View Full Version : mi è morto l'alimentatore!!! scelta nuovo alimentatore...
stamattina accendo normalmente il pc, questo si avvia normalmente come sempre, poi collego una chiavetta usb alla porta frontale del mio case haf 932, il pc comincia a leggerla e apre la finestra di esplora risorse e...sorpresa!!! il pc si spegne mandando in protezione il gruppo di continuità che mi salva il monitor dal cortocirtuito e tutto il resto della casa
successivamente spengo il gruppo di continuità e riprovo...il pc non si accende!! ora la prima cosa che penso è giustamente l'alimentatore...quindi smonto tutto e metto il mio vecchio ali sunny tecnology da 400w in una posizione estrema perchè non mi arriva il cavo del 4 pin e il pc si accende normalmente, deduco che l'ali è esploso
riprovo anche al di fuori del pc con un ponte con una graffetta (come si fa sempre) ma senza esiti positivi..
l'alimentatore è un cooler master extreme power da 500w comprato usato ma nuovo a un prezzo ridicolo (20€), ho provato anche ad aprirlo per vedere se ci fossero dei fusibili ma non ne ho visti...
ora mi ritrovo a dover cambiare alimentatore e ho a disposizione solo 30\40€
pensavo a un LC power (ne ho preso uno da 550 per un amico a 30€ e non ha nessun problema) ma accetto altri consigli...anche perchè non posso rimanere a lungo con l'alimentatore appoggiato con i cavi in alto sul fondo del case...
wizard1993
01-08-2011, 12:19
un corsair cx 430. Alimentatore di qualità garantita e con un servizio di assistenza che funziona.
PS: LC power fino a prova contraria (e contano solo i test reali) fa pena
mi son dimenticato di scrivere la config
asrock 4core dual-sata 2
intel core2duo E5300 da 2,6ghz
3gb di ram con 1gb corsair e 2gb transhed da 667mhz
1 hdd ide maxtor 150gb
1 hdd sata II segate barracuda da 320gb
2 masterizzatori dvd ide LG
1 lettore di card con usb forntali
scheda audio aggiuntiva
scheda usb aggiuntiva
altra cosa è che ho intenzione di cambiare pc l'anno prossimo con qualcosa di superiore mantenendo il mio disseppatore (hyper tx 3) quindi pensavo qualcosa su base amd tipo un phenon x4 da 3,2 ghz, con scheda madre asus e 4gb di ram corsair, cambiando anche l'hdd ide
ce la farei comunque con 450w?? perchè ho un piccolo contributo dei miei genitori di 20€ in più quindi se serve qualcosa di più potente ipotizzando una futura configurazione del genere sarebbe meglio
wizard1993
01-08-2011, 12:47
mi son dimenticato di scrivere la config
quella configurazione con scheda video integrata consumerà forse 150w, quindi un cx430 è giù più che adatto.
no la scheda video non è integrata...ho un'ati raedon hd 4650...
wizard1993
01-08-2011, 13:28
no la scheda video non è integrata...ho un'ati raedon hd 4650...
cambia poco alla fin fine. Se hai intenzione in futuro di passare ad una configurazione di fascia alta (6970 + x6 110t per farti un esempio) puoi anche mettere un cx 600 o equivalenti, altrimenti basta 430
gd350turbo
01-08-2011, 13:35
PS: LC power fino a prova contraria (e contano solo i test reali) fa pena
Io ho sempre avuto LC power e sono sempre andati benissimo, quando sono stati sostituiti lo si è fatto per upgrade/vendita del pc e non per rottura, e parliamo di anni e di pc accesi sempre...
Quale test è più affidabile di un uso continuativo nel tempo senza problemi ?
beh per quello che devo farci col pc non arriverò quasi mai a roba simile...comunque visto che la cosa è abbastanza urgente vedo cosa trovo in giro quì a ferrara...altrimenti mi prendo un cosair su internet...
wizard1993
01-08-2011, 18:04
Io ho sempre avuto LC power e sono sempre andati benissimo, quando sono stati sostituiti lo si è fatto per upgrade/vendita del pc e non per rottura, e parliamo di anni e di pc accesi sempre...
