View Full Version : Windows 7 non mi vede le casse e le cuffie con il microfono.
Salve a tutti, spero di non aver sbagliato sezione...
Vi dico il mio problema.
Ho appena installato Windows 7 Professional sul pc...prima era installato windows 7 home...
Praticamente le casse, le cuffie e il microfono delle cuffie non funzionano.
Come dispositivo audio vede però uno stereo (almeno così si intuisce dall'icona) con la dicitura "S/D" o una cosa del genere ma non ho niente di tutto ciò collegato se non appunto casse e cuffie.
Inoltre, a panello di controllo in dispositivi e stampanti il pc appare con un problema da risolvere...mi dice che manca un driver di non so cosa...che non riesce a trovare nemmeno in rete tramite la risoluzione dei problemi.
Infatti, in gestione dispositivi appare sotto la dicitura "altro dispositivo" un dispositivo per cui non ha installato i driver. Quindi non so cosa installare.
Possibile che siano le casse e le cuffie? E che il problema sia collegato?
Le cuffie sono Logitech.
Come posso risolvere? Bisogna attivare l'uscita analogica per caso? E se si come?
Vi ringrazio anticipatamente.
devi installare i driver della scheda audio del tuo pc... se Seven non li ha trovati (a quanto pare.).
ma hai cuffie USB strane o le colleghi col jack alla tua scheda audio?
ciao
Si ho provato poco fa e le casse ora vanno...ho installato i driver direttamente dal sito della asus...
le cuffie invece non vanno ancora...no non sono usb...ma con i due jack
il bello è che non so come risalire al modello...O_O
Ora è sorto un nuovo problema...all'improvviso non mi vede più la scheda di rete...e non so quali driver provare ad installare...
ma cosa ancor più strana non mi riconosce il mouse...(il mouse non è usb)
La scheda madre è una Asus P5LD2 SE...
Chiedo aiuto...:(
Il Bruco
07-08-2011, 18:02
La scheda di rete
RTL8111B PCI-E Gb LAN controller
Dovrebbe essere riconosciuta automaticamente da W7
Sul sito, dove i driver arrivano fino a WVista, già per questo SO non sono previsti poichè riconosciuti automaticamente.
Ti ringrazio per la risposta...soltanto che quello lo sapevo anch'io...soltanto che dopo tre giorni dall'installazione di windows all'accensione successiva non mi ha più riconosciuto nè scheda di rete nè mouse! Come posso risolvere?
Il Bruco
07-08-2011, 19:11
L'impossibile lo sto facendo, per i miracoli mi sto attrezzando.
Non avendo l'harware tra le mani con le poche notizie che dai è difficile dare una soluzione.
Se provi a reinstallare il SO alla prima schermata, quella della scelta della lingua il mouse funziona?
Sia che funzioni sia che non, esci dall'installazione e posta il risultato.
AMIGASYSTEM
08-08-2011, 07:52
Ti ringrazio per la risposta...soltanto che quello lo sapevo anch'io...soltanto che dopo tre giorni dall'installazione di windows all'accensione successiva non mi ha più riconosciuto nè scheda di rete nè mouse! Come posso risolvere?
Il problema non sono i driver, se prima la scheda di rete o altro funzionava, probabilmente il tuo hardware va in conflitto con il nuovo OS di Win7, oppure hai installato driver incompatibili.
Per l'audio prova QUESTI (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/Driver/Audio/), scarica quello tuo, lo scompatti e piloti nella cartella la ricerca manuale del driver, prima però disinstalla i driver che hai installato.Per il mouse, accerati che sia buono, se optical, verifica se sotto si accenda la lucetta, se funziona, disinstalla tutte le periferiche USB con l'ottimo USBDeview (http://www.nirsoft.net/utils/usbdeview.zip).
Allora...vi rispondo...il mouse non è usb...e funzionava fino ad un giorno fa...
il pc ha sempre avuto w7 ed è sempre andato...ho solo cambiato versione da home a pro...quindi la tua idea la scarterei...
quanto a te bruco se mi dici di che dati hai bisogno per farti capire meglio sono qui apposta...non ti chiedo miracoli...:)
comunque se reinstallo il sistema operativo penso che andrà...sicuramente...però voglio capire perchè mi ha dato questo problema........tutto qua...e risolverlo senza formattare di nuovo...anche perchè niente vieterà che risucceda subito dopo...
