipset, sicuramente l'estetica ne guadagnerebbe :D

Certo che comunque vedere tutto quello spazio vuoto in alto mi fa venire voglia di metterci un bel radiatore con un paio di 12x12 che soffiano verso l'alto...

Vero che di spazio vuoto ce n'è e sarebbe sfruttabile, ma è anche vero che ora hai una soluzione che ti dà buone temperature e silenzio.. Io piuttosto vedrei o di sistemare quella ventola rendendola degna del contesto ( ;) ) oppure passare ad un wb per chipset, e di sicuro la resa sarà ottima!

midian
09-08-2011, 13:36
Fantastico, vorrei fare una cosa simile anche io su un vecchio case! :sofico:

0sc0rpi0n0
09-08-2011, 17:22
Bel lavoro :) .
E poi solo il fatto che nel case hai messo il logo di Unreal ti fa guadagnare un sacco di punti :D .

AndryL
10-08-2011, 19:10
Molto bello il taglio, sembra veramente originale!
lavoro sobrio, semplice e con gusto, Complimenti:)!
una piccola sistemata ai cavi interni e sara ottimo;)

Necromachine
12-08-2011, 11:07
Complimenti, un lavoro molto ben riuscito e pulito, una "resuscitazione" veramente efficace di un ferrovecchio :D .

ginko95
14-08-2011, 20:32
Anchio avevo un vecchio case simile a quello!
Saperlo che diventava cosi me lo tenevo :cry:

Marco8188
14-08-2011, 21:00
Un lavoro coi fiocchi, i miei più sentiti complimenti!!

Quiksilver
15-08-2011, 21:19
bello, ma che lama usate per il seghetto?

albasnake
15-08-2011, 21:33
Grazie a tutti, siete troppo gentili. Sto pensando a come risistemare i cavi, ma la vedo dura, questo case è abbastanza stretto e soprattutto corto.

@Quiksilver, io mi sono comprato una lama per il ferro, con denti molto sottili, si trovano in qualsiasi brico, basta stare attenti a prenderla con l'aggancio giusto. In genere il seghetto alternativo viene venduto con lame per il legno, che hanno denti molto pronunciati, se usi quella sulla lamiera si sfascia tutto (provato sulla mia pelle), poi c'è da impazzire a raddrizzare la bandella a martellate.

Oppure credo che lo strumento più adatto sia il "DREMMEL" o qualcosa di similare, una specie di trapano con lama circolare per il taglio invece della punta, lo usano in molti in questa sezione, te la caveresti con circa 30€.

rothwang
23-08-2011, 20:31
Grande manualità. Complimenti davvero.

egounix
24-08-2011, 09:22
:eek:

non mi hanno mai colpito i sistemi a liquido (anche quelli con le waterstations artigianali)

ma il tuo, te lo nVidio!!!

troppo faigo il tower rad, accanto al case :cool:

bel lavoro, fatto su quel case, e troppo bella la griglia Unreal :fagiano:

bello :)

albasnake
28-08-2011, 21:13
Ecco qua, fatti gli ultimi lavori:
ho cambiato la ventola in basso con una ANTEC Spot Cool, l'effetto è abbastanza più carino, soprattutto la luce azzurra:

http://img94.imageshack.us/img94/1829/dscn2575uf.jpg

http://img843.imageshack.us/img843/4538/dscn2580q.jpg


Ho anche risistemato un po' il cablaggio, per quanto possibile...

http://img263.imageshack.us/img263/598/dscn2581og.jpg

http://img685.imageshack.us/img685/8292/dscn2583r.jpg


Risultato finale:

http://img43.imageshack.us/img43/9725/dscn2613g.jpg

http://img191.imageshack.us/img191/2259/dscn2599t.jpg

http://img97.imageshack.us/img97/5931/dscn2621w.jpg

C'è ancora qualche groviglio di cavi, ma non ho trovato soluzioni migliori, salvo prepararmi una qualche lamiera nera da usare stile canaletta. Però adesso basta, per quest'anno direi che ho già speso anche troppo!!

rothwang
28-08-2011, 21:32
Caspita! Complimenti davvero. Gran bel lavoro!