Quale test è più affidabile di un uso continuativo nel tempo senza problemi ?
un test che mi dica che al 50% del carico non salti in aria come hanno fatto tutti gli lc testati finora
e dei cooler master?? il mio è decisamente saltato dopo 4 mesi di vita comprato come nuovo su ebay e senza garanzia..
mi è sorto un altro problema osservando il pc e il mio vecchio ali...
scelsi quel cooler master per il numero di molex (4) perchè il cx 430 ne ha solo 3 e non mi bastano per tutte le periferiche (2 masterizzatori, 1 hdd, ventole e lettore di card)
quindi mi sa che prenderò il 500 che ne ha 4 pur costando di più...
gd350turbo
01-08-2011, 20:03
un test che mi dica che al 50% del carico non salti in aria come hanno fatto tutti gli lc testati finora
Io i test li faccio di persona !
Il mio attuale è da 700 watt il pc al massimo consuma 550 watt e non salta...
Anzi ti dirò, tiene pure un bel l'overclock...
Sul server cè il classico lc550 che va da non so quanto tempo e li siamo sui 300 watt..
E poi potrei continuare all'infinito...
E non sono cose per sentito dire o lette in quale recensione, provate di persona...
wizard1993
01-08-2011, 20:15
Io i test li faccio di persona !
Il mio attuale è da 700 watt il pc al massimo consuma 550 watt e non salta...
Anzi ti dirò, tiene pure un bel l'overclock...
quale configurazione? se intendi quell'attrezzo che hai in firma a 400 non ci arriva, visto che sarebbe il consumo di una gtx590 con i7 a 4ghz arriva a consumarne 500w
Poi server da 300w? Cos'è uno xeon esacore con 5 dischi a 15k giri?
Poi stabilità dei voltaggi? Ripple? Efficienza?
Nei test agli lc power ho visto per la prima volta la linea dei 5v scendere sotto quella dei 3.3...
gd350turbo
02-08-2011, 07:28
quale configurazione? se intendi quell'attrezzo che hai in firma a 400 non ci arriva, visto che sarebbe il consumo di una gtx590 con i7 a 4ghz arriva a consumarne 500w
Poi server da 300w? Cos'è uno xeon esacore con 5 dischi a 15k giri?
Poi stabilità dei voltaggi? Ripple? Efficienza?
Nei test agli lc power ho visto per la prima volta la linea dei 5v scendere sotto quella dei 3.3...
Ah bhè allora dillo che bisogna iniziare a spiegare le cose dalle basi di elettrotecnica:
La potenza consumata da un apparato è il prodotto del valore di tensione e corrente, quindi misurando questi due valori, si può conoscere ESATTAMENTE il consumo, con una precisione infinitamente superiore a quella di qualsiasi sito web e/o recensione.
E il wattmetro voltcraft, che è collegato ad ogni computer mi da in ogni momento l'esatto assorbimento, senza bisogno di andare in internet !
I voltaggi, li tengo monitorati, e variazioni importanti non ne ho mai viste ne sono segnalate...
Sono fortunato io ?
thelittlesniper
02-08-2011, 08:16
Personalmente ti consiglio un Corsair magari un HX. Io ho l'HX850W e mi trovo benissimo: silenzioso, scalda poco, ha un'ottima efficenza ed è modulare. Da quanto ne so gli LC scaldano abbastanza. :cry:
Personalmente la mia configurazione non supera (neanche in oc) i 400W, di conseguenza anche quella da te riporata:
asrock 4core dual-sata 2
intel core2duo E5300 da 2,6ghz
3gb di ram con 1gb corsair e 2gb transhed da 667mhz
1 hdd ide maxtor 150gb
1 hdd sata II segate barracuda da 320gb
2 masterizzatori dvd ide LG
1 lettore di card con usb forntali
scheda audio aggiuntiva
scheda usb aggiuntiva
non dovrebbe superarli.
IMHO: Se ti prendi il Corsair HX650 (circa 100€) hai buona efficenza e potenza per un eventuale upgrade. :)
Capellone
02-08-2011, 09:58
E il wattmetro voltcraft, che è collegato ad ogni computer mi da in ogni momento l'esatto assorbimento, senza bisogno di andare in internet !
I voltaggi, li tengo monitorati, e variazioni importanti non ne ho mai viste ne sono segnalate...
Sono fortunato io ?
Usare il wattmetro è buona cosa ma bisogna ricordarsi di sottrarre la potenza dissipata dalll'alimentatore stesso, cosa un po' difficile se non si conosce la curva di efficienza.