Il Bruco
08-08-2011, 13:31
comunque se reinstallo il sistema operativo penso che andrà...
Nessuno ti ha scritto di reinstallare il SO, ma ti ho chesto solo di provare se, prima di far partire l'installazione, che poi abbandonerai, il mouse funziona.
Per escludere un problema HardWare.
AMIGASYSTEM
08-08-2011, 13:45
Allora...vi rispondo...il mouse non è usb...e funzionava fino ad un giorno fa...
il pc ha sempre avuto w7 ed è sempre andato...ho solo cambiato versione da home a pro...quindi la tua idea la scarterei...
quanto a te bruco se mi dici di che dati hai bisogno per farti capire meglio sono qui apposta...non ti chiedo miracoli...:)
comunque se reinstallo il sistema operativo penso che andrà...sicuramente...però voglio capire perchè mi ha dato questo problema........tutto qua...e risolverlo senza formattare di nuovo...anche perchè niente vieterà che risucceda subito dopo...
Intanto il problema Audio non lo risolvi neanche formattando, perchè per funzionare devi installare i driver giusti, quelli da me postati hanno risolto i problemi audio a tutti quelli che avevano la tua stessa mobo.Il Mouse allora è PS2, questi mouse devono essere collegati a freddo, praticamente prima di avviare il sistema, se inseriti a caldo o dopo che il sistema si è avviato, non funzioneranno. Se invece non ti funziona neanche a freddo, significa che qualche filo si è distaccato, cosa molto comune ai mouse che sono collegati 24 su 24, col tempo si cuociono e i cavi si interrompono nella zona vicino ai punti di saldatura.
Adesso vado a farmi un tuffo in mare, altrimenti rischio di cuocermi io ai quasi 40 gradi che ci sono in città.
comunque se reinstallo il sistema operativo penso che andrà...
Nessuno ti ha scritto di reinstallare il SO, ma ti ho chesto solo di provare se, prima di far partire l'installazione, che poi abbandonerai, il mouse funziona.
Per escludere un problema HardWare.
Allora...si scusa...comunque premetto che ha sempre funzionato tutto quindi il problema non è sicuramente il mouse rotto...quanto alla prova che hai detto tu...no non funziona nemmeno in quella schermata
Intanto il problema Audio non lo risolvi neanche formattando, perchè per funzionare devi installare i driver giusti, quelli da me postati hanno risolto i problemi audio a tutti quelli che avevano la tua stessa mobo.Il Mouse allora è PS2, questi mouse devono essere collegati a freddo, praticamente prima di avviare il sistema, se inseriti a caldo o dopo che il sistema si è avviato, non funzioneranno. Se invece non ti funziona neanche a freddo, significa che qualche filo si è distaccato, cosa molto comune ai mouse che sono collegati 24 su 24, col tempo si cuociono e i cavi si interrompono nella zona vicino ai punti di saldatura.
Adesso vado a farmi un tuffo in mare, altrimenti rischio di cuocermi io ai quasi 40 gradi che ci sono in città.
il mouse funziona...tant'è che si accende pure la luce...quanto ai driver audio ho risolto per le casse...i tuoi risolvono anche per le cuffie? se si faccio come hai detto tu...
per il resto ovvio che non mi riferivo ai driver audio che si risolvono con la formattazione...;)
Il Bruco
08-08-2011, 15:50
Allora...si scusa...comunque premetto che ha sempre funzionato tutto quindi il problema non è sicuramente il mouse rotto...quanto alla prova che hai detto tu...no non funziona nemmeno in quella schermata
Se non funziona neanche in quella schermata, il mouse PS2 e avariato o disabilitato da BIOS, anche se il LED ottico si accende al collegamento.
P.S. Controlla se nel connettore vedi mancante o piegato uno dei 6 piedini, e che sia inserito nel suo rispettivo connettore verde della MB.
Se non funziona neanche in quella schermata, il mouse PS2 e avariato o disabilitato da BIOS, anche se il LED ottico si accende al collegamento.
P.S. Controlla se nel connettore vedi mancante o piegato uno dei 6 piedini, e che sia inserito nel suo rispettivo connettore verde della MB.
come già detto il mouse ha funzionato fino al giorno prima...se i piedini si fossero bruciati non si accenderebbe...può essersi disabilitato da solo dal bios?
E comunque ha fatto la stessa cosa anche la scheda di rete...