Se per il monitoraggio delle tensioni usi un software che gira in windows o cose del genere, sappi che lattendibilità di quei dati è molto limitata. Non per nulla in laboratorio si usano voltmetri di precisione ad alta frequenza di campionamento e oscilloscopi, strumenti che costano parecchio.
Personalmente ti consiglio un Corsair magari un HX. Io ho l'HX850W e mi trovo benissimo: silenzioso, scalda poco, ha un'ottima efficenza ed è modulare. Da quanto ne so gli LC scaldano abbastanza. :cry:
Personalmente la mia configurazione non supera (neanche in oc) i 400W, di conseguenza anche quella da te riporata:
non dovrebbe superarli.
IMHO: Se ti prendi il Corsair HX650 (circa 100€) hai buona efficenza e potenza per un eventuale upgrade. :)
come ho scritto però ho massismo 50\60€...un ali da 100€ me lo posso sognare e come ho scritto mi sa che mi prendo il cosair cx 500 pensando a un futuro upgrade e sopratutto per il numero di molex pari a 4 e non 3 come nel 430
gd350turbo
02-08-2011, 10:22
Usare il wattmetro è buona cosa ma bisogna ricordarsi di sottrarre la potenza dissipata dalll'alimentatore stesso, cosa un po' difficile se non si conosce la curva di efficienza.
Se per il monitoraggio delle tensioni usi un software che gira in windows o cose del genere, sappi che lattendibilità di quei dati è molto limitata. Non per nulla in laboratorio si usano voltmetri di precisione ad alta frequenza di campionamento e oscilloscopi, strumenti che costano parecchio.
Si occorre misurare la potenza in ingresso e misurare la potenza in uscita, e da qui se ne ricava l'efficienza, ma il dato che mi interessa rilevare è il consumo complessivo...
Ho provato quando fu assemblato ad effettuare controlli con un voltmetro digitale e con il mio vecchio oscilloscopio, a livello di curiosità, e difetti macroscopici non ne ho rilevati...
Ovviamente non sono in grado di rilevare se una tensione si è abbassata a x volt per y nanosecondi, e non mi interessa nemmeno saperlo, quello che mi interessava sapere è se l'alimentatore può far funziona bene il computer e questo solo il tempo me lo può dire...
Gli LC power non sono alimentatori. Sono dei "cosi" che riescono a tenere accesi i pc.
Non ne monterei uno nemmeno nel frullatore.
Andavano bene 10 anni fa quando era utopia trovare alimentatori già di soli 300 watt.
Inutile parlare degli innumerevoli vantaggi che danno gli alimentatori di elevata qualità.
se gli LC sono dei cose che tengono accesi i pc allora un sunny technology stra vecchio cos'e??
wizard1993
02-08-2011, 12:56
se gli LC sono dei cose che tengono accesi i pc allora un sunny technology stra vecchio cos'e??
anche peggio. Diciamo che fra i troiai gli lc sono forse quelli un pelo fatti meglio, ma sempre troiai restano
gd350turbo
02-08-2011, 13:20
Gli LC power non sono alimentatori. Sono dei "cosi" che riescono a tenere accesi i pc.
Non ne monterei uno nemmeno nel frullatore.
Andavano bene 10 anni fa quando era utopia trovare alimentatori già di soli 300 watt.
Inutile parlare degli innumerevoli vantaggi che danno gli alimentatori di elevata qualità.
Scusami, ma oltre che tenere accesso un pc che funzione dovrebbe fare / avere un alimentatore ?
Gli LC sono alimentatori per chi non bada all'apparenza, per chi vuole una cosa che tenga acceso il pc appunto senza tanti fronzoli, senza le pale della ventola cromate, senza i fili intrecciati uno ad uno a mano e senza bobine di ripristino della matrice di fase del dilitio...
Per chi invece vuole farsi figo, è giusto che si comperi un alimentatore da 250/300 euro, con tutte le etichette luccicanti ed i led multicolor, e magari non sa che il cinese che li produce è lo stesso che fa gli LC...