Il Bruco
08-08-2011, 19:44
Anche la mia TV funzionava fino al giorno prima di quello in cui non si è più accesa.
Se non ti funziona in quella schermata, dove ancora l'SO non è entrato in funzione, qualche problema hardware sulla machina ce l'hai.
Controlla nel BIOS se attivato il Mouse PS2 e la Scheda LAN
P.S. Sul Manuale non sono riportate le pagine del BIOS.
AMIGASYSTEM
08-08-2011, 20:40
come già detto il mouse ha funzionato fino al giorno prima...se i piedini si fossero bruciati non si accenderebbe...può essersi disabilitato da solo dal bios?
E comunque ha fatto la stessa cosa anche la scheda di rete...
I piedini sono più di uno, c'è quello che fa accendere la luce, quello che svolta a destra quello che svolta a sinistra e quelli che servono per fare il movimento sotto e sopra, quindi può essere che uno sia solo piegato o come dicevo sopra, che venga inserito dopo l'avvio del sistema.Anche la cuffia potrebbe avere lo stesso problema , che ha lo spinotto con 5 cavi, uno per il canale sinistro, uno per il destro e le rispettive masse, stessa cosa per le femmine della PS2 e dello spinotto stereo della cuffia.
Anche la mia TV funzionava fino al giorno prima di quello in cui non si è più accesa.
Se non ti funziona in quella schermata, dove ancora l'SO non è entrato in funzione, qualche problema hardware sulla machina ce l'hai.
Controlla nel BIOS se attivato il Mouse PS2 e la Scheda LAN
P.S. Sul Manuale non sono riportate le pagine del BIOS.
Ok controllo...e spero di trovare la dicitura giusta nel bios...io credo sia un problema della scheda madre...:(
dal bios ho messo il mouse ps2 su enable...stava su auto...e ora funziona...
dopo per prova ho messo "load default ecc" e il mouse l'ha rimesso ad auto e sta funzionando...
la scheda di rete ancora no...
I piedini sono più di uno, c'è quello che fa accendere la luce, quello che svolta a destra quello che svolta a sinistra e quelli che servono per fare il movimento sotto e sopra, quindi può essere che uno sia solo piegato o come dicevo sopra, che venga inserito dopo l'avvio del sistema.Anche la cuffia potrebbe avere lo stesso problema , che ha lo spinotto con 5 cavi, uno per il canale sinistro, uno per il destro e le rispettive masse, stessa cosa per le femmine della PS2 e dello spinotto stereo della cuffia.
ciao, quei driver audio che mi hai detto di installare li hai presi dal sito della asus? perchè quelli mi hanno fatto funzionare le casse ma non le cuffie...e il microfono delle cuffie...fammi sapere;)
Il Bruco
13-08-2011, 07:08
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Gestione dispositivi"
Doppio click su "Schede di rete"
Posta la schermata di Gestione dispositivi
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Gestione dispositivi"
Doppio click su "Schede di rete"
Posta la schermata di Gestione dispositivi
Schede di rete non c'è proprio...infatti avevo detto che manca il driver...
comunque ho dovuto rimettere il mouse su enable perchè ha rifatto lo stesso problema...nonostante anche con auto prima stesse andando...
comunque prima quando funzionava la rete mi dava un problema sul pc...cioè in dispositivi proprio all'icona del pc...e lo stesso in gestione dispositivi...ora che non funziona più la scheda di rete il problema non me lo segnala più...
Il Bruco
13-08-2011, 19:56
Mi sa tanto che hai il BIOS un po' incasinato.
QUI (http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&p=1&s=11&m=Tools&os=&hashedid=n%2fa) scegli il tuo SO e scarichi dalla sezione "Utlities"
ASUS Update V7.18.02 for Windows 32/64bit XP & 32/64bit Vista& 32/64bit 7
Lo installi
Poi da QUI (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=P5LD2+SE&p=1&s=22) Scegli come SO Windows XP e scarichi dalla sezione BIOS
P5LD2 SE BIOS 1301
Vai in Programmi ed esegui ASUS Update e segui le istruzioni a video.
Allora...sai che è successo ora?
Ho acceso il pc...e il mouse non andava di nuovo...sono andato a sistemare di nuovo il mouse ma era già ad enable...allora ho rimesso lo stesso enable ho salvato e sono uscito...si è riavviato ma non si è più acceso...errori e contro errori...non mi fa nemmeno entrare nel bios e niente di niente...mah...non so cosa sia successo:(
provo a fare quello che mi hai detto? ma perchè devo mettere windows xp se ho 7?
Poi non ho capito se una volta scaricate quelle due cose devo installare l'utility e flashare il bios o no...
Il Bruco
14-08-2011, 08:20
Il primo file è l'utility per flashare il BIOS della tua MB.
Il secondo è un zippato che contiene il file IMG del BIOS aggiornato, e non significa nulla se XP, 2000, Vista etc. è sempre uguale.
Devi avviare l'utility da Windows e seguire le istruzioni per flashare il BIOS
Se non ti parte più Windows devi procurarti un Lettore di Floppy e creare un Floppy autopartente con sopra il programma AFUDOS utility version 2.41 e il file scompattato P5LD2 SE BIOS 1301
Ma secondo te come è possibile che dia questo problema??? Prima funzionava:(
Comunque cavolo...e mo come lo faccio un floppy?:(
Attenzione a flashare il bios che è un'operazione delicata e rischiosa, specie se non hai esperienza al riguardo
Cosa consigli di fare tu allora?
Allora...sai che è successo ora?
Ho acceso il pc...e il mouse non andava di nuovo...sono andato a sistemare di nuovo il mouse ma era già ad enable...allora ho rimesso lo stesso enable ho salvato e sono uscito...si è riavviato ma non si è più acceso...errori e enemmenoentrare nel bios e nientedi niente... prima la scheda audio che non risponde. Poi non rispondono le ps/2. Poi sparisce la scheda di rete. Ora ti ha fatto caput l'intero bios. Non mi pare ci voglia in genio della lampada per capire che la scheda madre si è pian piano bruciata. A meno di elencare tutti i "errori su errori" che ti ha dato... Ma se ora non risponde a una tastiera pes entrare nelle opzioni del bios, la vedo grigia. Ciao.
non è che non vede la tastiera...quella la vede...e la scheda audio aveva solo bisogno dei driver.......
Comunque...bruco...faccio quello che mi hai detto? Il problema è che non so come fare un floppy...più che altro non ho un pc con lettore di floppy-disk
Il Bruco
15-08-2011, 16:29
Se la tua scheda madre può fare il Boot da PenDrive segui le istruzioni (specialmente alla fine) del sottostante link
http://www.megalab.it/2489/
L'utility per formattare la Pen drive lo scarichi da QUI (http://www.megalab.it/3167/usb-disk-format-tool)
Come faccio a sapere se lo può fare da pen drive?
Il Bruco
15-08-2011, 16:58
Se inserendo una Pen Drive dal Bios la puoi impostare come Primary Boot.
Non ti dico di desistere, vedendo le tue conoscenze tecnico informatiche, poichè non perdi nulla se casomai la MB si dovesse fottere per un aggiormanto BIOS non portato a termine.
P.S. Io aprirei il Case e controllerei se i condensatori sulla MB. presentano sintomi di rigonfiamento, poichè da 3-4 anni a questa parte, componenti elettronici, sicuramente cinesi, presentano problemi dopo 2 anni di lavoro.
Se si presentano come descritto sopra, senza perdere altro tempo ti consiglio di sostituire la MB.
E' quello che mi è successo alla mia vecchia mb...e ho sostituito i condensatori...quanto alla pen drive...non riesco più ad accedere al bios...ma quando vi accedevo tra le opzioni non mi dava la pen drive purtroppo...
comunque uno dei condensatori diciamo che si muove non poco...può essere che si sia dissaldato un pò e vada sostituito? o il fatto che si muova non dovrebbe compromettere il funzionamento?
Il Bruco
15-08-2011, 17:54
Ancora non mi hanno dotato di Palla di cristallo, dovrei avere la MB sottomano.
Chiaramente te lo dicevo per avere un parere...secondo te...se si muove può essere inficiato il buon funzionamento del condensatore?
Il Bruco
16-08-2011, 07:35
E' come una persona se si muove solo ma sta con i piedi per terra non cade, ma se alza un piede (contatto sulla MB) cade.
Per questo motivo ti ho scritto che non ho la palla di cristallo per vedere le condizioni del tuo condensatore.
Si capisco...Ti ringrazio per ora...ti farò sapere se risolvo e come...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.