Io è appunto dieci anni che li prendo e continuo a prenderli perchè mi sono trovato bene, poi se il babbo vi da i soldini per prendere l'alimentatore trendy, è giusto che lo prendete...
wizard1993
02-08-2011, 13:29
Scusami, ma oltre che tenere accesso un pc che funzione dovrebbe fare / avere un alimentatore ?
deve erogare quanto riportato dalla targa con tensioni stabili e con il minimo ripple possibile mantenendo l'efficienza più alta possibile. E non ho ancora trovato nessun lc che fa tutto questo
gd350turbo
02-08-2011, 13:52
deve erogare quanto riportato dalla targa con tensioni stabili e con il minimo ripple possibile mantenendo l'efficienza più alta possibile. E non ho ancora trovato nessun lc che fa tutto questo
Ma ne hai mai provato almeno uno di persona, ovvero preso e montato su un computer e poi controllato con il multimetro le tensioni a carico ed a vuoto e l'oscillocopio per vedere cosa cè sulle linee di alimentazione oppure ti basi solamente su quello che hanno scritto sulle riviste ?
wizard1993
02-08-2011, 15:48
Ma ne hai mai provato almeno uno di persona, ovvero preso e montato su un computer e poi controllato con il multimetro le tensioni a carico ed a vuoto e l'oscillocopio per vedere cosa cè sulle linee di alimentazione oppure ti basi solamente su quello che hanno scritto sulle riviste ?
'ho fatto si, non in prima persona ma da spettatore diretto si, e non mi è piaciuto per nulla. In particolare tutto quello che non è serie metatron, la quale invece sfiora la decenza (come un antec o un enermax di fascia bassa, o un cooler master serie gx)
gd350turbo
02-08-2011, 17:51
'ho fatto si, non in prima persona ma da spettatore diretto si, e non mi è piaciuto per nulla. In particolare tutto quello che non è serie metatron, la quale invece sfiora la decenza (come un antec o un enermax di fascia bassa, o un cooler master serie gx)
Sarò sempre stato fortunato io che vuoi che ti dica...
wizard1993
02-08-2011, 19:27
Sarò sempre stato fortunato io che vuoi che ti dica...
probabilmente hai un metatron che sono dignitosi, e al 99% il tuo pc consuma ben meno di quanto creda e stressa ben meno l'alimentatore.
Idem dicasi per il server che, dual xeon apparte, 300w non li consuma
gd350turbo
02-08-2011, 20:01
E' appurato il fatto che tu di elettrotecnica sai si e no il significato della parola stessa, quindi lascia stare argomenti che non conosci.
comunque facciamo un ipotesi:
Domani prendo un alimentatore super mega iper spaziale, quello che tu ritieni che sia il meglio del meglio del meglio della produzione mondiale il top assoluto...
Lo metto al posto del lc che ho ora.
Che differenze noto accendendo il computer ?
wizard1993
02-08-2011, 20:16
Che differenze noto accendendo il computer ?
nessuna, ma prova ad attaccarlo ad un pc che veramente consuma e fa questo verso qui
http://www.x86-secret.com/dossier-36-600-LC_Power_LC6550G%28P%29_2.0_550_Watts.html
che riassumendo
Pour résumer, si votre voisin laisse son chien pisser sur votre scooter et jette ses détritus dans votre jardin, offrez-lui une LC Power LC6550G. Si en plus il vous a crevé un œil, a tué vos trois chats, couche avec votre femme et à foutu le feu à votre maison avec son barbecue, alors là, oui, offrez lui carrément une LC Power LC6550GP « Green Power » 2.0. Vous verrez, ça soulage.
Poi te lo ripeto, se hai uno della serie metatron ho potuto notare che sono fatti decisamente meglio, ma già li hanno costi comparabili ad alimentatori di cui se non altro si conosce con sicurezza la bontà dal punto di vista elettrico e il servizio post vendita
gd350turbo
02-08-2011, 20:31
Allora se non noto nessuna differenza e se quello attuale fa benissimo il suo lavoro perchè prendere un modello che mi fa spendere di più ?
Non puoi dire perchè dura di più perchè i miei LC hanno sempre durato il tempo del pc...
Solo per avere l'etichetta con scritto corsair, ocz, coolermaster ?
Io capisco che per voi la marca è la cosa più importante, ma per chi non ha esigenze di far vedere agli amici che figo alimentatore che ha preso, chi non fa modding, chi non fa competizioni di OC, LC va benissimo !
Poi dovresti dare il giusto valore a quello che trovi scritto su internet, non prenderlo come oro colato, questo ti eviterà molte delusioni.
nessuna, ma prova ad attaccarlo ad un pc che veramente consuma e fa questo verso qui
http://www.x86-secret.com/dossier-36-600-LC_Power_LC6550G%28P%29_2.0_550_Watts.html
che riassumendo
Poi te lo ripeto, se hai uno della serie metatron ho potuto notare che sono fatti decisamente meglio, ma già li hanno costi comparabili ad alimentatori di cui se non altro si conosce con sicurezza la bontà dal punto di vista elettrico e il servizio post vendita
wizard1993
02-08-2011, 21:31
[QUOTE=gd350turbo;35684813
Io capisco che per voi la marca è la cosa più importante,
.[/QUOTE]
si lo è, ma non per il motivo che dici te: se escludi il fatto che gli lc power nelle fascie più alte sono tutto tranne che più economici di altri, questi non danno l'effettiva garanzia di erogare quanto riportato in targa e questo, che per quanto mi riguarda sarebbe ai limiti della denuncia per truffa, non lo ritengo accettabile. Un alimentatore da 35€ come il corsair cx 430 lo fa in quanto evidenziato dai test. Un antec basiq da 350w lo fa in quanto i test lo dimostrano, un lc power non è possibile stabilirlo.
Inoltre compro il pacchetto del servizio post vendita, o te sei anche uno di quelli che dice che i server di marca non dovrebbero essere comprati "perchè tanto sono uguali agli altri pc"?
in ogni caso ho ordinato un corsair cx 500 e giovedì mi arriva...spero di aver fatto la scelta giusta, quì a ferrara mi avevano proposto anche un nexus da 650w che non sembrava male...ma 120€ sono troppi
pareri su questa marca?? giusto così per curiosità
gd350turbo
03-08-2011, 07:32
Per tua stessa ammissione non cambia nulla sul lato pratico, se non l'etichetta, sostituendo un LC con un altro, su computer normali intendo..
Se comperi un servizio post vendita è perchè presumi di averne bisogno quindi non mi pare che la qualità sia poi così elevata, l'unico problema che ho avuto con uno dei miei LC è stata la ventola che faceva rumore, sostituita con una decina di euro, ma come ti ho detto, sarò stato fortunato io...
Sul fatto che non eroghino la potenza indicata, non è mai stato un problema in quanto li prendo sempre sovradimensionati, quindi alla fine problemi non ce ne sono in quanto se fa funzionare il pc, significa che l'alimentazione fornita è conforme alle richieste del computer...
Se uno compera un LC per tentare di battere il record mondiale di overclock, è ovvio che rimarrà deluso, ma io non lo andrei a dire in giro...
Non vedo poi cosa centrano i server...
:mc: :mc: :mc: consiglio delle ventose sulle mani, ci si arrampica meglio sugli specchi :mc: :mc: :mc:
si lo è, ma non per il motivo che dici te: se escludi il fatto che gli lc power nelle fascie più alte sono tutto tranne che più economici di altri, questi non danno l'effettiva garanzia di erogare quanto riportato in targa e questo, che per quanto mi riguarda sarebbe ai limiti della denuncia per truffa, non lo ritengo accettabile. Un alimentatore da 35€ come il corsair cx 430 lo fa in quanto evidenziato dai test. Un antec basiq da 350w lo fa in quanto i test lo dimostrano, un lc power non è possibile stabilirlo.
Inoltre compro il pacchetto del servizio post vendita, o te sei anche uno di quelli che dice che i server di marca non dovrebbero essere comprati "perchè tanto sono uguali agli altri pc"?
wizard1993
03-08-2011, 09:15
Per tua stessa ammissione non cambia nulla sul lato pratico, se non l'etichetta, sostituendo un LC con un altro, su computer normali intendo..
Se comperi un servizio post vendita è perchè presumi di averne bisogno quindi non mi pare che la qualità sia poi così elevata, l'unico problema che ho avuto con uno dei miei LC è stata la ventola che faceva rumore, sostituita con una decina di euro, ma come ti ho detto, sarò stato fortunato io...
Sul fatto che non eroghino la potenza indicata, non è mai stato un problema in quanto li prendo sempre sovradimensionati, quindi alla fine problemi non ce ne sono in quanto se fa funzionare il pc, significa che l'alimentazione fornita è conforme alle richieste del computer...
Se uno compera un LC per tentare di battere il record mondiale di overclock, è ovvio che rimarrà deluso, ma io non lo andrei a dire in giro...
evidentemente abbiamo differenti visioni su cosa sia la qualità, di cui per me fa parte il servizio post vendita in misura maggiore della qualità del prodotto stesso. Poi il fatto che anche un alimentatore corsair tu ci possa mettere una ventola a caso, che tu ci possa mettere i condensatori che ti pare in sostituzione di quelli originali non si discute, lo puoi fare. Se poi si brucia il pezzo perchè cosa ci hai messo non risponde alle specifiche necessarie te lo tieni. Forse te non ne hai mai avuto bisogno dei servizi post vendita, io si pur lavorando tutti i giorni con workstation vere (dual xeon & C) con contratti di assistenza Mission Critical, e ti assicuro che si rompono anche troppo spesso per i miei gusti. Ma è inutile andare ot, se te vuoi scommettere che il tuo prossimo alimentatore avrà le protezioni necessarie contro uno sblazo di corrente (perchè ti ricordo che lc power ci scrive all'incerca quello che vuole nei data sheet) e scommetterci il tuo computer per me puoi fare, io ne giro alla larga.
Chiudiamola qui, tanto io non riuscirò mai a convincere te, ne te a convincere me
gd350turbo
03-08-2011, 09:56
Io non voglio convincerti, io porto solo la mia esperienza pluriennale con LC, come ti ho detto non faccio modding, ne gare di overclock, ne ho computer mission critical o life support, quello che cerco in un alimentatore è che mi faccia andare il computer per quei solitamente due tre anni di vita e con LC mi sono trovato bene ed ho speso il giusto...
Riguardo alla protezione da sbalzi di tensione, questa viene svolta dal ups e che la protezione assoluta non esiste comunque nello specifico viene svolta da un componente riduce la sua resistenza all'aumentare della tensione sui suoi capi scaricando in tal modo l'eccesso di tensione ( entro certi limiti ) detto VDR ( Voltage Dependent Resistor ) costa pochi centesimi in un qualsiasi negozio di elettronica.
evidentemente abbiamo differenti visioni su cosa sia la qualità, di cui per me fa parte il servizio post vendita in misura maggiore della qualità del prodotto stesso. Poi il fatto che anche un alimentatore corsair tu ci possa mettere una ventola a caso, che tu ci possa mettere i condensatori che ti pare in sostituzione di quelli originali non si discute, lo puoi fare. Se poi si brucia il pezzo perchè cosa ci hai messo non risponde alle specifiche necessarie te lo tieni. Forse te non ne hai mai avuto bisogno dei servizi post vendita, io si pur lavorando tutti i giorni con workstation vere (dual xeon & C) con contratti di assistenza Mission Critical, e ti assicuro che si rompono anche troppo spesso per i miei gusti. Ma è inutile andare ot, se te vuoi scommettere che il tuo prossimo alimentatore avrà le protezioni necessarie contro uno sblazo di corrente (perchè ti ricordo che lc power ci scrive all'incerca quello che vuole nei data sheet) e scommetterci il tuo computer per me puoi fare, io ne giro alla larga.
Chiudiamola qui, tanto io non riuscirò mai a convincere te, ne te a convincere me
wizard1993
03-08-2011, 10:31
Riguardo alla protezione da sbalzi di tensione, questa viene svolta dal ups e che la protezione assoluta non esiste comunque nello specifico viene svolta da un componente riduce la sua resistenza all'aumentare della tensione sui suoi capi scaricando in tal modo l'eccesso di tensione ( entro certi limiti ) detto VDR ( Voltage Dependent Resistor ) costa pochi centesimi in un qualsiasi negozio di elettronica.
Conosco questi apparecchi, comunque preferisco i miei ups a doppia conversione.
Per il resto finiamola qui, abbiamo punti di vista decisamente differenti.
io un ups l'ho sempre usato sul fisso e sul monitor (come ho scritto)
per ora anche se piccolino ho un apc back-ups cs 350
non mi ha mai dato problemi ne di batteria ne di affidabilità anche con questo cortocircuito dell'alimentatore a cui ha reagito subito mettendo tutto in protezione
gd350turbo
03-08-2011, 12:44
Si offrono una buona protezione...
certo che i doppia conversione sono i migliori, ma costano cifre non indifferenti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.